Macelleria Flavio e Mauro
CATEGORY: MACELLERIESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLa nostra storia è cominciata poco tempo fa... Ma la nostra ricerca di prodotti tipici artigianali che hanno già una storia parte da molto lontano
Con esperienza, professionalità e gentilezza portiamo cibi genuini e un sorriso nelle tavole dei nostri clienti
L'azienda agricola Francesco Chinosi è situata a Groppallo in provincia di Piacenza, la produzione principale con cui è nata l'azienda nel 2009 sono le patate.
Le patate sono coltivate principalmente in località Predalbora vicino a Groppallo dove il terreno è particolarmente adatto per questa coltivazione.
Inoltre presso l'azienda sono disponibili anche ortaggi a seconda della stagionalità
Dal 2013 l'azienda, certificata biologica dal 2012, si sta specializzando nella coltivazione di cereali (farro. cereali antichi) con il fine di produrre diversi tipi di farine.
Da due anni ha iniziato con lo street food facendo le chips di montagna, le patatine fritte, nelle sagre e rassegne provinciali e non solo.
Inoltre in conto lavorazione l'azienda produce torte di patate e biscotti integrali al farro, tagliatelle di grano tenero e di farro.
Questo per diversificare l’azienda che in montagna non può che essere multifunzionale con l’attenzione alla tutela del territorio.
Produzione e vendita di prodotti cerealicoli , legumi, zafferano, miele e olio Evo.
Vìn di Latisane
Nella campagna di Precenicco molte vigne, decine di ettari di filari seguiti dalla mano di vignaioli attenti, premurosi, sempre avidi di nuove conoscenze e di esperienze che garantiscono la più grande qualità.
Cantine recenti, ma già molto ricche di storia e di tradizioni:
Siamo nella zona DOC di Latisana, per quel "vìn di Latisane vendemat su la stagion" come canta l'antica villotta.
Domus Bacc[h]i accoglie i suoi ospiti con l'ampio abbraccio di un cortile fiorito, per rinnovare la tradizionale propensione all'incontro della famiglia Baccìchetto,tramata di convivialità e arricchita dai sapori e dai profumi di questa terra. Ma anche dai suoi saperi, perché come scriveva Isi Benìnì, al centro di ogni famiglia che coltiva un "grande vigneto", «c'è sempre lui, il vignaiolo che con mano morbida,piena di tepori affettuosi, un occhi alla tradizione e uno ai suggerimenti dell'alta tecnologia, segue il suggestivo viaggio del vino da quando è in gestazione negli impettiti filari, e frutto in embrione, e grappolo opulento, e mosto ricco di umori e dei primissimi profumi, e quando riposa nei tini della sua adolescenza, e nel giocoso momento del suo iter in bottiglia, e ancora per la sua passerella della primavera fino a quando si spegne nell'esaltazione dei palati per un "magnificat" che Lo ripaga di tante ansie e di tante premure».
L'azienda Baccichetto è orgogliosamente legata ad una conduzione di tipo familiare che consente di seguire con grande cura l'intero ciclo di lavorazione dal vigneto alla vinificazione, dalla lavorazione in cantina all'imbottigliamento per finire con la commercializzazione diretta.
Questa passione antica per la terra e per la vite della famiglia Baccichetto ha permesso di innestare sul tronco di un'esperienza tramandata le tecniche enologiche piu di avanguardia, consentendo all'azienda di ottenere vini di grande qualità e genuinità, conosciuti ed apprezzati sia in Italia che all'estero.
Vi aspettiamo con grande cordialità nella nostra azienda, potrete incontrarci e sopratutto incontrare la qualità dei nostri prodotti. Assieme hai nostri vini porterete con voi i sapori e le atmosfere di una terra incantata, il Friuli, dove la bellezza è fatta di piccole cose, rese grandi dal lavoro e da una antica sapienza artigianale.
Non solo salumeria…. Da noi troverete una vasta scelta di prodotti di alta qualità!!!! Dai pesti alle creme alle fondute…
Genuina bontà quotidiana
presenti in molti store della Campania
possibili spedizioni in tutta Italia
Il posto giusto dove scegliere il piacere di gustare il meglio della qualità casearia!
