Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  AZIENDA AGRICOLA MORETTI Loc. Pian di Marte
06065 Passignano Sul Trasimeno (PG)

075829135
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness Ipercaffee
Rivendita di Caffè in Cialde, Capsule, Caffè in Grani e Macinato per tutte le macchine uso Casa, Ufficio e attività commerciali.

- Alcune marche: Borbone, Lollo, Izzo, Gattopardo Verzì, Barbaro, Cortese, Zito ecc....
- Bevande in capsule quali: Cappuccino, Cortado, Cioccolato, Camomilla, Pistacchio, Nocciolino, ecc....
- Negozio Specializzato rivenditore Autorizzato del "Caffè Borbone" 
- Concessionario Esclusivista Miscela Professionale Bar "Caffè Borbone " per Siracusa, Ragusa, Catania, Caltanissetta.
- Rivendita Macchine Caffè.
- Centro Assistenza e Riparazione per le Macchine da Caffè.
- Rivendita di prodotti "LINDT" - "PERUGINA" - "SANTERO" -  Articoli e accessori per caffè.
- Rivenditore di prodotti "FIASCONARO"


Foto
agribusiness TOMASO SALUMI

SAPERI E SAPORI: LA NOSTRA STORIA

La famiglia Tomaso è impegnata nell’attività di trasformazione e lavorazione dei salumi fin dal 1962.
L’attività è stata fondata da nonno Eugenio Tomaso e, dal 2000, è gestita dal nipote Eugenio, che dopo diverse esperienze in altre realtà e dopo un intenso periodo di formazione, ha preso in mano le redini dell’azienda, l’ha ampliata e nel corso degli anni l’ha portata a raggiungere ottimi traguardi prima a livello locale e poi a livello nazionale.

Intraprendenza e passione sono le caratteristiche che ancora oggi, con oltre 30 anni di esperienza, ci spingono continuamente a sperimentare e a testare nuove soluzioni sia in termini di prodotto, sia in termini di miglioramento dei processi aziendali.


Il team è composto da Annamaria, la moglie di Eugenio, da Aurelia, mamma di Eugenio e custode degli antichi saperi e dei processi di lavorazione, e da collaboratori giovanissimi che da subito hanno sposato la filosofia aziendale.
Il team viene costantemente formato in azienda sui processi e le metodologie di lavoro, in modo da rispettare la mission aziendale e arrivare alla produzione e alla commercializzazione di salumi e prodotti di eccellenza.


Negli ultimi anni, l’azienda ha deciso di investire nella produzione di salumi di maiali di razza casertana. Una razza che era quasi scomparsa dal territorio e quasi dimenticata, ma con carni dal sapore unico.
Il recupero e l’allevamento di questa razza ha portato alla nascita di una nuova linea di prodotti: I Neri del Duca.

Il fiore all’occhiello della produzione aziendale è il Culatello del Matese, nato con l’aspirazione di creare, sul territorio, un prodotto dal sapore eccezionale, adatto ai palati di tutti.


Il Culatello del Matese viene ottenuto da maiali dal peso di almeno due quintali, il cui grasso sottocutaneo conferisce alle carni proprietà organolettiche apprezzatissime, soprattutto dagli intenditori.
Il Culatello del Matese è un prodotto unico, stagionato in cotica e non in vescica, la cui produzione è curata direttamente da Eugenio, che si occupa della salatura e dell’aromatizzazione con una miscela di erbe del territorio.


La continua ricerca dell’eccellenza, mantenendo sempre alta l’attenzione sul rispetto dei metodi tradizionali di produzione e sulla genuinità delle materie prime, ha permesso di ricevere molti riconoscimenti e alcune citazioni su importanti riviste di settore: tra cui l’Espresso Napoletano e Il Gambero Rosso.
Sono arrivati anche i riconoscimenti da parte del pubblico, con un incremento notevole di presenze ai nostri stand al Salone Del Gusto di Torino e al CIBUS a Parma.

