Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  GALLETTI S.P.A. VIA DEI PETROLI 4
30175 MARGHERA (VE)

0415311526
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
restaurants Al settimo Cielo - Marco Montalbano

Restaurante al puro estilo Italiano. Pasta fresca de elaboración propia por manos divinas.


reservation.dish.co/landingPage/hydra-27dc1fb6-32b3-40b0-9858-6a87b082ebc2

tr.ee/mL3n3Bl7Lw


Foto
restaurants PIZZERIA RISTORANTE AMALFI - PENSION JÄGERWINKL

Herzlich willkommen im Restaurant Amalfi
Genießen Sie Ihren Aufenthalt in unserem Restaurant und durchleben Sie Momente kreativer Kochkunst bei persönlicher & familiärer Atmosphäre. Wir bieten Ihnen eine leichte, neue, klassische & mediterrane Küche. Wir würden uns freuen, Sie einmal in unserem Haus begrüßen zu dürfen.

Foto
restaurants Ristorante Gambero Rosso

Trovare un posto dove mangiare ?
 Al Ristorante  Gambero Rosso ... Cucina Italiana, con tantissimi anni nel settore della Ristorazione. 


Offre piatti originali Italiani e gustosi dalla Pasta al Pesce ai frutti di Mare…della Carne Argentina cucinata con tanto Amore e Passione . Inoltre d'estate, potrai accedere alla sua piacevole e spaziosa terrazza  ...Il Ristorante é aperto a tutti e puó essere utile  per il tuo giorno  importante sia per un grande compleanno, una festa di matrimonio o un evento aziendale. Qualunque sia la necessità, siamo sicuri che qui ti sentirai a casa tua .


Vi Auguriamo un Buon soggiorno.


Einen Platz zum Essen finden?

im Restaurant Gambero Rosso ... Italienische Küche mit langjähriger Erfahrung im Restaurantbereich.


Das Restaurant bietet original italienische und leckere Gerichte von guter Pasta bis hin zu Fisch mit Meeresfrüchten, Argentinien Fleisch mit viel Liebe und Leidenschaft zubereitet. Darüber hinaus haben Sie im Sommer Zugang zu einer schönen und geräumigen Terrasse . Das Restaurant ist für alle geöffnet und kann für wichtige Anlässe wie Geburtstage, Hochzeiten oder Firmenveranstaltungen nützlich sein. Wir sind sicher, dass Sie sich hier wie zu Hause fühlen werden.


Wir wünschen Ihnen einen schönen Aufenthalt.

Foto
dining CANTINA DI QUISTELLO

La Cantina Sociale di Quistello è nata nel 1928. Sono passati dunque 90 anni da quando un gruppo di
viticoltori la costituì.


Ci piace però pensare che la nostra Cantina fonda le sue radici in una storia ben più antica. Una storia fatta tanto di contadini quanto di poeti. Una storia che rimanda a tempi davvero lontani!


La zona di produzione del Lambrusco Mantovano è infatti una zona di antichissime tradizioni viticole e gastronomiche e per trovare le prime tracce di “Labrusca” o “Lambrusca”, come erano inizialmente chiamati i vigneti da cui deriva il nostro vino, è necessario volgere lo sguardo al passato.


A pochi km a sud est di Mantova, ad esempio, sorge un importante abitato etrusco del VI_IV sec a.C: il Parco Archeologico del Forcello. Il Forcello, che si trova nel Comune di Bagnolo San Vito, ha restituito una ricchezza e varietà di reperti davvero eccezionale. E tra questi non sono mancate preziosissime anfore da trasporto per vino.


Questi ritrovamenti supportano la tesi secondo cui il vino locale fu a lungo oggetto di esportazione.
La via marittima adriatica che giungendo dall’Egeo, sfruttava gli scali portuali di Adria e Spina, permetteva infatti di raggiungere in maniera abbastanza agevole la pianura padana, attraverso i percorsi
fluviali.
La “Labrusca” fu conosciuta oltre che dagli Etruschi anche dai Romani. Alcuni precisi riferimenti di scrittori latini nelle loro opere possono essere considerati, in tal senso, dei preziosi documenti, sulla presenza di questo vitigno e su come esso fosse conosciuto anche dalla popolazione Romana.


E’ di quasi 2000 anni fa, ad esempio, la citazione della “Vitis Labrusca” nella quinta Bucolica del poeta mantovano Virgilio che fu, evidentemente, un testimone prezioso e diretto della presenza del vitigno lambrusco nel territorio mantovano!


