Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  NALIO LUIGI VIA GIUSEPPE VERDI 30
45021 BADIA POLESINE (RO)

0425546081
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
handicrafts Sabina Bijoux

Sabina Bijoux è nata nel 2016, orientando la sua attenzione alla ricerca continua delle ultime novità nel settore della gioielleria.


La marca si distingue per la creazione artigianale su misura, caratterizzata dalla personalizzazione di ogni pezzo al momento stesso della sua realizzazione.


Il marchio "giuliamour", che comprende fular gioielli e choker, esprime la passione di Sabina Bijoux per la bellezza e l'unicità dei gioielli.

Foto
clothing MA PERÒ Lentini

Ma Pero'... di Giuseppe Cottone

Lentini (SR)  Via Etnea 82 Tel 3791605764
Scordia (CT) Via Francesco Crispi 74 Tel 3791740181

Abbigliamento 0-16

Corredo Sposa

Corredo Neonato Intimo

Uomo Donna Bambini

Foto
handicrafts FIOCCHETTI E CONFETTI

via Armando Miele 43/45, Montalbano Jonico, Italy

Foto
handicrafts Lucio D'Apuzzo Gioielli

Lucio D’Apuzzo inizia il suo percorso artistico presso l’istituto d’Arte di Sorrento avvicinandosi quindi da giovanissimo all’arte orafa che, già anni prima, aveva fatto parte della storia della sua famiglia.
Antichi attrezzi avuti in dono da un anziano zio orafo, hanno accresciuto la curiosità e la passione verso quest’arte, maturando la consapevolezza che questa sarebbe diventata la sua professione.


Dopo i primi studi si perfeziona ed intraprende un percorso di specializzazione prima presso la scuola de “Il Tarì” di Caserta e, successivamente, presso l’istituto ”Irigem” di Vicenza, dove apprende le tecniche di modellazione in cera ed effettua studi di Gemmologia, oltre alla lavorazione dei metalli nobili.


Oggi è, inoltre, Maestro orafo presso il laboratorio di una delle migliori e più antiche gioiellerie partenopee, dove ha la possibilità di creare in modo assolutamente artigianale oggetti preziosi per una clientela d’Elite.
Un percorso personale e professionale svolto fin’ora, intriso di incontri, esperienze, ispirazioni, che hanno nutrito una sua già naturale inclinazione e ispessito la sua sensibilità stilistica.
La passione per quest’Arte ha fatto il resto.


Oggi si avvale della sua personale creatività per intraprendere un percorso artistico indipendente e proporre le sue idee, frutto del connubio tra l’antica tradizione orafa napoletana e le più moderne tecniche di lavorazione.


Foto
Food & Wine La Fiera Dei Mercanti Di Monza E Dintorni

La Domenica per noi è sinonimo di famiglia, gioco e svago, la nostra associazione è nata per questo, da oltre 10 anni organizziamo fiere su misura per regalare alla nostra clientela questi tre valori indispensabili per passare serenamente una giornata di svago.


Il nostro punto di forza è la passione in questo lavoro che ci permette di scegliere accuratamente gli espositori, selezionando il meglio del made in Italy


Passa con noi una fantastica Domenica tra shopping, street food e attrazioni e divertimento per bambini!


Foto
handicrafts Friulane Dittura Dal 1967

Le friulane, in veneziano “furlane”, sono calzature artigianali made in Friuli.

La bottega della famiglia Dittura, aperta nel 1948, è la più storica di Venezia e si trova in Calle Fiubera, dietro Piazza San Marco.


Dal 1970 la famiglia Dittura si è specializzata al commercio delle pantofole friulane, originali e uniche.


Ci siamo voluti specializzare in un tipico articolo artigianale del Friuli, fatto ancora secondo una tradizione tramandata di padre in figlio, senza cadere nel compromesso di vendere prodotti non originali fino a poco tempo fa meno costose ma che oggi vista la richiesta si vendono a prezzi non consoni a un prodotto che non è di qualità come il nostro.

Foto
jewelers ANTEO GIOIELLI

Anteo Gioielli

Nasce come azienda orafa manufatturiera attenta alla cura delle lavorazioni artigianali, unicamente tipiche della città  in cui sorge.


Ben presto sviluppa gioielli innovativi e con caratteristiche intrinseche che permettono di crearsi un proprio stile ed una propria identità .