Segnale che l’azienda ha tutte le carte in regole per far conoscere i propri prodotti, di grande qualità, anche al di fuori dei confini campani.


MATERIE PRIME

Carni di qualità per un prodotto d’eccellenza

I comuni maiali rosa, utilizzati per la creazione di tutti i prodotti per cui non è richiesta la carne maiale di razza casertana, vengono scelti a livello nazionale dallo staff dell’azienda e, a differenza di quelli dal manto nero, il loro processo di crescita è molto più semplice.


La famiglia Tomaso, attenta alla qualità delle carni, effettua controlli e selezioni severe su ogni capo, utilizzando solo quelli migliori. Solo questi ultimi vengono scelti per la macellazione, che avviene al mattino presto quando l’animale è ben riposato, e la lavorazione, che avviene interamente presso il laboratorio familiare.


A dare il tocco finale, ma di fondamentale importanza, al sapore dei salumi e delle carni, sono il sale e gli aromi naturali che vengono miscelati personalmente da Eugenio, maestro dell’arte norcina a capo dell’azienda.


Foto
agribusiness ACQUA AZZURRA - épicerie italienne

Qui Sommes-Nous ?
Une épicerie italienne qui met le plaisir au pinacle

Chez ACQUA AZZURRA, votre épicerie italienne, au PUY EN VELAY, vous trouverez des produits artisanaux de qualité fabriqués par des familles passionnées de leur terroir et leur gastronomie, en effet, chaque été je vais au plus proche de mes producteurs pour votre plus grand plaisir.


Foto
farms AZIENDA AGRICOLA ERBEVIVE

Come nasce Erbevive

Lasciate che mi presenti:
mi chiamo Sofia e ho una passione: LE ERBE.
Con le mie erbe confeziono infusi,sali aromatici, fiori per insalate, sciroppi floreali, pasta ai fiori e, con la collaborazione di un laboratorio autorizzato, preparo cosmetici naturali a base di estratti delle mie piante.

Dopo la morte di mio padre nel 2010, ha iniziato a crescere in me la passione per le erbe e per la natura, proprio come l’aveva lui. Fin da piccola mi portava sulle alture dei nostri monti (Passo Tonale) a raccogliere genepì e radice genziana che gli serviva per aromatizzare la grappa, e i fiori di arnica che invece metteva nell’alcool e che usava per i dolori alla schiena; ricordo mia mamma che glielo frizionava sulla parte dolorante e il male passava subito. Durante gli ultimi anni della sua vita invece ricordo che beveva molta erbe ursina ( l’erba degli uomini), mescolata ad achillea, epilobio e altre erbe che solo lui sapeva e che gelosamente conservava. Lui le raccoglieva in primavera e le essiccava e tutto questo mi sembrava una magia. Quando è mancato ho trovato nei suoi nascondigli erbe, fiori, radici e resina di larice: in quel momento mi si è aperto un nuovo mondo. Ho iniziato ad appassionarmi, informarmi, fare esperimenti, miscelare erbe e tanto altro.

Da allora ad oggi un po’ di strada è stata fatta, grazie alla pazienza , tenacia e all’aiuto di molte persone care che hanno dedicato il  loro tempo alla raccolta…..fiore per fiore, giorno dopo giorno….
Aria pulita, acqua pura, terra incontaminata e tanto Sole...

sono alla base di un raccolto sano e ricco di principi attivi... e in più, i profumi e aromi intensi sottolineano l'alta qualità dei prodotti.
Nell'ultimo paese della Val di Sole, a Vermiglio, nasce la piccola coltivazione dell'azienda agricola ERBEVIVE, ai piedi della cima Presanella e a pochi kilometri dal Passo Tonale, dal Parco Nazionale dello Stelvio.
Le erbe vengono raccolte dalla fine di Giugno ad Ottobrenel rispetto dell'ambientee delle persone che sono coinvolte nella raccolta...


