Foto
 

Com’è nata l’idea di diffondere l’autentico Made in Italy in Germania attraverso il suo negozio Feinkost Galeria?

Dopo anni di formazione alberghiera in Germania mi sono trasferito nella cittadina tedesca di Colonia per lavorare nel campo della ristorazione italiana. Siccome qui in Germania era difficile reperire i veri prodotti tipici italiani ho deciso di aprire questo negozio per offrire al popolo tedesco la genuinità e l’autenticità del Made in Italy. Vendiamo olio, aceto balsamico, caffè che produciamo noi in Italia ed esportiamo qui in Germania. I nostri prodotti stanno riscuotendo tanto successo.

E cosa mi dice della sua torrefazione?

Il nostro caffè è puramente artigianale. Nel 2009 è nata la nostra azienda di torrefazione grazie alla quale produciamo il vero caffè italiano che distribuiamo in diversi negozi e bar qui in Germania.


Cosa caratterizza il vostro tipo di torrefazione?

È innanzitutto di tipo artigianale.  La nostra tostatura è diversa da quella di tipo industriale. Il nostro obiettivo è offrire un buon caffè tostato e di alta qualità dal sapore delicato. Abbiamo diverse tipologie di miscele che riprendono i sapori italiani dal Nord al Sud.

Che altro tipo di specialità possiamo acquistare presso Feinkost Galeria?

I salumi come la mortadella, il prosciutto cotto e il crudo. Gli antipasti che prepariamo noi sono molto amati dalla nostra clientela e il vino. Offriamo etichette di alta qualità.

Si è mai chiesto nel corso della sua esperienza di promotore all’estero perché il Made in Italy ha molto successo nel mondo?

I prodotti italiani sono speciali e sono alla base della nostra cucina che vanta un sapore delicato e genuino. È una vera e propria garanzia di successo e ci differenzia davvero nel mondo. È inevitabile raggiungere dei primati grazie alla nostra alta qualità che va salvaguardata e valorizzata.

Foto
 
Foto
 

Quali sono le maggiori soddisfazioni che il suo tipo di attività le ha donato nel corso di questi anni?

Mi soddisfa tanto ricevere i complimenti dei clienti che sono soddisfatti di quello che offriamo loro. Da noi degustano solo il meglio del vero Made in Italy perché selezioniamo con tanta attenzione e competenza i prodotti che vendiamo e che produciamo o importiamo dall’Italia. Da noi si trovano specialità che non si trovano da nessun’altra parte. È bello inoltre fornire ai propri clienti suggerimenti e consigli su come preparare delle particolari specialità e indicare loro come utilizzare al meglio i nostri prodotti combinandone sapori e colori.  Nel corso di questi venti anni la soddisfazione dei nostri clienti ci ha donato la forza per andare avanti anche nei momenti di difficoltà.
Qual è la parte che ama del lavoro di diffondere l’autentico Made in Italy in Germania?

Pensare ai miei clienti quando vado a fare la spesa e occuparmi di selezionare al meglio i prodotti per preparare le mie specialità. Il contatto coi miei clienti mi dona tanto. Amo prendermi cura di loro con quello che offro loro.


Un consiglio che darebbe ad un giovane che vuole diffondere l’autentico Made in Italy all’estero…

Non finire mai di mettersi in gioco perché bisogna stare al passo coi tempi che cambiano velocemente. Bisogna inoltre offrire sempre nuovi prodotti per stimolare la curiosità dei propri clienti. Ci vuole molta inventiva in questo lavoro. Inoltre prima di andare all’estero bisogna accumulare molte esperienze significative in Italia perché la gavetta serve tanto per far fronte a tutte le esigenze della clientela. Si acquisiscono tante competenze che non si apprendono solo con la formazione. L’esperienza inevitabilmente fa la differenza e forma tantissimo. Questo aspetto particolare lo dovrebbero considerare soprattutto molti giovani che decidono di intraprendere questo tipo di lavoro perché è l’essenza di tutto.

