Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  TAM DI RENZA TAM VIA COSEAT 25
33033 CODROIPO (UD)

0432907256
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
handicrafts Anselmi Porte E Arredamenti

Le porte in legno da interni prodotte dalla ditta Anselmi, esclusivamente realizzate in legno massello, sono il risultato dell’esperienza pluriennale acquisita nel campo del legno e dell’utilizzo della più moderne tecnologie del settore.


Questa perfetta fusione ci da la possibilità di offrire ai nostri clienti un prodotto di elevata precisione, curato nel minimo dettaglio. I nostri prodotti soddisfano una sempre più vasta clientela grazie ai molteplici modelli offerti, alla loro flessibilità e qualità. Le porte in legno massello da noi realizzate escono dal ruolo puramente funzionale diventando un elemento d’arredo vero e proprio della vostra casa.


Da ANSELMI PORTE troverete la soluzione ad ogni vostra esigenza

Foto
handicrafts Bettina Gioielleria Erice
Via A. Cordici 3/7 Erice Trapani
Foto
handicrafts PepiTango by PepiStudio di Cristina Balestreri Ditta Artigiana Fiorentina iscritta al registro Imprese Artigiane dal 2001

La collezione di abbigliamento tango PEPITANGO è conosciuta in tutta Italia dal 2003 come linea innovativa sia per i suoi modelli pratici ed eleganti, che per i materiali ricercati con cura ed attenzione.
Ogni Modello è personalizzabile attraverso il servizio di Consulenza Personalizzata, contattaci e ti consiglieremo l'abito più indicato per il tipo di tango che balli e per le tue misure al fine di sottolineare al meglio la tua femminilità.


La tua passione è la musica e l'espressione emotiva del Tango,  la nostra esperienza unisce le tradizioni del tango argentino con la moda ed il buongusto fiorentino.


Design e creazione abbigliamento da tango argentino e da ballo per tutte le discipline anche su misura:
Standard; Latino americano; Tango Argentino....
Abiti da sera.
Abiti tango!


Milano/ Padova / Firenze
+39 335 5366773

Foto
luxury AZIENDA TOMBOLINI

STORIA E VALORI
Oggi l’azienda, supportata dalla volontà e dalla passione di un management altamente professionale, sta portando avanti con entusiasmo il progetto nato più di 60 anni fa.

 

I capi di cultura interamente italiana sono prodotti con materiali di pregio e finiture impeccabili. Un brand forte e globale grazie alle prestigiose Boutiques multimarca in cui è presente con i suoi prodotti e ad una importante rete di Boutiques Monomarca dirette nel mondo che vedrà ulteriori sviluppi nei prossimi anni. Oggi l’azienda è cuore, passione, capacità manifatturiera, esclusivo made in Italy.

 

Sessant'anni di tradizione sanno interpretare al tempo stesso lo stile per l’uomo moderno, la classe e la qualità per il businessman, il valore come carattere fondamentale del lusso. Capi di cultura integralmente italiana, con materiali di pregio e finiture impeccabili. L’azienda punta tutto sull’innovazione di prodotto e delle singole linee. Una produzione destinata per il 70% al mercato europeo, di cui il 45% all’Italia e per il resto ai mercati del Medio Oriente, Nord America, Sud America e Australia.

 

Il rapporto tra il marchio TOMBOLINI ed il territorio della Romana Urbs Salvia, Salutis augusta salviensis, Città della salute, è sempre stato determinante, intenso e costruttivo: un profondissimo accordo, un glissando continuo, una ininterrotta complicità tra la eco di una storia territoriale millenaria e la tradizione imprenditoriale, la capacità d’Impresa della famiglia Tombolini. Storicità ambientale assorbita ed assimilata e resa un meraviglioso strumento di conoscenza e dilatazione creativa.

 

Tutto intorno, oltre i confini aziendali, oltre i confini tracciati dalle vie consolari, oltre il respiro della Salaria ed i sospiri della Flaminia, innumerevoli individui, ognuno dei quali una persona irripetibile, rappresenta una possibile destinataria di un manufatto creato e prodotto da TOMBOLINI, made in Urbs Salvia, brand maceratese delle Marche, Italia.

