Foto
 

Com’ è nata l’idea di promuovere l’autentico Made in Italy attraverso la Pizzeria Porta Nuova in Spagna?

Il motivo per cui io e il mio marito ci siamo trasferiti a Barcellona è stato prettamente familiare. I miei figli hanno studiato qui e successivamente hanno travato lavoro in Spagna motivandoci a raggiungerli. Ho diverse esperienze pregresse nell’ambito della ristorazione perché vengo da una famiglia di ristoratori bergamaschi. Crescendo in questo ambiente, appena giunta qui a Barcellona, ho voluto creare un locale in grado di diffondere la cucina tradizionale dell’Italia prestando molta attenzione alla qualità dell’autentico Made in Italy. Infatti i nostri prodotti provengono direttamente dall’Italia. Ci riforniamo dalle migliori aziende produttrici italiane.

Come definiremmo la cucina del suo locale?

Una cucina casereccia che si rifà alle ricette della tradizione e che ha alla base materie di alta qualità selezionate con professionalità e attenzione. Ci tengo molto a rispettare l’autenticità e la genuinità del Made in Italy e grazie a questa scelta siamo in grado di soddisfare tutte le esigenze della nostra vasta clientela.

Che tipo di pizza possiamo gustare presso la Pizzeria Porta Nuova?

Una pizza senza lievito sottile, leggera e facilmente digeribile. Utilizziamo diverse farine biologiche. Ultimamente sta avendo molto successo il nostro impasto con il carbone vegetale.

Foto
 
Foto
 

Quali sono le pizze più amate dalla sua clientela?

Abbiamo una vasta scelta di pizze gourmet come la pizza con cipolla caramellata, quella con pomodori soleggiati, mozzarella di bufala e pesto di pistacchi. Amata è anche la pizza con cotechino. Ci piace sperimentare diverse farciture e combinazioni di sapori.

Oltre alla pizza, quali sono le specialità che dobbiamo assaggiare?

Le lasagne fatte in casa che rispettano la ricetta autentica, la torta di mele, la polenta tipica bergamasca, il roast beef col tartufo.

Com’è strutturata la carta dei vini?

Importiamo diverse etichette dall’Italia. La maggior parte provengono dalla Sicilia, dalla Sardegna, dal Piemonte.

Che tipo di eventi organizzate?

Lavoriamo per eventi esterni attraverso servizio di catering per cerimonie, feste, matrimoni.

Che tipo di ambiente troviamo presso la Pizzeria Porta Nuova?

Il nostro è un ambiente familiare. È da tredici anni che abbiamo aperto questo locale e sta riscuotendo tanto successo anche per via dell’atmosfera conviviale che si respira e che fa sentire a proprio agio i nostri clienti che amano rilassarsi gustando la cucina tipica italiana. Abbiamo una vasta e buona clientela.

Foto
 
Foto
 

La pizza è in grado di stimolare il buon umore grazie allo spirito conviviale che suscita. Lei cosa ne pensa al riguardo?

Sono pienamente d’accordo. Io consiglio ai miei clienti di dividere con gli amici le pizze che scelgono di mangiare per provare nuovi sapori e socializzare. È bello lo spirito di condivisione che si instaura. Viene così data la possibilità di sperimentare ed esplorare nuovi gusti.

Quanto conta per lei la creatività in questo settore?

Penso sia un aspetto importantissimo. Presentare un piatto in un certo modo è una garanzia di successo. Invoglia il cliente ad osare nella scelta di una determinata specialità.

Qual è la parte più bella di questo lavoro secondo lei?

Imparare ogni giorno qualcosa di nuovo. Vedere la gente che torna da noi. è bello constatare che vengono a mangiare da noi i figli dei nostri clienti che ormai nel corso degli anni sono cresciuti e diventati adulti. Io amo il confronto con la gente perché aiuta a crescere professionalmente e anche dal punto di vista umano. Questo è un lavoro non monotono. Di fatti ti consente di metterti continuamente in gioco. Anche le critiche che riceviamo possono essere costruttive e invogliarci a migliorare.

Un consiglio che darebbe ad un giovane che vuole intraprendere una carriera nel suo settore…

Lavorare con senza pensare subito al guadagno. Essere disposti a fare sacrifici e offrire la qualità del Made in Italy. Avere voglia di lavorare seriamente e non smettere mai di imparare e crescere.

Foto
 
ID Anticontraffazione: 17396Mariangela Cutrone


Foto
notizie Posturologia- Dott.ssa Maria Rosaria, un approccio olistico del paziente che fa la differenza   La Dottoressa Mariarosaria Greco è una professionista esperta in Posturologia Clinica, specializzata con il massimo dei voti in Osteopatia in collaborazione con S.E.F.O (scuola d’eccellenza nella formazione osteopatica) e A.I.P.U (associazione italiana posturologia universitaria) con il massimo dei voti. È autrice di numerosi articoli su riviste di divulgazione Scientifica nazionale, tutor in varie attività congressuali. È costantemente impegnata in numerosi progetti scolastici, giornate di screening, conferenze sul territorio con il suo slogan “informare per prevenire “.  Nel suo approccio posturologico fonde la medicina tradizionale cinese con l’innovazione. Crede nell’approccio olistico del paziente in cui ogni persona è analizzata nella sua integrità. Per lei ogni paziente è una sorta di “missione di vita”. Si occupa infatti di diverse tipologie di pazienti, sia bambini che adulti. Tratta con professionalità casi di cervicalgia, lombalgia, dorsalgie, gonalgia, metatarsalgia, alluce valgo, piede piatto o cavo, ginocchia vare o valghe, scoliosi, ipercifosi/ipocifosi dorsale, iperlordosi/ipolordosi lombare, tunnel carpale. I suoi studi si trovano a Cefalù, Campofelice di Roccella e Palermo. Del suo approccio olistico e di come sia importante in questo settore essere empatici e continuamente aggiornati, la Dott.ssa Greco ci parla in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie “Trattoria degli amici”, il profumo di mare inebria le vallate piemontesi Non solo un luogo di ristoro, ma il racconto di una passione per la buona cucina unita al piacere dell'accoglienza
Foto
notizie Restaurant Terrazza Ravello, dove la cucina è una questione di cuore e tradizione   A Barcellona vi è un ristorante italiano in cui l’arte culinaria è sinonimo di passione innata per le ricette che si tramandano di generazione in generazione e che appartengono alla propria cultura di origine, quella partenopea. Ne sa qualcosa il signor Gennaro che, grazie al Restaurant Terrazza Ravello, ogni giorno diffonde l’autentico Made in Italy con i suoi piatti di pesce e la sua pizza di alta qualità. Alla base del suo lavoro vi è un’attenta ricerca di accostamenti di sapori inediti e materie prime semplici ma di qualità che consentono di differenziarsi e assecondare il bisogno di mangiare in maniera salutare e genuina. Mangiare presso il Restaurant Terrazza Ravello significa sentirsi coccolati da uno staff professionale che saprà orientarvi al meglio verso specialità gustose che vi conquisteranno a pieno e vi faranno letteralmente innamorare della tradizione culinaria partenopea. Ogni piatto è preparato con il cuore da chi sa quello che fa e lo svolge ogni giorno come se fosse una vera e propria “missione di vita”. Ce ne parla con orgoglio ed entusiasmo il signor Gennaro in questa esclusiva intervista.