Foto
Esterni del locale

Com’è nata l’idea di aprire Ciao Bella Hofheim in Germania?

È nato per puro caso questo progetto. Avevo intenzione di diffondere l’autentico Made in Italy in Germania aprendo un piccolo negozietto a Francoforte dove mi occupavo di pasticceria artigianale. Alla gente è subito piaciuta questa idea. Successivamente con il mio socio ho aperto un laboratorio di biscotti e prodotti da forno che ha funzionato molto bene fino a quando sono giunto qui nella città tedesca di Hofheim am Taunus. Non ho mai smesso di mettermi in gioco in questa missione nonostante le varie difficoltà. Ciao Bella è un negozio in cui si trova un ampio assortimento di pasticceria, gelateria, primi piatti, salumi, formaggi. Sono tutte specialità italiane autentiche.


Secondo lei quali sono i fattori che determinano il successo del Made in Italy all’estero?

L’onestà, la qualità dei prodotti anche se ciò costa più fatica nell’inserirsi all’interno del mercato estero.

Per lei che è un promotore del Made in Italy all’estero, cosa significa “mangiare bene” e “mangiare sano” che è una delle prerogative della dieta mediterranea?

Significa apportare al nostro organismo alimenti genuini, freschi, di qualità. Significa seguire un’alimentazione varia in cui c’è il giusto apporto di vitamine, minerali e oligoelementi.

Secondo lei quali sono i prodotti Made in Italy che non devono mancare in una cucina?

La qualità e l’originalità di prodotti come olio d’oliva, formaggi selezionati. salumi di qualità. Sono questi i prodotti che vendiamo alla nostra vasta clientela e con i quali prepariamo i nostri cibi d’asporto o per i catering.

Foto
Staff
Foto
Vini

Quali sono i prodotti più richiesti dalla sua clientela?

Di tutto perché sanno che da noi possono trovare l’autentico Made in Italy che è sinonimo di qualità, freschezza e genuinità. Richiesta è la biscotteria come il cantuccino, la pasta fresca, il vino di qualità.

A proposito di vino quali caratteristiche deve avere per lei un buon vino?

Secondo me un buon vino deve essere corposo, molto profumato, non troppo secco.  La scelta di un vino è soggettiva e dipende anche dal cibo al quale viene accostato. Noi siamo sempre pronti a fornire informazioni e consigli sui nostri vini alla numerosa clientela che li richiede.


Preparate tante torte creative e gustose. Qual è stata fino ad ora la richiesta più particolare in merito ad esse?

La richiesta più particolare ed eccessiva ci è stata fatta per una torta per una festa di fidanzamento di uno sceicco. Ci sono voluti circa tre mesi di preparazione. È stato difficile mantenerla fresca. La torta inoltre era alta circa tre metri a abbiamo dovuto montare un apposito carrello per trasportarla. Il suo costo complessivo si aggirava intorno ai settemila euro. È stata una creazione molto bella che ci rimarrà per sempre impressa. Siamo rimasti soddisfatti del risultato.

Foto
Pasticceria


Foto
Biscotti

Quanto spazio riserva alla creatività nella preparazione dei piatti per i catering?

La creatività è importante. A me piace cambiare continuamente la presentazione dei piatti. Ci vuole inventiva e fantasia in questo. Per me questo è un lavoro che necessita di tanta passione e senso artistico. Senza la passione non si può continuare in questo settore, che sia il catering, che la pasticceria.

Qual è la parte più soddisfacente del suo lavoro?

Il risultato che il cliente ci conferma con entusiasmo e piacere. Riceviamo sempre feedback positivi che ci riempiono di soddisfazione e motivazione per andare avanti.

E la parte più noiosa?

Questo è un lavoro molto attivo e creativo. La parte amministrativa, la burocrazia è la parte più noiosa.

Quali sono le principali difficoltà che si riscontrano quando si vuole diffondere il Made in Italy all’estero?

Far capire al cliente che quello che hanno appreso altrove era sbagliato. A causa di persone che precedentemente sono state qui in Germania si è diffusa una cultura italiana errata. Spesso risulta difficile far capire il vero prodotto italiano. Nel corso degli anni questa nostra missione si sta rivelando meno difficile.

Un prodotto che non possiamo non acquistare da Ciao Bella?

I cantuccini. Hanno scritto su una recente guida che sono i migliori in assoluto. Sono da gustare.

Progetti futuri?

Creare un secondo negozio qui in Germania perché i nostri prodotti sono molto richiesti.


