Foto
Chef Raffaele

Sig. Raffaele, lei è da tanti anni all’estero in qualità di ristoratore italiano…Come mai ha voluto diffondere la sua arte culinaria a Parigi?

Dopo tanti anni di lavoro in questo settore nella mia terra d’origine, la Campania, ad un certo punto ho voluto mettermi in gioco trasferendomi all’estero per capire come fosse percepita la cucina italiana. Mi sono così stabilito qui a Parigi dove mi sono subito sentito motivato nel diffondere le autentiche tradizioni culinarie che mancavano. Purtroppo all’estero spesso e volentieri si diffondono tradizioni che non hanno nulla a che fare con quelle originali che abbiamo in Italia. Con il Ristorante Il Sorrentino cerchiamo di salvaguardare queste tradizioni e lo facciamo ogni giorno con motivazione e passione autentica. Il nome è un vero e proprio tributo a Sorrento, la mia città natale che ho nel mio cuore.


Come potremmo definire la cucina del suo ristorante?

Presso Il Sorrentino potrete gustare una cucina tradizionale, genuina e soprattutto autentica. Ci teniamo a rispettare le ricette originali e prestiamo tanta attenzione alla selezione dei prodotti alla base dei nostri piatti. Quelli che scegliamo sono prodotti Made in Italy di alta qualità.

Che tipo di atmosfera ha ricreato presso il suo ristorante?

Da noi si respira l’autentica atmosfera che si trova piacevolmente in un tipico ristorante italiano in Campania. Siamo bravi a far sentire accolto e coccolato il cliente che si cala in un ambiente altamente cordiale e familiare.

Foto
Interni del Locale


Foto
Spaghetti ai Frutti di Mare

Quali sono le specialità che dobbiamo assolutamente assaggiare presso il suo ristorante?

Offriamo una grande varietà di piatti dai sapori inconfondibili. I più amati sono i ravioli alla genovese, farciti con pollo e salsa genovese. Molto richiesti sono i flambé di formaggio parmigiano. Imperdibili sono tagliatelle ai funghi porcini e tagliolini ai quattro formaggi flambati con la grappa invecchiata. Riguardo ai secondi piatti, il nostro cavallo di battaglia e la spigola in crosta di sale.

Quanto conta la creatività nel cucinare?

Conta tanto perché non si finisce mai di stupire il cliente con piatti nuovi e innovativi che però hanno alla base il rispetto della tradizione. Non si finisce mai di sperimentare e mettersi in gioco.

Da dove trae l’ispirazione per la creazione dei suoi piatti?

I prodotti che scelgo personalmente sono una fonte di ispirazione. Le ricette nascono dalla fusione dei sapori di questi prodotti freschi e di qualità.


Com’è strutturata la carta dei suoi vini?

Abbiamo circa duecentocinquanta etichette italiane provenienti da diverse regioni italiane. Ci teniamo a diffondere il culto del vino italiano attraverso l’accostamento con le nostre gustose specialità. Scelgo le mie etichette direttamente dalle fiere di settore nelle quali non si finisce mai di conoscere e innamorarsi di nuovi vini di alta qualità.

In questa epoca dominata dai social media, lei quanto cura l’espetto estetico dei suoi piatti?

Curo molto l’aspetto estetico perché impiattato in un certo modo stimola indubbiamente l’appetito dei nostri clienti. Quando un piatto è bello sprona ad assaggiarlo. Crea un imprinting che spinge in seguito ad esplorarlo con gli altri sensi.

Foto
Cuori d Carciofi Ripieni di Ricotta di Bufala e Tartufo Nero


Foto
 

Qual è la parte che ama del suo lavoro?

Donare emozioni e piacere attraverso le specialità che creo e che sono tanto apprezzate tanto da stimolare i clienti a tornare. Difatti vedere tornare i clienti è una grande soddisfazione. Il nostro obiettivo è quello di far trascorrere una serata piacevole a tutti i nostri clienti, ossia regalare loro momenti indimenticabili.

Un consiglio che darebbe ad un giovane ristoratore italiano che vuole diffondere la sua arte culinaria all’estero…

Fare tanta gavetta e non dare nulla per scontato. Non smettere mai di mettersi in gioco. Puntare sull’ autenticità che fa davvero la differenza all’estero.

Perché dovremmo venire a mangiare presso Il Sorrentino?

Presso il Sorrentino ci si sente in Italia gustando l’autentica cucina della nostra terra d’origine, preparata con amore, passione e professionalità.