Il segno identificativo, l’identità visiva della marca, l’ideogramma, il drago Tombolini, è stato disegnato da Eugenio Tombolini, rielaborando lo stemma araldico della sua città natale Urbisaglia, raffigurante San Giorgio a cavallo che combatte contro il drago.

 

Attraverso un’attenta rivisitazione grafica Eugenio Tombolini ha sintetizzato, in un unico segno, cavaliere e drago, inserendo l’elemento forbici quali zampe anteriori dell’animale scalpitante. Un tentativo riuscito di fondere tradizione, operatività e talento in un’unica iconografia di marca, un pittogramma dinamico, espressione di una potenza comunicativa immediata: un sigillo, un patto di fiducia tra impresa e consumatore.

 

Evidente e rassicurante il profondo legame tra il sarto imprenditore Eugenio Tombolini e la sua terra natale Urbisaglia, città della salute, antica colonia e prefettura romana, degna interprete dell’operosità creativa e della cultura manifatturiera.

 

Today the company is still carrying out that same project started more than 60 years ago with enthusiasm and with the passion and the effort of an highly skilled management.


The prestigious multi-brand shops, where TOMBOLINI products can be found, along with its relevant net of mono-brand boutiques, which will be further developed in the very next future, make the brand strong and international.

 

The Sixty-year-long tradition of the company makes it possible to combine the style of the contemporary man with the elegance of the businessman. Values are at the core of the luxury. The 100% Italian items of clothing are made with prestigious materials and flawless finishing touches. The company is primarily focused on the innovation of its products and of each product line. The production is addressed for the 70% to the European market, 45% of which goes to Italy, and for the rest to Middle East, North America, South America and Australia.

 

The relationship between the brand TOMBOLINI and Roman Urbs Salvia area, salutis augusta salviensis, City of Health, has always been cruial, intense and constructive: a deep agreement, a continuos staking over, an uninterrupted complicity between the echo of thousand local history and the entrepreneurial tradition, the business ability of the family Tombolini. Environmental historicity absorbed and assimilated and made a wonderful knowledge tool and creative expansion.

All around, beyond company boundaries, beyond Roman roads boundaries, beyond the breath of Flaminia Road and the sights of Salaria Road, countless individuals, everyone a unique person represents a possible target of an handmade article created and produced by TOMBOLINI made in Urbs Salvia, brand from Macerata, Marche, Italy.

 

The sign identifyng the brand’s visual idenity, the character, the dragon Tombolini was designed by Eugenio Tombolini rearring the coat af arms of his hometown, Urbisaglia, depicting St. George on Horseback fighting the dragon.

Through a careful redesign Eugenio Tombolini summarized in a single sign, knight and dragon, insert the scissors which forelegs pawing animal. A successful attempt to fuse tradition, efficiency and talent in a unique iconography of the brand, a symbol of dynamic interpretation, ezpression of immediate communicative power: a seal, a bond of trust between company an customer.

 

Clear and reassuring the deep bond between the tailorand entrepreneur Eugeio Tombolini and his native Urbisaglia, healt city, an ancient Roman colony and prefecture worthy interpreter of creative efficiency and of culture manufacturing.

 

Foto
jewelers FONTANA GIOIELLI

Eseguiamo prettamente gioielli in oro utilizzando il 18 kt, il 22 kt e l'argento. Produciamo anelli, catene, orecchini, sculture e quant'altro seguendo una linea caratterizzata principalmente da sensazioni individuali e personali, quasi sempre geometriche, oppure esattamente opposte accentuando il ritmo e il contrappunto della forma.


SCULTURE: Sono spesso l'espressione ingigantita del gioiello, oppure di tematiche contemporanee o il visualizzare in un volume, in una forma, un istante trascorso, utilizzando il bronzo, il marmo. Le incisioni sono prettamente eseguite al pantografo elettronico, e rivolte a società sportive, enti pubblici o privati.


