Ristorante La Trota
CATEGORY: RISTORANTISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stile“Il Cucco” è gestito dai fratelli Maurizio e Michele Coreggioli.. Maurizio è il cuoco, Michele il cameriere. Sono validamente coadiuvati da quattro dipendenti.
Questo ristorante-trattoria dispone di sessanta posti all’ interno, con due sale di cui una soppalcata molto graziosa, e di un esterno che si trova nel giardino retrostante, in cui stanno ben altri sessanta posti.
Nell’ esterno, si trova un pergolato, che naturalmente è solo estivo.
La cucina della trattoria “Il Cucco” è quella tradizionale ferrarese, a cui i fratelli Coreggioli hanno aggiunto proposte di tipo personale, sempre comunque in ambito emiliano.
Quindi, cappelletti di carne, cappellacci di zucca, pasticcio “Estense” , salama da sugo, zuppa inglese, tenerina al cioccolato, e, per variare, filetto al porto, arista in crema di asparagi, Golosi piatti tradizionali, ma anche moderni, per soddisfare tutti i gusti della clientela.
I Frati Rossi
Ristorante a Porto Cervo
Nato da un’idea di Gabriele, il titolare, dal 1994 offre la magia e l’incanto di un contesto naturale unico al mondo in una delle piu’ belle terrazze della Costa Smeralda.
Situato in un ambiente unico, sulla collina di Pantogia, a 2 km dal centro di Porto Cervo, offre una vista panoramica che va dal golfo del Pevero sino all’isola di Tavolara.
Caratteristiche
La particolare attenzione ai dettagli rende I Frati Rossi non solo un ristorante di assoluto livello, ma anche un ambiente che unisce la professionalitá e l’eleganza alla cortesia tipica della gestione familiare. Queste caratteristiche portate avanti con coerenza per oltre un ventennio ne fanno una tappa obbligata nella ristorazione di Porto Cervo
Le parti esterne permettono alla clientela di poter mangiare sul bellissimo Golfo del Pevero, uno dei panorami piú belli della Costa Smeralda. La posizione isolata del ristorante permette inoltre di godere dei silenzi della campagna sarda.
cucina marinara a porto cervo, i frati rossi porto cervo e cucina marinara a porto cervo Pantogia
Servizi
Eventi | Cerimonie e ricorrenze | sale private | serate a tema | Matrimoni |
Catering su richiesta |Privee fronte giardino | Cena di gala | Cena intima | Cene aziendali | Compleanni | Ampia terrazza estiva con Panorama Golfo del Pevero| Champagne | Cantina pregiata selezione di importanti vini | Locale intimo | Menu carne e pesce | Ostriche e Crostacei | | Pasticceria fresca | Pesce fresco
A SICILIAN CUISINE
A "Giara," Jar in English, is a storage container, cylindrical in shape, typically made of earthenware very common in the Mediterranean area. It seemed to us that a "Giara" would be the perfect symbol of the rustic genuine world of the Italian peasants from which our cuisine takes inspiration. At La Giara you will discover the pleasures of authenti and delicios Sicilian regional cuisine. A tavola.
We deployed our concept in Republic Street, Valletta. No street would have worked better than this to give us the honest and untempered peasant. The sound of the passenger walking by and the everyday chit chat on the street by is enough to inspire us and aid us in immersing ourselves into the everyday cooking for our everyday life, this is our passion.
Give a close look to our food, our atmosphere, and our service and you will quickly get our vibe and notice that here we are family. Our work and everything that revolves around it is to give you that Giara feeling, a genuine touch that will warm you.
GUSTO
Gustare tranquillamente un piatto è un gesto semplice, ma racchiude in sé tutta l’arte di chi crea la perfetta armonia tra passione, esperienza e i migliori ingredienti.
La cucina di Break House è il frutto di un amore profondo per gli ingredienti di qualità e le ricette che spesso partono dalla tradizione italiana, ma che guardano al futuro.
RICERCA
La Ricerca è la base del successo: dalla selezione delle materie prime, alla cantina, alla mise en place, ogni dettaglio nel nostro ristorante è il frutto di un’attenta selezione. Una ricerca che si ripete quotidianamente per migliorarci e per dare vita a gustosi piatti in equilibrio tra qualità, tradizione e innovazione.
