Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  ROLO BANCA 1473 S.P.A. VIALE MICHELANGELO GRIGOLETTI 61
33170 PORDENONE (PN)

0434370622
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
butchers MACELLERIA CARNE BUENA

Salumeria - Formaggi - Latticini - Vini

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA CALIANDRO FRANCESCO DOMENICO

LE ORIGINI...

L’azienda di famiglia nasce tra gli ulivi secolari dell’Alto Salento, territorio affascinante, crocevia di culture e sintesi tra Oriente ed Occidente. Qui, tra l’VIII e il IX secolo, si rifugiarono i monaci Basiliani che, in fuga dalle persecuzioni iconoclaste perpetrate dall’Impero Bizantino, elessero a propria dimora e luogo di culto le grotte carsiche che costellano il territorio. Nacque così la “Lavra” salentina, quel "cammino stretto", quell’anfratto naturale scavato nella roccia, che i monaci hanno ravvivato con la loro presenza e man mano trasformato da rifugio remoto a volano culturale ed economico, recuperando i terreni e promuovendo la coltivazione del nobile ulivo.
In questo scenario si sviluppano gli uliveti di famiglia dove le secolari volute dell’Ogliarola e della Cellina di Nardò fanno da cornice a piante più giovani di Cellina e Frantoio.
Nasce così l’idea dell’olio “Lavra”, dal forte legame con la storia di un territorio che strizza l’occhio ad Oriente e la cui terra rossa d’argilla e di calore ammalia l’occhio e riscalda il cuore, meravigliando.

DUE FRATELLI, UNA PASSIONE...

Siamo Pietro e Francesco, due fratelli profondamente innamorati di questa Terra, della sua gente, delle sue atmosfere e dei suoi profumi. Cerchiamo di raccontarla attraverso i sentori dei nostri oli, ciascuno con delle peculiarità proprie, ma tutti accomunati dalla dedizione con cui vengono prodotti

Foto
butchers Aglietti 1910

Aglietti Carni.

Al passato si allaccia il presente, con la qualità bene in mente.


Sono Federico di nome, Aglietti di cognome.

Della carne ne ho fatto un lavoro, una passione, mi destreggio tra cappello del prete, svizzere e tenerone.


Scegliere tra le carni esposte nella mia vetrina è un viaggio, ai clienti amo proporre solo ciò che io stesso mangio.


La mia famiglia da più di 100 anni e da 4 generazioni ha capito che offrire la qualità è la migliore delle intenzioni.


Razza Fassona, Galiziana o Garonnese, nella stalla il bue lo scegliamo noi, senza offese.


Nonno Romeo m'insegno che il bravo "maslé", che vuol fare bene il proprio "misté", inizia a lavorare di pimo mattino per preparare le carni per il palato più fino, coltelli ben affilati se di alto livello vuoi i risultati.

Lui tra i primi taglio la spalla di vitello con l'osso e i suoi insegnamenti non ho rimosso: all'arrosto del filetto era affezionato, ma non si vive di tradizioni, nel tempo l'ho imparato.


E' così che i pezzi dimenticati con me sono rinati, come il diaframma, tenero e super gustoso; più moderni sono il Tomahawk, costata del taglio estroso, la cui forma ricorda l'ascia dei nativi americani; o, come la chiamano i brasiliani, la tenera picaña, con o senza bagna, che poi è il codone, che nonno accoppiava con lo scamone.


E che dire del processo di frollatura, che morbidezza e sapore alle carni assicura.

Dal laboratorio artigianale escono poi altre sorprese, slami, salsicce e altri insaccati, oltre a bresaola e paletta biellese.


LA STORIA


1907 - Flaminio Aglietti diede il via alla costruzione del negozio in via XXV Aprile a Cossato, attuale sede di Aglietti Carni. La sua morte prematura fece si che, fin dal 1910, a condurre il negozio di vino e alimentari, che si chiamava Cantina vinicola, fu la moglie Caterina Rivaldo, bisnonna di Federico.


Anni 20 -  Romeo Aglietti, figlio di Caterina e Flaminio, a 14 anni fu mandato a Triviero per imparare il mestiere del macellaio. Dopodichè iniziò a macellare in via Amendola e nel negozio di famiglia vendeva la carne insieme a olio, burro e pochi altri prodotti.


Anni 60 - Anche Flaminio, figlio di Romeo, entrò nell' attività di famiglia e negli Anni80 ampliò la scelta di prodotti alimentari puntando a un piccolo supermercato come suggerivano i suoi tempi per andare incontro al bisogno del cliente di trovare in un unica sede tutto ciò di cui aveva bisogno.


