Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  MANFREDI UOMO S.R.L. CORSO CALATAFIMI 561
90129 PALERMO (PA)

091423273
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
restaurants Osteria Montellori

L’Osteria Montellori ubicata all’interno della Fattoria Montellori nasce nel 1987 da l'idea di accogliere i visitatori della cantina per la degustazione del vino


Da settembre 2023 l’osteria cambia volto fondendo la tradizione con uno stile contemporaneo. Il patron-Chef Francesco Pannullo dopo una lunga traiettoria professionale che lo ha portato a far parte dell’Associazione Italiana Cuochi vincendo nel 2022 e 2023 la medaglia d’oro ai Campionati della Cucina Italiana a squadre, con l’aiuto della moglie e del figlio ha innovato il locale affiancando ai piatti storici, sapori nuovi che auguriamo possano piacevolmente sorprendervi.

Foto
dining Antica Osteria Dei Mercanti

Specialità della tradizione Toscana


L' Osteria dei Mercanti offre una notevole varietà di piatti della cucina tradizionale toscana ma anche assaggi di prelibata cucina internazionale, accompagnati da vini del territorio.

Mette a disposizione ampie sale caratteristiche, con ancora l'aria dell'antica trattoria toscana, ideali per tranquille cene, ma anche adatte per ricevimenti e cerimonie, soprattutto quando è disponibile anche la bellissima veranda con giardino.

Offre, infine la suggestiva cornice ambientale di Carmignano, immerso tra vigneti e uliveti e vicino alle più importanti citta d'arte come Firenze, Lucca, Siena. Famoso per le sue vestigia etrusche, le ville rinascimentali, la Rocca medievale e per il bellissimo Parco Museo "Quinto Martini", Carmignano è molto conosciuto anche per i suoi prodotti tipici quali il vino, l'olio.

Proponiamo una birra di produzione propria la "Todo Birra "
Fermentazione naturale prodotta con grano di varietà antica

il nostro ambiente è dotato di Rete WI FI

"Osteria dei Mercanti " offers a wide variety of dishes of the traditional Tuscan cuisine as well as tasting delicious international cuisine, accompanied by local wines

Offers spacious rooms features, with even the air of the ancient Tuscan trattoria, ideal for quiet dinners, but also suitable for receptions and ceremonies, especially when it is available also the beautiful veranda with garden.

Offers, finally the picturesque setting of environmental Carmignano, surrounded by vineyards and olive groves and close to major cities such as Florence, Lucca, Siena. Famous for its Etruscan, Renaissance villas, the medieval fortress and the beautiful Park Museum "Quinto Martini", Carmignano is also very well known for its traditional products such as wine, oil.

Foto
restaurants PESCEAZZURRO

Dal mare Adriatico al cuore della gente.

È l’amore per il mare che, ogni mattina sveglia i pescatori del mare Adriatico. Dal 1939, traendo origine da una Società di Mutuo Soccorso, nasce Coomarpesca, una cooperativa di pescatori veri spinti dalla passione per la pesca e per la tradizione del pesce in tavola.

Una passione che, nel tempo, è stata dirottata dai pescherecci in mare al porto di Fano, fino ai centri storici e per le vie della città attraverso degustazioni del prodotto ittico dell’Adriatico. Dai sardoncini scottadito alle vongole alla “pureta”, dal brodetto alle grigliate di PesceAzzurro cotte sul focone: ogni pietanza veniva sempre cucinata a distanza di poche ore dall’issaggio delle reti e condivisa con le famiglie fanesi, divenendo una delle principali tradizioni culinarie della città di Fano.


Dai pescherecci all’entroterra marchigiano

I pescatori del posto divennero – anticipando le tendenze culinarie dei giorni d’oggi – dei veri e propri pionieri dello streetfood. Muniti di un grande automarket dotato di celle frigorifere e di un focone trasportabile, i fanesi della cooperativa di pescatori intrapresero le strade dell’entroterra marchigiano per farsi portavoce della bontà e della genuinità del PesceAzzurro.

La notevole campagna di sensibilizzazione della CoomarPesca divenne un vero momento di festa in ogni piazza della provincia di Pesaro e Urbino: gli assaggi del PesceAzzurro grigliato erano gratis, e la gente si radunava attorno al grande automarket con tanta curiosità e appetito.


Dalla degustazione errante al primo ristorante self-service di Fano

Il PesceAzzurro di Fano iniziò a farsi apprezzare in tutta la provincia. Ad ogni evento organizzato dalla cooperativa di pescatori la presenza di famiglie, anziani, bambini e giovani curiosi aumentava progressivamente per cui si decise di aprire un ristorante a loro dedicato. Un ristorante che rispecchiasse in pieno il clima di festa e di condivisione trovato nei centri storici della provincia e nelle vie del porto di Fano.

