Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  FONDIARIA LASA S.P.A. LOCALITA' TANAUNELLA
08020 BUDONI (NU)

0784839023
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
farms Pecorino San Leonardo Azienda Agricola Canu

Sita in collina vicino a Ittiri, l'azienda di Tomaso Canu è ricca di pascoli naturali di cui si nutrono le pecore.


L'azienda familiare tramandata da generazioni, ha un caseificio aziendale dove si trasforma il latte prodotto dalle proprie pecore. Il latte viene lavorato crudo per produrre formaggi e ricotte della tradizione del territorio: pecorino "San Leonardo", fresa, ricotta fresca e mustia.


La lavorazione del latte crudo è rigorosamente manuale e fa uso di tradizionali utensili in legno e rame che ricchi di microflora naturale conferiscono ai prodotti sapori e odori unici e particolari.


Il Pecorino "San Leonardo" ha vinto il Premio Roma 2012 nella sezione nazionale - tipologia pecorini a latte crudo.

Foto
butchers Macelleria Chiti Martini

 Salumificio Macelleria Chiti Martini
Una storia lunga 100 anni

Il Salumificio Macelleria Chiti Martini è la vostra macelleria Toscana di fiducia. Ogni giorno con amore manteniamo vive le tradizioni passate, da ‘macellaio’ a ‘macellaio’, una storia che dura da ben 100 anni. Il legame di sangue e l’amore uniscono la nostra famiglia e il rispetto per questo mestiere.

La Famiglia

La famiglia Chiti Martini racconta una parte importante della storia della Maremma ed affonda le sue radici nella Toscana dei primi decenni del Novecento. Il Salumificio Macelleria Chiti Martini, è la vostra macelleria di Grosseto di fiducia e da generazioni vendiamo carni di altissima qualità provenienti da allevamenti che rispettano la natura ed il territorio.

L’Attività

Ci affidiamo ad allevatori attenti ed esperti, i risultati sono il benessere degli animali, un minore impatto sull’ambiente e la produzione di alimenti di altissima qualità, gustosi e soprattutto genuini. Siamo attenti alle carni che arrivano nelle vostre case, dalla vostra macelleria in zona direttamente sulle vostre tavole.

Il Team

Il nostro team mette ogni giorno passione e cura per ottenere standard qualitativi sempre più elevati, per garantire la tracciabilità di tutte le materie prime e di ogni fase del percorso produttivo. Il Salumificio Macelleria Chiti Martini firma l’intera gamma di prodotti della macelleria toscana, alla quale continua ad affiancare la lavorazione di carne fresca di alta qualità.

Foto
farms Azienda Agricola Manaresi Vittorio

Vendita all'ingrosso e al dettaglio di pesche, albicocche, susine e pere

Foto
farms Agrimacelleria Da Irene E Mario Via Roma 29 Canale

Dall'allevatore al consumatore

Foto
agribusiness TENTAZIONI PUGLIESI Srl

Una storia buona come

i nostri prodotti


Tentazioni Pugliesi nasce dal desiderio di essere un Brand che rispetti appieno le tradizioni gastronomiche pugliesi, in un territorio che offre le migliori materie prime.

L’Azienda, grazie ad un team che vanta un sostanziale bagaglio di conoscenze ed esperienze, è in continua evoluzione per offrire i migliori taralli pugliesi.

I risultati e gli obiettivi raggiunti nel tempo derivano dalla volontà di conferire un volto nuovo alla Ricetta Originale dei Taralli Pugliesi.


Ci occupiamo di gestire in maniera meticolosa tutte le fasi del processo produttivo per offrire il prodotto migliore.

Gli impianti produttivi all’avanguardia consentono al Brand di sviluppare una linea produttiva con una capacità giornaliera di 100 quintali di prodotto.


La produzione annua si aggira intorno ai 28.000 quintali, smistando tutti i prodotti sui principali mercati nazionali ed internazionali, che raggiungono la media e la grande distribuzione.


Le nostre ricette utilizzano ingredienti genuini come il profumato vino bianco di Puglia, il superbo olio extravergine d’oliva provenienti direttamente dal nostro territorio.


Seguendo rigorosamente la tradizione, gli ingredienti vengono poi lievitati naturalmente e sottoposti ad una speciale bollitura che rende i taralli tipici pugliesi particolarmente croccanti.


Esperienza e passione contraddistinguono la nostra azienda nel completo rispetto delle tradizioni gastronomiche pugliesi.

Il nostro assortimento è molto ampio: abbiamo una gamma completa di prodotti e proposte sempre nuove ed attraenti per i consumatori.


Stiamo progettando nuovi sistemi espositivi e merchandising a scaffale per rendere più efficace la presentazione dei prodotti ed incrementare le vendite.


