Foto
 

Come è nata l’idea di gestire questo rinomato ristorante a Portofino?

Il nostro è un vero e proprio ristorante storico. È da trentasei anni circa che lo gestisco io. Ciò che l’ha reso memorabile nel tempo è l’autentica passione per la buona cucina italiana e l’intenzione di diffondere delle tradizioni culinarie che fanno davvero la differenza nel mondo.

Come possiamo definire la cucina del Ristorante Delfino?

La nostra è una cucina semplice ma densa di sapori mediterranei con accenti liguri. Da noi si gustano specialità tradizionali, degne di nota.

Cucinare significa trasmettere tradizioni ed emozioni. Per lei quale significato racchiude questa attività?

Cucinare è un gioco di sensi che stimolati al meglio consentono di creare qualcosa di gustoso e memorabile. Attraverso il cibo trasmettere le proprie tradizioni ed emozioni è di fondamentale importanza. Questo obiettivo è amplificato quando si usano ingredienti di buona qualità che consentono di ottenere degli ottimi e inimitabili risultati.

Foto
 

Quali sono gli ingredienti Made in Italy ai quali non farebbe mai a meno?

Principalmente l’olio di oliva toscano che è l’essenza della nostra cucina oltre agli altri sapori che donano un valore aggiunto alle pietanze come il basilico ligure, l’aglio, il porro, la cipolla.

Quali sono le specialità che dobbiamo assolutamente assaggiare presso il Ristorante Delfino?

Il nostro è un menù variegato che spazia dai primi di pesce ai secondi di carne. Soddisfiamo qualsiasi tipo di esigenza di gusto della nostra vasta clientela. Direi che è davvero difficile rispondere a questa domanda! Consiglierei vivamente di assaggiare il vitello tonnato e la tagliata, specialità che sono molto amate dai clienti internazionali.

Foto
 

Com’è strutturata la sua carta dei vini?

In Italia siamo ricchi di cantine sociali rinomate. Avendo alla base la formazione alberghiera ho sempre cercato di non farmi mai mancare i vini delle grandi maison che sono il nostro fiore all’occhiello. Sono infatti vini di un certo livello. Sono molto richiesti dai nostri clienti che vengono dall’estero.

Uno dei punti di forza di un ristorante risiede nella location. Che tipo di ambiente troviamo presso il Ristorante Delfino?

Ci troviamo in una zona molto centrale. Il nostro ristorante si affaccia infatti sulla piazzetta principale di Portofino. Il nostro è un ambiente suggestivo. L’esterno è molto amato dalla nostra clientela che ama pranzare sulla nostra veranda e godersi tutta l’atmosfera magica di questa città che rimane impressa nella mente e nel cuore.

Foto
 

Lei ha una grande esperienza in questo settore, secondo lei conta di più la formazione o l’esperienza stessa?

La scuola è la base di tutto ma sicuramente dopo il periodo di formazione bisogna fare tante esperienze concrete sul campo. Occorre saper interagire con i propri clienti e apprendere dinamiche che non si imparano sui libri.

Qual è la parte più bella del suo lavoro secondo lei?

Contare su una clientela estera che ama venire a mangiare da noi. Ci soddisfa tanto avere dei riscontri positivi anche da artisti famosi nel campo della musica e dell’arte.

Quanto conta la creatività nel suo lavoro?

Non è facile garantire la creatività quando devi essere efficiente. Noi offriamo il giusto equilibrio tra un piatto di qualità e un piatto creativo e siamo amati proprio per questo. È il nostro punto di forza!

ID Anticontraffazione: 21704Mariangela Cutrone


Foto
notizie La Vittoria Pizzeria Ristorante: la pizza napoletana nel cuore di Parigi Nel cuore di Parigi potete trovare “La Vittoria Pizzeria Ristorante”, un locale a conduzione familiare dove potrete provare la vera pizza napoletana. Le pizze sono interamente fatte in casa con un impasto con certificazione STG. Il nome del ristorante è un omaggio alla madre dei proprietari nonché pizzaioli del locale. Oltre alle pizze “La Vittoria” offre anche insalate e primi piatti della cucina tradizionale campana realizzate con materie prime provenienti direttamente dall’Italia che vi faranno sentire a Napoli. Scopriamo di più sulla storia del locale in questa intervista.
Foto
notizie Piazza Sorrento Ristorante- Pizza Napoletana, solo autentiche ricette partenopee per un menù sorprendente   Se amate la cucina casereccia protagonista delle ricette di famiglia che si tramandano di generazione in generazione, non potete fare a meno di concedervi un pranzo presso Piazza Sorrento Ristorante- Pizza Napoletana nella cittadina tedesca di Krefeld. Immersi in un’atmosfera serena e conviviale gusterete il meglio della cucina partenopea nella quale protagonisti sono prodotti genuini sapientemente selezionati da chi conosce l’autentica tradizione italiana. Il menù del Ristorante Piazza Sorrento è un vero tributo alla città campana di Sorrento e vi sorprenderà con una vasta scelta di piatti che cambiano di stagione in stagione. Qui inoltre potrete gustare la vera pizza napoletana cotta nel forno a legna. Per la sua alta digeribilità e il suo gusto inimitabile nel corso degli anni ha ottenuto diversi riconoscimenti in Germania. Ciò che alimenta Rosa Alfano che da anni gestisce questo ristorante di successo è la passione autentica per il Made in Italy genuino e di alta qualità che fa davvero la differenza all’estero. In questa esclusiva intervista ci racconta con orgoglio la sua pluriennale esperienza di ristoratrice italiana all’estero.
Foto
notizie Urbino: breve viaggio tra arte, storia e cultura   Urbino, pur essendo un piccolo centro (non supera i 15.000 abitanti), è una città ricca di arte, di storia e cultura. È capoluogo di provincia insieme a Pesaro e il suo centro storico è stato dichiarato dall’Unesco, nel 1998, patrimonio dell’umanità.
Foto
notizie Ristorante Italiano Graziella: un viaggio autentico e appassionante tra i sapori toscani a Monaco   A Monaco il Made in Italy di qualità è approdato grazie all’esperienza pluriennale maturata in ambito ristorativo e la passione per la cucina toscana della signora Graziella. Da circa otto anni nella cittadina di Monaco si trova il ristorante italiano Graziella.