Bontàpugliesi è una nuova azienda che si occupa della commercializzazione e diffusione di prodotti agroalimentari tipici della terra pugliese.
Ricca di antiche tradizioni gastronomiche, la Puglia è riuscita a conservare la sua genuinità negli anni.
L’obiettivo che ci prefiggiamo è quello di proporre dei prodotti che rispettino l’artigianalità di un tempo, e che esaltino la qualità della materia prima nel rispetto delle tradizioni.
Le aziende fornitrici garantiscono la genuinità grazie alla freschezza dei loro prodotti che vengono raccolti secondo la stagionalità. Potrà capitare così che durante l’arco dell’anno, un determinato articolo potrebbe non essere disponibile, in quanto è terminata la produzione per mancanza di materia prima.
La nostra storia
Non solo carni
Provengo da una famiglia con tre generazioni di macellai, ho sempre svolto questo mestiere con passione e professionalità. L
L' ambiente curato nei minimi particolari ed il cordiale saluto all’ingresso vi catapulteranno in una nuova concezione di macelleria, dove i clienti non sono un semplice numero da servire uno in fila all’altro, ma sono fonte di ispirazione per migliorare costantemente i nostri prodotti.
L’artigianalita è sovrana, dalla miriade di preparati, piatti pronti, alle carni locali, nazionali ed estere, proposte con la conoscenza del prodotto sin dal luogo di origine. Passando poi ai nostri salumi delizia per tutti i sensi.
L'Apicoltura DI CORI nasce intorno agli anni '90 dalla passione di mio padre Di Cori Franco e di mia madre Latini Milvia. Fin da piccolo, ho mostrato interesse, amore e passione verso le nostre amate api.
L'azienda è situata nel dolce paesaggio di Artena, vicino ai castelli romani, dove vengono ricavati mieli aromatici come il millefiori, il millefiori macchia mediterranea, il miele di coriandolo, il castagno e la nobile acacia.
Inoltre, grazie alle tecniche di allevamento, si produce pappa reale, polline e propoli
Grazie per l'attenzione.
Di Cori Davide
STORIA E FILOSOFIA
La storia dell’azienda D&D dal 2002 ad oggi
Una piccola realtà agricola, una grande famiglia
La Maison Agricole D&D è una piccola azienda agricola nata nel 2002 con lo scopo di mantenere i terreni di famiglia e recuperare appezzamenti in abbandono sulla collina di Aosta; lì dove un pezzo di storia e di cultura tramandati da secoli si
sarebbero assopiti.
L’azienda, a conduzione familiare, è collocata sulla sinistra orografica del comune di Aosta. Ha ripreso il lavoro fatto dai nonni che, agli inizi del ‘900, coltivavano la vite e poi dai genitori che partecipano, negli anni ‘70, alle prime esposizioni dei vini D.O.C. della Valle d’Aosta, con un incremento di superficie da circa 3.000 mq. agli attuali 4,5 ettari
La viticultura eroica
La coltivazione dei vigneti, tutti in forte pendenza, prevalentemente manuale, prevede un ricorso limitato a fitofarmaci e ad esclusive concimazione organiche, secondo le pratiche della lotta integrata a tutela dell’ambiente.
Per la vinificazione si utilizzano sia l’esperienza ed il sapere dei tempi passati che la moderna tecnologia, ottenendo dei vini che esprimono l’essenza del “terroir” di montagna.
Azienda Zootecnica Conte Michele
Produzione di latte di bufala 100%
Pasta fresca da massimo è un laboratorio di pasta artigianale sito a Paestum che offre prodotti d'eccellenza secondo le rinomate tradizioni cilentane
Il nostro laboratorio offre una vasta scelta di pasta fresca, per soddisfare qualsiasi esigenza dei nostri clienti. In accordo con la tradizione cilentana produciamo:
RAVIOLI DI OGNI TIPO -CAPPELLACCI- CONCHIGLIONI IMBOTTITI- NIDI -GNOCCHI DI PATATE- FUSILLI -CAVATELLI- CORTECCE- MAFALDE- SCIALATIELLI- GNOCCHETTI SARDI- TAGLIATELLE PAGLIA E FIENO- PACCHERI e tanto altro ancora non resta che venirci a visitare!