A tutt’oggi non è possibile risalire con precisione a quando sia stata presa in considerazione la coltivazione della vite Labrusca nel modo in cui viene concepita nei giorni nostri!
Di certo la coltivazione della vite assume un valore fondamentale alla fine del secolo XI con i monaci benedettini nei territori dell’abbazia di Polirone a San Benedetto Po. I monaci stabilivano agli affittuali il pagamento di un tributo annuo (la preménda). L’economista Ugo Ruberti rese noto come i contadini, utilizzassero l’uva dei vigneti del Lambrusco per assicurarsi un vino di alta qualità molto apprezzato dai monaci per il gusto, il profumo ed anche il colore intenso. ( Del resto già Plinio il Vecchio nella Naturalis
Historia scrive “… la vitis vinifera le cui foglie, come quelle della vite Labrusca, diventano di colore
sanguigno prima di cadere…”…)


A Ugo Ruberti, studioso quistellese, esperto d’agricoltura e viticoltura, si deve la scoperta del vigneto autoctono Grappello Ruberti. Testimonianze storiche di questo vitigno sono presenti dai primi del ’900, quando il famoso ampelografo Dal Masso dichiarò in un convegno del 1939 che per moltissimo tempo il Grappello Ruberti era stato l’unico vitigno coltivato in questa zona.
Nel 2013 il ministero dell’Agricoltura ha ufficialmente riconosciuto il Grappello Ruberti come vitigno la cui uva autoctona “è diffusa soprattutto nell’Oltrepò mantovano e in particolare nell’area della Cantina sociale di Quistello”!


Quella che in maniera semplice vi abbiamo raccontato non è che una parte di una storia davvero suggestiva che abbraccia secoli, popolazioni e territori!
E’ la storia di un vino che amiamo e a cui dedichiamo il nostro lavoro con impegno e passione consapevoli del privilegio che abbiamo nel portare avanti questa storia tanto lunga quanto speciale.


Produzione Cantina di Quistello:
Vini Rossi frizzanti: 80 Vendemmie Rosso (Lambrusco IGP di Quistello), 80Vendemmie Rosato (Lambrusco IGP di Quistello), Gran Rosso del Vicariato di Quistello (Lambrusco IGP di Quistello), Lambrusco Mantovano DOP (Lambrusco Mantovano DOP).

Vini Bianchi frizzanti: Gran Bianco di Quistello (IGP bianco Quistello), Dolce del Vicariato di Quistello (IGP bianco Quistello), Bianco Trebbiano ((IGP bianco Quistello).

Spumante Metodo Classico Brut: 1.6 Armonia

Mosti Cotti: Vin Cot, (riduzione di mosto di Grappello Ruberti di Quistello DE.CO. di Quistello).

Foto
restaurants DOCK CAFÉ RESTAURANT

Rinomato bar/ristorante alle porte della splendida isola di Ortigia, offre diverse varietà di alimenti tipici e locali, tutti di produzione propria.

Foto
restaurants LE DELIZIE POMPEI

Telefona al : 0818501667

Foto
restaurants MASSIMO PIZZA RESTAURANT

Our Story

Since our opening in 1986, our devoted clientele has witnessed an exciting evolution. However, our heart remains the same.


We still offer lovingly simple & traditional recipes while also presenting new, elaborate & intriguing dishes. Furthermore, we have created exciting new possibilities for our guests with an exceptional list of wines & many other Napolitan specialties, all enhanced by warm hospitality. We strive to be homey, unpretentious, honest & best of all homemade!


On behalf of the entire staff, we would like to thank our regulars for the continued devotion & invite our new patrons to become part of the family.

Foto
dining Agriturismo Fossa Mala

"Un vino moderno ha radici antiche.

La tradizione per noi non è mai sterile nostalgia del passato, ma base per nuovi traguardi da raggiungere con competenza ed innovazione”.


Villa Fossa Mala, immersa fra i vigneti del Friuli,
è la Tenuta di famiglia Roncadin.


Punto di riferimento per la loro azienda a conduzione familiare, è il luogo in cui si concretizzano i sogni di Edoardo, che fin da bambino giocava in questa tenuta, allora abbandonata e ricca di fascino.

Qui sperimentano i sapori della gastronomia locale da accompagnare con il vino di propria produzione.

Fiume Veneto, 12 maggio 2003: parte da qui il progetto Fossa Mala, un’idea giovane in una terra antica e unica nel suo genere nella DOC Grave del Friuli.

Un territorio vocatissimo che, a differenza di altre zone della Grave, qui si fa “grasso” e ricco del limo e dell’argilla depositati nei millenni dalle piene dei fiumi che caratterizzano la zona.