1998 - Federico, figlio di Flaminio, iniziò a collaborare nel negozio. Da ragazzino andava ad aiutare il nonno e grazie a lui nacque la passione per la carne. Così, nel 2002, prese in mano l'attività di famiglia rimettendo al centro il reparto macelleria affiancato, però, da una selezione di altri prodotti di qualità







Foto
farms AZIENDA AGRICOLA REBULI ANGELO E FIGLI

Familiarità e professionalità s’incontrano in quest’azienda. Viticoltori da generazioni, spumantisti dagli anni ottanta, hanno saputo crescere senza allontanarsi dalle proprie origini.


Lo stesso rapporto con la Natura e i suoi prodotti ha dato loro un bagaglio di conoscenze accresciuto negli anni. Caratteristiche che si intuiscono non appena si varca la porta di quest’azienda. La semplicità e la freschezza che s’incontrano non sono altro che le sensazioni che si hanno nel bere un bicchiere del loro vino.


L’attività vitivinicola ed enologica iniziata con passione da Angelo è stata proseguita con decisione dai tre figli: Mauro, enologo e responsabile delle relazioni dell’azienda nel mercato italiano, Paolo attento alle pratiche colturali dei vigneti, e Gianni, che gestisce la contabilità e i rapporti con i clienti esteri.


www.rebuli.it

Foto
roasting plants Torrefazione Caffè Negro

L’AVVENTURA DEL CAFFÈ ITALIANO

È nel 1950 che ha inizio la nostra storia. È proprio in quell’anno, infatti, che i due fratelli Negro decisero di aprire l’azienda di torrefazione che porta ancora oggi il loro nome: Torrefazione Caffè Negro.


Siamo specializzati nella produzione di un caffè di qualità attraverso una severa selezione dei prodotti che utilizziamo. Quello che vogliamo offrirvi è un caffè aromatico e speciale, un caffè che non si dimentica.


Il nostro impianto di torrefazione opera secondo i principi della tostatura lenta, proprio per assicurare lo sviluppo delle proprietà organolettiche di ciascuna varietà di caffè che vi offriamo.

Foto
agribusiness SAPORI DI CALABRIA DI CARDACIOTTO CONCETTA & C. Sas

Dal 1994 ”da Nord a Sud il meglio in tavola”

Dal 1994 Sapori di Calabria è presente nei mercati più importanti della provincia di Alessandria ed è ormai un punto di riferimento della zona.

Da sempre la maggiore priorità è la voglia di mantenere vivi i gusti e le tradizioni della cucina tipica meridionale.

La continua ricerca di prodotti che suscitano emozioni e permettono di conoscere il territorio e la storia da dove essi provengono, è l’obiettivo primario che si propone.


Per il vostro palato scegliamo la QUALITA’

Tutti i prodotti – sempre realizzati con materie prime di qualità e artigianali – sono meticolosamente selezionati dai titolari per garantire alla clientela prima scelta alle migliori condizioni di mercato:

- Prodotti ittici freschi e conservati sotto sale,
- Pasta, pane e derivati,
-  Olio, Olive e Sott’oli,
-  Salumi e Formaggi,
-  Dolci, Vini,
-  Frutta secca, Legumi e Spezie,
- Specialità regionali meridionali e eccellenze italiane


Foto
butchers AGRIMACELLERIA PACE

AGRIMACELLERIA

Foto
agribusiness GHIACCIOLI PINOTTO DAL 1967

Pinotto: da 50 anni la qualità del buon ghiacciolo artigianale
Prodotti alle porte di Bologna dai fratelli Trevisan con passione e cura artigianale nel rispetto delle più rigorose norme europee del settore Alimentare. I ghiaccioli Pinotto esprimono la cultura del gusto e del cibo tipica dell'Emilia Romagna. Si distinguono per l'impiego di ingredienti di prima qualità, l'utilizzo di COLORANTI NATURALI, SENZA GLUTINE e con POCHISSIME CALORIE; solo 48 kcal per ghiacciolo. Il ghiacciolo Pinotto lo trovi nei migliori bar, oppure al supermercato nel banco surgelati nelle pratiche e convenienti confezioni da 8 o 24 ghiaccioli. Il ghiacciolo Pinotto è il compagno ideale per rinfrescare la tua estate in compagnia degli amici, al cinema oppure davanti alla TV. Può accompagnarti nelle tue passeggiate ed essere accanto a te in un momento di relax durante una lettura. Ogni momento è buono per gustare il buon ghiacciolo Pinotto e provare un BRIVIDO DI PIACERE!