Foto
restaurants AZZURRA TRATTORIA PESCHERIA ARANCINERIA DI MARE
Trattoria cucina tipica locale lampedusana
Foto
butchers MACELLERIA DE CARLI

Macelleria di carne pregiata

Foto
agribusiness Delizie A Colori

Vendita al dettaglio di frutta fresca di stagione, frutta secca, legumi e tanti altri prodotti alimentari.

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA SAN FRANCESCO

“Nel 1990 abbiamo detto basta ad additivi chimici, pesticidi e diserbanti, improntato totalmente la nostra produzione agricola al BIOLOGICO …”

L’Azienda Agricola San Francesco nasce nel 1960 inizialmente su una superficie coltivabile di 10 ettari con indirizzo produttivo cerealicolo–zootecnico. Nel 1972 la superficie agricola venne ampliata a 17 ettari e vennero cosi introdotte le prime colture industriali, come la barbabietola da zucchero alla quale seguì la coltivazione del pomodoro da conserva.


Con il trascorrere degli anni, ci siamo resi conto che questa agricoltura, che si stava sempre più diffondendo in Maremma, non era ciò che noi volevamo, in quanto un uso sempre più massiccio di additivi chimici, pesticidi e diserbanti rendevano i nostri terreni aridi e sempre più vicini alla sterilità. Inoltre, ci siamo resi conto, dai risultati delle analisi effettuate, che con il passare degli anni, le quantità di residui tossici assorbiti dalle colture, in particolare dalla verdura, erano maggiori di anno in anno, mettendo a repentaglio la nostra salute e quella di chi avrebbe consumato i nostri prodotti.


Da tanti anni coltiviamo e vendiamo prodotti alimentari derivati da agricoltura biologica, cioè senza utilizzo di alcun prodotto chimico di sintesi.


Tutti i nostri prodotti sono rigorosamente coltivati e confezionati con tecniche biologiche e rispettando i naturali tempi di maturazione, secondo quanto stabilito dal regolamento CE 834/2007 e successive modifiche e/o integrazioni. (Regolamento relativo al metodo di produzione biologico di prodotti agricoli e alla indicazione di tale metodo sui prodotti agricoli e derrate alimentari)


Foto
agribusiness THE COFFY WAY

La nostra storia

The Coffy Way nasce dalla radicata conoscenza del mondo del caffè, sviluppata attraverso l’esperienza ultradecennale di produzione e commercializzazione in Italia e nel mondo.

L’acquisto nei negozi The Coffy Way rispecchia la nostra passione per un prodotto di qualità: si tratta di un percorso che ha inizio in piantagioni selezionate e si conclude con il profumo del caffè assaporato comodamente a casa.

The Coffy Way mira a diventare rapidamente leader di settore in Italia e sta già esportando il suo format all’estero.


Vision

The Coffy Way ha sviluppato un’esperienza di acquisto nuova e unica, che permette di scegliere quale caffè si desidera e quanto se ne desidera

-Un timbro di garanzia e qualità.
-Un viaggio dalla passione della produzione al piacere di gustare un buon caffè
-Un’esperienza divertente in negozio e piacevole a casa


Perchè The Coffy Way è tecnologicamente all’avanguardia in tutto il processo produttivo, per offrirti il vero espresso Made in Italy sempre fresco!

Torrefazione accurata e imballaggi speciali conservano intatte le proprietà originali di preziose miscele.

La qualità eccellente della materia prima è garantita dalla produzione propria.

Ci differenziamo dagli altri negozi di capsule perché l’azienda è integrata: cura da vicino non solo la produzione ma anche la distribuzione.

“The Coffy Way” è un brand 100% made in Italy.


