Foto
Interni del locale

Qui è possibile organizzare feste divertenti ed indimenticabili a bordo piscina o semplicemente rilassarsi gustando una cena romantica a base di pesce pescato in giornata.

Nel suo Ristorante A Tutto Pesce, Mirko offre alla clientela la possibilità di scegliere un menù a prezzo fisso che prevede, oltre ad un primo piatto, una portata di 1Kg di pesce. Dai primi piatti agli arrosti, alla frittura, il pesce che si gusta da “A Tutto pesce” è fresco e di qualità. Rispetta la tradizione culinaria di Anzio, cittadina laziale basata essenzialmente sulla pesca ed il mercato del pesce.

In questa interessante intervista Mirko Capomaggi ci racconta la storia del suo ristorante. Ci colpisce la sua determinazione, la perseveranza e la passione con la quale ha reso concreto il suo sogno di realizzare questo franchising di successo.


Com’è nata l’idea di aprire la catena di franchising?

A Tutto Pesce nasce nel 2015 in seguito all’ esperienza che avevo avuto con una friggitoria di pesce. Motivato da questa esperienza ho voluto sperimentare aprendo un ristorante specializzato nella cucina di pesce, molluschi, crostacei, pescati qui ad Anzio. Il mio ristorante di pesce è completamente immerso nel verde lontano dal grigiore della città.

Che tipo di prodotti offrite alla vostra clientela?

Nel mio ristorante è possibile gustare pesce fresco e di qualità. Il menù è molto variegato e spazia dai primi piatti di pesce e crostacei alla frittura o all’arrosto misto.

Foto



Foto
risotto alla crema di scampi

Che piatto consiglia a Eccellenze Italiane?

Un bel risotto alla crema di scampi. E’ il primo piatto più richiesto dalla nostra clientela.

Che tipo di clientela frequenta A Tutto pesce?

La nostra è una clientela variegata. Numerose sono le famiglie e le coppie che decidono di cenare da noi o organizzare cerimonie ed eventi. La nostra location è spaziosa ed ampia e consente al cliente di organizzare feste a bordo piscina per esaltare al massimo l'evento stesso o rendere indimenticabile un giorno importante. L'area attrezzata studiata appositamente per il gioco e l'intrattenimento dei bambini, rende più piacevole la permanenza dei più piccoli, mentre l'ampio spazio privato all'interno della struttura a disposizione degli ospiti evita il fastidioso problema del parcheggio.


Quali sono le competenze per un buon ristoratore secondo lei?

Capacità di gestione, serietà, professionalità e senso di umanità. Quest’ultimo è importantissimo per rapportarsi con la clientela che ha il piacere di ritornare nel tuo ristorante perché ha un ricordo bello di te e soprattutto di ciò che offri.

Come si svolge la sua giornata tipo?

Mi sveglio molto presto la mattina e non sto un attimo fermo. Mi piace essere sempre presente durante la preparazione dei piatti che offriamo al nostro cliente. Quando non sono in cucina mi occupo della gestione burocratica o delle ordinazioni o dei prodotti freschi che servono per rifornire la cucina.

Foto


Foto
Cruditè





La parte più noiosa?

Purtroppo la burocrazia che in Italia sappiamo quanto sia lenta e complessa.

Che rapporto ha con il suo staff?

Un rapporto di collaborazione e rispetto reciproco. In questo lavoro fare squadra è importantissimo. E’ un fattore che influenza il successo e la professionalità del ristorante stesso. Ci vuole coesione, entusiasmo, voglia di fare e sperimentare. Sono qualità che ci devono accompagnare non solo in campo professionale ma nel corso dell’esistenza.

Progetti futuri di A Tutto Pesce?

Vi rivelo in anteprima che si stanno aprendo due nuove sedi della Franchising A Tutto pesce in Italia.
Quali consigli darebbe ad un giovane che vuole aprire un Franchising A Tutto Pesce per diffondere il Made in Italy nel mondo?

Innanzitutto di crederci e di impegnarsi fino in fondo. Ci vuole volontà, coraggio e determinazione. Bisogna investire energie in un progetto molto interessante come A tutto Pesce che ripaga con tante soddisfazioni personali.






ID Anticontraffazione:8518
Mariangela Cutrone
.
Foto
notizie La Famiglia Restaurant- Pizzeria Kreuz, l’autentica e gustosa tradizione culinaria italiana da Salerno in Svizzera   Nella cittadina svizzera di Nunningen c’è un posto speciale in cui gustare la vera cucina italiana immersi in un ambiente accogliente grazie al quale vi sembrerà di essere in famiglia. Vi stiamo parlando dell’atmosfera speciale e conviviale che si respira presso La Famiglia Restaurant Pizzeria Kreuz- Vera Cucina Italiana in cui il signor Vincenzo Battagliese, originario di Salerno, e la sua famiglia vi accoglieranno con tanto entusiasmo e vi condurranno alla scoperta delle autentiche ricette italiane. Qui infatti potrete gustare gli autentici piatti tradizionali italiani che sono tanto amati nel mondo oltre ad una pizza di qualità, condita con ingredienti freschi, genuini, provenienti direttamente dall’Italia. A rendere speciale un pranzo o una cena presso La Famiglia ci pensa l’entusiasmo contagioso con il quale il signor Vincenzo vi spiegherà le ricette culinarie che si tramandano di generazione in generazione e i loro aneddoti. Presso la Famiglia si respira la stessa atmosfera che si coglie in un ristorante in Italia. Il merito è del signor Vincenzo che con tanta perseveranza e amore ha saputo ricreare un pezzo d’Italia in Svizzera. Ce lo racconta con tanto entusiasmo in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie Ristorante Antico Mulino: tradizione veneta con un tocco di creatività e modernità Se siete degli estimatori della cucina veneta a base di risotti, polenta, baccalà mantecato e tiramisù e vi trovate in Germania, vi consigliamo di fare tappa presso Il Ristorante Antico Mulino nella città di Todtmoos. Situato in una struttura antica che quattrocento anni ospitava un mulino, l’Antico Mulino, vanta un ambiente suggestivo, accogliente e familiare in cui vi sentirete accolti come se foste ospiti di una famiglia italiana. Qui lo chef Andrea Marini vi accoglierà con umanità e professionalità per avventurarvi tra i sapori autentici del Veneto, regione di cui è originario e che porta nel cuore, come le ricette che gli sono state tramandate dalla nonna.
Foto
notizie Mamma Mia, che buono! Un vero ristorante italiano in Portogallo
Foto
notizie Ristorante Riva: l’incontro della cucina spagnola e italiana in Germania Il ristorante Riva ha una tradizione che arriva da Mallorca in quanto il primo ristorante a portare questo nome è stato il primo locale aperto dalla coppia di proprietari. Il locale offre una cucina mediterranea a metà tra la tradizione italiana e quella spagnola utilizzando ingredienti di qualità tra cui un ottimo pesce. La cultura spagnola e quella italiana si incontrano in Germania nel ristorante Riva. Scopriamo qualcosa in più riguardo questo locale mediterraneo in questa intervista.