Foto
Sig.Edoardo

Il signor Edoardo è sempre stato un grade estimatore del Made in Italy e ai suoi clienti offre il meglio scelto con estrema professionalità. Il suo locale italiano è stato definito uno dei più prestigiosi in Spagna. Raggiungere questo traguardo riempie di gioia e orgoglio il signor Edoardo che non ha mai smesso di credere in quello che fa e ha sempre puntato sulle eccellenze italiane. In questa intervista esclusiva traspare il suo entusiasmo e la passione con le quali si dedica al suo lavoro quotidianamente. In essa dispensa utili e preziosi consigli alle giovani generazioni che sono interessate e motivate nel diffondere l’autentico Made in Italy all’estero.

Com’è nata l’idea di aprire questa trattoria in Spagna?

Abbiamo deciso di trasferirci in Spagna a causa di problemi burocratici in Italia che ci hanno smorzato l’entusiasmo. Volevamo provare a diffondere il Made in Italy all’estero. Abbiamo riscosso subito molto successo qui in Spagna. Gli spagnoli sono contenti di noi e soprattutto soddisfatti della genuinità e delle golosità che prepariamo rispettando l’autentica tradizione italiana. Abbiamo anche clienti italiani e provenienti da altre nazioni che ci apprezzano in egual misura. Stiamo proponendo le specialità e i prodotti tipici abruzzesi. Molto amati sono gli gnocchi e gli spaghetti alla chitarra. Li prepariamo davanti alle persone condendoli con salse molto leggere ma gustose. Anche le pizze vanno alla grande. Da questa settimana con la pasta madre cominceremo a preparare il pane.

Foto
Esterno del locale
Foto
Pasta fatta in casa

Che tipo di atmosfera è possibile respirare presso La Trattoria- Pizzeria Da Edoardo?

Un’atmosfera tipica casalinga. La nostra è una trattoria calda e accogliente. I nostri clienti si affidano a noi nella scelta dei piatti da gustare. La gente apprezza molto la nostra cordialità e umanità. Ci fanno continuamente i complimenti. Quest’ultimi mi fanno emozionare. Al giorno d’oggi all’estero si stanno apprezzando e valorizzando tantissimo i prodotti italiani.

A proposito, quali sono i prodotti Made in Italy ai quali non rinuncerebbe mai nella sua cucina?

Le salsicce di carne e di fegato, la ventricina di Vasto, la pancetta arrotolata, la mozzarella fior di latte, la burrata, la mozzarella di bubala, la stracciatella, i pomodori, crema di aglio e salse tipiche abruzzesi che stanno andando tantissimo. E naturalmente la farina con la quale prepariamo la pizza. Questi prodotti fanno davvero la differenza.

Che tipo di pizza è possibile gustare presso la Trattoria- Pizzeria Da Edoardo?

La nostra è una pizza con lievitazione lenta di ben 48 ore. Usiamo per l’impasto farine pregiate. La nostra pizza è cotta su forno a legno a temperatura bassa. Risulta croccante fuori e molto digeribile. Non appesantisce e non fa venire sete.

Com’è strutturata la sua carta dei vini?

Sinceramente qui amano di più la birra. Abbiamo importato la birra Moretti. Abbiamo anche vini del Sud Italia che stanno andando molto bene come il Montepulciano. I nostri clienti si fidano di noi e ci chiedono quale vino accostare a ciò che stanno mangiando.

Qual è la parte più soddisfacente di questo lavoro?

Quando il cliente si alza dal tavolo e viene in cucina a ringraziarti per ciò che ha mangiato. Tutto ciò mi riempie il cuore

Foto
Pizza
Foto
Gnocchi

Un consiglio che darebbe a chi vuole promuovere l’autentico Made in Italy all’estero?

Promuovere l’autenticità dei prodotti. Deve offrire al cliente prodotti di eccellenza. Il prodotto italiano deve essere valorizzato all’estero. Questo lavoro va svolto con entusiasmo e passione. Sono due requisiti che col tempo consentono di raccogliere i giusti frutti. Vi dico per esperienza che dopo tanti sacrifici si raccolgono i risultati economici. Non bisogna avere fretta.

Secondo lei un bravo chef quali capacità deve possedere al giorno d’oggi?