Foto
 
ID ANticontraffazione: 18356Mariangela Cutrone


Foto
notizie Ristorante Pizzeria Gundeli Casino: la cucina tradizionale italiana a Basilea Il ristorante Pizzeria Gundeli Casino si propone di offrire il meglio della cucina italiana ai propri clienti nella città di Basilea, Svizzera. Cresciuto in una famiglia di ristoratori lo Chef Spina offre tutti piatti tradizionali italiani realizzate con materie prime provenienti dall’Italia facendo arrivare dal nostro Paese addirittura il pesce fresco grazie ai suoi fornitori sul territorio. Oltre alle carni italiane il menù del locale propone anche carni pregiate provenienti da tutto il mondo così da soddisfare anche i palati più esigenti. Vediamo qual è la filosofia del locale in questa intervista.
Foto
notizie Pomodoro Ristorante in Francia, una cucina in grado di stimolare inedite emozioni   Il ristorante Pomodoro in Francia vi consente di intraprendere un viaggio autentico nell’arte culinaria italiana. Nelle sue tre sedi (a Metz- Augny, Marie aux chenes e Longeville- les Saint Avold) sarete accolti da un team rigorosamente italiano che vi guiderà tra i sapori degli autentici prodotti Made in Italy. La cucina che avrete la fortuna di assaggiare è gustosa e al tempo stesso salutare perché alla base vi è un’accurata selezione di ingredienti la cui qualità e genuinità fanno la differenza. Come non resistere al gusto di una vera pizza napoletana e un piatto di pasta preparato con tanto amore da chi svolge questo mestiere con entusiasmo passione e soprattutto passionalità! Pranzare o cenare presso il Ristorante Pomodoro sarà un’esperienza indimenticabile perché vi immergerete in un’atmosfera unica e conviviale in cui vi sembrerà di essere in famiglia. Inoltre i piatti che gusterete saranno in grado di emozionarvi. Di come cucinare sia una vera e propria arte in grado di stimolare inedite e indimenticabili emozioni ci parla con tanta passione Chef Cristiano con il supporto di Claire, figlia di Luca il proprietario di questa catena di ristoranti di grande successo in Francia
Foto
notizie Vetrano Restaurant: divulgazione e rispetto per la cucina italiana da oltre 20 anni Il concetto del “Vetrano Restaurant” è la stessa del suo proprietario, Antonio Vetrano, ed è quella di seguire i valori tradizionali italiani e familiari, insieme alle esperienze maturate in Italia e in Inghilterra per offrire una cucina italiana di qualità, in un ambiente rilassato e amichevole. Il suo obiettivo è quello di mantenere la cucina italiana il più autentica possibile ma declinata nello stile di Antonio. Fondamentale nella sua visione è il rispetto per la materia prima che deve essere sempre fresca e il più autentica possibile. La sua dedizione alla cucina è completa e a tutto tondo grazie alla pluriennale esperienza nei ristoranti della zona che gli ha permesso di approfondire i gusti e le abitudini dei suoi clienti per fare in modo di poter offrire un menù su misura e che possa colpire e stupire ad ogni assaggio. Scopriamo di più riguardo il “Vetrano Restaurant” dalle parole del suo titolare Antonio.
Foto
notizie Ristorante Mondello’s: omaggio alle tradizioni culinarie siciliane nel Regno Unito Situato nel cuore di Crawshawbooth, a Rossendale, nel Regno Unito, il Ristorante Italiano Mondello è il posto ideale per immergersi nella tradizione culinaria italiana. la filosofia del Mondello è recuperare e al tempo stesso valorizzare l’essenza e l’origine degli autentici sapori della nostra terra. Dal 1999 lo chef Antonio, con entusiasmo e amore, diffonde l’autentico Made in Italy. Ciò che lo contraddistingue è la sua umanità e il suo senso artistico. Sono le sue “carte vincenti” per svolgere il suo lavoro tra i fornelli e a contatto con il cliente.