Foto
Interni del locale
ID Anticontraffazione: 9422Mariangela Cutrone


Foto
notizie Nonno Zacca, quando la sperimentazione e la professionalità raggiungono l’eccellenza   Nonno Zacca a Barcellona è il posto ideale per gustare una pizza di alta qualità con alla base un impasto inedito e una farcitura genuina fatta di prodotti che fanno la differenza.  Con questo progetto ambizioso Francesco ha creato una fusione tra i sapori italiani e quelli catalani creando una varietà di pizze gustose che non troverete da nessuna parte. Questi giovane italiano, figlio di pizzaioli artigiani, è motivato nel diffondere un’arte della pizza di qualità in cui la genuinità e la creatività consentono di differenziarsi e raggiungere l’eccellenza.  Immersi in un ambiente conviviale in cui vi sembrerà di essere in Italia, presso Nonno Zacca, potrete sperimentare specialità di pizza sempre nuove che cambiano in base alla stagionalità dei prodotti. Grazie a questo lavoro  Francesco esprime la sua parte più creativa e soprattutto mantiene vivi i ricordi e i sapori della sua terra d’origine che non dimenticherà mai e che è viva in tutto quello che svolge quotidianamente, grazie a questo settore che ama tanto. Ce lo racconta in questa esclusiva intervista che trasuda passione ed entusiasmo per un’arte in cui non si finisce mai di apprendere e sperimentare.
Foto
notizie Toscanella Apuana una cucina italiana che non va a compromessi. In Olanda Il Signor Marco Belluzzi e la Signora Sara Bertani, compagni sia nel lavoro che nella vita e originari della Toscana, hanno aperto il Toscanella Apuana in onore della loro terra d’origine.
Foto
notizie Tour Elena Navigazioni, passione e professionalità che rendono memorabile una vacanza in Sardegna   L’Agenzia Elena Tour Navigazioni organizza memorabili gite in barca grazie alle quali esplorare l’arcipelago della Maddalena in Sardegna e le sue isole incontaminate. Ciò che contraddistingue un’esperienza di questo tipo è la professionalità del team che vi guiderà in questa esperienza multisensoriale che contribuirà a rendere la vostra vacanza in Sardegna indimenticabile. L’Agenzia Elena Tour Navigazioni da anni svolge la sua attività escursionistica e noleggio barche o gommoni con skipper con l’obiettivo di sensibilizzare i suoi ospiti al rispetto dell’ambiente e di una natura incontaminata che è in grado di donare benessere e un’inedita calma e relax. Con questo intento ogni anno sono organizzati percorsi didattici di educazione ambientale in barca per tutte le scuole che desiderano visitare il Parco Nazionale arcipelago di La Maddalena. A bordo delle sicure e confortevoli barche di cui dispone Elena Tour Navigazioni potrete celebrare il vostro matrimonio, party, meeting per la vostra azienda. Per qualsiasi evento o esigenza sarete supportati da un team professionale che si contraddistingue per la passione con la quale svolge il proprio lavoro e da cui sarete ammaliati. Lavorare in questo settore richiede tanto amore per il mare, la natura e il contatto umano. È un lavoro straordinario dal quale non si finisce mai di apprendere e grazie al quale si cresce umanamente e professionalmente. Ce ne parla Alessio in questa intervista che trasuda entusiasmo e tanto amore.
Foto
notizie Feinkost Galeria, il regno della torrefazione e del Made in Italy di alta qualità in Germania Da oltre vent’anni Feinkost Galeria a Ludwigsburg, in Germania, offre il meglio dell’autentico Made in Italy con prodotti di alta qualità selezionati con tanta competenza e minuzia.  Feinkost Galeria è un negozio a conduzione famigliare che nel corso degli anni sta riscuotendo tanto successo. Alla base del lavoro della famiglia Gregorio c’è la voglia e la motivazione di prendersi davvero cura della propria clientela offrendo solo prodotti artigianali italiani che fanno davvero la differenza. Presso Feinkost Galeria infatti troverete una vasta gamma di specialità tipiche italiane come antipasti golosi, salumi di alta qualità, etichette di eccellente vino, l’aceto balsamico Gregorio e tante miscele di caffè italiano prodotte dalla famiglia Gregorio. Nella piccola fabbrica di caffè Gregorio si produce l’autentico espresso gourmet di alta qualità dal sapore delicato e prelibato.  Imperdibile è anche l’olio Gregorio che ha alla base olive provenienti direttamente dal Cilento dove vengono raccolte a mano seguendo l’antico metodo tradizionale e che sono in grado di offrire un olio dagli innumerevoli effetti benefici per la salute dell’organismo. Presso Feinkost Galeria si respira un’atmosfera altamente cordiale e accogliente perché la famiglia Gregorio ci tiene a far sentire il proprio cliente “coccolato” soddisfacendo ogni particolare esigenza di palato. Del successo ventennale di Feinkost Galeria e di quanto in questo lavoro sia importante fare tanta gavetta, ci parla con tanto entusiasmo Alessandro Gregorio in questa esclusiva intervista.