Una sorta di self-service del pesce pescato nel mare Adriatico con tavolate che avrebbero ricreato l’atmosfera di una sagra, un luogo dove potersi sedere vicino a qualcuno che vuole condividere un pasto di buon pesce a un prezzo accessibile. Dalle vongole ai sardoncini, dai suri alle lanciarde: un menu di pesce completo dove poter degustare il pesce del mare Adriatico in antipasti, primi, secondi e contorni. La città di Fano ospita, così, il nuovo ristorante della cooperativa di pescatori, “Al PesceAzzurro”.


Dal mare al fuoco

Semplicità e Genuinità. Ecco le due chiavi di successo del grande brulichio di gente creato attorno Al PesceAzzurro di Fano. Semplicità della struttura e dei piatti, genuinità di un pesce povero e al tempo stesso ricco di sapore, semplicità del servizio e della cucina, genuinità dei pescatori e dei cuochi. Il prezzo popolare – dovuto alla notevole quantità di pesce azzurro nel mare Adriatico – e la tipicità locale delle pietanze proposte, consentivano di poter fare una sana mangiata di pesce in tranquillità per tutti.

Con l’apertura di un nuovo ristorante a Cattolica nel 2009, il ristorante Al PesceAzzurro iniziò a far parlare di sé oltre la provincia di Pesaro.
Ma la notorietà e il successo del PesceAzzurro portò con sé anche grandi invidie e rivalità, culminate nel giugno del 2010 con un grande incendio della struttura di Fano. Ma i pescatori della cooperativa di Fano non erano di certo noti per tirare i remi in barca.

In meno di un mese, grazie alla grande solidarietà dimostrata da tutta la città di Fano, il PesceAzzurro riaprì i battenti il 14 luglio 2010 in una grande struttura provvisoria e – in meno di un anno – nel maggio del 2011 inaugurò il nuovo grande ristorante self-service di Fano.


Ristoranti PesceAzzurro

Al contrario della sua natura distruttiva, quell’incendio non fece altro che accendere gli animi della cooperativa di pescatori del PesceAzzurro. Nuove idee e nuovi intenti iniziarono a prendere il largo. La grande affluenza del pubblico proveniente da fuori regione portò il PesceAzzurro ad aprire nuovi ristoranti self-service: dopo Cattolica, fu la volta di Milano Marittima nel 2011 e Rimini nel 2012.

Nel 2014 il PesceAzzurro volge le sue attenzioni verso Senigallia, la città famosa per la spiaggia di velluto e inaspettatamente colpita da una terribile alluvione. In quell’occasione, la cooperativa di pescatori decide di contribuire alla bonifica dei territori colpiti, devolvendo 5 centesimi per ogni pasto consumato nei diversi punti di Fano, Cattolica, Rimini e Milano Marittima.

Da quella solidarietà nacque così l’opportunità di aprire un nuovo ristorante, e nell’aprile del 2015 venne dunque inaugurato il quinto ristorante self-service di PesceAzzurro.


Contatti:

AMMINISTRAZIONE: 0721 800000

MIRAMARE DI RIMINI: 0541 478506

CATTOLICA: 0541 831919

FANO: 0721 803165

SENIGALLIA: 071 60407



Foto
restaurants Elba L'Angolo del Gusto

Cucina tradizionale, vegana e vegetariana .
Senza glutine e senza lattosio .
Pizzeria con forno a legna

Foto
restaurants Bosco 131

Bosco 131, ex Osteria del Bosco, è il luogo dove tradizione, creatività e ricerca si incontrano

Foto
pizzerias Punto Pizza

Pizzeria per asporto e gastronomia

Foto
restaurants Ristorante Moka

Especialista en Comida Italiana

Caffé BORBONE

Telefono contacto: 611148036

Foto
restaurants Hotel Bar Ristorante Pizzeria Bosco Selene

Il Ristorante Pizzeria Bosco Selene è incastonato in uno dei siti nuragici più belli della Sardegna, circondato da un fittissimo bosco di lecci il Ristorante Pizzeria Seleni Bosco Selene vi aspetta per farvi vivere momenti indimenticabili con la propria cucina, uno staff cortese e professionale, in una location unica nel suo genere.


La nostra specialità, sono i piatti tipici della cucina ogliastrina come i culurgiones e il maialetto,pecora e capra cotti allo spiedo, senza dimenticare l’ottima pizza magistralmente preparata dal nostro pizzaiolo.