ID Anticontraffazione: 18075Mariangela Cutrone


Foto
notizie Agriturismo Poggio Bella Vista, comfort e relax per una vacanza indimenticabile in Umbria   Se amate il contatto con la natura e volete regalarvi una vacanza in cui godere di tutti i suoi benefici per corpo e mente, l’Agriturismo Poggio Bella Vista è la struttura adatta per voi. Immersa tra le colline umbre, precisamente a Badia di Castiglione del Lago (PG), è in grado di regalarvi un panorama indimenticabile e un meritato relax. Avrete la possibilità di soggiornare in uno dei sette spaziosi appartamenti che compongono la struttura. Quest’ultimi sono completi di ogni comfort, dalla lavastoviglie al wifi e muniti anche di divani letto spaziosi e comodi per gli ospiti. Ogni appartamento inoltre possiede un ingresso indipendente. L’arredamento è rustico e caldo per farvi immergere a pieno in un’atmosfera calda e familiare. L’Agriturismo Poggio Bella Vista è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza, anche quella dei più piccoli grazie al suo ampio e attrezzato parco giochi, munito di una bellissima piscina di dimensioni 18x7 m, completamente a sfioro. Completano la struttura un bar interno, il parcheggio privato e ombreggiato e un laghetto ove effettuare pesca sportiva. Da quando è stato aperto nel 2003 l’Agriturismo Poggio Bella Vista è costantemente in via di crescita ed espansione e attento a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza e bisogno di relax. Tra i progetti futuri vi è l’apertura di un ristorante nel quale si potrà degustare piatti umbri con alla base prodotti di alta qualità, naturali e a km 0. Di questo progetto e di tutti i dettagli della struttura ci parla il sig. Stefano in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie Italienische Backerei & Konditorei: la passione per gli autentici prodotti da forno Made in Italy in Germania A Frankfurt Am Main è possibile gustare deliziosi prodotti da forno e dolci prelibati grazie al signor Salvatore Venuto che da quarant’anni ha aperto l’Italienische Backerei & Konditorei.  Originario di una famiglia di panettieri, Salvatore prepara quotidianamente prodotti da forno genuini e di qualità utilizzando materie prime eccellenti senza aggiunta di additivi e conservanti. Nel suo negozio è possibile acquistare il pane croccante e artigianale, come si vende in Italia.
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Modesto's: qualità e tradizione Alle porte di Monaco di Baviera si trova il ristorante pizzeria “Modesto’s”. il locale propone ai suoi clienti molti piatti della cucina mediterranea rivisitandoli cercando di dargli quel “twist” in più che possa conquistare tutti i palati. Ai classici piatti della tradizione si accompagna un menù di piatti più particolari che vengono anche contaminati da tecniche o ingredienti provenienti da altre cucine del mondo. I piatti sono di prima qualità grazie all’uso di materie prime provenienti direttamente dall’Italia e in particolare dalla Calabria. Tutto ciò viene accompagnato da una carta dei vini che contiene al suo interno esclusivamente ottimi vini italiani selezionati con cura. Scopriamo qualcosa di più a proposito di questa attività in questa intervista.
Foto
notizie Gelateria Miraval Ulm, il vero gelato artigianale italiano approda in Germania   La Gelateria Miraval Ulm è localizzata nella cittadina tedesca di Ulm. È nata dalla forte passione per il gelato artigianale e italiano di Danilo Miraval e il suo socio Mirco Dal Col. Nel 2012 hanno ideato una base di gelato gustosa e fondato la prima gelateria Miraval. Col passare degli anni “Miraval” è diventato un vero e proprio franchising in Germania. È sinonimo di qualità e genuinità. Le altre sedi Miraval sono nelle città di Senden, Biberach e Ehingen in Germania. La sede di Ulm è gestita dal signor Steven Bucciol e la sua compagna Patrizia che con tanto amore e dedizione si occupano di selezionare ingredienti naturali e di alta qualità con i quali creano gusti nuovi e saporiti che non annoiano mai la loro vasta clientela. La Gelateria Mirava Ulm conta su uno staff professionale e cordiale grazie al quale potrete avventurarvi nel mondo dell’arte del vero gelato italiano. Immersi in un’atmosfera conviviale potrete sperimentare il sapore del gustoso gelato Miraval che fa la differenza e che è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di palato. Dell’alta qualità del gelato Miraval e di come in questo settore è importante poter contare uno staff professionale e collaborativo conversiamo con Steven Bucciol in questa esclusiva intervista che trasuda amore per il proprio lavoro.