Dalla Sicilia una geniale idea imprenditoriale: il vino senz’alcol per i consumatori musulmani
Franco Di Miceli, imprenditore del vino tra i primi a scommettere sui vitigni dell’Etna quando tutti a abbandonavano quella che a Catania e dintorni viene chiamata “la Montagna”, si e’ inventato nientemeno il vino senza alcol .
L’Agronomo ed enologo, manager delle Cantine Patria di Castiglione di Sicilia (CA), ha fatto ricorso a un procedimento enzimatico di sua invenzione a partire dauve acerbeprive dunque di componenti zuccherine.
Il prodotto, che va incontro agli usi e ai costumi del mondo arabo, sta gia’ spopolando in Qatar.
Quante bottiglie ha gia’ venduto? “ Quasi centomila – ha risposto Di Miceli -. Tutte destinate a un emiro, rimasto molto soddisfatto, tanto che ne vorrebbe ricevere un container al mese. Un bel numero, no?”.
Le Cantine Patria sorgono tra Solicchiata e Passopisciaro, piccole e laboriose frazioni.
Rilevando l’eredita’ della storica cantina “Torrepalino”, il presidente Francesco Di Miceli ha negli anni impreziosito gli spazi esterni e ristrutturato nel 2005 il suggestivo anfiteatro in pietra lavica “Palici”. Incastonato tra il Parco Naturale dell’Etna, il Parco Fluviale dell’Alcantara e quello dei Nebrodi, si presta particolarmente bene ad accogliere manifestazioni artistiche ed eventi cultural i.
Il percorso sotterraneo fra le lave millenarie mostra tutta la potenza del vulcano Etna, accentuando ancor di piu’ il contrasto con la bottaia in rovere di Slavonia, luogo di silenzio e meditazione.
ID Anticontraffazione di Eccellenze Italiane n. 4394 –www.eccellenzeitaliane.com/aziende/Cantine%20Patria—820621.html