Anteo gioielli® propone il primo marchio cercando anche attraverso la ricerca di dettagli tecnici superlativi, di far apprezzare quanto l’abilità  dei maestri orafi italiani sia unica.


Oggi più che mai svolge la propria attività  con l’ambizione di mantenere fedelmente la propria identità  artigiana.


Foto
handicrafts LE CERAMICHE DI BISANZIO Monreale

La nostra storia…

Nel 2017, all’ombra del tempio d’oro “Santa Maria Nuova” di Monreale, nasce una piccola azienda: Le Ceramiche di Bisanzio srl, specializzata nella commercializzazione di tutto ciò che è artigianato made in Sicily e che opera in tutto il territorio nazionale e internazionale, sia al dettaglio sia all’ingrosso, commercializzando di ceramiche d’arte, teste di moro, bomboniere, complementi di arredo, mosaici, decalco, e quant’altro si possa evidenziare sul mercato dell’artigianato di qualità.


Nasce dall’esperienza dei due soci fondatori, Saverio Ferraro e Tanya Madonia, rispettivamente amministratore e responsabile del marketing il primo, e responsabile alle vendite il secondo.


Entrambi raccolgono l’esperienza di lavoro maturata con La Fornace di Bisanzio, quest’ultima leader nel mondo delle maioliche bizantine e da cui ne deriva il nome.

Partendo da questo grande bagaglio culturale e lavorativo, maturato con il maestro Gaetano Ferraro, detto “Il Bisanzio”, ne derivano le conoscenze tecniche e comunicative nell’ambito commerciale, che hanno portato l’azienda a diventare un riferimento per tanti esercenti del settore delle ceramiche.


L’azienda coopera costantemente con la cooperativa “Le Maioliche del Bisanzio” da cui ne estrapola l’aspetto produttivo e progettuale, portandosi in una dimensione che va verso l’arredamento siciliano rivisitato in chiave moderna, caratterizzando liste nozze, battesimi e ricorrenze.


Nel nostro sito vi è tutta la produzione commercializzata per conto de Le Maioliche del Bisanzio soc. coop.

Ovunque c’è siciliano, c’è la nostra azienda!

S

averio Ferraro


Foto
jewelers AGOSTINO MAROGNA GIOIELLI di Prendas Srl

Bottega Orafa Artigiana. Creazione di gioielli esclusivi .
Agostino Marogna Gioielli di Prendas S.r.l.


Chi siamo
L'amore per l'arte orafa.

La nostra Bottega Orafa è finalizzata alla progettazione e realizzazione di una raffinata e creativa gamma di gioielli, di autentica ispirazione tradizionale ma anche dalle fogge moderne ed innovative, frutto di studio e di costante ricerca.

 

Meravigliosi Coralli , gemme , perle e metalli preziosi vengono impiegati nella creazione di tali oggetti con grande cura e rispetto, l’attenzione per il dettaglio ed una sapiente manualità artigiana conferiscono unicità ai nostri manufatti.


Foto
jewelers Conte Orologi - Roma

 Alta Orologeria Italiana: Conte Orologi

Conte Orologi nasce nel 2007 come frutto della passione di un giovane ma già affermato imprenditore romano. Gli orologi sono una tradizione di famiglia, e lo stesso nome è un omaggio al nonno, abile orologiaio da tutti soprannominato, appunto, “Conte”.


Negli anni l’azienda acquisisce un pacchetto di clienti estremamente selezionato, e prospera fino a divenire una delle più riconosciute nel campo dell’alta orologeria italiana.


Per rafforzare il proprio brand, Conte Orologi si avvale di un’efficiente campagna marketing che sfrutta tutti i moderni canali di comunicazione, come Facebook, Instagram e Twitter, grazie ai quali è stata incrementata la rete internazionale di clienti.


Conte Orologi vanta oggi più di 40.000 visitatori ogni mese, provenienti da tutto il territorio italiano ed europeo e, nonostante il grande successo già raggiunto, mira ad una continua crescita per offrire ai propri clienti sempre più orologi esclusivi e di qualità.


Foto
clothing Emporio Casa

Emporio Casa veste i tuoi ambienti con le migliori collezioni di biancheria per la casa, tessuti pregiati, lenzuola, coperte, tovaglie, spugne, trapunte e piumoni. Emporio Casa è anche corredo per lei e per lui.


Entra nel mondo di Emporio casa e lasciati trasportare da soffici sensazioni.


Ad oggi operiamo in tre punti vendita:
A Mazara del Vallo - Via Salemi, 96
T. 0923-932739
ORARIO APERTURA:
08:30 - 13:00
16:00 - 20:00

A Trapani - Via Salvatore Lonero, 20
T. 0923-25815
ORARIO APERTURA:
09:30 - 13:00
17:00 - 19:15

A Marsala - Vicolo Gennaro, A/1
T. 0923-722195
ORARIO APERTURA:
09:30 - 12:45
16:30 - 19:30

Foto
handicrafts Cinabro Carrettieri

“Il carretto siciliano non esiste più”, questo è il pensiero comune riguardo il simbolo per eccellenza dell’arte siciliana, considerato ormai un vecchio ricordo dimenticato. Un tempo troneggiava per le strade urlando lo sfarzo del suo proprietario, facendo sfoggio dei suoi vividi colori.  Un tempo la melodia delle sue ruote, della sua ferratura e dei suoi sonagli attirava l’interesse delle massaie, le quali si affacciavano all’uscio di casa con ancora il canovaccio per asciugarsi fra le mani. Quel suono, riecheggiando per le strade, spingeva i bambini ad accalcarsi intorno al carretto, indicando i propri beniamini dipinti nei quadri delle sponde o ricamati nelle fastose bardature del cavallo. Un tempo il carretto era soggetto imprescindibile nella vita di un uomo siciliano che investiva su di esso i propri sacrifici, perché cavallo e carretto erano la ricchezza della famiglia.


Tutto ciò oggi è ormai dimenticato, è vero. Ma ciò che è dimenticato non necessariamente significa che non esista più.

Il carretto c’è. Esistono pochi angoli, in Sicilia, in cui una mano ancora intaglia una sponda, mentre da un’altra parte un pennello decora ancora il carretto siciliano rispettando la sua storia e la sua arte tradizionale. Esiste ancora qualcuno che sa come si ricama una bardatura di cavallo, esiste qualcuno che ne conosce la storia.


Noi siamo Damiano Rotella e Biagio Castilletti, gli ultimi artigiani che per mestiere si dedicano alla pittura e al restauro dei carretti siciliani. Non esistono libri, dispense o siti internet in cui studiare per imparare questa professione. È un’arte che da sempre si è tramandata oralmente, da mastro ad allievo. E così abbiamo fatto noi. Da ragazzi eravamo garzoni nella bottega di Domenico Di Mauro, lavoravamo e imparavamo le nozioni che ci avrebbero permesso di raggiungere la professionalità.  Oggi, nella nostra storica bottega, incarniamo ciò che è rimasto del carretto, facciamo in modo che ci sia ancora differenza fra “non esistere” ed “essere dimenticato”. E, affinché la gente riscopra ciò che è stato scordato, ci imponiamo l’impegno di divulgare l’arte del carretto, affinché quello che ormai è solo un piccolo seme possa diffondersi, rifiorire, in modo che nessuno dica ancora “il carretto siciliano non esiste più”.


Nel 2011 ricevemmo una commissione importante: un carretto completamente scolpito la cui pittura sarebbe stata ispirata a quello che fu definito il più bel carretto di Sicilia, creato nel 1956 dai migliori artigiani dell'epoca. La lavorazione durò quasi un anno, volevamo generare qualcosa che rappresentasse il nostro orgoglio, che ci rispecchiasse. Ancora oggi quello rimane il nostro biglietto da visita.


Nel 2014 veniamo chiamati a partecipare al convegno di Google, al Verdura Golf Resort di Sciacca, per rappresentare l’arte siciliana con estemporanee e laboratori di pittura per i partecipanti al congresso.


Dal 2015 curiamo la pittura di elettrodomestici d’arte firmati per Dolce e Gabbana e Smeg. Nella nostra bottega vengono girate riprese e scattate fotografie pubblicitarie per il progetto “Sicily is my love”. Una di queste foto viene anche utilizzata come stampa nei sacchetti degli store Dolce e Gabbana. Nello stesso periodo abbiamo decorato alcuni pezzi del mobilio della villa personale di Domenico Dolce.


Nel 2016 inizia la collaborazione con il brand Anthea Gioielli, per la quale curiamo la linea di borse e accessori siciliani.


Nel 2017 la rinomata sartoria Attolini chiede di usare la nostra bottega come set fotografico.