Scopri le nostre linee di Taralli Tipici Pugliesi.


Foto
farms Azienda Agricola Daniela Porta

CHI SIAMO

L’azienda nasce nel 2004, dopo alcune esperienze lavorative concluse con la chiusura o il fallimento delle attività presso cui svolgevo il ruolo di grafica e impaginatrice editoriale ( 1991-2004 ).

Questa circostanza mi ha portato alla decisione di provare ad avviare un’azienda agricola per trovare una mia stabilità lavorativa ed economica.

L’azienda è situata in Val Fontanabuona, nel Comune di Neirone. Il contesto territoriale è di tradizione agricola, e sta soffrendo gli effetti di anni di spopolamento e progressivo  abbandono  delle attività agricole con ricadute evidenti sull’ambiente.


I nostri progetti

La nostra azienda agricola  è a conduzione familiare  e conta  su circa due ettari di terreno destinati alla produzione di prodotti ortofrutticoli di stagione.     

Dal 2007 portiamo avanti anche l'attività di B&B per offrire ospitalità. 

Nel 2009, a tutela del territorio, iniziamo a collaborare con diversi comuni e con la Comunità Montana della Val Fontanabuona per la pulizia di sentieri e percorsi ciclabili a fini turistici, in seguito diventiamo Agriturismo e il B&B si trasforma in alloggio rurale.                                                                       

Nel 2013 abbandoniamo l’uso dei macchinari a motore per la coltivazione della terra e iniziamo ad utilizzare solo la trazione animale, iniziando con  l'allevamento di pecore  da latte delle Langhe (oggi contiamo 19 femmine, un maschio e gli agnelli) e di  mucche di razza Cabannina ( 2 capi  con  i relativi vitelli).     
Negli ultimi anni avviamo un processo di diversificazione delle attività: diventiamo ufficialmente fattoria sociale nel 2015 e fattoria didattica nel 2019.         Come azienda abbiamo collaborato con i centri per l’impiego di Chiavari e di Genova tramite borse di lavoro per soggetti socialmente svantaggiati e con l’Istituto Agrario Marsano tramite stage formativi di alternanza scuola-lavoro.
Nel 2022 iniziamo a coltivare con le bancalature sinergiche e nello stesso anno iniziamo una collaborazione con il Teatro Nazionale di Genova per spettacoli all’aperto, laboratori didattici e attività artistiche e teatrali.
Di recente abbiamo inoltre acquisito due nuovi terreni, da tempo in stato di abbandono, nei quali intendiamo espandere e diversificare  l’attività aziendale,  agendo in contrasto al dissesto idrogeologico legato all’incuria dei terreni un tempo adibiti a pratica agroforestale.


La nostra filosofia

La nostra filosofia si basa  sulla pratica di tecniche agricole che coniugano tradizione e innovazione con l’obiettivo di una produzione a basso impatto ambientale. Da sempre ci proponiamo di ridurre drasticamente  l’uso di combustibili fossili nelle lavorazioni, impiegando un sistema a ciclo chiuso che alimenta gli animali con i prodotti vegetali dei terreni e  concimando con lo stallatico prodotto dagli animali stessi. I prodotti  finali dell’azienda vengono messi in commercio attraverso la vendita diretta e mediante una filiera corta, con  il vantaggio di ridurre l’impatto ambientale del trasporto delle merci e di favorire un rapporto diretto con i consumatori dei prodotti.
Negli anni l’azienda ha registrato una progressiva fidelizzazione di una clientela che apprezza la genuinità , la bontà e la freschezza dei prodotti ortofrutticoli. Il rapporto diretto con i consumatori  consente di creare un continuo scambio e permette di divulgare la filosofia aziendale, diffondendo una cultura del cibo sano e di rispetto per l’ambiente.
Inoltre, mediante l'attività di fattoria didattica e agricoltura sociale, l’azienda si pone come interlocutore all’interno del territorio quale risorsa per il tessuto sociale. Per i prossimi anni ci riproponiamo di consolidare, ampliare e diversificare  la nostra attività , ponendo molta attenzione  alla riduzione dell’impatto ambientale. Per questo intendiamo puntare in modo sempre più concreto sull’applicazione di tecniche di coltivazione in armonia con l’ambiente, ricorrendo al riciclo dei materiali di scarto e a macchinari di tipo elettrico a basse emissioni di CO2.  Intendiamo inoltre utilizzare i beni aziendali per offrire opportunità  didattiche, ricreative e sociali .
 
