Foto
 

Sig, Nino, com’è nata l’idea di diffondere e promuovere l’autentico Made in Italy in Francia?

Sono fiero di avere origini siciliane. Amo tanto i prodotti tipici della mia terra. Ho sempre vissuto il mondo gastronomico italiano come una vera e propria passione. Successivamente si è trasformato in un lavoro. Il mio principale obiettivo quando sono giunto in Francia e ho aperto questa attività è stato quello di non far sentire la mancanza dell’autentico Made in Italy di qualità a tutti gli italiani che per diverse ragioni si sono trasferiti in Francia. Ho puntato molto su prodotti che è difficile trovare altrove, come gli agrumi siciliani. Ho fatto questa scelta per differenziarmi dagli altri e soprattutto valorizzare le mie origini di cui sono orgoglioso.

Secondo lei perché il Made in Italy ha così tanto successo all’estero?

Il Made in Italy è indubbiamente sinonimo di alta qualità e di sapori inimitabili che non si trovano altrove.


Foto
 

Quali sono i prodotti più richiesti dalla sua clientela?

Gli agrumi in primis. Offriamo infatti una vasta scelta di clementine, arance, mandarini che sono molto amati non solo dagli italiani qui in Francia, ma anche dagli stessi francesi che sono molto curiosi nei confronti delle nostre ricette e abitudini culinarie. In base al periodo c’è molta richiesta di dolci tipici italiani come il panettone. Vendiamo molto il tartufo d’Alba, il pesto alla genovese, le mandorle.

Proponete anche dei piatti tipici della tradizione culinaria italiana. Qual è il suo “cavallo di battaglia”?

Gli arancini sono molto richiesti e rappresentano un prodotto culinario completo dal punto di vista nutrizionale e invitante per la varietà di gusti che sono in grado di soddisfare qualsiasi palato.


Foto
 

Il suo obiettivo è anche quello di diffondere delle abitudini culinarie italiane. Ho visto che promuovete molto l’aperitivo. Un “aperitivo all’italiana”, degno di nota secondo lei come deve essere?

Deve essere variegato. Bisogna offrire stuzzichini prelibati come olive, formaggi tipici, salumi di alta qualità, mozzarelline. C’è tanto da offrire. Noi italiani possiamo vantarci sul fatto che abbiamo a disposizione tanti prodotti semplici con i quali si può creare qualcosa di memorabile.

Qual è la parte più bella del suo lavoro?

Il contatto con la gente. Mi piace tanto fornire consigli su come utilizzare determinati ingredienti, come combinarli tra loro per creare qualcosa di unico e appetitoso. Uno dei momenti più belli è quando organizziamo degustazioni di prodotti e la gente partecipa con tanta curiosità ed entusiasmo perché intenzionata a sperimentare nuovi sapori.