Caratteristiche distintive

-Vendita sfusa delle capsule

-Gamma di prodotti a sistema proprietario e nei formati compatibili più diffusi

-Prodotti accessori, angolo degustazione e centro assistenza per ogni macchina da caffè

-Format modulabili per ciascuna esigenza

-Immagine coordinata e distintiva


Foto
butchers MACELLERIA PIREDDU

Macelleria Pireddu dal 1940

Foto
butchers MACELLERIA PAOLO

Esperti nella ricerca, selezione e lavorazione della carne: ampia scelta di tagli di carne delle migliori qualità e proposte di prodotti pronti per ogni esigenza.


La Macelleria Paolo offre un'ampia scelta di carne di qualità:

carni italiane, carni nostrane, prodotti pronti.

Presso la nostra macelleria troverete solo carni e salumi di prima scelta:

polli, carne di maiale e di bovino.

L'azienda effettua consegna a domicilio.


Foto
roasting plants AMIGOS CAFFÈ Snc

La nostra storia ha inizio nel lontano 1980, quando il signor Severino Mingardi decise di aprire un piccolo locale di soli 40 mq alle porte di Trieste, con la passione per il caffè e la determinazione nel lavoro. Grazie a questo impegno costante e all'amore per il proprio mestiere, la Torrefazione Amigos ha raggiunto traguardi sorprendenti nel mercato del caffè.


Oggi, con due moderni stabilimenti e un'area produttiva di oltre 10.000 mq, la famiglia Mingardi continua a guidare l'azienda, garantendo ai propri clienti la competenza, l'attenzione ai dettagli e la cortesia che li contraddistingue. La Torrefazione Amigos offre una vasta gamma di miscele di caffè in grani, macinate sottovuoto e in cialde, rivolgendosi in particolare al mercato delle aziende che operano a livello europeo e internazionale.


Se sei alla ricerca di un caffè di alta qualità, con un gusto intenso e un aroma inconfondibile, la Torrefazione Amigos è la scelta perfetta per te. Grazie alla nostra lunga esperienza e alla passione che mettiamo in ogni fase della produzione, siamo in grado di offrire un prodotto di eccellenza, adatto alle esigenze di ogni tipo di cliente.


Contattaci oggi stesso per scoprire la nostra gamma di prodotti e servizi, e lasciati conquistare dal gusto unico del nostro caffè.

Foto
agribusiness GRUPPO FORTE

Il Gruppo Forte dei fratelli Maurizio e Flavio Forte ha le sue origini nei lontani anni '50, quando il loro nonno gestiva un piccolo negozio di alimentari a Buja, un Comune della Provincia di Udine.


Attività che successivamente fu portata avanti con tenacia dai genitori di Maurizio e Flavio che, hanno dimostrato passione per il commercio e per il contatto con la gente instaurando un rapporto di fiducia con i propri clienti, dando un servizio in un momento difficile come il periodo post-terremoto del 1976


Passione poi trasmessa ai figli che, con spirito imprenditoriale, decisero nei primi anni '80 di ricostruire il negozio creando un supermercato Despar da 399mq, ampliato successivamente fino a 550mq.


I fratelli Forte con intuizione colgono l’opportunità di spostare l’attività in un complesso commerciale da poco realizzato alle porte del paese, ampliando la superfice di vendita a 1.000 mq, diventando il loro primo punto vendita con insegna Eurospar.


Nello stesso periodo decidono di destinare l’area in cui esisteva il precedente punto vendita alla
realizzazione di un salumificio per la produzione di prodotti tipici friulani, derivati per altro da suini provenienti dall’allevamento di famiglia attivo fin dagli anni 80, destinati alla vendita presso il supermercato di proprietà.

Creando una filiera di prodotti a marchio “Forte”.


Nel novembre 2009, hanno inaugurato un secondo Eurospar a Majano (UD) di 1.500mq.
Successivamente nel dicembre 2013 a Cividale del Friuli (UD) inizia il cammino del terzo Eurospar di 1800 mq di superficie di vendita; una nuova sfida, ma allo stesso tempo un’opportunità per farsi conoscere e far apprezzare i loro prodotti in un nuovo territorio, con tradizioni e abitudini differenti, tipici dei colli orientali friulani.