Come lavoriamo la terra, trazione animale/bancalature sinergiche

​Gli ortaggi e la frutta sono prodotti in modo naturale e senza l’utilizzo di concimi o prodotti chimici. Portiamo avanti tipologie di coltivazione sostenibili con la realizzazione di tecniche di coltivazione a basso impatto tra le quali rientrano la trazione animale e le bancalature sinergiche.

Foto
butchers AGRIMACELLERIA PACE

AGRIMACELLERIA

Foto
dairies La Nuova Masseria Marigliano

Il posto giusto dove scegliere il piacere di gustare il meglio della qualità casearia!

Foto
agribusiness TZIKULATE ARTIGIANALE PURO

Il cioccolato artigianale che profuma di Sardegna

Tzikulate nasce nel cuore del Mediterraneo, in Sardegna, dove i nostri artigiani del cioccolato lavorano il cacao sin dalla tostatura della fava fino al concaggio.
Tutte le essenze che utilizziamo sono accuratamente scelte e provengono dal territorio, donando a ciascuna delle nostre tavolette un inconfondibile sapore Mediterraneo.
I nostri gusti assortiti hanno il profumo di una passeggiata in primavera immersi nella macchia mediterranea, l’aroma dei mandarini portato dal vento in una sera d’inverno, gli stessi sentori autentici delle campagne della nostra infanzia.

Tra i gusti Tzikulate troverete i profumi della Sardegna, immersi nel cioccolato.


I mastri cioccolatai

Antonio e Francesco Pintori, padre e figlio, sono i pasticceri pluripremiati che stanno dietro le originali ricette Tzikulate.

Antonio, pasticcere e cioccolataio con oltre 30 anni di esperienza, ha imparato da ragazzo i segreti della pasticceria più alta e raffinata, e solo dopo un lungo apprendistato è tornato a casa, nella sua Nuoro, per fondare l’Oasi Deliziosa.

Francesco, che i laboratori dell’Oasi Deliziosa li ha frequentati sin da bambino, forma col padre un tandem perfetto:
due generazioni con una visione della pasticceria moderna e raffinata, e uno sguardo attento ai sapori della tradizione.


Foto
restaurants Ristomacelleria Gastronomia D'Ale

La nostra macelleria

Siamo orgogliosi delle nostre carni Cuneesi al 100% e lo siamo anche della scelta che abbiamo fatto proponendo carni provenienti da tutto il mondo. La qualità sempre al primo posto: quello che trovi al banco della nostra macelleria ha la certificazione della razza, la tracciabilità di dove è avvenuta la macellazione e quanto tempo è stato dedicato alla frollatura per ottenere risultati di ottima qualità e gusto. Chiedi informazioni sul taglio, sulla tipologia di carne, prova gusti nuovi e fatti consigliare sul metodo di cottura più adatto per portare in tavola il meglio. La Ristomacelleria D’Ale è il posto giusto se ami la carne e speciali tipi di frollatura. Frollatura che eseguiamo noi internamente, nella nostra speciale cella, anche per più di 100 giorni. Il risultato lo vedi con i tuoi occhi avvicinandoti alla vetrina dove esponiamo i nostri tagli migliori con il proprio certificato di provenienza.

Nel banco macelleria trovi una vasta scelta di hamburger: dai classici ai più elaborati e strepitosi, preparati con carne bianca o di sola vitella, di carne suina o con carni dal mondo. Inoltre trovi anche una ricca scelta di spiedini e di pronti a cuocere sfiziosi e gustosi oltre alla famosa battuta al coltello condita alla maniera ”D'Ale”.

Ti puoi sbizzarrire con gli ottimi tagli di carne per brasati, bolliti, tagliate, cotture ai ferri o semplici fettine al burro oltre al nostro pollo "Fèlice", il pollo di nicchia unico nel suo genere.

Di certo c'è che tutte le nostre proposte sono una delizia e conquisteranno il tuo palato...


La nostra Gastronomia

Se non hai tempo di cucinare ci pensiamo noi!

La nostra gastronomia è ricca di scelte per soddisfare ogni palato e gusto.

Un'alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute e noi lo sappiamo perché “La qualità è salute!”.

La materia prima è sempre fresca, ricercata e stagionale.

Il nostro reparto gastronomia è sempre ricco di novità perché vogliamo offrirti una vasta scelta ed è per questo che dalla nostra cucina ogni mattina, escono prelibati antipasti, primi, carni cotte e contorni come se li facessi tu.

I nostri dolci sono preparati con passione e creatività dalla nostra pasticcera e facciamo il pane, i grissini e le focaccine tutti i giorni per poter portare in tavola preparati genuini e sfiziosi.

E se vuoi abbiamo anche una vasta carta dei vini giusto per non farci mancare nulla!

Ricorda: tutte le nostre preparazioni sono gluten-free e tante anche senza lattosio ma ottime per tutti.