GIOIELLI IN NANOCERAMICA: Tecnica che sfrutta l'utilizzo dei più svariati colori per risaltare la particolarità di ogni tipo di gioiello (colori utilizzati: blu, rosso, arancio, nero, bianco, marrone, fucsia).


GIOIELLI COLLEZIONE "L'OMINO": Gioielli ispirati alle rinomate e meravigliose opere dell'artista Silvano Spessot.


GIOIELLI COLLEZIONE ''I SASSI'': Una serie di sassi arricchiti da incastonatura di pietre dure ed elementi in oro.


GIOIELLI CON LA TECNICA DELLA GRANULAZIONE: Gioielli eseguiti con l'antica tecnica della granulazione etrusca.


GIOIELLI COLLEZIONE ''L'ANGELO'': Gioielli ispirati alla figura dell'Angelo in tutta la sua eleganza.


COLLEZIONE ''LE CINTURE DI SANCIN'': Cinture in pelle di razza del maestro Franco Sancin con fibbie realizzate da Claudio Fontana.


FEDI NUZIALI ''UNIQUE'': Fedi nuziali con impronta digitale, uniche e particolari per il legame del matrimonio.


OROLOGI: Eseguiamo inoltre riparazioni ed assistenza ad orologi di grande marca

Foto
clothing ASSOLO BOUTIQUE Abbigliamento Donna

Una boutique raffinata e di tendenza per la donna di qualità, di carattere che ricerca uno stile unico, elegante, originale.


Dalle collezioni classiche e moderne per le esigenze moda di ogni donna Assolo Boutique ormai sinonimo di creatività, tessuti pregiati, ricercatezza sartoriale e stile originale.


L'assortimento di capi è ampio e soddisfa sempre le aspettative delle clienti, sinonimo di una moda semplice e sofisticata, Assolo coniuga classe e qualità , perché tutte le donne possano soddisfare i desideri di stile con abiti unici e femminili.


Assolo vi offre tante proposte di abbigliamento all'insegna della femminilità e della raffinatezza.


BRAND

ALYSI FASHION
PATRIZIA PEPE
ALYSI
TWIN SET BY SIMONA BARBIERI
L'AUTRECHOSE
ALESSANDRO LEGORA
DONDUP
SPACE STYLE CONCEPT
NIKAMO
WEILI ZHENG
OH MY LOVE LONDON
BAUSAN 44
LOVE MOSCHINO
LE VOLIERE
8PM
GINA
5PREVIEW
DV ROMA
VICOLO
8PM
FREEDA STUDIO
KANGRA CASHMERE
DANIELE FIESOLI CASHMERE
DOUUOD
XACUS
ONE DENIM
PEOPLE +
NEVER SAME
WHITE SAND 88th
GABARDINE LUXURY VINTAGE
COLMAR
K-WAY
BLAUER
MONTECORE
RRD
WOOLRICH
CANADIANS
DIFFERENT MONTGOMERY
OUTHERE
MIA BAG
TOSCA BLU
ALTEA SCIARPE
MANUEL BARCELO'
PHILIPPE MODEL
MOU BOOTS
LOLA CRUZ SHOES
KENDALL + KYLE
SAUCONY
ALDO CASTAGNA
VINCENZO PICCOLO
INUIKII
EGOA'
BEACHWEAR
F**K
I-AM BIKINI
FISICO
PIN UP
PLUME ETHEREE
OSEREE SWIMWEAR
POISSON D'AMOUR
HIKKADUWA – INFRADITO MARE



Instagram
Facebook
Info whatsapp 350 930 8932


Foto
luxury Salvadori Diamond Atelier

Salvadori nasce nel 1857 a Venezia. Membro delle più importanti borse di diamanti mondiali, Anversa e Tel Aviv, è qui che acquista tutti i suoi diamanti accompagnati da certificati GIA e HRD.

Salvadori offre uno standard qualitativo molto elevato che comprende solo pietre di colore dall’eccezionalmente bianco al bianco (D,E,F,G) e pure alla lente o VS.

Ogni diamante Salvadori ha caratteristiche del taglio eccellenti per esaltare al meglio la propria luce.


