Umbria: il paradiso dei country relais
L’Italia è un Paese curioso e variegato per geografia, morfologia e storia. L’Umbria ne costituisce il cuore verde: confinante con Toscana, Lazio e Marche, è conosciuta per le sue città collinari medievali, per le foreste che ne colonizzano il territorio e per i tartufi che ne profumano i piatti tipici. Spesso si parla della sua inaccessibilità al mare e di quanto, effettivamente, sia interna rispetto alle altre regioni: ma è proprio per questa sua peculiarità che è diventata il paradiso dei country relais.


Gli hotel relais umbri, infatti, coniugano l’antico e il moderno, il relax al piacere del dinamismo in tantissime forme diverse, offrendo ristoro in chiave luxury e una full immersion nel verde e nel benessere.
Molte strutture, anzi, propongono servizi esclusivi a tutto tondo, andando oltre il semplice concetto di accoglienza tra piscine, spazi aperti, SPA e angoli dedicati a particolari trattamenti di bellezza oppure ad attività da spendere in loco (palestra, maneggio, piccole escursioni, terme, area bimbi).


L’unicità geografica dell’Umbria si è tramutata in versatilità dell’offerta:
Sono tantissimi i forestieri che qui si concedono una settimana di wellness&relax anche nelle stagioni più fredde, immergendosi nei vapori corroboranti delle terme sulfuree su uno sfondo di foglie colorate dai toni autunnali per vivere un’esperienza nuova;
altre famiglie preferiscono uno stile di vita più attivo, vivendo la campagna e la natura insieme ai bambini e alle loro mille richieste e curiosità.
Persino le future spose scelgono i country relais umbri per condividere con le amiche le pazzie e gli “esperimenti beauty” dell’addio al nubilato.
Simona Vitaliano |
ARTICOLI CORRELATI
notizie
Agriturismo Agritrosciole, dove rilassarsi degustando prodotti di qualità e al 100% naturali
Se amate il contatto con la natura e sentite l’esigenza di trascorrere una vacanza o semplicemente un weekend lontani dal caos cittadino, l'Agriturismo Agritrosciole a Massa Martana (Perugia) è il posto che fa per voi. È situato nella zona centrale dell'Umbria, in una tenuta di oltre 30 ettari a circa 650 mt di altitudine, nelle vicinanze delle città di Todi, Assisi e Spoleto. Da questa struttura potrete ammirare il magnifico scenario caratterizzato dai Monti Martani, boschi sempre verdi di lecci e pini d'Aleppo, pittoreschi castelli, antiche abbazie e resti romani. Questa struttura agrituristica si compone di sei appartamenti che rispettano l’assetto architettonico umbro. Di fatti il loro ambiente interno presenta le tipiche travi a vista, il pavimento in cotto, il caminetto realizzato con mattoncini del luogo. Ad arricchirlo ci pensa un arredamento composto da antichi mobili rustici. Ogni appartamento è munito di tutti i comfort che renderanno rilassante ed indimenticabile il vostro soggiorno all’interno della struttura. L’Agriturismo Agritrosciole offre una serie di attrattive che renderanno speciale la vostra permanenza in questa zona suggestiva dell’Umbria. Grazie ad una convenzione con un centro di equitazione della zona, potrete dedicarvi ad escursioni avventurose con i cavalli. La zona offre anche la possibilità di avventurarvi in suggestivi percorsi naturalistici di trekking. All’interno della struttura vi è una grande piscina e la possibilità di degustare i prodotti tipici umbri, rigorosamente biologici e prodotti dalla struttura. Dell’amore per la natura e di quanto sia appassionante questo tipo di lavoro che ti mette a contatto con varie tipologie di persone conversiamo piacevolmente con la signora Rossella e le sue figlie Sabrina e Serena che gestiscono questo suggestivo agriturismo.
notizie
Il Peperoncino: il Made in Italy in Svizzera
Il Peperoncino offre il meglio della cucina italiana nella piccola cittadina di Sierre. La particolarità del locale è di riproporre in Svizzera i piatti della tradizione calabrese con un ottimo uso della ‘nduja. Infatti, i piatti basati su questo prodotto sono i più richiesti in quanto non facilmente reperibili in zona. Molte delle materie prime utilizzate provengono dall’Italia e in particolare direttamente dalla Calabria: dalla ‘nduja, ai formaggi passando per i salumi. Scopriamo di più a proposito di questa attività in questa intervista.
notizie
Ristorante Anema e Core: la passione come fattore di successo nel Regno Unito
Anema e Core è un ristorante italiano fondato a Eastbourne nel Regno Unito, dal signor Giuseppe Bongiovanni. Il ristorante, a conduzione familiare e con personale tutto italiano, è nato dalla sua inestimabile passione per l’arte culinaria. Originario di Battipaglia il signor Giuseppe Bongiovanni, chef italiano all’estero, difende l’autentico Made in Italy da qualsiasi forma di contraffazione o speculazione offrendo alla sua clientela pietanze che non si perdono in fronzoli estetici.
notizie
Ristorante Flora di Vanni Domenico, specialità di pesce nel pieno rispetto dell’autentica tradizione culinaria italiana
Se siete degli amanti della cucina di pesce, nella cittadina svizzera di Airolo vi è un ristorante chiamato Ristorante Flora in cui potete gustare le autentiche specialità culinarie che hanno alla base ingredienti di alta qualità, selezionati con passione e amore da chi in questo settore ha maturato un’esperienza pluriventennale. Domenico Vanni infatti è uno chef degno di nota che, dopo tanti anni di esperienza in Italia, ha colto l’occasione di aprire un suo ristorante italiano all’estero differenziandosi per qualità e creatività. Ai piatti tradizionali, che si rifanno alle ricette dell’arte culinaria della sua terra d’origine, non smette mai di aggiungervi un tocco innovativo. La creatività e la fantasia sono delle peculiarità che caratterizzano la cucina del Ristorante Flora dove, immersi in un’atmosfera elegante e accogliente, potrete avventurarvi in un viaggio emozionale attraverso i colori e sapori memorabili di specialità gastronomiche degne di nota. Di quanto la creatività sia importante in questo settore e di come l’esperienza consente di svolgere al meglio il lavoro di ristoratore italiano all’estero, conversiamo piacevolmente con il signor Domenico Vanni in questo esclusiva intervista.