Foto
farms Azienda Agricola Ferro Di Burroni Daniela
L'Azienda Agricola Ferro, fondata nel 1983 dal mio nonno Carlo, è una piccola azienda produttrice di Brunello e Rosso di Montalcino, Olio EVO e Grappa

SI EFFETTUANO DEGUSTAZIONI SU PRENOTAZIONE. PER INFO 0577 / 848372
Foto
food Carni Più Srl

La nostra storia

Noi di Carni più nasciamo prima dell’azienda, da una generazione di allevatori e maestri macellai. Dopo cinquant’anni di esperienza, la voglia di crescere ci ha spinto ad entrare nella grande distribuzione.


Nel 1980 nasce l’azienda, in breve tempo siamo diventati uno tra i più grandi distributori al sud e centro Italia. Ci definiamo una piattaforma logistica moderna e dinamica, che fornisce servizi nella lavorazione e distribuzione di carni di alta qualità.


Garantiamo un controllo professionale e costante su tutta la filiera, garantendo sempre l’estrema qualità e integrità di ogni prodotto commercializzato.


Dal 1980 sempre con voi


Foto
Food & Wine Panificio O' Pacchianiell - Cicciano

•Pane
•Rosticceria
•Pizzetteria
•Buffet
•Tavola Calda
•Pasticceria

Foto
pasta factories NONNA LISA Pasta Fresca Al Mattarello

LABORATORIO DI PASTA FRESCA FATTA AL MATTARELLO

Laboratorio di pasta fresca al mattarello con vendita al dettaglio e consumazione di pasti in loco, in un ambiente caldo e familiare..“come a casa della nonna”.
ASPORTO CON RITIRO: telefonando al 331 4367700

GLI IMPASTI

Sono preparati quotidianamente con farina Bio Km 0 – fiducia 100%
CLASSICO – COLORATO  – VEGANO

Gli impasti colorati sono preparati utilizzando esclusivamente estratti di verdure e/o erbe naturali selezionate con cura per un risultato dal colore vivo, naturale e profumatissimo.


Foto
farms AZIENDA AGRICOLA DEL MIRASOLE DI GUIDO BERTA

• Produzione e vendita olio E.V.O
• Abbattimenti alto fusto
• Costruzione e manutenzione giardini

Foto
agribusiness Sapori La Bella Di La Bella Ignazio

L’azienda agricola Sapori La Bella, nasce da un idea imprenditoriale di mia concezione, dalla voglia di rimanere nel posto dove sono nato, dove ho costruito una famiglia e dove spero possa un giorno vedere sogni diventare realtà ben strutturate, con a capo giovani che decidono di rimanere, di tornare, per disfare definitivamente le valigie e far crescere la nostra amata Sciacca.


Si, proprio Sciacca, il paese dove coltivo il mio uliveto, un paese alle pendici del monte Kronio, dove tipologie di cultivar come biancolilla e cerasuola, con l’aiuto dei venti, della salsedine del mare, del sole, danno vita ad olii che profumano di natura, di convivialità, di amicizia.


L’azienda nasce nel 2018, nei territorio Saccensi, in terreni dalla forte struttura, ricchi di minerali e sostanze organiche che forniscono una buona base per la coltura dell’olivo. Sono circa 2 Ha a cui spero se ne aggiungano altri. La trasformazione del prodotto avviene direttamente in Oleificio dove, con un attenta lavorazione, riesco ad ottenere un buon olio Extra Vergine di Oliva il quale, imbottigliato in latte o in bottiglie, è reso pronto per la commercializzazione. Mi diletto pure nella produzione dell’olio aromatizzato all’arancia o al limone, richiesto soprattutto da clienti residenti in zone costiere, dove il turismo fa da padrone.


Anche se con poca superficie dedicata a ciò, coltivo un bel aranceto, dove persistono anche piante di limoni, anch’essi molto ricercati soprattutto nei periodi estivi.
È un azienda in pieno sviluppo. Prevedo, nell’arco dei prossimi 5-6 anni, di aumentare la superficie coltivata per far crescere la mia azienda agricola e differenziare la produzione stessa con l’inserimento da altre cultivar di olivo e offrendo una vasta gamma di olii aromatizzati su cui credo molto.


