Foto
 

Com’è nata l’idea di aprire un locale italiano in Spagna?

Nessuna idea in particolare, ho lavorato tanti anni nel mondo della ristorazione ma nella compravendita di ristoranti, un giorno mi trovavo a Barcellona e mi è stata offerta questa possibilità che ho colto al volo.

Cosa significa “Maramaia”?

E' una storia divertente, io vengo da un paesino della Calabria vicino Cosenza un giorno un mio amico mi chiamò e quando gli dissi che avevo aperto un locale ma che stavo cercando ancora il nome lui mi rispose in dialetto stretto “Maramaia Giuseppe ma veramente?!”. La sua esclamazione di meraviglia mi colpì così tanto che decisi di sceglierla come nome. Inoltre, il locale è situato in un quartiere, in un “barrio”, catalano puro e fatalità “Mara” significa mamma e ha perciò lo stesso significato che ha l’esclamazione che si usa praticamente solo nel mio paesino di origine.


Qual è la filosofia della sua cucina?

Sicuramente un richiamo alle origini, niente di più e niente di meno. Niente piatti scenici ma solo altissima qualità dei prodotti selezionati dal sottoscritto con un’attenta ricerca di prodotti caserecci provenienti dall’Italia come marmellate, capocolli e salumi. Non solo gusti forti come potrebbero essere quelli calabresi ma più un equilibrio di sapori provenienti da tutta la penisola.

Nel suo menù sono presenti anche delle contaminazioni latine, cosa significa?

Mia moglie è latina, dall’Ecuador, perciò diciamo che la sua presenza ha ispirato l’utilizzo di questi elementi. Non mi sento vincolato all’utilizzo di soli prodotti italiani, per esempio utilizzo anche ottimi prodotti locali che possano incontrare i miei obiettivi di qualità. Per un esempio ho una selezione di ottimi oli che reperisco da una ditta locale così da soddisfare i diversi gusti della mia clientela. Perciò sì farina, pomodori italiani ma anche prodotti di qualità locali.

Foto
 


Foto
 

Qual è il piatto del suo locale da non perdere?

Se parliamo di pasta consiglio sicuramente la nostra pasta contadina: una pasta classica, antica ma con un tocco piccante. Una tagliatella semplice e il cliente può anche scegliere il tipo di pasta se corta o lunga come gli scialatielli o le trofie con salsiccia, funghi e nduja con pomodoro fresco datterino. Poi dipende dai giorni per esempio una tipica ricetta antica calabrese: nduja e tonno fresco rigorosamente con pomodoro fresco senza l’uso di salsa ma sempre pomodoro fresco.

Una pizza che consiglierebbe?

Maramaia senza dubbio. Una pizza gourmet, che tengo a specificare essere una pizza a focaccia senza ingrediente sopra ma a crudo a fine cottura, con rucola, pomodorini, mortadella di pistacchio e burrata. Uno spettacolo mi creda.


Qual è il suo rapporto con la sua clientela?

Noi abbiamo aperto ad inizio 2020 e la pandemia ci ha permesso di farci conoscere alla clientela locale con consegne a domicilio in zona. Questo ci ha permesso di concentrarci esclusivamente sul cliente che per noi è la cosa più importante. Abbiamo capito quanto fosse effettivamente importante una clientela “forte”, abituale che ci permettesse di farci conoscere.

Ha aperto anche una pasticceria, quali sono i suoi progetti per il futuro?

Abbiamo aperto da un anno anche una pasticceria a lato della pizzeria, sempre chiamata “Maramaia”, dove facciamo cornetti, calzoni ripieni, baguette caserecce e anche muffin bignè, tiramisù e babà.

Quanto è importante promuovere la propria attività sui social al giorno d’oggi?

al giorno d’oggi purtroppo è obbligatorio promuoversi attraverso i social. La mia filosofia a riguardo è che se vuoi avere seriamente un seguito devi essere in primis serio tu. Magari non ricevo molti like ma grazie a Google la nostra visibilità è sicuramente aumentata anche grazie alle recensioni che ci lasciano i clienti che rimangano sempre soddisfatti dalla nostra cucina.

Foto
 


ID Anticontraffazione: 18452Giorgia Maltecca


Foto
notizie Ristorante da Vito, come vivere uno scorcio d’Italia in Germania   Il Ristorante da Vito a Lipsia è da anni membro dell'Associazione dei ristoranti italiani in Germania. Di fatti si distingue per l’autenticità delle ricette che vengono proposte. Alla base della varietà dei piatti del suo menù vi sono ingredienti sani e genuini provenienti direttamente dall’Italia e selezionati con tanto amore e professionalità. Con questo ristorante di successo da oltre ventisei anni, il signor Vito Signorello persegue l’obiettivo di diffondere il suo amore per le tradizioni culinarie della sua terra d’origine, la sua amata Sicilia. Oltre a gustare il meglio dei piatti che sono tanto amati nel mondo, presso il Ristorante Da Vito i più romantici e avventurosi hanno la possibilità di fare un giro a bordo di due gondole che provengono direttamente da Venezia. Uno dei punti di forza di questo ristorante è proprio il fatto che si affaccia sul suggestivo canale Elster che offre un’esperienza unica nel suo genere e che rimarrà impressa nella vostra memoria. Grazie al Ristorante Da Vito vi sembrerà di trovarvi in Italia e godere di tutti i suoi odori e sapori. Il merito è del coraggio e della perseveranza di Vito Signorello che nel suo lavoro ci mette tanta passione e professionalità, doti essenziali per svolgere al meglio il lavoro di ristoratore italiano all’estero. Ce lo racconta in questa esclusiva intervista.  
Foto
notizie Emporio Ravioli e Casa Ravioli: a San Paolo una cucina italiana di ricordi Nella città con più italiani al mondo Roberto Ravioli ha conquistato emigrati, oriundi e non solo. Grazie ai grandi piatti della nostra tradizione, preparati con rigore e semplicità
Foto
notizie Pizza Da Pino: piccola pizzeria familiare a Kleindöttingen La pizzeria “Pizza da Pino” rappresenta la classica attività a gestione familiare all’estero e precisamente nella piccola città di Kleindöttingen. Il locale offre pizze in stile napoletano che conquistano la loro clientela grazie all’uso di materie prime di prima qualità provenienti dall’Italia e dall’uso di forno a legna così da mantenere lo stile inalterato. Il locale offre dal 2005 servizio da asporto e a domicilio con la possibilità di consumare anche all’esterno del locale grazie ai circa 30 coperti offerti. La cosa che differenzia questa attività dalle altre è l’amore che mettono in quello che fanno da oltre 17 anni. Scopriamo di più su questa attività dalle parole del titolare in questa intervista.
Foto
notizie Jhonny Paranza: da Livorno il re indiscusso della frittura  Un’idea fondata sul coinvolgimento del pubblico e la cucina espressa per un prodotto dall’alto standard qualitativo