Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  MAGNI GIULIANA E C. S.N.C. VIA CONFINE
41057 SPILAMBERTO (MO)

059782904
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
Food & Wine Le Gateau Pasticceria & Caffetteria

Pasticceria dolce/salata
Caffetteria
Aperitivi

Foto
ice-cream shop Gelateria Pacifico - Gelato Artigianale

Gelateria Pacifico è una gelateria di Reggio Emilia attiva da 20 anni. È presente sulla guida del Gambero rosso tra le migliori gelaterie d'Italia.


Produciamo prodotti di altissima qualità all'interno del nostro laboratorio artigianale, utilizzando esclusivamente ingredienti certificati di prima scelta.

Foto
bakeries LE DELIZIE DI MAMMA MIA - Panetteria

Salumeria - panetteria- Pizzeria - Buffet - Catering - Rosticceria

Foto
Food & Wine Officine Del Gusto

Officine del Gusto è un bar-bistrot situato a Casarano (LE). Il locale, aperto da poco, ha già conquistato il cuore dei locali grazie alla sua atmosfera accogliente e alla sua ampia scelta di bevande calde e fredde, cocktail e prodotti dolci e salati.

Foto
pastry shops Alessandro Comaschi Pastry Chef

 Alessandro Comaschi Executive Pastry Chef


Consulenze Private e Aziendali


-Primo posto Miglior Entremet al cioccolato 2018

-Primo premio stampa selezioni Coupe du Monde

-Miglior Pasticcere dell’anno premio Bar giornale 2017

-Medaglia di argento The Star of Sugar 2015

-Master con Iginio Massari su tecniche di produzione di pasticceria

-38 Attestati di specializzazione presso Cast Alimenti


Esperto in:
-Soggetti in Cioccolato
-Torte monumentali
-Cake design
-Pasticceria moderna
-Pasticceria tradizionale
-Torte personalizzate


Foto
restaurants LOCANDA DEL PICCHIO

Ristorazione /Bar
Noleggio bike
Escursioni / Ippovia
Camerata stile Alpino (6 posti)

Foto
Food & Wine @ITALIA Luigi Todaro & Jessica Dumont

Sandwicherie et ces spécialitées Italienne!
Petit déjeuner possible tout les matins dès 6h00.

Foto
wine bar MAKERÈ

•LoungeBar
•Ristorante
•Eventi e feste private
•Musica dal vivo
•American Bar , e tanto altro ancora..

Foto
restaurants Pub Ristorante Cambusa Torre A Mare

Il progetto di una famiglia che dal 1999 ricerca ed elabora drink utilizzando prodotti del suo territorio d'origine.

Foto
pastry shops Guidi - Sapori Nel Tempo

La provincia di Parma è uno dei territori più ricchi di eccellenze gastronomiche d’Italia.
Dall’industria conserviera e pastaria al grande artigianato di Salumi e formaggi (spesso tutelati e certificati dalle denominazioni D.o.p. e I.g.p.), fino ad arrivare ad un fitto tessuto di piccoli e piccolissimi artigiani e ristoratori che propongono quotidianamente con estrema semplicità, una gastronomia di altissimo livello, frutto della sintesi fra tradizione secolare tramandata per generazioni e la vocazione verso l’innovazione tecnologica e la sicurezza alimentare.
In questo contesto s’inserisce la storia della ditta Guidi che produce a Corniglio, in Alta Val Parma, nel cuore del Parco


Nazionale dell’appennino Tosco-Emiliano, il dolce Tradizionale della provincia di Parma, la Spongata. Nella gestione della ditta la famiglia Guidi è arrivata alla quarta generazione, e già si affaccia la quinta con Mariachiara e Michelangelo. Ciò che ha caratterizzato da sempre la ditta Guidi è il forte legame con il territorio e con le proprie origini, oltre alla consapevolezza di essere detentori di alcune tradizioni secolari che devono essere salvaguardate e proiettate verso il futuro.