Ad Maiora!
Ignazio La Bella



Foto
roasting plants Golden Brasil Coffee Group

La DACATE’ S.r.l. è orgogliosa di presentare la sua azienda certificata ISO 9001/2015, che opera oramai da molti anni nel mercato della torrefazione, impegnandosi nella ricerca di un caffè dalle qualità superiori e, selezionando i propri caffè dalle migliori piantagioni di tutto il mondo, Guatemala, Colombia, Brasile, Kenya, Giamaica ed altre, creando una vasta gamma di miscele per dare un prodotto ideale ad ogni cliente ed un prodotto perfetto al consumatore finale.


Una volta importati, questi caffè sono ulteriormente selezionati e tostati nelle nostre due linee di produzione e miscelati come insegna la nostra migliore tradizione.

Tutto il procedimento di lavorazione è finalizzato ad ottenere un prodotto che soddisfi anche i palati più raffinati, rendendo la pausa per il caffè un momento molto piacevole.


Dal 2017 al 2018 la nostra azienda ha conseguito anche il certificato del caffè sia in grani che macinato biologico, Halal e Kosher.


Negli ultimi anni la notevole espansione commerciale della nostra azienda ha fatto sì che i prodotti “Golden Brasil” e “Caffè Alunni” e “ Private Label” siano presenti in numerose località italiane e in molte nazioni estere, grazie alla rete di concessionari sempre più capillare ed a un dinamismo aziendale che si traduce nell’intuire la direzione che prende il mercato mantenendo fermi quelli che sono i nostri obiettivi: la qualità del prodotto, la soddisfazione del cliente e l’ottimizzazione dei servizi, inclusa la formazione effettuata dai nostri trainers autorizzati SCA Coffee Diploma System.


Dacatè S.r.l. l’azienda italiana che opera da anni nell’eccellenza del settore torrefazione, dopo aver vinto nel 2017 la Medaglia d’Oro al “ International Coffee Tasting Asia 2017 ” dell’IIAC, L’Istituto Internazionale Assaggiatori di Caffè, con la miscela espresso Golden Brasil Coffee in Black, e nell’edizione 2018 con alti due suoi eccellenti prodotti: Medaglia d’Oro nella categoria “Bio” alla miscela 1961 Organic Biologico, e Medaglia d’Oro nella categoria “Arabica 100%” all’Arditi Espresso Arabica 100%, nel 2019 ha ricevuto un ulteriore prestigioso premio al concorso indetto dall’Istituto Internazionale Assaggiatori di Caffè (IIAC) il 10 e 11 Dicembre, a Tokyo.
I 30 giudici dell’Istituto hanno premiato con la Medaglia d’Oro i nostri caffè Arditi 100% Arabica e Luigina Alunni su ben 289 caffè di tutto il mondo.


La nostra azienda esporta in 22 paesi nel mondo e in 8 regioni italiane con tutti i suoi prodotti, Linea caffè in grani, sia diretti che Private Label, barattoli 250 gr e barattoli Specialty Coffee, cialde e capsule compatibili Nespresso, compostabili e Bio, e capsule compatibili Lavazza Point, Blu e A Modo Mio


DACATE ’S.r.l. is proud to present its ISO 9001/2015 certified company, which has been operating in the roasting market for many years, engaging in the search for a coffee with superior qualities and, selecting its coffees from the best plantations around the world, Guatemala, Colombia , Brazil, Kenya, Jamaica and others, creating a wide range of blends to give an ideal product to each customer and a perfect product to the final consumer.


Once imported, these coffees are further selected and roasted in our two production lines and blended as our best tradition teaches.
The whole manufacturing process is aimed at obtaining a product that satisfies even the most refined palates, making the coffee break a very pleasant moment.


From 2017 to 2018 our company also obtained the certificate of coffee both in beans and organic ground, Halal and Kosher.

In recent years, the considerable commercial expansion of our company has meant that the products "Golden Brasil" and "Caffè Alunni" and "Private Label" are present in numerous Italian locations and in many foreign countries, thanks to the increasingly widespread network of dealers and to a business dynamism that translates into sensing the direction that the market is taking while maintaining what our objectives are: the quality of the product, customer satisfaction and the optimization of services, including training carried out by our authorized trainers SCA Coffee Diploma System.