Salvadori realizza ogni gioiello con il proprio marchio VE370 ed il proprio nome ed ogni suo disegno è soggetto a copyright. Privilegia il platino e l’oro in tutte le sue sfumature dedicando molto tempo all’incastonatura di ogni singola pietra, unendo la maestria arti- gianale a tecniche all’avanguardia ed incassatura al microscopio.

Il gioiello Salvadori è sinonimo di eleganza, ricercatezza, esclusività.


Siamo lieti di aspettarvi nelle nostri Salvadori Diamond Atelier in Piazza San Marco e Cannaregio.

Per gli appassionati del tempo, vi aspettiamo nella Boutique Rolex e nella Boutique Panerai sempre in Piazza San Marco o nel negozio di Vicenza in Corso Palladio.

Foto
accessories TRABO Srl

Benvenuti in casa Trabo !


Il Design è nel DNA di Giannino Castiglioni che, come imprenditore, ha assimilato la sua creatività e la sua esperienza nel settore del piccolo elettrodomestico.


Una realtà che inizia all’interno della sua famiglia di designers i Castiglioni: Livio, Piergiacomo e Achille.
Nel 1989 Giannino Castiglioni, insieme alla moglie Carla Borlè Castiglioni e Maurizio Borletti, crea Trabo: azienda specializzata nel settore del piccolo elettrodomestico e di oggetti di design per l’abitare.


Il figlio Emanuele Castiglioni segue con dedizione ed impegno tutto l’aspetto commerciale e coordina la forza vendita Trabo.
La sinergia con Gae Aulenti, Piero Russi, Federica Castiglioni e nuovi giovani designers che collaborano con l’Atelier Castiglioni Jr-Lab, ha consolidato nel tempo la forza di Trabo.


Il concept è fortemente Made in Italy e si lega alla creatività dell’Atelier Castiglioni Jr-Lab dove si uniscono idee, passioni e determinazioni comuni, per sviluppare progetti innovativi sia per i contenuti sia per le forme.


Foto
handicrafts KALUAN

Kaluan produce ceramiche lavorate e dipinte a mano e tavoli in ferro battuto da oltre 17 anni. La nostra esperienza ci permette di trarre il meglio dal patrimonio culturale italiano, in particolar modo della Sicilia e dalle sue abbondanti risorse.


In ogni singolo manufatto, modellato dai nostri artigiani di fiducia, ritroverai migliaia di anni di storia e maestria; ogni pezzo è infatti ideato a partire dai valori del folclore Siciliano, unendo tecnica, precisione e ricercatezza. Teste di moro, ceramiche per le luminarie, ornamenti da appendere in casa, pigne e tavoli: ogni creazione può essere frutto delle tue richieste, necessità e fantasie.


La Sicilia, da sempre, è terra rinomata per la sua calda tradizione, profonda cultura e incredibile arte. In antichità, gli artigiani del Mediterraneo trascorrevano le proprie giornate plasmando, cuocendo e dipingendo ceramiche singolari per ville, regge, terme e ambienti nobili e sfarzosi. Ogni creazione era pregna di significato, destinata ad essere posta in bella vista, ove ogni ospite e passante potesse ammirarla e lasciarsi conquistare dal suo fascino. Oggi, questa magnifica tradizione è tramandata e tenuta in vita da artigiani e attività come la nostra, che scelgono di continuare a produrre pezzi unici ed inimitabili, secondo gli usi e i costumi di un tempo.


Ciò che più ci distingue è l’altissima qualità dei nostri prodotti, dovuta alla stretta collaborazione con i più abili artigiani locali. Poichè ogni articolo è diverso e lavorato a mano, produciamo unicamente ceramiche di pregio che vengono spedite in tutto il mondo.


Colori, forme, classe e autenticità sono i caratteri che meglio riflettono le nostre creazioni. Con ogni manufatto puoi completamente trasformare l’ambiente di casa tua, arricchendola di gioia e allegria, oppure fascino e personalità. Una ceramica Siciliana è più di un semplice complemento di arredo; è un pezzo di storia che esprime l’animo di una tradizione millenaria.