Da questa consapevolezza sono nati alcuni anni fa lo slogan “Sapori nel tempo…” e l’insegna del negozio “Spongateria di Corniglio”. Il nostro piccolissimo laboratorio è un gioiellino ben attrezzato ed organizzato, nel quale lavoriamo con metodi esclusivamente artigianali e nel rispetto rigoroso di un manuale HACCP che prevede, fra l’altro, tutta una serie di analisi e campionature sia sull’ambiente di lavoro, sia sulla produzione. In questo contesto siamo anche sottoposti a rigorosi controlli da parte di consulenti esterni che, mandati da alcune aziende nostre clienti, vengono a svolgere periodicamente degli AUDIT di monitoraggio e sorveglianza, finalizzati alla verifica di tutti i più alti standard previsti dai regolamenti Comunitari per la Sicurezza Alimentare.


La nostra produzione è molto ricca di proposte (circa 50), la maggior parte delle quali è venduta soltanto nella Spongateria di Corniglio.
Uno dei nostri progetti aziendali ci orienta verso lo sbarco sui mercati esteri. Abbiamo predisposto una pianificazione che ci porta a partecipare ad alcune fiere internazionali con 2 marchi commerciali (Guidi Artisan Food Italia; Michelangelo) e 3 linee di prodotti rivolte a 4 segmenti di mercato: Fine – Food, Ho.Re.Ca., Retail G.d.o., Pacchi Regalo.


L’assortimento proposto è costituito da alcune eccellenze di nostra produzione, ed altre frutto di un’accurata selezione di aziende serie e prestigiose dislocate sull’intero territorio Italiano.

Foto
Food & Wine Zakia Doner Kebab
Done kebab e Pita Greca
Foto
Food & Wine FLASH SI MANGIA Gastronomia Gourmet

“IL LUOGO DOVE LA BUONA CUCINA TRADIZIONALE INCONTRA L’ARTE FOTOGRAFICA.”

Il termine gourmet deriva dall’incrocio di due parole del francese antico gromet (garzone) e gourmand (goloso).

Il termine gourmet viene utilizzato per descrivere il cibo di qualita’, anche la nostra realtà che appartiene ai fast food;consente a chi ha esigenza di trovare una cucina veloce un ottimo compromesso, in questo modo abbiamo dato al nostro settore gastronomico un ulteriore peculiarità adottando alimenti premium per differenziarli da quelli standard, dando più importanza ai benefici di una buona dieta quotidiana e alle origini della nostra tavola.


Se per gourmet si intende una cucina genuina e che soddisfa a pieno il palato allora nella nostra realtà il concetto di gourmet incontra il suo apice rispettando a pieno la tradizione la dieta mediterranea.

La nostra cucina gourmet infatti prevede eccellenze alimentari locali, alimenti freschi e ingredienti selezionati per esaltare il gusto, mescolando elementi tipici della nostra tradizione siciliana.

In questo modo grazie alle sapienti mani del nostro chef anche un pasto popolare come la nostra tanto amata “NORMA” può diventare gourmet.


Tra i sapori della cucina, ci si lascia accarezzare da un arte antica ma sempre piacevole che e’ la fotografia, noi siamo l’unica realtà che mescola arte fotografica e buon cibo seppur mantenendo i prezzi di una cucina fast food.


Troverai expo di importanti macchine fotografiche d’epoca, fino ad arrivare ad aspetti contemporanei della fotografia.

Un poupouri che inebria i sensi in “tutti i sensi”, si mangia con gli occhi cosi come gli stessi fruiscono dell’ebbrezza di un emozione di uno scatto. Mangiare in una location dove avrai i possibilità di ascoltare della buona, sorseggiare un buon calice di vino,tra cordialità e simpatia, dei nostri gestori che garantiranno alla tua pausa pranzo un momento davvero unico e rilassante. Stacca la spina a pranzo, regalati un tocco di particolarita’ uno stop unico di relax assicurato!


