Foto
 

Com’è nata l’idea di aprire un ristorante in Svizzera?
I miei genitori hanno aperto il ristorante nel 2009 e dopo aver ingranato abbiamo guadagnato popolarità grazie alla qualità della nostra cucina. Il nostro è un ristorante a gestione familiare.


Che piatti proponete nel menù?
Noi proponiamo due menù, uno dedicato alle pizze e uno ai piatti caldi. Offriamo la bellezza di circa 45 pizze diverse tra cui scegliere oltre alla “Pizza del mese” che come si può intendere dal nome cambia ogni mese. Facciamo diversi tipi di pasta tutta fatta a mano con inoltre una selezione di hamburger fatti interamente in casa, dal pane alla carne.


Quali sono le pizze più richieste?
Probabilmente la nostra pizza “Delizia” e la nostra “Focaccia Maestro”. La prima è composta da una crema di tartufo bianco, prosciutto crudo San Daniele, mozzarella di bufala, pomodorini datterino, carpaccio di tartufo nero estivo e basilico fresco; mentre la seconda è formata da una base bianca, pomodori datterini, mozzarella di bufala, prosciutto crudo di San Daniele, melanzane grigliate, basilico fresco, scaglie di grana.


Le materie prime che utilizzate sono italiane?
Sì sì tutte le materie prime che utilizziamo provengono dall’Italia. Ci affidiamo a dei fornitori qui in loco che hanno contatti direttamente con i produttori giù in Italia. Senza queste materie prime non potremmo mantenere la qualità che abbiamo.


Che atmosfera si sperimenta all’interno del vostro locale?
Diciamo che il locale è piccolo - ha circa 25/30 coperti – perciò cerchiamo di mantenere l’ospitalità da trattoria cercando di ricreare un’atmosfera familiare e accogliente all’italiana.


Qual è la parte più bella del suo lavoro?
La parte migliore del mio lavoro è creare nuove pizze, essere sempre in grado di sviluppare la mia creatività e di inserirla nella mia cucina. È un lavoro certamente stimolante.

Foto
 


Foto
 
La cucina italiana piace alla clientela svizzera?
La cucina italiana qui in Svizzera adesso sta avendo successo perché hanno imparato a conoscerla. Piace perché è buona e saporita, diciamo che prima forse non era così diffusa e perciò erano più scettici a riguardo.

Progetti per il futuro?
Per il momento non abbiamo altri progetti per il ristorante. Adesso stiamo avendo successo con il cibo d’asporto perciò ci stiamo ancora concentrando su questa attività prima di pensare di aprirne un’altra. In futuro vorremmo aprire una “Seconda Roma” mantenendo gli stessi piatti e gli stessi ingredienti ma vediamo ecco.




ID Anticontraffazione: 18952Federico Parodi


Foto
notizie Veramente Pizza & Vino, il regno del Made in Italy di qualità a Lisbona A Lisbona vi è un locale in cui regna l’autentico Made in Italy, frutto di sacrifici, investimento di energie e creatività da parte di Igor che ha voluto creare un piccolo scorcio d’Italia qui nella capitale portoghese con Veramente Pizza & Vino. Immersi in un ambiente caloroso e accogliente potrete gustare una pizza di qualità in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di palato. Potrete spaziare dalla pizza napoletana tonda, con bordo alto alla pinsa romana, rotonda e croccante. Entrambe le specialità sono farcite con prodotti di alta qualità provenienti direttamente dall’Italia la cui selezione è davvero minuziosa. Grazie a Veramente Pizza & Vino, Igor non smette mai di salvaguardare e promuovere le tradizioni culinarie autentiche del suo paese di origine, senza tralasciare alcun dettaglio. Supportato da uno staff professionale e cordiale, il suo progetto ambizioso in poco tempo sta riscuotendo tanto successo. In questa intervista esclusiva ci racconta la sua storia di ristoratore italiano all’estero in cui non si smette mai di sperimentare e mettersi in gioco.
Foto
notizie Ristorante Pizzeria Malafemmina Chef Efrem Branca: come sperimentare con creatività il meglio del Made In Italy in Spagna   La Malafemmina Chef Efrem Branca è un ristorante italiano situato a Lugo, in Spagna, dove poter gustare il meglio del Made in Italy, frutto dell’esperienza e della professionalità di Chef Efrem Branca, originario di Milano. Egli ha viaggiato tanto e ha maturato tanta gavetta nel settore della ristorazione. Presso la Malafemmina è possibile mangiare la “vera pizza napoletana” e la pasta fresca e all’uovo nel pieno rispetto delle ricette della tradizione italiana. il menù nel quale vi avventurete è variegato e nel pieno rispetto della stagionalità dei prodotti autentici italiani. Esso soddisfa le esigenze di ogni palato. Vi troverete anche una vasta scelta di prodotti e pietanze, accuratamente selezionati per celiaci e vegani.
Foto
notizie A Siviglia ci ritroviamo sempre “Al Solito Posto” Un ristorante con la volontà di accogliere tutte le possibili esigenze alimentari
Foto
notizie L’energia rinnovabile? Tutto merito delle mucche Biolectric installa piccoli impianti biogas che trasformano i liquami in energia elettrica e termica