Foto
 

La Famiglia De Vittorio ama offrire il Meglio del Made in Italy alla sua clientela sia italiana che svizzera preparando pizze prelibate di facile digeribilità, fatte con farine selezionate e ingredienti genuini. Oltre alle pizze potrete gustare le ricette tradizionali italiane. il menù è infatti ricco di varietà di primi piatti di pasta fresca e fatta a mano, presentati con creatività e fantasia da chi ama questo mestiere e lo svolge ogni giorno con tanta passione ed entusiasmo.

Ce lo testimonia questa intervista esclusiva a Danilo De Vittorio che ci rilascia la sua testimonianza di ristoratore italiano in Svizzera non esitando a trasmettere insegnamenti e consigli a chi è intenzionato a diffondere l’autentico Made in Italy all’estero.

Com’è nata l’idea di promuovere il Made in Italy in Svizzera?

La nostra storia parte circa cinque anni fa. Mio padre da anni svolgeva il lavoro di pizzaiolo qui in Svizzera e intanto maturava la voglia di mettersi in proprio. Così abbiamo rilevato questa pizzeria ristorante nella quale mio padre lavorava già da tempo e così ci siamo trasferiti tutti qui. La Pergola è infatti una pizzeria a conduzione familiare grazie alla quale mio padre ha potuto realizzare il suo sogno professionale.

In base alla sua esperienza professionale in Svizzera, secondo lei perché il Made in Italy ha molto successo all’estero?

Il made in Italy vanta tante eccellenze. La cucina italiana è famosa in tutto il mondo. Quando una persona vuole mangiare la qualità all’estero sceglie proprio un ristorante italiano.

Foto
 
Foto

Quali sono i prodotti Made in Italy ai quali non rinuncerebbe mai?

Latticini come la mozzarella di bufala, il pomodoro di San Marzano Dop, le varie farine selezionate con le quali prepariamo la nostra pizza prelibata con la quale partecipiamo ai campionati europei di pizza. Siamo gli unici qui in Svizzera che partecipiamo a questa gara.

Secondo lei come deve essere la vera pizza italiana?

Non esiste una vera pizza. La pizza italiana margherita è quella più richiesta all’estero. A renderla prelibata sono i suoi ingredienti genuini come l’olio extravergine d’oliva, la mozzarella di bufala campana e i pomodori di San Marzano. Questi ingredienti sono sinonimo di qualità. La nostra pizza è digeribile e lievitata per ben quarantotto ore. Dietro la pizza c’è tutto un mondo da esplorare: ci sono varie tipologie di lievitazione e farine. Non si finisce mai di imparare in questo settore.

Oltre alla pizza quali sono i piatti più richiesti?

Le paste perché l’Italia è sempre stata famosa per i primi piatti. Molto richiesti sono gli spaghetti coi frutti di mare, con cozze e vongole. La nostra pasta è fresca e fatta a mano. Amata è la carbonara. Tra i secondi sono amati i filetti di manzo.

Che tipo di atmosfera troviamo presso la Pizzeria- ristorante La pergola?

Da noi si respira l’autentico lifestyle italiano. Da noi c’è cordialità e voglia di interagire col cliente. I nostri clienti non vengono da noi solo per mangiare bene ma perché si sentono a proprio agio come se fossero a casa.

Foto
 
Foto
 

Che tipo di rapporto ha con i social networks nella promozione del suo locale?

I social aiutano molto per attrarre le nuove generazioni che sono sempre on line. Secondo me il passaparola è il metodo più efficace. Me ne rendo conto io personalmente quando mi affido ai consigli dei miei amici quando vado a mangiare fuori. Il buon passaparola è meglio dei social. Ci vorrebbe un giusto equilibrio tra i social e il passaparola.

Secondo una ricerca di mercato, l’estetica di un piatto stimola l’appetito del cliente. Lei cosa ne pensa?

L’estetica conta tantissimo. Magari un piatto di pasta buonissimo se non bello alla vista lascia un ricordo peggiore. L’occhio vuole la sua parte. Noi curiamo sempre i dettagli dei piatti con strategie accurate.

Quali consigli darebbe ad un giovane che vuole intraprendere il suo stesso lavoro?

Ci vuole passione e tantissima forza di volontà. È questo un lavoro molto sacrificante perché non conosce giorni di festa. Mentre gli altri si divertono tu stai lavorando. Sai quando cominci ma non sai quando finisci. Finisci tardi la sera. Se non lo ami meglio non farlo.

Cosa le fa amare questo lavoro?

Il contatto coi clienti. Quando vedo il cliente che ha apprezzato ciò che abbiamo preparato. Spesso la soddisfazione del cliente è la miglior medicina.

Foto
 
ID Anticontraffazione: 10786Maraiangela Cutrone


Foto
notizie Le Nouvel Artiste Da Enzo: un pezzo d’Italia nel cuore d’Europa Le Nouvel Artiste è un ristorante italiano situato nel cuore di Bruxelles nella zona degli uffici europei. Tra i grandi palazzi istituzionali il proprietario del locale, Enzo, offre da 25 anni alla propria clientela una cucina tradizionale italiana al minuto servita direttamente al tavolo. Enzo offre un menù con specialità napoletane e toscane realizzate solo con materie prime fresche e per la maggior parte provenienti direttamente dal nostro Paese. Scopriamo di più su questa attività in questa intervista.
Foto
notizie Hotel Sonnenhof, dove l’amore per la natura si sposa con il relax e il puro divertimento   Nel centro di San Vigilio di Marebbe, in provincia di Bolzano, è situato l’Hotel Sonnenhof. Questo è il luogo ideale per trascorrere un’indimenticabile vacanza o weekend immersi in un ambiente rilassante e suggestivo. A soli 200 m dalle piste innevate del comprensorio Plan de Corones – Kronplatz, sede delle gare FIS e della Coppa del Mondo, potrete godervi il contatto con la natura immacolata e dedicarvi ad attività salutari come il trekking, la mountain bike, lo sci, lo snowboard e l’equitazione. La struttura comprende un maneggio che si compone di una ventina di cavalli islandesi. È infatti possibile intraprendere delle avventurose passeggiate a cavallo o seguire delle lezioni di equitazione. Al rientro dalle vostre attività, l’Hotel Sonnenhof vi dà la possibilità di ristorarvi con i dolci fatti in casa, le calde tisane e le specialità culinarie ladine e tirolesi grazie ad un servizio ristorante attivo tutti i giorni. Le camere dell’ Hotel Sonnenhof sono tutte in stile sudtirolese e dotate di tutti i comfort di cui necessitate. Per rilassarvi dalla routine cittadina potrete visitare la zona wellness dotata di area sauna, cascata di ghiaccio e bagni termali. L’Hotel Sonnernhof è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza dei propri ospiti a anche quelle di chi vuole divertirsi. Qui si organizzano una serie di eventi in cui l’amore per il cibo si concilia a pieno con il ballo, la musica live e il puro divertimento. Ce ne parla con tanto entusiasmo e amore per il suo mestiere, Castlunger Fabian in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie Lo chef Roberto Lavia: la “creatività” italiana in tutte sue salse Dopo un lungo periodo in giro per il mondo, lo chef italiano Roberto Lavia, circa tre anni fa, ha deciso di aprire il suo primo ristorante, il Ristopizza Junior, in Polonia.