vini-montalcino

Il comune di Montalcino si trova nella zona più soleggiata della Toscana, quella delle terre rosse, nell’entroterra tra Sant’Angelo e Castelnuovo dell’Abate.

Proprio qui, tra le colline rigogliose, è stata fondata verso la fine degli anni ‘80 l’azienda agricola “Corte dei venti”, l’attività principale che lega le famiglie di Clara Monaci e Maurizio Machetti al territorio.

Il nome “Corte dei venti” deriva dalla particolare confluenza dei venti che costantemente soffiano in questa zona.

La superficie dei terreni vitati dell’azienda è di circa 5 ettari, di cui 2,80 ettari a Brunello e il restante a Rosso di Montalcino e Sant’Antimo.

calice


L’azienda possiede i propri vigneti, dai quali viene prodotto il Brunello di Montalcino ed il Rosso di Montalcino, sulle pendici della collina di Sant'Angelo con esposizione a sud al centro di un triangolo immaginario che va da Sant'Angelo in Colle al Castello di Velona a Castelnuovo dell'Abate.

Le colline, affacciate sui suggestivi paesaggi del Monte Amiata e note per essere particolarmente ricche in argille calcaree rosse, consentono all’azienda di ottenere un vino piacevole al palato.

Il microclima tipicamente mediterraneo, in unione ai venti che soffiano sulla tenuta, dona condizioni favorevoli per la perfetta maturazione delle uve di sangiovese utilizzate per la vinificazione del famoso Brunello di Montalcino.

L’obiettivo principale della cantina “Corte dei venti” è la ricerca della qualità e l’esaltazione dei propri prodotti, attraverso la cura e la selezione della produzione in campo.



raccolta-uva-montalcino
Tempo di raccolta


La Corte dei Venti, con alle spalle una grande esperienza del settore enologico, affida le proprie uve ai migliori esperti del settore per poter offrire a tutti coloro che potranno bere i propri vini esperienze fuori dal comune.

Sono numerosi e importanti i riconoscimenti internazionali conquistati dall’azienda anno dopo anno → http://news.lacortedeiventi.it/search/label/Riconoscimenti

clara-monaci-montalcino
ID Anticontraffazione di Eccellenze Italiane n. 4749

Località Piancornello
53024 Montalcino (SI)
Italia
Tel: +39 0577 844035  +39 347 3653718
www.lacortedeiventi.it
info@cortedeiventi.com
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Osare: sperimentazione e professionalità targata Made in Italy In Andalusia, nella città di Cadiz, dal 2011 è nato un ristorante in cui gustare l’autentico Made in Italy, frutto di sperimentazione, professionalità e serietà da parte del suo titolare, il signor Mario Pennino. Ogni giorno egli persegue la missione ambiziosa di promuovere un’alimentazione sana grazie all’utilizzo di prodotti genuini di qualità con i quali preparare le sue pizze e i suoi piatti a base di tartufo e pesce che in Andalusia sono tanto apprezzati. Per Mario il segreto della bravura di uno chef sta nel preparare piatti gustosi con pochi ingredienti ma buoni e freschi. È solo così che si testa la reale fantasia e il talento di un cuoco al giorno d’oggi. Si dichiara contrario agli estremismi che la televisione diffonde al giorno d’oggi.
Foto
notizie Ristorante Gran Sasso Innovazione e creatività al servizio della grande cucina italiana
Foto
notizie Azienda Tartufi Alessandro Rossi, il regno del tartufo di qualità tutto l’anno   Nelle Marche, precisamente nella zona di Piobbico e della Valle del Candigliano considerata la culla del Tartufo in Italia, si trova l’azienda Tartufi di Alessandro Rossi. Qui è possibile acquistare varie tipologie di tartufo. Da quello bianco al nero pregiato, dal tartufo estivo al tartufo bianchetto, Alessandro Rossi seleziona i migliori tartufi  e li esporta in tutto il mondo anche sotto forma di prodotti derivati, collaborando con i migliori chef Italiani.