Foto
 

Com’è nata l’idea di diffondere l’autentico Made in Italy in Francia?

Dopo tanti anni di lavoro come rappresentante nel settore alimentare per diverse aziende italiane, ho deciso di trasferirmi all’estero perché motivato a diffondere le nostre tradizioni culinarie attraverso prodotti di alta qualità che fanno davvero la differenza. Sono partito con un piccolo negozio qui a Strasburgo per poi estendermi sempre più nel corso degli anni. Oggi siamo arrivati addirittura ad aprire il quarto punto vendita. Stiamo riscuotendo un grande successo qui nel territorio perché offriamo il meglio del Made in Italy senza scendere a nessun tipo di compromesso.


Che tipo di clientela si rivolge da voi?

Dai ristoratori italiani che sono motivati a reperire qui in Francia l’autentico Made in Italy alle famiglie che sono innamorate dei nostri prodotti gastronomici che si caratterizzano per essere gustosi, genuini e di alta qualità.


Si è mai chiesto perché il Made in Italy ha così tanto successo nel mondo?

Gli italiani sono bravi a produrre prodotti di alta qualità e valorizzare ciò che produciamo nei confronti di una clientela che non è italiana che quindi non dispone della nostra stessa qualità di materie prime. Noi italiani siamo ovunque ed è inevitabile che l’emigrazione abbia contribuito a diffondere le nostre tradizioni culinarie all’estero eppure sono del parere che c’è ancora tanta strada da percorrere per diffondere ciò che siamo capaci di produrre efficacemente.


Quali sono i prodotti più amati dalla sua clientela?

I salumi, i formaggi, i vini e la grande varietà di specialità gastronomiche che prepariamo noi che sono tipicamente italiane. Sono molto amate da coloro che lavorando tutto il giorno non hanno tempo per cucinare.

Foto
 


Foto
 

Qual è la parte più bella del suo lavoro?

Il rapporto coi miei fornitori. Con loro si instaurano dei rapporti significativi che insegnano tanto dal punto di vista professionale e umano. Per me il fattore umano è fondamentale in questo settore. L’ho appreso nel periodo in cui facevo il rappresentante. La gavetta mi ha aiutato ad acquisire competenze relazionali e comunicative che sono essenziali per poter far conoscere al meglio i prodotti che selezioniamo minuziosamente. Amo dare consigli, fornire informazioni ai miei clienti perché ci tengo tanto a sentirli soddisfatti di noi e di quello che acquistano dalla nostra attività in cui la professionalità è al primo posto.


La più bella soddisfazione che in questi anni il suo lavoro le ha dato…

Aver perseguito risultati eccellenti e un fatturato di cui non mi posso per niente lamentare.


Quale consiglio darebbe ad un giovane che vuole intraprendere la sua stessa carriera all’estero?

Imparare a soffrire perché nulla ti vene regalato. Bisogna essere disposti a fare sacrifici e avere pazienza. I risultati arrivano nel tempo. Occorre inoltre avere acquisito conoscenze in questo settore. Non ci si può improvvisare dall’oggi al domani. Bisogna sapere cosa si vende. Mai scoraggiarsi di fronte alle prime difficoltà. Aiuta mantenersi perseveranti e umili soprattutto nel rapporto con i clienti e i fornitori.


Progetti futuri…

Creare un franchising con il marchio L’Ottima Scelta.

Foto
 


ID Anticontraffazione: 18408Mariangela Cutrone


Foto
notizie Via Nova: un negozio gourmet di autentici prodotti Made in Italy in Honduras C’è un posto speciale sull’isola di Honduras, in cui potete reperire prodotti italiani freschi e genuini in cui il rapporto qualità- prezzo è garantito. Vi stiamo parlando di Via Nova srl che è presente sul territorio di Honduras con due sedi: una sede nella capitale di Tegucigalpa, aperta dal 2010 in cui nei weekend è possibile degustare piatti preparati con prodotti Made in Italy eccellenti e l’altra presente nella cittadina di San Pedro Sula, attiva già dal 2004. Quest’ultima sede è un vero e proprio negozio gourmet con un vasto assortimento di prodotti e vini provenienti da tutte le regioni italiane, dal Nord al Sud.  
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Eiscafè Sonne, la tradizione della pizza napoletana approda con tanta passione e competenza in Germania    Dopo anni di esperienze significative nell’ambito della ristorazione italiana in Germania, Davide e Rosetta Caltagirone, una coppia originaria della Sicilia hanno coronato nella cittadina tedesca di Renchen, il sogno di gestire un proprio ristorante italiano, Il ristorante Pizzeria Eiscafé Sonne. In esso il loro obiettivo principale è quello di far conoscere al popolo tedesco le specialità culinarie della propria terra d’origine, preparate con professionalità e curate nel minimo dettaglio. Rosetta e Davide ci tengono quotidianamente ad offrire l’autentico Made in Italy perché è una garanzia di alta qualità che consente loro di distinguersi in questo settore. Ogni giorno investono passione, tempo ed energie per ottenere risultati eccellenti. Immersi in un ambiente caloroso e cordiale vi sentirete a proprio agio e “coccolati” nell’esplorare l’arte culinaria italiana. Il fattore umano in questo locale viene valorizzato e salvaguardato in ogni dettaglio. Sarà inevitabile innamorarsi della pizza che gusterete perché rispetta la tradizione napoletana che ha alla base una storia che non tramonterà mai e che in Germania, Davide e Rosetta, hanno deciso di importare con tanta motivazione e perseveranza. Ne parliamo in questa esclusiva intervista rilasciata per noi da Rosetta Caltagirone.
Foto
notizie Ristorante Don Camillo, l’autentica tradizione culinaria sarda in Germania   L’autentica tradizione culinaria sarda approda in Germania nella cittadina di Soltau, situata nella Bassa Sassonia, dove la famiglia Martinez dalla fine degli anni 80 ad oggi, diffonde il meglio delle proprie ricette a base di pesce. Presso il Ristorante Don Camillo vi immergerete in un’atmosfera accogliente e suggestiva. Vi sembrerà quasi di stare in Sardegna. Difatti Carmelo Martinez è stato molto abile nel ricreare all’interno di esso il clima conviviale e suggestivo della sua amata Sardegna. Mangiare presso questo ristorante diventerà un’esperienza memorabile ed emozionale. Il merito è soprattutto della cucina di alta qualità che ha alla base prodotti originali e genuini che provengono direttamente dall’Italia. La famiglia Martinez cura quotidianamente non solo l’estetica dei propri piatti ma anche e soprattutto la sua essenza che risiede nel loro sapore speciale e unico. Quello della ristorazione è un lavoro sperimentale in cui non si finisce mai di creare piatti e sapori sempre nuovi che però rispettano la tradizione tipica delle origini. Quest’ultima consente di differenziarsi e raggiungere il successo tanto agognato. Ce lo racconta Carmelo Martinez in questa esclusiva intervista.