Dai 6 ettari iniziali si è giunti ben presto agli attuali 36 ettari:una crescita costante voluta fermamente dalla famiglia Roncadin per produrre vini importanti, inimitabili e in grado di dare forti emozioni.

Anche la sede che ospita e rappresenta questa passione è unica come i risultati che si prefigge: un’antica villa nella pianura di Fiume Veneto veglia sui circostanti vigneti, sul lavoro dell’uomo e sul lento alternarsi delle stagioni che, insieme, rendono grande il vino Fossa Mala.

Foto
restaurants Ristorante PapuPaio

Il ristorante

L'idea di PapuPaio nasce da un gruppo di amici con tanta voglia di mettersi in gioco.

Siamo giovani, volenterosi e determinati.
Quando abbiamo deciso di tuffarci in questa avventura volevamo che la parola chiave di ogni dettaglio fosse QUALITÀ.

I cuochi utilizzeranno prodotti stagionali e di prima scelta, mentre i nostri camerieri cercheranno di accontentare le vostre esigenze.

Insomma, PapuPaio è la nostra nave.
La passione, il vento che muove le sue vele.
E noi, da buona ciurma, ci prenderemo cura del vostro viaggio culinario, lasciando che siano i nostri piatti a farvi emozionare.

È tutto pronto, siamo pronti a salpare, e voi?


I nostri piatti

I nostri piatti percorrono un viaggio attraverso il piacere della buona tavola arenzanese, del suo patrimonio agroalimentare e delle sue tradizioni gastronomiche.

I cuochi utilizzeranno prodotti stagionali e di prima scelta, mentre i nostri camerieri cercheranno di accontentare le vostre esigenze.
Anche le persone intolleranti potranno gustare in totale sicurezza i nostri piatti con particolare attenzione da parte dei nostri chef.

Terra e mare non hanno distinzione di genere perchè ogni piatto racconterà un pezzo del nostro territorio.


Il territorio

Il territorio arenzanese è situato sulla costa della Riviera ligure di ponente, all'interno di un'insenatura chiusa dal capo San Martino, ad ovest di Genova.

La maggior parte del territorio comunale, interamente compreso nel Parco naturale regionale del Beigua, è per i 2/3 di tipo montuoso con un'estensione territoriale che partendo dalla costa si dirama verso il crinale del massiccio del monte Beigua.

Il legame di Arenzano con il mare è antico e profondo. Un Atlante del XVIII secolo la descrive come cittadina di marinai e costruttori di navi.
Il nostro ristorante, posizionato direttamente sul porto, vi farà vivere un'esperienza culinaria unica unita al paesaggio mozzafiato.


Un viaggio culinario

Ci prendiamo cura del vostro viaggio culinario lasciando che siano i nostri piatti a farvi emozionare.
Accedi al nostro menù e carta dei vini, ti sapremo consigliare i migliori abbinamenti per un'esperienza unica.

Foto
Food & Wine PADELLINO & FARINATA

Amiamo quello che facciamo e mangiamo quello che amiamo.
Passa a trovarci

Foto
restaurants Ai Quattro Sensi

Ristorante

Grigliateria

Pizzeria

Sala Feste

Area Giochi per Bambini

Foto
restaurants LA SOSTA DI BACCO - ISCHIA

Rstorante Via Ca'tavola 38 80077 Ischia

Foto
restaurants Ristorante Pizzeria ''D'AGNESE'' di David Agnese

Ristorante pizzeria D'Agnese.
0774899015 -3478816062
FORNO A LEGNA PIZZA DA ASPORTO
RISTORAZIONE PASTA A MANO
VERDURE DELL'ORTO.

Foto
restaurants Osteria Di Via Bellini

Un ristorante a conduzione familiare dove l’accoglienza e il buon cibo sono la priorità.


Tutto il buono della cucina Calabrese in una cornice accogliente ed elegante, completata da un’ampia selezione delle migliori varietà di vino da abbinare ai nostri piatti.

Foto
Food & Wine Pinkerì - Milano

Taste. Smile. Pink. Repeat.

Pinkerì è, prima di tutto”gusto”: le nostre selezioni gourmet nascono dall’idea di offrirti i migliori impasti avvolti da un connubio di ingredienti delicati e sfiziosi. Il risultato è un’esperienza dai sapori equilibrati che ti lascerà come si suol dire il “sorriso” sulla bocca!


Foto
restaurants ABAS Ristorante

Ristorante-Pizzeria-Affittacamere