A cominciare dal centro storico, circondato dalla cinta muraria iniziata ai tempi dell’imperatore Augusto, probabilmente terminata intorno al 9 d.C., e il cui accesso è consentito dalla porta che reca il suo nome. E poi la Cattedrale di Santa Maria Assunta, datata al 1140, e il Palazzo Malatestiano che ospita il Museo dell’Archeologia, della Numismatica, della Ceramica e una ricca Pinacoteca, all’interno della quale si possono ammirare mosaici del II secolo d.C. e una magnifica volta a crociera del 300 d.C.



Sono talmente tanti i siti di interesse storico-culturale che elencarli sarebbe impossibile. Non va dimenticato, però, che Fano è una cittadina dalla tradizione marinaresca, come testimoniano la zona portuale e le sue lunghe spiagge, dal 1987 premiate con la Bandiera Blu. Come tale, anche la cucina del luogo fa del mare il suo punto di forza, proponendo piatti della trazione che meritano più di un assaggio.

Per cominciare, le vongole alla “pureta”, servite calde nel loro brodo, e poi i delicatissimi spaghetti alle canocchie; oppure optare per il brodetto alla fanese - preparata con il pescato del giorno e la cui ricetta è addirittura custodita da un notaio - o la minestra di seppie e piselli, le tagliatelle fatte a mano con i fagioli, i cappellacci burro e salvia… che bontà!

Tra i secondi piatti, la scelta può ricadere sul pesce - i “bombolini” di mare, ovvero le lumachine, insaporiti con scorze di agrumi e finocchietto selvatico, i sardoncini marinati o la “rustita” di pesce – o sulle carni, e qui protagonista è la pasticciata fanese, un succulento arrosto di bovino, preparato secondo la ricetta originale.



Articolo di: Mariachiara de Martino
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Italia Da Fausto, l’amore autentico per le tradizioni culinarie della propria terra dal 1987   La Pizzeria Italia da Fausto nasce nel 1987 nella cittadina tedesca di Erolzheim dall’amore di Fausto Miranda per le tradizioni culinarie della sua regione d’origine, la Campania. Tra di esse primeggia quella della pizza napoletana. Ritenuta un’arte in Italia e all’estero, la pizza è in grado di soddisfare le esigenze di ogni palato. Ne sa qualcosa Fausto che nel corso degli anni ha perfezionato il suo impasto che riscuote tanto successo e che gli ha consentito di collezionare tanti riconoscimenti e raggiungere innumerevoli soddisfazioni personali. Ma la più bella soddisfazione è quella di trasmettere quotidianamente emozioni positive ai suoi clienti con le sue specialità e la convivialità che si respira nel suo locale, tanto amato dalla clientela sia tedesca che italiana. La Pizzeria Italia da Fausto è infatti il luogo ideale in cui riunire la propria famiglia per gustare delle ricette semplici ma che lasciano il segno. Ce ne parla con tanto entusiasmo Fausto in questa esclusiva intervista che trasuda tanto amore per il suo lavoro e la sua carriera di ristoratore italiano all’estero.
Foto
notizie L’ Ancora Ristorante Pizzeria: professionalità nella promozione del Made in Italy dal 1995 Dal 1995 l’Ancora Ristorante Pizzeria promuove l’autentico Made in Italy nella cittadina tedesca di Carlsbad Langensteinbach. L’Ancora Ristorante Pizzeria è molto apprezzato per il suo ambiente familiare e accogliente in cui poter gustare il meglio della cucina italiana immersi nel relax autentico. Da primavera è possibile anche mangiare all’aperto, nello spazioso giardino ricco di piante e fiori coltivati dal signor Andrea Ferrarini in persona, ristoratore italiano all’estero. Originario della Sicilia, Andrea si distingue per la perseveranza e l’entusiasmo nel perseguire l’obiettivo ambizioso di educare i suoi clienti al “mangiare sano”. Egli persegue questo obiettivo offrendo alla clientela dell’Ancora le sue pietanze e pizze a base di prodotti di stagione, importati direttamente dalla sua amata Italia. Il successo di un ristorante italiano all’estero per Andrea risiede nell’offrire con costanza la qualità e la professionalità ai suoi clienti con serietà e umiltà.
Foto
notizie Lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP, un concentrato di benessere In un mondo sempre più globale e in serie, i prodotti IGP rappresentano uno spiraglio di luce in grado di definire - dal lato enogastronomico e non solo - i nostri territori e, al contempo, di diventare loro ambasciatori nel mondo.
Foto
notizie Il Ristorante Acquario: il regno dell’autentica cucina italiana in Germania Direttamente dalla Sicilia, il signor Riccardo Papa, è giunto in Germania nella cittadina di Essen e si è ritrovato a gestire il Ristorante Acquario che inizialmente era una pizzeria italiana. Grazie alla sua professionalità l’ha rilevato nel 1983 e in seguito a vari corsi di aggiornamento è diventato il suo “regno”, in cui dedicarsi all’autentica cucina italiana. Presso il Ristorante Acquario si possono gustare le vere ricette italiane con una grande predilezione per la cucina meridionale che lascia trasparire le sue amate origini.