Foto

Isola di Gozo In un angolo protetto dal tran tran all’interno dell’arcipelago di Malta, a poca distanza dall’antichissimo sito archeologico dei templi di Gigantia, il turista e appassionato della buona tavola può imbattersi in una raffinatezza tutta made in Italy: Il-Panzier Sicilian Restaurant, che si è guadagnato lusinghiere recensioni fra le più importanti riviste gastronomiche del mondo, tanto che la clientela che vanta è estremamente eterogenea.

Il sig. Valenti, a seguito di un passato lavorativo nel campo dell’edilizia, decise di aprire un ristorante nel cuore di Malta. Iniziò tutto come un’avventura per poi diventare un vero e proprio investimento a lungo termine.
Lo stesso proprietario ci ha confessato, orgogliosamente, di essersi fatto dopo anni di lavoro e sacrificio un nome sia nell’isola che nel panorama internazionale.

Il ristorante, accanto a una cantinetta lignea popolata di interessanti etichette, presenta un menu vasto comprendente principalmente piatti rivisitati della tradizione siciliana o d’invenzione dello chef.
Fra le delizie tradizionali non può certo mancare il tiramisù, che qui si declina in due diverse versioni, quella classica e in bianco. Quest’ultima è talmente famosa da essere diventata un vero must fra i clienti.

Il-Panzier, inoltre, sotto la vigile e scrupolosa guida della moglie del sig. Valentino, dispone di un equipaggiamento esclusivamente dedicato alla preparazione di piatti gluten-free.
Non finisce qui. L’offerta gastronomica è tesa a soddisfare con cura le esigenze vegetariane e vegane senza rinunciare a mettere in tavola gusto e creatività.
La selezione delle materie prime di prima scelta e a chilometro zero costituisce la vera essenza di questo luogo.
Le pietanze, servite in piatti decorati e caratteristiche ciotole in ceramica recanti il marchio della casa, si distinguono per essere genuine e sane, cucinate con l’intento di preservarne il sapore autentico senza dimenticare la ricercatezza dei sapori.


Foto


Foto

Il cliente dà soldi buoni. Il-Panzier fornisce cibo buono” questa è la lineare e schietta filosofia alla base del successo del ristorante maltese.
Non dimenticando mai che il vero motore del lavoro risiede nella soddisfazione della clientela, ecco dunque che Il Panzier opta per una politica che preferisce concentrarsi sui piccoli numeri. L’obiettivo è sempre quello di garantire prodotti freschi e di stagione: puntando più sulla qualità che sulla quantità a tutti i costi.

Una nicchia di eccellenza da scoprire muovendosi fra i colori vividi dell’arcipelago maltese, con ormai ben 22 anni di storia alle spalle, felice del lavoro finora svolto e carica di speranza per il futuro.

Di Alessia Ronge

ID Anticontraffazione di Eccellenze Italiane n. 8471

Sicilia
Foto
notizie Azienda agricola Monticelli Un piccolo tesoro verde in Umbria
Foto
notizie Zeno Pizzeria in Spagna, la passione per un Made in Italy di qualità insita nel Dna   Sulle Isole Baleari, precisamente a Santa Gertrudis De Fruitera, vi è la Zeno Pizzeria, un ristorante italiano in cui le tradizioni culinarie italiane si fondono a pieno con quelle iberiche creando un connubio speciale ed inedito tutto da gustare. Da circa dieci anni il signor Emiliano, che ha nel Dna la passione per la ristorazione italiana, persegue l’obiettivo di far conoscere agli spagnoli e non solo, un Made in Italy di qualità fatto di prodotti genuini e salutari e specialità uniche nel loro genere del quale è impossibile non innamorarsi. Immersi in un ambiente caloroso, informale e rilassante, ideale sia per le famiglie che per le comitive di amici, potrete gustare una pizza di qualità con alla base un impasto leggero e facilmente digeribile e farcito con ingredienti in grado di sodisfare qualsiasi esigenza di palato. il signor Emiliano ha investito tanto tempo ed energie in questo ristorante di cui ne è pienamente orgoglioso e gli ha consentito di dare una svolta alla sua vita in un periodo difficile della sua vita. Del successo della Pizzeria Zeno e di quanto sia importante scegliere ogni giorno la qualità dei prodotti che sono alla base di ciò che si prepara, si racconta Emiliano in questa esclusiva intervista.
Foto
ristorazione Piccola Toscana: nel cuore di Parigi un angolo d’Italia Materie prime di qualità, servizio gioviale, ma estremamente professionale. È la formula vincente con cui Giuseppe Caruso, ex ingegnere elettronico passato ai fornelli, ha vinto il derby Italia-Francia in cucina.
Foto
notizie Ristorante Calisona: l’arte culinaria italiana tramandata di generazione in generazione in Croazia Nella città croata di Rovigno, nel suo caratteristico centro, vi è il Ristorante Calisona che da circa settant’anni diffonde il Made in Italy con la sua cucina mediterranea nel pieno rispetto delle ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione.