Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  CIRCOLOACLI VIA DE GASPERI 1
88824 BELVEDERE SPINELLO (KR)

0962552828
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
restaurants Punto Italiano - Pier Paolo Tremendo Executive Chef

La Vera Cucina Italiana
Las mejores pizzas artesanales al horno de piedra, pastas caseras y el mejor vino de la casa.

Foto
restaurants Venere Ristorante

"I SAPORI TRADIZIONALI DI UN TEMPO, ASSAPORATI IN UN LOCALE DEL 900 CON UNA FANTASTICA GROTTA IN PIETRA!"


Pasta fatta a mano

Ogni giorno, realizziamo la pasta fatta in casa, seguendo le antiche tradizioni, con gesti tramandati, Stesa sottilmente e tagliata con maestria, rivela una consistenza avvolgente una volta cotta.


Ingredienti combinati attentamente

L'attenzione alla combinazione di alimenti freschi, genuini e di qualità è la chiave per creare esperienze gustative straordinarie.

Ogni scelta è un passo verso l'eccellenza, un tributo alla terra e al palato. In ogni piatto si riflette la cura nella selezione, nella combinazione e nella preparazione.


Foto
restaurants Il Timone - Liguria Da Gustare

Ristorante e Pizzeria Il Timone, Cucina Italiana di qualità!
Il Timone apre i suoi battenti intorno al 1960 quando Portovenere non aveva ancora raggiunto l'interesse turistico odierno. Lo creano e lo conducono sino alla fine degli anni '80 Marino e Toni offrendo ai loro clienti i piatti della tradizione ligure uniti al piatto italiano per eccellenza: la pizza.
Oggi sul percorso creato dai genitori, Antonella continua la tradizione in un locale totalmente rinnovato ma nei tipici toni della Liguria.


Il timone è la giusta meta per gustare i sapori e le atmosfere della cucina ligure.
Ideale per un aperitivo offerto dalle 18,00 in poi con vini e gastronomia ligure o per una cena dai più diversi toni.
Ottimo per l'organizzazione di compleanni pomeridiani con la formula a buffet, o tradizionali con l'offerta delle gustose pizze create dall'alta professionalità di Antonella già esponente di punta del settore pizza e attualmente Presidente dell'Associazione Pizza Planet - Scienza e Cultura della Pizza.


Interessante per gruppi sino ad un massimo di 50 persone un'offerta di menù aperitivo con vini e gastronomia ligure da 7 euro, e cena a partire da 15 euro.


"L'Armadio" vi offrirà un'occasione per poter regalare o regalarvi una concreta memoria del vostro passaggio al Timone.

Foto
restaurants Restaurante Al Castello Denia

Restaurante de comida italiana artesanal y auténtica en DENIA.
Prueba nuestras piadinas también para llevar!

Foto
restaurants MASSIMO PIZZA RESTAURANT

Our Story

Since our opening in 1986, our devoted clientele has witnessed an exciting evolution. However, our heart remains the same.


We still offer lovingly simple & traditional recipes while also presenting new, elaborate & intriguing dishes. Furthermore, we have created exciting new possibilities for our guests with an exceptional list of wines & many other Napolitan specialties, all enhanced by warm hospitality. We strive to be homey, unpretentious, honest & best of all homemade!


On behalf of the entire staff, we would like to thank our regulars for the continued devotion & invite our new patrons to become part of the family.

Foto
dining CANTINA DI QUISTELLO

La Cantina Sociale di Quistello è nata nel 1928. Sono passati dunque 90 anni da quando un gruppo di
viticoltori la costituì.


Ci piace però pensare che la nostra Cantina fonda le sue radici in una storia ben più antica. Una storia fatta tanto di contadini quanto di poeti. Una storia che rimanda a tempi davvero lontani!


La zona di produzione del Lambrusco Mantovano è infatti una zona di antichissime tradizioni viticole e gastronomiche e per trovare le prime tracce di “Labrusca” o “Lambrusca”, come erano inizialmente chiamati i vigneti da cui deriva il nostro vino, è necessario volgere lo sguardo al passato.


A pochi km a sud est di Mantova, ad esempio, sorge un importante abitato etrusco del VI_IV sec a.C: il Parco Archeologico del Forcello. Il Forcello, che si trova nel Comune di Bagnolo San Vito, ha restituito una ricchezza e varietà di reperti davvero eccezionale. E tra questi non sono mancate preziosissime anfore da trasporto per vino.


Questi ritrovamenti supportano la tesi secondo cui il vino locale fu a lungo oggetto di esportazione.
La via marittima adriatica che giungendo dall’Egeo, sfruttava gli scali portuali di Adria e Spina, permetteva infatti di raggiungere in maniera abbastanza agevole la pianura padana, attraverso i percorsi
fluviali.
La “Labrusca” fu conosciuta oltre che dagli Etruschi anche dai Romani. Alcuni precisi riferimenti di scrittori latini nelle loro opere possono essere considerati, in tal senso, dei preziosi documenti, sulla presenza di questo vitigno e su come esso fosse conosciuto anche dalla popolazione Romana.


E’ di quasi 2000 anni fa, ad esempio, la citazione della “Vitis Labrusca” nella quinta Bucolica del poeta mantovano Virgilio che fu, evidentemente, un testimone prezioso e diretto della presenza del vitigno lambrusco nel territorio mantovano!


A tutt’oggi non è possibile risalire con precisione a quando sia stata presa in considerazione la coltivazione della vite Labrusca nel modo in cui viene concepita nei giorni nostri!
Di certo la coltivazione della vite assume un valore fondamentale alla fine del secolo XI con i monaci benedettini nei territori dell’abbazia di Polirone a San Benedetto Po. I monaci stabilivano agli affittuali il pagamento di un tributo annuo (la preménda). L’economista Ugo Ruberti rese noto come i contadini, utilizzassero l’uva dei vigneti del Lambrusco per assicurarsi un vino di alta qualità molto apprezzato dai monaci per il gusto, il profumo ed anche il colore intenso. ( Del resto già Plinio il Vecchio nella Naturalis
Historia scrive “… la vitis vinifera le cui foglie, come quelle della vite Labrusca, diventano di colore
sanguigno prima di cadere…”…)


A Ugo Ruberti, studioso quistellese, esperto d’agricoltura e viticoltura, si deve la scoperta del vigneto autoctono Grappello Ruberti. Testimonianze storiche di questo vitigno sono presenti dai primi del ’900, quando il famoso ampelografo Dal Masso dichiarò in un convegno del 1939 che per moltissimo tempo il Grappello Ruberti era stato l’unico vitigno coltivato in questa zona.
Nel 2013 il ministero dell’Agricoltura ha ufficialmente riconosciuto il Grappello Ruberti come vitigno la cui uva autoctona “è diffusa soprattutto nell’Oltrepò mantovano e in particolare nell’area della Cantina sociale di Quistello”!


Quella che in maniera semplice vi abbiamo raccontato non è che una parte di una storia davvero suggestiva che abbraccia secoli, popolazioni e territori!
E’ la storia di un vino che amiamo e a cui dedichiamo il nostro lavoro con impegno e passione consapevoli del privilegio che abbiamo nel portare avanti questa storia tanto lunga quanto speciale.


Produzione Cantina di Quistello:
Vini Rossi frizzanti: 80 Vendemmie Rosso (Lambrusco IGP di Quistello), 80Vendemmie Rosato (Lambrusco IGP di Quistello), Gran Rosso del Vicariato di Quistello (Lambrusco IGP di Quistello), Lambrusco Mantovano DOP (Lambrusco Mantovano DOP).

Vini Bianchi frizzanti: Gran Bianco di Quistello (IGP bianco Quistello), Dolce del Vicariato di Quistello (IGP bianco Quistello), Bianco Trebbiano ((IGP bianco Quistello).

Spumante Metodo Classico Brut: 1.6 Armonia

Mosti Cotti: Vin Cot, (riduzione di mosto di Grappello Ruberti di Quistello DE.CO. di Quistello).

Foto
Food & Wine L'AMMORE Bistrot

Benvenuti al nostro bistrot: L'Ammore Bistrot a Torre del Greco


Benvenuti al nostro bistrot a Torre del Greco! Situato in via Nazionale 612, vi accogliamo in un ambiente caloroso e familiare. Siamo appassionati di cibo di alta qualità e di creare esperienze culinarie indimenticabili. Nel nostro bistrot, potrete gustare piatti preparati con ingredienti freschi e di stagione, accompagnati da una selezione di vini pregiati. Venite a trovarci per un pranzo o una cena deliziosa, e lasciatevi coccolare dal nostro team attento e cordiale


Scopri il nostro Bistrot a Torre del Greco: Atmosfera Autentica e Sapori Unici


Il nostro bistrot a Torre del Greco è il luogo ideale per vivere momenti conviviali e gustare piatti deliziosi. La via Nazionale 612 è la nostra casa, dove ci impegniamo a offrire un'atmosfera accogliente e autentica. Siamo orgogliosi della nostra cucina creativa, che celebra i sapori locali e si ispira alle tradizioni culinarie italiane. Oltre a deliziosi piatti, offriamo anche un'ampia selezione di bevande, tra cui cocktail artigianali e vini pregiati. Visitateci e scoprite l'esperienza unica del nostro bistrot.


Foto
restaurants ALBANESE FRUIT - DELIZIE DI TRANI

Commercio uva da tavola


Foto
restaurants IL VIZIETTO BISTROT
Ristorante Bistrot vicino alla Vucciria
Foto
restaurants ITALIA A TAVOLA DI SERIO GIOVANNI

Gefuhl, Leidenschaft, Liebe und Erfahrung mussen in die Zubereitung des Gerichtes einflieBen –
und so wird man ein Teil des Rezeptes!

Foto
restaurants OFFICINE DEL CIBO

Il Bistrot

Nel cuore del centro storico di Belpasso, Officine del Cibo, spicca per la sua originalità e per il suo stile industrial attentamente curato e rifinito in ogni dettaglio.

All’interno tutto è pensato per creare un ambiente confortevole e alla moda, l’arredamento in stile industrial vi immetterà, da subito, in un’atmosfera quasi cinematografica, durante i mesi estivi sarà, inoltre, possibile rilassarsi anche all’aperto.

Nato dall’idea dei suoi fondatori Francesco e Maria, già proprietari dell’adiacente Macelleria La Chianca e dei figli Salvatore e Giuseppe, hanno voluto creare un luogo di ritrovo all’insegna del buon cibo e della convivialità, dove poter degustare pietanze che richiamano la tradizione siciliana e passare qualche ora di spensieratezza sorseggiando un buon vino.

Il concept è quello di un tipico bistrot, dove consumare il proprio pranzo in loco in un ambiente rilassante ed accogliente, oppure usufruire dei servizi di take away e delivery.
Officine del Cibo Bistrot

Presso Officine del Cibo è possibile trovare primi, secondi, contorni, ma anche taglieri con prodotti attentamente selezionati dai proprietari che, grazie all’esperienza maturata con la macelleria La Chianca, sono in grado di proporre solo l’eccellenza e la genuinità, prodotti che rispettano standard altissimi di qualità e di gusto.

Inoltre, Il bistrot, ospita anche una cucina dedicata esclusivamente ai prodotti gluten free, gestita da Salvatore che mette anima e cuore per sfornare cibo di qualità!


Enoteca

Disponibili per accompagnare il pasto in loco o take away rossi o bianchi, la parola d’ordine è … eccellenza.
Che sia un pranzo veloce, un aperitivo con amici, una cena organizzata, qualsiasi sia l’occasione, Officine del Cibo, è molto attento alla selezione dei vini.

Grazie alla sapienza e alla conoscenza in materia enogastronomica dei proprietari, presso il bistrot è possibile trovare una rosa di vini d’autore, rossi, bianchi, frizzantini, eccellenze del territorio che completeranno il vostro pasto e gli conferiranno un tocco di gusto in più. Perché, si sa, chi mangia bene, sa bere bene.

La nostra enoteca è in grado di soddisfare anche i palati più critici ed esigenti e trovare degli ottimi compromessi, in grado di bilanciare perfettamente, qualità e prezzo.

Ogni nostra etichetta è stata scelta rispettando importanti criteri di qualità e ricercatezza.

Foto
restaurants DA MICHELE

Benvenuti
Herzlich Willkommen bei Da Michele!

Meine Mitarbeiter und ich bieten Ihnen entspannter Atmosphäre und mit aufmerksamem Service einen Streifzug durch die italienische Küche. Sprechen Sie uns an und wir beraten Sie gerne bei der Auswahl unserer frisch zubereiteten Gerichte.
Ich wünsche Ihnen, Ihrer ganzen Familie und Freunden einen angenehmen Aufenthalt und guten Appetit!
Ihr Michele Lacopo

Foto
restaurants L'Arco Dei Desideri Di Raffaele E Angelo

La nostra Storia
Il ristorante pizzeria "L'Arco dei desideri" nasce nel 2001 in via Trivice d'ossa, nel rione iacp del comune di Cimitile, dall'idea e dal desiderio di Raffaele Cece di dar vita ad una realtà propria, dopo anni di lavoro in rinomate attività ristorative del campano e dell'avellinese. Lo stile che caratterizza la cucina del ristorante è tradizionale napoletano e spazia tra piatti di pesce e di carne. L'uso di prodotti genuini, preparati con maestria ma, allo stesso tempo con semplicità e passione, danno vita a piatti molto apprezzati dai frequentatori, clienti e amici che hanno seguito nel corso degli anni il ristorante.


Il menù è completato dalla classica pizza napoletana, dalla pasta morbida e sottile. Nel 2014, dopo tredici anni di attività, il ristorante pizzeria "L'Arco dei desideri" cambia locazione spostandosi in una zona più centrale del comune di Cimitile, via Enrico de Nicola. Locale nuovo ed in quanto tale meglio attrezzato, ma sempre caratterizzato dalla ricerca del genuino, della semplicità e dei sani valori. Quei sani valori che negli anni Raffaele Cece, dall'alto della sua esperienza, ha con tutto se stesso trasmesso a tutti i suoi collaboratori.


Pochi mesi fa il subentrare di un nuovo socio, Angelo Napolitano, per anni collaboratore di Raffaele e la ricerca di un locale di dimensioni maggiori, ha fatto si che il ristorante si spostasse a Roccarainola, in via Alcide de Gasperi, rilevando la struttura in passato occupata per anni dai "fratelli D'Onofrio". Locale ampio ed accogliente, dallo stile marcatamente rustico, che meglio si adatta ad accogliere cerimonie e banchetti di portata maggiore. Cucina che non abbandona lo stile tradizionale napoletano, ma lo innova, sperimentando nuove combinazioni di sapori e di ingredienti sempre spaziando tra portate di pesce e portate di carne. Punto cardine resta la ricerca della qualità e della genuinità del prodotto variandone, al contempo, l'elaborazione.


Novità riguardano anche la pizzeria che ora aggiunge al classico impasto napoletano, sempre legato alla tradizione, il nuovo impasto "gourmet", lavorato con metodo e con cura per renderlo più morbido e molto digeribile. Ospitandovi a pranzo o a cena da noi, saremo lieti di regalarvi una straordinaria esperienza, che siamo sicuri sin da ora, vorrete ripetere più e più volte. Accogliervi sarà il nostro piacere più grande, ogni volta con immensa gioia. Un passato da ricordare, un presente da vivere appieno ed un futuro da scrivere insieme a voi.

Foto
agribusiness La Porchetta di Ivan Danesi

Da più di 50 anni la famiglia Danesi produce porchetta nella più stretta tradizione abruzzese e dall'idea di Ivan Danesi, di esportare la tradizione della  porchetta italica di qualità' in Spagna, a Barcellona  nasce La porchetta di Ivan Danesi.


Con La nostra porchetta creiamo un ponte tra la tradizione suina del centro Italia e il rinomato prodotto spagnolo/catalano, con una carne che possiamo denominare km 0,la selezioniamo personalmente nella plana di Osona(Girona) a meno di 40km dal nostro laboratorio, la razza e' maiale bianco incrociato con Duroc(razza autoctona della zona,della famiglia dell'iberico),questo ci da la giusta proporzione tra la parte grassa e la parte magra, ottenendo così una porchetta molto equilibrata, nel produrre la nostra porchetta usiamo le spezie tipiche della tradizione abruzzese senza utilizzo di conservanti ne coloranti.


Oggi siamo un'azienda che serve ristoranti e negozi in tutta Spagna e ci dedichiamo ad importanti eventi, catering e festival di food truck con la nostra Ape food truck. Infine, siamo gli unici produttori di porchetta in Spagna con il registro sanitario europeo

Foto
pizzerias Pizza Pazzi - Puddu Fabio

NOUVELLE PIZZERIA
Pizza au feu de bois à emporter
Neupré, Liège
Passez commande par téléphone 0492/47.19.00

Foto
pizzerias Pizzardi Artiginiale

100% Napolitana
DE NAPOLI A TU MESA

La clásica Pizza Italiana con la mejor selección de productos. Un menú simple con la mejor versión de cada ingrediente, 100% italianos