Foto
jewelers CENTRO ORAFO GIOIELLI DI ACQUAVIVA PAOLO

I vostri Gioiellieri di fiducia dal 1990

Foto
handicrafts CERAMICA PEZZETTA di MARIANGELA PEZZETTA - CERAMICA D'ARTE dal 1955

Le Ceramiche Pezzetta affondano le proprie radici nella poliedrica attivita` artistica dello scultore e medaglista Enore Pezzetta, che nel 1955, inizia la nuova attivita` di ceramista, ponendo le basi artigianali di quella che e` oggi un’affermata realta` produttiva.


L’attivita` prosegue attualmente nelle mani della figlia Mariangela Pezzetta che crea nel laboratorio artigianale in Friuli, assieme all’aiuto di esperti collaboratori, ceramiche decorate interamente a mano apprezzate in tutto in mondo


Numerose sono le partecipazioni ed i riconoscimenti che hanno ottenuto a mostre e concorsi come a Firenze, Vicenza, Venezia, Milano, Festival dei due Mondi di Spoleto, Abitare il tempo di Verona, l’International interior design di Toronto, la Gift Fair di Los Angeles e l’Italian Life Style di Dubai.


L’alta qualita` e la storia delle ceramiche pezzetta giustificano ampiamente la definizione di “artistiche”.

Argilla, gres, smalti e vernici sono solo alcuni degli strumenti utilizzati per la sua continua sperimentazione volta alla creazione di linee moderne, ma che mantengano il gusto della tradizione locale.


Il decoro floreale campestre e quello più stilizzato ispirato alle ceramiche friulane del 700 e 800, vengono sapientemente rivisitati per soddisfare le tendenze più attuali. Non mancano tuttavia le ricerche artistiche sulla simbologia celtica, romana, longobarda reinterpretati in chiave moderna.


Ogni prodotto Pezzetta è un pezzo unico, creato interamente a mano nel laboratorio in Italia e decorato a mano con sapiente e delicata abilità da esperti ceramisti, Made in Italy nella sua espressione più elevata. L’amore per la tradizione e nello stesso tempo, la spinta verso l’innovazione danno vita ad oggetti legati al passato ma perfettamente integrati nel presente.

Foto
clothing L'EMPORIO DI ALBATE DAL 1919

Presente sul mercato da tre generazioni, L’emporio di Albate è un negozio di ABBIGLIAMENTO per donna, uomo e neonato,


PIGIAMI ed INTIMO per tutta la famiglia.


MERCERIA e CALZE.


Il multi-brand segue con attenzione particolare le esigenze della clientela, offrendo proposte ricercate ed alla moda, da indossare in ogni momento della giornata.


La forza di questa attività sta nella qualità dei prodotti, nella ricerca del made in Italy e nella personale consulenza delle titolari.


Il punto vendita offre una vasta scelta di corsetteria e moda mare con coppe differenziate B-C-D-E-F-G griffati Simone Pérèle, Chantelle, SansComplexe, Wacoal, Sunflair, Giadamarina, Fattore C, YsabelMora, MagieItaliane, Sloggi.


Pigiameria ed accessori casa da donna,uomo e bambini: HappyPeople, NoìdiNotte. Per completare il vostro look, potete trovare pelletteria ed accessori.


Per l’uomo marchi come Emporio Armani, Sloggi, HappyPeople, NoìdiNotte, Urban Ring, BeBoard, calze SanGiacomo, Emporio Armani.


Per soddisfare tutte le vostre esigenze, oltre all’abbigliamento, anche un angolo dedicato alla MERCERIA ed alla CALZETTERIA.


Tutte le settimane nuovi arrivi di abbigliamento donna e uomo.

Foto
handicrafts Ruggeri Ceramiche Sas

La nostra Storia....

Nel 1946 nasceva in S. Stefano di Camastra, Mario Monte Ruggeri, in onore di S. Maria del Monte di Caltagirone, detto semplicemente Mario Ruggeri.


