Nello splendido borgo medievale di Caccamo, a pochi Km da Palermo, si trova la sede dell’Antica Macelleria Canzone che sin dal 1918 si occupa della produzione di salumi ed insaccati.

Foto
Foto





Quando riesci a fare della tua passione più grande il tuo lavoro, hai vinto.” Con queste parole, Raimondo Canzone, che oggi conduce l’azienda, riassume il senso dei tanti anni trascorsi con il padre, Sebastiano, alla ricerca continua della qualità, per proseguire con orgoglio un’attività che ormai vanta quasi un secolo di storia.

L’intero processo produttivo degli insaccati, dalla scelta dei migliori allevamenti locali, al prodotto finito è seguito con cura in ogni dettaglio.


Foto
Foto






Tra gli squisiti prodotti caratteristici si segnala la salsiccia pasqualora di Caccamo, prodotta con carne di suino, tagliata a punta di coltello o macinata con piatto a fori larghi con l’aggiunta di sale, pepe nero e bianco, semi di finocchietto selvatico proveniente dalla Riserva Naturale Orientata del Monte San Calogero e legata con rafia e majunga. Il prodotto viene successivamente stagionato per un periodo che va dai 16 ai 20 giorni in un luogo fresco e ventilato o in celle di stagionatura.

Foto
Foto
ID Anticontraffazione conferito da Eccellenze Italiane n. 5538
Foto
notizie Domu mia: alla scoperta di sapori unici Domu Mia è il nuovo punto di riferimento di Uccle per gli amanti della cucina italiana. Situato in Rue Vanderkindere 244 Domu Mia introduce la pasta fresca fatta in casa insieme a una varietà di piatti tipici italiani preparati con un tocco moderno. L’idea alla base dell’attività è portare un po’ di Sardegna in Belgio; infatti il termine Domu Mia in sardo significa “casa mia”, pensiero che sta alla base di tutta la cucina dello chef Marco Ghiani. I piatti sono preparati con prodotti freschi importati dall’Italia che seguono il ciclo stagionale. L'obiettivo di Marco è trasmettere ai propri clienti l’amore per la cucina italiana attraverso i propri piatti studiati nel dettaglio. Fatevi accompagnare attraverso questo percorso culinario con una carta dei vini che raccoglie circa 30 etichette per un totale di quasi 300 bottiglie.
Foto
notizie Alpa, ricerca e innovazione a servizio del settore conciario in tutto il mondo   Alpa è un’Industria chimica italiana operante in maniera efficiente nel settore conciario sia in Italia che all’estero. È nata nel 1957 grazie al progetto ambizioso e creativo dell’ing. Gualtiero Gualtieri. Con una produzione concentrata alle porte del capoluogo Lombardo a Pregnana Milanese, Alpa lavora una varietà di pellami con i quali sono realizzati prodotti di alta moda come calzature, borse, piccola pelletteria, moda e articoli di arredamento
Foto
notizie Ristorante Bella Vita: l’eleganza e la qualità del Made in Italy a Monaco Nella splendida città- stato di Monaco vi è un Ristorante italiano chiamato Bella Vita aperto dalle sette del mattino alle undici di sera in cui è possibile degustare la Vera Cucina Italiana. Molto apprezzati sono gli antipasti e i primi di pasta. Richiestissima è la gustosa pizza che potete mangiare solo qui. E’ una vera e propria garanzia del Made in Italy perché preparata con ingredienti genuini provenienti direttamente dalla nostra nazione. Nell’angolo caffetteria è possibile gustare al mattino, la colazione all’italiana con cappuccino e gustosi croissant. Il nome Bella Vita del ristorante, allude allo stato di benessere e relax che si respira nel suo ambiente accogliente ed elegante in cui il titolare Iacopo La guardia investe il suo tempo e le sue energie quotidiane lasciando trasparire tanta professionalità mista ad entusiasmante passione. A parlarci del successo de La Bella Vita è proprio Iacopo in persona che si proclama molto attento alla continua formazione del suo staff.
Foto
notizie Hotel Sonnenhof, dove l’amore per la natura si sposa con il relax e il puro divertimento   Nel centro di San Vigilio di Marebbe, in provincia di Bolzano, è situato l’Hotel Sonnenhof. Questo è il luogo ideale per trascorrere un’indimenticabile vacanza o weekend immersi in un ambiente rilassante e suggestivo. A soli 200 m dalle piste innevate del comprensorio Plan de Corones – Kronplatz, sede delle gare FIS e della Coppa del Mondo, potrete godervi il contatto con la natura immacolata e dedicarvi ad attività salutari come il trekking, la mountain bike, lo sci, lo snowboard e l’equitazione. La struttura comprende un maneggio che si compone di una ventina di cavalli islandesi. È infatti possibile intraprendere delle avventurose passeggiate a cavallo o seguire delle lezioni di equitazione. Al rientro dalle vostre attività, l’Hotel Sonnenhof vi dà la possibilità di ristorarvi con i dolci fatti in casa, le calde tisane e le specialità culinarie ladine e tirolesi grazie ad un servizio ristorante attivo tutti i giorni. Le camere dell’ Hotel Sonnenhof sono tutte in stile sudtirolese e dotate di tutti i comfort di cui necessitate. Per rilassarvi dalla routine cittadina potrete visitare la zona wellness dotata di area sauna, cascata di ghiaccio e bagni termali. L’Hotel Sonnernhof è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza dei propri ospiti a anche quelle di chi vuole divertirsi. Qui si organizzano una serie di eventi in cui l’amore per il cibo si concilia a pieno con il ballo, la musica live e il puro divertimento. Ce ne parla con tanto entusiasmo e amore per il suo mestiere, Castlunger Fabian in questa esclusiva intervista.