Il Ristorante Pizzeria Bosco Selene è una struttura immersa nella natura incontaminata del Bosco Selene di Lanusei, centro di uno dei più importanti siti nuragici della sardegna, natura e cultura qui la fanno da padrone.


Il Ristorante Pizzeria Bosco Selene, propone una cucina tipica ricercata con specialità locali e ottimi piatti di carne, compresa selvaggina, la location suggestiva immersa nel verde farà il resto.

Foto
restaurants NICO PIZZERIA RESTAURANT

Devi amare quello che fai
Ogni pizza ha la sua storia:
la persona per cui la prepari, i sentimenti che provi mentre la prepari;
ogni cosa entra nelle mani e, mentre impasti pensi, ami , e crei con le mani!


Siamo aperti tutti i giorni e
Sempre attivi con il servizio asporto, o domicilio con Glovo

Foto
restaurants Ristorante Pizzeria Il Trio - Pesce Fresco

Il ristorante fornisce degustazioni di vario tipo, dal fritto misto alle pizze. Vi aspettiamo

Foto
pizzerias EMIVITA PIZZERIA

Emivita è la Pizzeria Innovativa gestita dal Pluri Campione Mondiale Mario Scandura.
Ci troviamo in Via Matrice 6 - Aci Catena ( CT ).

Foto
restaurants Ristorante Da Emiliano

Il nostro ristorante si trova a Castiglione della Pescaia, nel cuore della Maremma.


Proponiamo specialità di macchia e di mare, tipiche della cucina toscana e, in particolare, della tradizione maremmana.

Foto
restaurants Tenuta Le Sodine

Benvenuti All' Agriturismo "Le Sodine"
RISTORAZIONE - PERNOTTAMENTO - FRANTOIO

I colori della natura che splendono su una terra fertile come poche... La luce che brilla sui campi mentre l'occhio corre fino ai primi dolci rilievi collinari…


In questo splendido contesto della provincia frusinate, sorge l’agriturismo “Le Sodine” all'interno dell'azienda agricola di Gianni e Gabriella che, continuando una tradizione avviata negli anni '30 da nonno Titta e Papà Lorenzo, portano avanti quest'attività con la stessa passione e lo stesso amore d'un tempo.


A pochi metri dal rinomato frantoio di famiglia, è stato ricavato l’agriturismo, che consente di “assaporare” una storia secolare di passione per la qualità. Un luogo dove tutto è tradizione… Le stanze sono state ricavate nel vecchio fienile, mentre la sala ristorazione occupa la vecchia stalla.


L’arredamento è completamente in legno, in stile caldo ed accogliente. Gli ampi spazi verdi di cui dispone sono offerti liberamente agli ospiti,e ne fanno un luogo ideale quindi per una pausa di riflessione, per apprezzare i piccoli piaceri della vita e per allontanarsi dallo stress quotidiano. Un luogo anche particolarmente indicato per famiglie con bambini, che possono recuperare a piene mani un sano rapporto con la natura, oggi sempre più importante e raro.


CONTATTI:
(+39) 0775 1855203
(+39) 3423836115
(+39) 338 9072341

Foto
restaurants BAR RISTORANTE LE BARMÈ

Bar ristorante, aperto dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 02.00 , la domenica dalle 8.00 alle 02.00

Foto
pizzerias PIZZERIA NAPULE È

Napule è
Salvatore Sannino e sua moglie Maria, insieme alle figlie Carolina e Martina gestiscono la prima vera pizzeria napoletana del territorio frentano
.


Con l'amore, la passione ed il cuore partenopeo, ogni giorno, ospitano chiunque voglia vivere e assaporare l'esperienza autentica della pizza napoletana. Salvatore è un maestro pizzaiolo, istruttore nella scuola "Verace Matura" di Napoli. Legato alla sua terra di origine così come quella di adozione è entusiasta di condividere l'amore per il suo mestiere con tutti coloro che entrano nella sua pizzeria.


Pizzeria Napule é rappresenta l'unica vera e autentica pizzeria napoletana di Lanciano e dintorni.


Salvatore, Maria, Carolina, Martina e tutto lo staff ti aspettano!

Foto
restaurants Al settimo Cielo - Marco Montalbano

Restaurante al puro estilo Italiano. Pasta fresca de elaboración propia por manos divinas.


reservation.dish.co/landingPage/hydra-27dc1fb6-32b3-40b0-9858-6a87b082ebc2

tr.ee/mL3n3Bl7Lw