Sempre in quell’anno, il fotografo Steve McCurry, famoso per lo scatto “Ragazza Afgana”, scatta una serie di fotografie nella nostra bottega. Una di queste, intitolata “Fiat Bambino”, viene acquistata dalla compagnia americana di crociere Silversea che, l’anno successivo, organizza un evento a Palermo, nella prestigiosa Villa Igea, al quale siamo invitati a partecipare in quanto protagonisti della foto di McCurry, attorno a cui si svolgeva l’intrattenimento.


Nel 2018 consegnamo la 500 dipinta immortalata nello scatto di McCurry, dopo 7 anni di lavorazione, che verrà esposta in un museo di Messina. Nello stesso anno il Consiglio dei Ministri ci chiede di organizzare un laboratorio di pittura al Resort Donnafugata. I nostri lavori sono pubblicati in diversi tomi, tra cui L’Orlando Furioso nello specchio delle immagini, volume enciclopedico edito da Treccani. Interviste e riprese sul nostro lavoro sono apparse su La Sicilia, Il Gattopardo, Freetime, il programma di Raiuno Top – Tutto fa tendenza e il programma di Sky Master of Photografy.

Foto
handicrafts Moncadre

Design personalizzabile
Artigianato di qualità
Made in Italy

Foto
accessories Ballsmania

Ballsmania è il nuovo brand di bigiotteria e di accessori moda creato da Mirta Frosini e nato inizialmente come collezione all’interno del marchio Mirta Bijoux. Ufficializzato come brand separato e indipendente nel 2018,
Ballsmania, con il suo Design Registrato, vanta il merito di aver portato i colori nel mondo dei bijoux.
Le sfere in resina colorate, chiamate “Balls”, sono la caratteristica principale del marchio, attorno al quale si sono sviluppati tutti gli altri accessori, a partire dall’iconica collana, simbolo identificativo e in continua evoluzione.
Ad oggi, sono presenti numerose collezioni ognuna con la sua particolarità, con più di 150 varianti colore e fantasie.

La passione, l’artigianalità e l’alta qualità sono alla base dei prodotti Ballsmania.
Per questo, tutte le Balls vengono ultimate con un particolare trattamento incolore e atossico, per proteggerle e renderle perfette e inalterate nel tempo. I prodotti Ballsmania sono rigorosamente Made in Italy e nickel free, realizzati nel rispetto delle normative italiane e europee, con estrema attenzione ai materiali utilizzati e all’ambiente. Le diverse collezioni si contraddistinguono anche per le lavorazioni che subiscono: tecniche di verniciatura bicomponente e trattamenti galvanici, cioè processi chimici di qualità e notevole resistenza che rendono unici tutti gli accessori.


B A L L S M A N I A

Ballsmania e le sue coloratissime Balls sono simbolo di allegria, di femminilità e personalità!
Accessori unici e colorati realizzati per soddisfare il gusto di ogni tipologia di donna, ciascuna con il proprio stile e personalità, e adatti per essere indossati dalla mattina alla sera, in ufficio e nel tempo libero, per tutte le occasioni quotidiane.


L 'evoluzione del brand è continua così come il gradimento immediato che ha generato grazia alla sua forma femminile, giocosa e accattivante!
L’apprezzamento degli accessori è dovuto anche alla loro comodità: sfere in resina leggerissime, collane e bracciali elasticizzati, anelli regolabili e orecchini con chiusura sia a perno che a clip. Il desiderio di crescita unito alla volontà di realizzare prodotti unici e identificativi ha portato alla realizzazione di accessori moda lifestyle, che hanno come protagonista sempre la Balls. Per questo, ad oggi fanno parte di Ballsmania anche borse (My BallsBag, SuperStar Bag, Summer BallsBag), accessori per capelli, foulard e t-shirt.

Foto
handicrafts Anselmi Porte E Arredamenti

Le porte in legno da interni prodotte dalla ditta Anselmi, esclusivamente realizzate in legno massello, sono il risultato dell’esperienza pluriennale acquisita nel campo del legno e dell’utilizzo della più moderne tecnologie del settore.


Questa perfetta fusione ci da la possibilità di offrire ai nostri clienti un prodotto di elevata precisione, curato nel minimo dettaglio. I nostri prodotti soddisfano una sempre più vasta clientela grazie ai molteplici modelli offerti, alla loro flessibilità e qualità. Le porte in legno massello da noi realizzate escono dal ruolo puramente funzionale diventando un elemento d’arredo vero e proprio della vostra casa.


Da ANSELMI PORTE troverete la soluzione ad ogni vostra esigenza