Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  LIGABUE CATERING S.P.A. VIA D'ALAGGIO 89
48100 RAVENNA (RA)

0544590303
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
farms Azienda Agricola Straface Fabio

Il Gusto di una storia familiare

La nostra linea “Fabio Straface” è l’incarnazione del nostro impegno a preservare e condividere il gusto autentico delle nostre radici. Ogni goccia di questo olio extravergine di oliva biologico racconta la storia di generazioni di passione e dedizione. Siamo orgogliosi di portare avanti il nome di Fabio Straface, fondatore dell’azienda, e di condividere con voi il sapore di una tradizione che dura nel tempo. Scoprite il gusto di una storia familiare con la Linea ‘Fabio Straface’.
L’azienda è una gemma italiana nascosta nella pittoresca Piana di Sibari.​
La nostra terra è il nostro più grande valore​

La sua storia prende forma oltre venticinque anni fa, quando Franco, papà e agricoltore, fonda l’azienda insieme al figlio Fabio che ne prende il nome. Fabio decide di dedicare la sua vita alla coltivazione di olivi e alla produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità. Quando prende in mano le redini dell’azienda di famiglia, decide di mettere in pratica tutto ciò che ha imparato, mantenendo viva l’eredità agricola di famiglia.

Orgoglio e passione per le proprie origini contraddistinguono l’Azienda per la capacità di coniugare la tradizione con l’innovazione, adattando nuove tecniche di elaborazione di un prodotto salutare e gustoso con l’esigenza di mantenere vivi i saggi insegnamenti degli avi. Nel solco del cammino laborioso imprenditoriale intrapreso, l’Azienda si è andata specializzando nell’offerta al consumatore finale del suo pregiato


Linea Premium Ginevra

La nostra linea “Ginevra” è un omaggio alla nascita, all’innocenza e alla bellezza della piccola della famiglia.

Questo olio extravergine di oliva biologico è coltivato con la stessa passione e dedizione che abbiamo dedicato a lei fin dal suo primo respiro.

Ginevra incarna la freschezza, la purezza e la promessa di un futuro radioso, e lo stesso si può dire del suo olio d’oliva.

Scoprite una nuova dimensione di gusto e qualità con la Linea Premium Ginevra.


Linea Fabio Straface

Storia di bontà e di qualità con radici profonde da oltre 3 generazioni.

Da 15 anni, il titolare Fabio, ha lanciato la sua Azienda con un obiettivo ben definito, ovvero portare la qualità del suo pregiato Olio Extra Vergine di Oliva Biologico, sulle tavole di tutta Italia e non solo.

Ogni giorno dirige tutte le fasi di coltivazione e di produzione, con scrupolosa attenzione e amore per la sua terra, seguendo gli insegnamenti tramandati nel tempo.


Foto
agribusiness ORTOFRUTTA PRIMIZIE & ORTOGASTRONOMIA FIORILLO

Frutta Verdura e ORTOGASTRONOMIA

Foto
farms Azienda Agricola Guerini Ermanno

Siamo un'azienda agricola a gestione familiare, ci troviamo a San Rocco, frazione di Gazzaniga, in provincia di Bergamo.


L’allevamento e la produzione casearia sono prevalentemente bovini, ma non mancano salumi e carne suina a completare i taglieri proposti nelle degustazioni.


In Fattoria è possibile sia l’acquisto che l’assaggio di specialità a km0, come formaggi, yogurt e carne salata di nostra produzione, ma anche vini, confetture e focacce di aziende del territorio che collaborano con noi.



Foto
butchers DA ALE Macelleria & Gastronomia di Lionello Alessandra
Macelleria & Gastronomia
Foto
Food & Wine CELLARIUM WINE & FOOD Ristorante Vineria

Only your experience
 WINE lovers
 FOOD lovers
 GIN lovers

Foto
farms Orto Family

ORTO FAMILY : UN ORTO ALLA PORTATA DI TUTTI per mangiare più sano e godere delle bellezze che la natura ci offre.


Abbiamo pensato di realizzare un orto, di prendercene cura seguendone la crescita nel tempo, di apprezzarne e "gustarne" i sapori i profumi e i colori, per poi condividere l'esperienza con altre famiglie.


Sono a disposizione 50 appezzamenti di terreno di circa 70 mq ciascuno, da noi coltivato nel rispetto dei criteri naturali. Lasceremo il piacere della raccolta alle famiglie che potranno cosi gustare a casa gli ortaggi di stagione prodotti.


Gli interessati possono già contattarci per la prenotazione dei terreni, che saranno assegnati in successione, previo versamento contributo di avvio


VI ASPETTIAMO!!!

Foto
butchers MACELLERIA MAZZUCCHI DINO Macelleria Salumeria

Macelleria storica con macellazione propria dal 1959.
Siamo disponibili su tutto il lago di Como.

Foto
butchers Dimocar Distribuzione Moderna Carni - Osio Sotto

tanti supermercati nelle vicinanze, ma nessuno ci batte nella qualità e cordialità!


Soddisfiamo la gola dei nostri clienti non solo con carne eccellente , ma anche con piatti di gastronomia preparati dal nostro chef ogni giorno!


Foto
butchers Carne Doc di Pillitteri Giuseppe

Prepariamo gastronomia di salumi e carni

Foto
farms Azienda Agricola Mannara

La parola TRADIZIONE deriva dalla radice latina della parola "tradere", che significa consegnare e tramandare e quando si parla di una tradizione si pensa subito alla cultura, in questo caso la cultura di un prodotto, che viene tramandata da una generazione all'altra.