Dacatè S.r.l. the Italian company that has been operating for years in the excellence of the coffee roasting sector, after winning in 2017 the Gold Medal at the "International Coffee Tasting Asia 2017" of the IIAC, the International Institute of Coffee Tasters, with the Golden espresso blend Brasil Coffee in Black, and in the 2018 edition with two of its excellent products: Gold Medal in the "Bio" category with the 1961 Organic Biological blend, and Gold Medal in the "100% Arabica" category with Arditi Espresso Arabica 100 %, in 2019 received an additional prestigious award in the competition organized by the International Institute of Coffee Tasters (IIAC) on December 10 and 11, in Tokyo.


The 30 judges of the Institute have awarded our Arditi 100% Arabica and Luigina Alunni coffees with the Gold Medal on 289 coffees worldwide.


Our company exports to 22 countries in the world and 8 Italian regions with all its products, Coffee beans line, both direct and Private Label, 250 gr cans and Specialty Coffee cans, Nespresso compatible pods and capsules, compostable and Bio, and Lavazza Point, Blu and A Modo Mio compatible capsules

Foto
wines CANTINE SARDUS PATER

LA CANTINA

La Cantina Sardus Pater si trova nell’isola di Sant’Antioco, nella parte sud occidentale della Sardegna. Costituita nel 1949 come società cooperativa a.r.l. , ha iniziato l’attività nel 1955. Nel corso degli anni la produzione dei vini si è affinata e ha puntato soprattutto alla valorizzazione del vitigno Carignano. Le uve, conferite dai 200 soci, provengono da un’area vitata di 300 ettari. La maggior parte dei vigneti sono di Carignano e i più antichi di questi si trovano nell’isola di Sant’Antioco. Sono vigneti di almeno 50 anni, impiantati su terreni sabbiosi con basse rese per ettaro che producono uve di assoluta qualità. È da questi vigneti che la Cantina produce i suoi vini rossi più pregiati. Ogni bottiglia prodotta è frutto di una sapiente cernita delle uve e di una vinificazione attenta, per garantire al consumatore un vino della migliore qualità. La conduzione enologica dell’azienda è affidata all’enologo Dino Dini con la consulenza enologica di Riccardo Cotarella.


IL TERRITORIO

Fin dall’antichità il Carignano dell’isola di Sant’Antioco, coltivato a piede franco e allevato ad “alberello latino”, è stato un punto di riferimento per la viticoltura del Sulcis grazie agli ottimi risultati ottenuti. Oggi, nonostante gli importanti progressi tecnologici in vigna e in cantina, le cose sono rimaste invariate. Le tecniche colturali mantengono tutt’oggi i tratti della tradizione e vengono tramandate di padre in figlio da generazione in generazione. A Sant’Antioco, in una cornice di macchia mediterranea, si estendono circa 200 ettari di vigneto tutti a piede franco. I vigneti hanno mediamente una vita di 80 anni e raggiungono eccezionalmente l’età di 150 anni, un patrimonio unico al mondo. I fitti sesti di impianto e le rese decisamente contenute, che non superano mai i 50 quintali per ettaro, danno origine ad un prodotto ricco di estratti e sostanze fenoliche, ottima base per la produzione di vini da lungo affinamento. Il sistema di impianto di questi vigneti garantisce una straordinaria autenticità e unicità a questi prodotti poiché vengono utilizzati gli stessi tralci di potatura per dare origine a nuovi vigneti, mentre per il rimpiazzo delle fallanze viene utilizzato il metodo della “propaggine”, tipica pratica colturale tramandata di generazione in generazione, secondo la quale un tralcio piegato e interrato dà origine ad una nuova pianta di vite. È grazie a queste tecniche che nell’isola di Sant’Antioco si è mantenuto un materiale genetico unico al mondo che rappresenta un patrimonio imprescindibile per l’identità del vitigno Carignano. I terreni sabbiosi si trovano nella parte est e nord dell’isola, dove i vigneti vengono allevati in alcuni casi a soli 150 metri dal mare. La vendemmia inizia a partire dalla terza settimana del mese di settembre e le uve, raccolte rigorosamente a mano, sono conferite da parte di ogni socio alla Cantina Sardus Pater. Amiamo definire i nostri viticoltori come degli eroi per la caparbietà e la passione con cui conducono la propria attività. Le loro vigne non possono essere considerate dei semplici appezzamenti produttivi, pensiamo ad esse come a dei monumenti alla natura. In questa cornice tramite in nostro impegno quotidiano celebriamo il ruolo che la natura ed il terroir hanno nel rispettare ed esaltare la qualità dei nostri frutti.