Foto
wine bar DasQ Concept

Da lunedì a sabato 18:00 - 2:00
Domenica chiusi

Foto
ice-cream shop Gelato Buonissimo

Dal 1993 il gelato artigianale fatto con passione, selezionando le migliori materie prime da tutto il mondo e usando solo ingredienti freschi e genuini.


Andrea Marin nasce a Latisana da famiglia coneglianese. L’arte del dolce ce l'ha nel suo DNA. Fin da piccolo affina il gusto nel laboratorio di torrone del nonno Alberico. Proprio lì, tra assaggi di torrone, miele, mandorle e profumi di nocciole tostate e liquori riesce a capire la differenza fra gli ingredienti nobili della gelateria e pasticceria. Da giovane aiuta i genitori nel "Tenda Bar" di Lignano e in seguito nel bar gelateria “Top”. Finiti glil istudi intraprende una breve esperienza all’estero. Al ritorno in Italia partecipa nel 1987 al campionato mondiale del gelato al cioccolato a Milano, piazzandosi in ottima posizione. Sempre alla ricerca della qualità degli ingredienti che caratterizzano un gelato italiano Andrea apre a Portogruaro nel 1989 la sua prima gelateria. Dopo 10 anni ritorna nella sua città dove apre “Gelato Buonissimo”, punto d’incontro dei golosi.


Non solo gelato: è questa la sfida di Andrea che lavora con grandi maestri della pasticceria creando una linea di semifreddi unica. La svolta della sua professione è l’incontro nel 2001 con Leonardo Di Carlo, talento indiscutibile della pasticceria italiana e mondiale. È proprio Leo che risveglia la passione per la cioccolata e lavorando con lui Andrea apre la cioccolateria affiancandola alla gelateria, e partecipa a vari festival del cioccolato proponendo oltre a parecchi gusti di praline, ben 14 cioccolatini alla grappa. Instancabile lavoratore è sempre alla ricerca di nuovi sapori con i prodotti che il nostro bel paese generosamente ci dona.


La gelateria effettua SERVIZIO DA ASPORTO e CONSEGNA A DOMICILIO


Orari:

dal lunedì al venerdì: dalle 15:00 alle  21:00

Sabato e domenica: dalle 11:00 alle  13:00 e dalle 15:00 alle 21:00

Foto
Food & Wine BAR&APERITIVI - Aperì market&drinks

All' Aperi puoi festeggiare i tuoi eventi importanti: comunione, compleanni, addio al celibato/nubilato e tantissimo altro, aperitivi super top, apericene, serate musicali e karaoke...

Foto
cafés PASTICCERIA TRIPALDI PASTICCERIA CAFFETTERIA GELATERIA

Caterina Tripaldi


Va’ dove ti porta il cuore… e il cuore l’ha portata a Perugia, dove il suo sogno è diventato realtà.


Caterina Tripaldi abbandona gli studi universitari per assecondare il suo sogno, diventare pasticcera. Per questa ragione frequenta il corso professionale di pasticceria, all’università dei sapori di Perugia, conseguendo l’abilitazione di pasticcera.


Viene assunta in una pasticceria di Perugia e dopo due anni lascia il lavoro perché si è presentata l’occasione della sua vita: acquisisce la storica pasticceria Ariston in via della Pallotta. Ristruttura il locale secondo un preciso disegno rendendolo moderno, elegante, accogliente, luminoso, giovanile e organizza il laboratorio con le più moderne attrezzature.


L’obiettivo principale però è quello di creare una pasticceria di qualità, uscendo dalla mischia, utilizzando solo ed esclusivamente prodotti naturali proveniente da varie regioni italiane: pistacchio dalla Sicilia, mandorle dalla Puglia, nocciole dal Piemonte ed altre eccellenze italiane per quanto riguarda il resto.


Tutta la produzione viene effettuata nei propri laboratori ed è il risultato di ricerca e sviluppo di nuovi gusti ed equilibrio dei sapori.