Forse un segno del destino che lo portò a diventare un maestro artigiano ceramista; intraprendente, creativo, innovativo, sono le qualità che ancora oggi gli si attribuiscono.


Ragazzo di bottega, al termine del suo percorso di studente per capire le tecniche più disparate e sbirciare i piccoli trucchi scrupolosamente nascosti dai professori, artisti indiscussi nella loro professione. L'argilla, quella materia viva, gli dava spunto per plasmare nuove creature mai studiate a fondo ma incredibilmente vigorose e rappresentative.


I colori brillanti e prorompenti, le raffigurazioni dai tratti molto incisivi lasciavano trapelare la gioia di chi ama ciò che nasce dalle proprie mani sapendo di regalare ai posteri l'espressione più bella di sé. Il meraviglioso connubio tra gli elementi s'interrompe nel 1999 lasciando una traccia indelebile, una strada aperta, un percorso segnato.


Tutt'oggi, le forme e i colori vivono ancora nell'anima di un laboratorio che vanta quasi 50 anni di attività, frutto di esperienza, passione e amore.


Foto
handicrafts Cinabro Carrettieri

“Il carretto siciliano non esiste più”, questo è il pensiero comune riguardo il simbolo per eccellenza dell’arte siciliana, considerato ormai un vecchio ricordo dimenticato. Un tempo troneggiava per le strade urlando lo sfarzo del suo proprietario, facendo sfoggio dei suoi vividi colori.  Un tempo la melodia delle sue ruote, della sua ferratura e dei suoi sonagli attirava l’interesse delle massaie, le quali si affacciavano all’uscio di casa con ancora il canovaccio per asciugarsi fra le mani. Quel suono, riecheggiando per le strade, spingeva i bambini ad accalcarsi intorno al carretto, indicando i propri beniamini dipinti nei quadri delle sponde o ricamati nelle fastose bardature del cavallo. Un tempo il carretto era soggetto imprescindibile nella vita di un uomo siciliano che investiva su di esso i propri sacrifici, perché cavallo e carretto erano la ricchezza della famiglia.


Tutto ciò oggi è ormai dimenticato, è vero. Ma ciò che è dimenticato non necessariamente significa che non esista più.

Il carretto c’è. Esistono pochi angoli, in Sicilia, in cui una mano ancora intaglia una sponda, mentre da un’altra parte un pennello decora ancora il carretto siciliano rispettando la sua storia e la sua arte tradizionale. Esiste ancora qualcuno che sa come si ricama una bardatura di cavallo, esiste qualcuno che ne conosce la storia.


Noi siamo Damiano Rotella e Biagio Castilletti, gli ultimi artigiani che per mestiere si dedicano alla pittura e al restauro dei carretti siciliani. Non esistono libri, dispense o siti internet in cui studiare per imparare questa professione. È un’arte che da sempre si è tramandata oralmente, da mastro ad allievo. E così abbiamo fatto noi. Da ragazzi eravamo garzoni nella bottega di Domenico Di Mauro, lavoravamo e imparavamo le nozioni che ci avrebbero permesso di raggiungere la professionalità.  Oggi, nella nostra storica bottega, incarniamo ciò che è rimasto del carretto, facciamo in modo che ci sia ancora differenza fra “non esistere” ed “essere dimenticato”. E, affinché la gente riscopra ciò che è stato scordato, ci imponiamo l’impegno di divulgare l’arte del carretto, affinché quello che ormai è solo un piccolo seme possa diffondersi, rifiorire, in modo che nessuno dica ancora “il carretto siciliano non esiste più”.


Nel 2011 ricevemmo una commissione importante: un carretto completamente scolpito la cui pittura sarebbe stata ispirata a quello che fu definito il più bel carretto di Sicilia, creato nel 1956 dai migliori artigiani dell'epoca. La lavorazione durò quasi un anno, volevamo generare qualcosa che rappresentasse il nostro orgoglio, che ci rispecchiasse. Ancora oggi quello rimane il nostro biglietto da visita.