L'assenza di glutine o cereali contenenti glutine e anche l'assenza di contaminazione crociata durante tutto il processo produttivo, è garantita dal fatto che il nostro è un laboratorio gluten-free.


La nostra Ristomacelleria

La nostra Ristomacelleria nasce dall'idea di dare una continuità al lavoro che amiamo. Ci siamo appassionati e lasciati coinvolgere dal nostro amore per il cibo e il buon mangiare, così, nella nuova location in Piazza Seminario, dalla macelleria tradizionale, siamo passati alla nostra Ristomacelleria. Ci siamo attrezzati, abbiamo creato un ambiente moderno, fresco, adatto sia a pranzi “mordi e fuggi” di lavoro sia a cene in compagnia di amici o con la propria famiglia. Da noi i bambini sono sempre ben accetti e per loro abbiamo anche la possibilità di preparare piatti adatti alle loro esigenze.

Con la bella stagione è possibile sedersi anche nell’attrezzato dehor estivo allestito con grandi ombrelloni e tavoli ben distanziati. Nella nostra Ristomacelleria si possono assaporare carni di qualità provenienti da tutto il mondo, piatti della gastronomia preparati tutti i giorni con materie prime di ottima qualità e lasciarsi conquistare dai nostri dolci di pasticceria fatti quotidianamente.

Seduti ai nostri tavoli, inizia un viaggio fra i sensi, dove anche la carne frollata è cucinata e servita a regola d’arte da chi la vende e la conosce perfettamente e sa cosa vuol dire mangiare bene: basta entrare nel nostro negozio per capire cosa significa per noi vendere la carne e cucinarla. La passione e l’entusiasmo sono nelle mani di tutto lo staff D'Ale.
Siamo la prima Ristomacelleria nata nel Cuneese e in Italia 100% Gluten Free.
Ristomacelleria d'Ale

Foto
agribusiness FRATELLI PELUSO - DI PELUSO BIAGIO - LAQUALITA'CHECONTA

Commercializzazione di carni bianche avicole

Foto
salami SALUMI TOMASELLI Tradizione Di Calabria

Chi Siamo
Perché scegliere Salumi Tomaselli?

La nostra azienda, SALUMI TOMASELLI, è l'evoluzione di una piccola realtà, nota nel suo territorio, per la lavorazione e trasformazione artigianalmente della carne.


Esperienza e passione non solo nella lavorazione ma anche nella scelta del personale: "per fare il nostro lavoro non basta essere professionali, bisogna metterci il cuore, creare gioco di squadra: ognuno deve metterci qualcosa di personale, di proprio".


Da generazioni lavoriamo e traformiamo la carne utilizzando tutti i segreti ereditati e tramandati nel tempo, selezionando accuratamente solo animali che possiedono tutti quei requisiti indispensabili ad ottenere prodotti di prima qualità.


L'innovazione tecnologica e ambientale, ci ha portato ad allargare le tipologie produttive con il nuovo stabilimento sito nel comune di Diamante, in collina a mt. 198 dal livello del mare, immerso nel verde tra mare e monti con un clima ideale per la stagionatura al naturale.

   

Nelle splendide colline di Diamante, vista sul mare con un microclima unico, ideale per la stagionatura naturale dei salumi. E' nata l'azienda artigianale "Salumi Tomaselli", condotta da un giovane che ha deciso di valorizzare la tradizione familiare.


Foto
agribusiness Apicoltura Apegaia
Produciamo miele e derivati del miele!
Foto
agribusiness Zoppi Distillery

Produciamo Distillati, come Gin, Amari, Liquori e Vermouth partendo dalle migliori materie prime.
Realizziamo anche mini lotti personalizzati delle categorie merceologiche appena elencate.


Il nostro impegno e la nostra passione sono rivolti alla costante e continua ricerca al miglioramento per garantire ai nostri clienti esperienze di gusto memorabili.


La nostra nuova linea di produzione eleva i nostri distillati ad un'incredibile percezione gustativa e olfattiva attraverso nuove e all'avanguardia tecnologie di estrazione, facendo un salto di qualità verso il futuro.

Foto
agribusiness RE TARTUFO Di Silva Renata

Prodotti d’eccellenza di una terra straordinaria
 
Being born and raised in the heart of Italy has offered us the privilege of working in this sector and the possibility to grow professionally in a land full of the finest truffles.
Qualità e valorizzazione del territorio sono le linee guida di un’azienda che, tramandato di generazione in generazione, è diventata riferimento nella vendita del pregiato prodotto.


Siamo fieri di poter offrire questo prodotto della nostra terra che rispettiamo e ringraziamo ogni giorno.