ID Anticontraffazione: 21080Mariangela Cutrone


Foto
notizie Ristorante Badalucci- A Taste of Art, il luogo in cui la sperimentazione e la creatività non conoscono limite   Il Ristorante Badalucci, A Taste of Art, a Lugano, nasce dalla fervida creatività e professionalità di Marco Badalucci, chef originario dell’isola di Procida. Dopo diverse esperienze pregresse nell’ambito della ristorazione, maturate sia in Italia che all’estero, grazie alle quali si è aggiudicato diversi riconoscimenti e premi, ha deciso di diffondere la sua passione autentica per la cucina di pesce e l’autentico Made in Italy aprendo questo raffinato ed elegante ristorante italiano in Svizzera. Immerso in un ambiente accogliente e confortevole il Ristorante Badalucci - Taste of Art è il posto ideale in cui gustare piatti raffinati che rispettano la stagionalità dei prodotti genuini Made in italy, selezionati con molta attenzione e professionalità da Marco e il suo staff. Nei suoi piatti Marco ama fondere le sue tradizioni campane con quelle delle altre regioni italiane che ha appreso nel corso delle sue esperienze che lo hanno portato in giro nel mondo per saziare la sua curiosità. La sua parola d’ordine è “sperimentazione” perché cucinare è una vera e propria arte in cui nulla va dato per scontato. Nel suo ristorante è inevitabile sentirsi coccolati. Il merito è dello staff altamente professionale che vi saprà accogliere con tanta cordialità e vi farà sentire a vostro agio. Il menù nel quale vi avventurerete è vario ed è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Marco e il suo staff realizzano anche menù personalizzati adatti a qualsiasi evento, dalla colazione di lavoro alla cena di gala; dalla ricorrenza importante agli eventi esclusivi, anche a domicilio. Della sua costante voglia di sperimentare in cucina e di come le sue origini hanno fatto la differenza nel corso della sua carriera di chef e ristoratore ci parla Marco Badalucci in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie Il Tartufo: frutto prezioso della terra dalle origini antichissime Noto fin dai tempi antichi, il suo profumo inconfondibile inebria i sensi e riesce ad esaltare qualunque pietanza.
Foto
notizie Napoli Centrale Pizzeria Spaghetteria: la semplicità, l’autenticità e la passione del Made in Italy in Romania Nella città romena di Cluj Napoca, Edgardo Attilio Ciancio e suo padre, alla fine degli anni Novanta, hanno aperto Napoli Centrale Pizzeria e Spaghetteria. In questo posto dall’atmosfera calda e familiare è possibile gustare piatti prelibati di pasta fresca.  In estate è possibile immergersi in un’atmosfera naturale grazie al giardino di cui la struttura dispone e che è quotidianamente curato. Molto richiesti sono i primi di tagliatelle e pappardelle condite con sughi preparati con ingredienti freschi e di qualità importati direttamente dall’Italia.  Amata anche la pasta ripiena come fagottini, ravioli e tortellini. La pizza che gusterete qui a Napoli Centrale Pizzeria e Spaghetteria è l’autentica pizza napoletana dalla lievitazione e dal sapore vero, cotta nel forno a legna come se le stesse assaporando in una pizzeria di Napoli. Il legame con la propria terra di origine, il gusto della semplicità e la ricerca della qualità accompagnano Edgardo nella sua missione di diffondere l’autentico Made in Italy qui in Romania. Ce lo esprime con entusiasmo in questa interessante intervista.
Foto
notizie Hotel Sonnenhof, dove l’amore per la natura si sposa con il relax e il puro divertimento   Nel centro di San Vigilio di Marebbe, in provincia di Bolzano, è situato l’Hotel Sonnenhof. Questo è il luogo ideale per trascorrere un’indimenticabile vacanza o weekend immersi in un ambiente rilassante e suggestivo. A soli 200 m dalle piste innevate del comprensorio Plan de Corones – Kronplatz, sede delle gare FIS e della Coppa del Mondo, potrete godervi il contatto con la natura immacolata e dedicarvi ad attività salutari come il trekking, la mountain bike, lo sci, lo snowboard e l’equitazione. La struttura comprende un maneggio che si compone di una ventina di cavalli islandesi. È infatti possibile intraprendere delle avventurose passeggiate a cavallo o seguire delle lezioni di equitazione. Al rientro dalle vostre attività, l’Hotel Sonnenhof vi dà la possibilità di ristorarvi con i dolci fatti in casa, le calde tisane e le specialità culinarie ladine e tirolesi grazie ad un servizio ristorante attivo tutti i giorni. Le camere dell’ Hotel Sonnenhof sono tutte in stile sudtirolese e dotate di tutti i comfort di cui necessitate. Per rilassarvi dalla routine cittadina potrete visitare la zona wellness dotata di area sauna, cascata di ghiaccio e bagni termali. L’Hotel Sonnernhof è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza dei propri ospiti a anche quelle di chi vuole divertirsi. Qui si organizzano una serie di eventi in cui l’amore per il cibo si concilia a pieno con il ballo, la musica live e il puro divertimento. Ce ne parla con tanto entusiasmo e amore per il suo mestiere, Castlunger Fabian in questa esclusiva intervista.