Nell’aprile 2019 rilevano un altro punto vendita a Cividale del Friuli (UD) nella vicinanza del centro storico, che in seguito viene ampliato e rimodernato. I salumi di produzione propria, nati da un’autentica tradizione locale custodita nel tempo e i vari
prodotti firmati “Selezione FORTE”, frutto di un’attenta selezione di aziende e prodotti legati alla tradizione e cultura friulana, sinonimo di qualità e garanzia, ha avuto un crescente riconoscimento da parte della clientela.


Siamo presenti a:


-Buja
Strada Provinciale Osovana 13
0432 965154

-Majano
Via Campos 2
0432 958929

-Cividale
Viale Foramitti 8
0432 731432

-Secondo Cividale
Via dei Miani 41
0432701897

Foto
agribusiness LA SALUMERIA

Pane - Formaggi - Salumi - Frutta - Specialità - Distillati.


Servizio al tavolo con taglieri degustativi.
Foto
pasta factories PASTIFICIO SERENISSIMA

Chi Siamo

Il Pastificio Serenissima è un laboratorio artigianale di pasta fresca a gestione familiare dove ogni giorno vengono preparati differenti tipi di pasta di semola di grano duro all’ uovo con gustosi ripieni di verdure di stagione, carne e pesce utilizzando prodotti freschi, o comunque di ottima qualità, e di stagione limitando l’utilizzo dei macchinari.


La stessa cura con la quale scegliamo le materie prime per la nostra produzione la impieghiamo anche per selezionare dal mercato prodotti che potrete acquistare nell’ annesso negozio, quali aceto balsamico di Modena, olio extravergine d’ oliva, pasta di Gragnano , vini e prosecchi italiani DOC, tartufo d’Alba e d’Abruzzo fresco e confezionato o lavorato, marmellate , riso italiano e sughi pronti e confezionati, da abbinare alla pasta, di aziende che si distinguono nel mercato italiano ed estero per la qualità e la semplicità.


In questo contesto familiare saremo lieti di accogliervi nella nostra “bottega”, di illustrarvi il nostro lavoro e consigliarvi per un eventuale acquisto nella speranza di poter contribuire a darvi un’ esperienza sensoriale che soddisfi pienamente il vostro palato e vi renda così un po’ più “felici”.

Foto
restaurants La Fattoria Vineria • Ristorante • Pizzeria

"La Fattoria" è nata nel 1977 come bar ristorante laddove un tempo c'era la masseria e il terreno coltivato della famiglia Bucci. Enzo e Nicoletta fin dall'inizio gestiscono il locale caratterizzandolo con la cucina casereccia e il clima familiare; trasmettono ai propri figli Giuliano, Fabiola, Renata e Giovanna la passione per la ristorazione, professione che va ben oltre la mera preparazione e trasformazione della materia prima e che richiede costanza, cortesia, conoscenza e creatività.


Sulla spinta della crescita del turismo e per offrire ai propri clienti al meglio il servizio apportano al locale successive trasformazioni: nel 1991 realizzano cinque camere, nel 1998 viene ampliata e ristrutturata la sala del ristorante e viene creato il forno a legna per la preparazione delle pizze. E' da subito Giuliano ad occuparsi della pizzeria e oltre a diventare un bravo pizzaiolo diventa un vero esperto di prodotti gastronomici.


Nel 2007 viene creato un giardino all'esterno del locale per l'organizzazione di piccoli eventi e per il servizio di aperitivi in occasione di cerimonie.


Ma l'intervento più importante riguarda la ristrutturazione del bar dove al suo posto è stata realizzata la vineria. Ciò che in più di trent'anni non è cambiato è la gestione familiare che continua ad assicurare agli ospiti un servizio all'insegna della buona cucina e dell'ospitalità.