PASSIONE
La Passione è quello che ci anima, è il sentimento che descrive il nostro lavoro ed è quello che cerchiamo di trasmettere ai nostri ospiti. Siamo appassionati ricercatori di materie prime, di profumi, di gusti ed abbinamenti. Per questo conosciamo a fondo ogni nostro ingrediente, piatto, olio e vino.
Dalla tradizione dei sapori, all'innovazione del gusto
Tutte le materie prime che utilizziamo provengono da culture biologiche o completamente naturali.
I nostri fornitori rispettano l'ambiente e i principi di eco-sostenibilità della produzione.
Nel cuore delle colline, a ridosso dell'appennino calabrese,immerso in un paesaggio integro e inimmaginabile il bed&breakfast 'Al Castagneto'. A 56km dal centro storico della città di Cosenza.
Benvenuti Al Rifugio Capanna Vittoria
Situata all'Alpe Giumello sulle pendici meridionali del Monte Muggio (m. 1799), facilmente raggiungibile tramite una strada asfaltata oppure tramite i sentieri che partono da Narro (frazione di Casargo), Mornico (frazione di Vendrogno) ed Indovero (frazione di Casargo). Queste località sono raggiungibili sia dalla Valsassina che da Bellano.
Ristorante
I nostri piatti vengono cucinati esclusivamente alla Capanna Vittoria solo con prodotti di primissima qualità.
Per scoprire questi meravigliosi sapori venite a trovarci!
Vi proponiamo i sapori di una cucina genuina, vera!
Quella del ristorante il"primo" amore è una cucina tramandata da padre in figlia alla riscoperta dei sapori genuini. Ogni piatto è un'opera d'arte dove gusto ed aromi sono i protagonisti. Presso il nostro ristorante troverai una cucina naturale, italiana e strettamente legata al ciclo dell’anno.
Vi offriremo i reali sapori di stagione attraverso la cura nella selezione delle materie prime. Ogni piatto realizzato deve essere in grado di raccontare una storia non solo al palato ma a tutti i sensi ed alla mente.
Ogni piatto sarà l’esaltazione di un’armonia di sapori e profumi che non si annullano, ma si valorizzano a vicenda.
Territorio e cucina: la nostra passione!
È l'amore per questo territorio e la passione per la cucina che ci hanno spinto a partire con il "primo" amore. Il progetto nasce dalla volontà di condividere e comunicare le bellezze del territorio, sostenendo una filosofia per la qualità della vita fatta di valori e rispetto per la natura.
Il "primo" amore è inoltre il luogo dove incontrarsi e far festa, è il luogo dove apprezzare i veri piaceri del palato, dove la nostra passione per la cucina ci permette di offrirvi ottime pietanze e cibo sano e di qualità.
Crediamo che il rispetto della tradizione e l’attenzione al proprio territorio siano la base dalla quale partire, staccare per ritornare, da tenere sempre ben presenti: il nostro punto di riferimento e la ricerca del gusto puro e semplice di ogni prodotto è il fine ultimo.
La nostra specialità? I primi piatti
Caldo, raffinato e raccolto è il luogo ideale per i cultori della buona cucina e del buon vino affabilmente accolti nella piacevolezza del locale.
Al ristorante il "primo" amore potrete gustare una vasta scelta di primi piatti fantasiosi e gustosi che nascono da una tradizione familiare che vede esaltare nella pasta, i sapori autentici della cucina mediterranea.
Tutte le nostre portate sono frutto di tanta esperienza ed espresse solo da ingredienti freschi e cucinati al momento.
I primi che vi proponiamo, sono tutti preparati con ingredienti stagionali e per ognuno aggiungiamo un pizzico di amore!
Un’esperienza di gusto e ricercatezza nel centro storico di Sorrento
Nato dall’amore per la propria terra e dalla grande passione per l’ottima cucina che la Campania offre, Refood è opera di giovani imprenditori che hanno scelto di investire il loro impegno e la loro attenzione nell’universo dell’arte culinaria.
Antica osteria con cucina casalinga tipica Lodigiana e Lombarda. Sul fiume Adda prepara piatti della tradizione contadina e di fiume.
In Lombardia e precisamente tra le attuali province di Lodi e Cremona, una meta vicina al Milano (solo 30 km) luogo ideale per una scampagnata nel verde della rigogliosa Pianura Padana...
Un ristorante che serve la migliore cucina tradizionale Lombarda, in particolare Lodigiana e Cremasca.
Dal mercoledì al lunedì Prenota il tuo tavolo!
Chiama al 0444 611055
Visita il menù online
pizzeriasasa.it