Nel 2014 veniamo chiamati a partecipare al convegno di Google, al Verdura Golf Resort di Sciacca, per rappresentare l’arte siciliana con estemporanee e laboratori di pittura per i partecipanti al congresso.


Dal 2015 curiamo la pittura di elettrodomestici d’arte firmati per Dolce e Gabbana e Smeg. Nella nostra bottega vengono girate riprese e scattate fotografie pubblicitarie per il progetto “Sicily is my love”. Una di queste foto viene anche utilizzata come stampa nei sacchetti degli store Dolce e Gabbana. Nello stesso periodo abbiamo decorato alcuni pezzi del mobilio della villa personale di Domenico Dolce.


Nel 2016 inizia la collaborazione con il brand Anthea Gioielli, per la quale curiamo la linea di borse e accessori siciliani.


Nel 2017 la rinomata sartoria Attolini chiede di usare la nostra bottega come set fotografico.

Sempre in quell’anno, il fotografo Steve McCurry, famoso per lo scatto “Ragazza Afgana”, scatta una serie di fotografie nella nostra bottega. Una di queste, intitolata “Fiat Bambino”, viene acquistata dalla compagnia americana di crociere Silversea che, l’anno successivo, organizza un evento a Palermo, nella prestigiosa Villa Igea, al quale siamo invitati a partecipare in quanto protagonisti della foto di McCurry, attorno a cui si svolgeva l’intrattenimento.


Nel 2018 consegnamo la 500 dipinta immortalata nello scatto di McCurry, dopo 7 anni di lavorazione, che verrà esposta in un museo di Messina. Nello stesso anno il Consiglio dei Ministri ci chiede di organizzare un laboratorio di pittura al Resort Donnafugata. I nostri lavori sono pubblicati in diversi tomi, tra cui L’Orlando Furioso nello specchio delle immagini, volume enciclopedico edito da Treccani. Interviste e riprese sul nostro lavoro sono apparse su La Sicilia, Il Gattopardo, Freetime, il programma di Raiuno Top – Tutto fa tendenza e il programma di Sky Master of Photografy.

Foto
handicrafts LZ - LINEAZETA®

Lineazeta rappresenta da oltre trent’anni una realtà aziendale di consolidata esperienza nel settore degli imbottiti.


Nostro obiettivo primario è la creazione di prodotti dal design raffinato, destinati a durare nel tempo, realizzati artigianalmente con materiali accuratamente selezionati e soluzioni tecniche all’avanguardia.


Vendiamo senza costi di intermediazione, direttamente al pubblico, offrendo al giusto prezzo una vasta scelta di modelli, classici e moderni, in un’ampia gamma di rivestimenti.


Tutti i nostri prodotti sono realizzabili, a richiesta, anche su misura, per rispondere ad ogni esigenza d’arredamento. Assistiamo i nostri clienti dalla progettazione, nella scelta personalizzata delle migliori soluzioni d’arredo, fino alla consegna a domicilio e alla successiva fase post vendita.


Offriamo inoltre, un servizio di rifacimento artigianale e restauro integrale di qualunque tipo di imbottiti, dal cuscino, al vecchio divano, al salotto d’epoca.

Foto
handicrafts Mondo Pietra

Siamo un’attività specializzata nel commercio e creazione di oggetti in pietra naturale .
La decennale passione nel settore dei minerali , unita a quella per la  soddisfazione del cliente ci hanno permesso di creare nel nostro negozio , un piccolo mondo accogliente dove ognuno può trovare i  gioielli e le pietre per il proprio benessere .


Vendiamo e produciamo in proprio gioielli in pietre naturali , ed effettuiamo riparazioni di gioielleria e bigiotteria .
Siamo specializzati in materiale per la Cristalloterapia  , dai cristalli più comuni a quelli più particolari .


Inoltre i collezionisti di minerali grandi e piccini potranno sempre trovare un vasto assortimento di campioni e novità mineralogiche .


Vendiamo anche materiale per la realizzazione “home Made” dei propri bijoux .
Abbiamo un basto assortimento di articoli regalo , incensi in bastoncini e grani , candele , erbe e accessori per ritualità