Deve sapere trasmettere l’entusiasmo e la sua passione con piatti prelibati. Bisogna trasmettere amore e scegliere prodotti di alto livello.

Quanto conta per lei l’estetica nella presentazione di un piatto?

Bella domanda!! Credo che l’estetica abbia importanza per il 50%. L’abbinamento dei colori in un piatto fa tantissimo. È un fattore da non sottovalutare.

Quanta importanza ha per lei il mondo dei social per promuovere il suo locale?

All’inizio ho sottovalutato il loro ruolo. Poi ho constatato che oltre al passaparola la visibilità del locale sui social fa tantissimo perché la gente li consulta ed è incuriosita dalle foto dei piatti che si postano continuamente. Certo il passaparola è sempre importante, non lo metto in dubbio!

Un progetto da realizzare entro fine 2020…

Mi sto organizzando con un ragazzo di Milano per aprire un nuovo locale, più grande di questo sempre qui in Spagna.

Foto
 
ID Anticontraffazione: 11208Mariangela Cutrone


Foto
notizie Chez romano: un sodalizio tra cucina belga e italiana da non perdere   Salvatore Romano e il suo team vi propongono una riscoperta della cucina italiana e francese in Belgio. Nel menù del ristorante “Chez Romano” troverete un assortimento di pasta fresca e gustosi piatti italiani stagionali e anche un assaggio di cucina del luogo. La scelta di questo tipo di menù deriva dalle origini di Salvatore che cerca ogni giorno di offrire alla propria clientela un’ottima cucina creata con prodotti italiani di qualità selezionati accuratamente. All’interno del locale troverete una cucina a vista e una splendida terrazza esterna che insieme al clima conviviale del ristorante vi farà innamorare.
Foto
ristorazione Fish & More: passione per il mare targata Made in Italy Se siete nella città svizzera di Basilea e avete voglia di gustare un piatto di delizie marinare a base di freschi crostacei, molluschi o filetti di pesce potete recarvi presso il ristorante Fish & More.Noto e apprezzato per la freschezza e l’attenta selezione dei suoi prodotti ittici, Fish &More è il luogo ideale per intraprendere un viaggio nei sapori e nelle delizie del Made in Italy.Oltre ai piatti misti di pesce è possibile gustare carpacci, linguine, insalata di polpo allo scoglio e tante altre prelibatezze capaci di soddisfare qualsiasi palato o esigenza.
Foto
notizie Ristorante Mario Linea gastronomica, il regno del Made in Italy di alta qualità in Olanda   Nel villaggio olandese di Neck, vi è un ristorante chiamato Ristorante Mario in cui è possibile gustare l’alta qualità della cucina italiana preparata con amore e professionalità da circa cinquant’anni. Nel corso degli anni il Ristorante Mario ha sempre rispettato la tradizione autentica di un’arte culinaria che necessita di amore, dedizione e professionalità. Questo ristorante nasce dalla passione per l’autentico Made in Italy della famiglia Uva che ha voluto diffondere le ricette della sua terra d’origine come una vera e propria “missione di vita” da perseguire quotidianamente con perseveranza, coraggio ed entusiasmo. Nel corso degli anni questo locale piccolo, ma tanto accogliente, in cui si respira l’atmosfera cordiale e amichevole che ci contraddistingue all’estero, si è evoluto. Da pochi anni è stata lanciata una linea di prodotti gastronomici provenienti dal Sud Italia, selezionata con tanta minuzia e dedizione al fine di far conoscere specialità che in pochi conoscono all’estero. Della tradizione culinaria italiana infatti c’è molto da sperimentare e assaggiare. Grazie a questa linea gastronomica avrete l’onore di assaporare gusti nuovi e autentici. La famiglia Uva, tramite Il Ristorante Mario, ha anche fondato una scuola di cucina professionale che consente di apprendere competenze e capacità del settore, preziose per chi vuole costruire una propria carriera in questo settore tanto rinomato all'estero. In questa esclusiva intervista il signor Antonio ci parla di questo ristorante stellato dalle origini all’evoluzione che nel corso degli anni ha subito senza tralasciare l’autenticità e l’alta qualità del Made in Italy che lo caratterizzano e nella quale risiede la chiave del suo successo pluriennale.