Nasce proprio così OLIO MANNARA,un prodotto di eccellenza extravergine di oliva, nato nel cuore pulsante della Puglia, con un profilo sensoriale tutto da scoprire.


Olio Mannara si presenta con un colore smeraldo intenso e vivace, con un profumo di foglia tagliata, leggero pomodoro verde e presenza del frutto olivo fresco. Così deciso e bilanciato, ma abbastanza persistente.


Lasciamoci travolgere ed emozionare...


...é tempo di EVOlution!

Foto
farms OLEARIA LA MADDALENA DI LETO SIMONA

OLEARIA LA MADDALENA
Largo Teatro N 6
89028 Seminara (RC)


Foto
agribusiness Rogi's Candy & Shop di Spanu Roberto Luigi Oristano

CARAMELLE, HOT DOG, PANINI FARCITI, INSALATONE, ZUCCHERO FILATO , GELATO ROLL , ACCESSORI E ABBIGLIAMENTO DI TANTI PERSONAGGI ANIMATI

Foto
butchers Napoletano Girolamo Carni
Ci trovate a Molfetta piazza ex mattatoio
Foto
butchers Aglietti 1910

Aglietti Carni.

Al passato si allaccia il presente, con la qualità bene in mente.


Sono Federico di nome, Aglietti di cognome.

Della carne ne ho fatto un lavoro, una passione, mi destreggio tra cappello del prete, svizzere e tenerone.


Scegliere tra le carni esposte nella mia vetrina è un viaggio, ai clienti amo proporre solo ciò che io stesso mangio.


La mia famiglia da più di 100 anni e da 4 generazioni ha capito che offrire la qualità è la migliore delle intenzioni.


Razza Fassona, Galiziana o Garonnese, nella stalla il bue lo scegliamo noi, senza offese.


Nonno Romeo m'insegno che il bravo "maslé", che vuol fare bene il proprio "misté", inizia a lavorare di pimo mattino per preparare le carni per il palato più fino, coltelli ben affilati se di alto livello vuoi i risultati.

Lui tra i primi taglio la spalla di vitello con l'osso e i suoi insegnamenti non ho rimosso: all'arrosto del filetto era affezionato, ma non si vive di tradizioni, nel tempo l'ho imparato.


E' così che i pezzi dimenticati con me sono rinati, come il diaframma, tenero e super gustoso; più moderni sono il Tomahawk, costata del taglio estroso, la cui forma ricorda l'ascia dei nativi americani; o, come la chiamano i brasiliani, la tenera picaña, con o senza bagna, che poi è il codone, che nonno accoppiava con lo scamone.


E che dire del processo di frollatura, che morbidezza e sapore alle carni assicura.

Dal laboratorio artigianale escono poi altre sorprese, slami, salsicce e altri insaccati, oltre a bresaola e paletta biellese.


LA STORIA


1907 - Flaminio Aglietti diede il via alla costruzione del negozio in via XXV Aprile a Cossato, attuale sede di Aglietti Carni. La sua morte prematura fece si che, fin dal 1910, a condurre il negozio di vino e alimentari, che si chiamava Cantina vinicola, fu la moglie Caterina Rivaldo, bisnonna di Federico.


Anni 20 -  Romeo Aglietti, figlio di Caterina e Flaminio, a 14 anni fu mandato a Triviero per imparare il mestiere del macellaio. Dopodichè iniziò a macellare in via Amendola e nel negozio di famiglia vendeva la carne insieme a olio, burro e pochi altri prodotti.


Anni 60 - Anche Flaminio, figlio di Romeo, entrò nell' attività di famiglia e negli Anni80 ampliò la scelta di prodotti alimentari puntando a un piccolo supermercato come suggerivano i suoi tempi per andare incontro al bisogno del cliente di trovare in un unica sede tutto ciò di cui aveva bisogno.


1998 - Federico, figlio di Flaminio, iniziò a collaborare nel negozio. Da ragazzino andava ad aiutare il nonno e grazie a lui nacque la passione per la carne. Così, nel 2002, prese in mano l'attività di famiglia rimettendo al centro il reparto macelleria affiancato, però, da una selezione di altri prodotti di qualità







Foto
farms AZIENDA AGRICOLA VESCOVI EMANUELA

Azienda

Nel Nisseno, ai piedi di Sutera, uno dei borghi più belli d’Italia e a 20 minuti dagli splendidi templi di Agrigento, nasce l’Azienda Agricola Vescovi Emanuela. Siamo a 400 mt sul livello del mare in un territorio carsico vocato da sempre all’olivicoltura. La proprietà attualmente si articola su 5 ettari, su cui sono presenti 1600 piante, ed è in continua espansione.


Gli ulivi crescono tra pistacchi secolari e mandorli, accarezzati da brezze marine e aria di montagna, su terreni di marna calcarea con affioramenti di gesso: è qui che produciamo il nostro olio EVO. Biancolilla, Nocellara del Belice e Giarraffa sono le cultivar autoctone che danno vita al blend “Santuli”, massima espressione del territorio.


Le nostre olive sono raccolte esclusivamente con brucatura a mano, nella prima decade di ottobre, accuratamente selezionate e molite a freddo nelle 12 ore successive alla raccolta. La nostra filosofia è quella di valorizzare gli aspetti più tradizionali in perfetta sinergia di attenzione alla terra, all’ambiente e a tutti coloro che a essa si dedicano.


Desiderosi di produrre olio di eccellenza, siamo guidati dalla consapevolezza che esso non rappresenti un semplice complemento delle pietanze, ma sia l’elemento in grado di arricchirle di sfumature e di personalità.