Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FABRIANO E CUPRAMONTANA S.P.A. VIA RIGANELLI DON GIUSEPPE 36
60044 FABRIANO (AN)

0732251254
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
handicrafts CUCU'

Ciao, sono Alessandra e vivo a Trieste, città di mare e di Bora.
Il mio passatempo preferito è trasformare i sogni in realtà.


La musica mi accompagna da sempre, anche se le mie ‘colonne sonore’ sono cambiate spesso durante il viaggio.
Nasco come insegnante di scuola primaria, professione che ho amato molto e che continuo ad amare, ma che ad un certo punto non mi è bastata più. Perché quando un sogno bussa alla porta non puoi far finta di niente... va ascoltato!


Cucù è un sogno diventato realtà.

Un luogo in cui la creatività, il colore e la poesia trovano libera espressione e si traducono in forme, oggetti, materiali.
Le parole d’ordine sono Bellezza e Qualità.
Siamo alla continua ricerca di aziende e realtà artigianali che abbiano un occhio di riguardo per l’ambiente, la persona e le materie prime.
Il Manifesto di Cucù riassume perfettamente ciò che sta alla base del nostro lavoro quotidiano:


“A chi ama vivere con leggerezza
A chi saltella volentieri tra i sogni
A chi sa leggere la poesia delle cose semplici
A chi si sorprende di fronte alla perfezione della natura
A chi è convinto che insieme sia meglio
Agli inarrestabili creativi
A quelli che con un pennello e un secchio di colore in mano sarebbero in grado di cambiare il mondo
A chi coltiva ogni giorno dentro di sè l’entusiasmo per poi trasformarlo in azione...
Perché nulla è speciale quanto un gesto guidato da amore e volontà uniti.”


Quindi... ad ognuno il suo CUCÙ!

Foto
handicrafts SPATARELLA
Negozio di calzature borse abbigliamento e pelletterie nel cuore del Vomero
Foto
handicrafts CERAMICA PEZZETTA di MARIANGELA PEZZETTA - CERAMICA D'ARTE dal 1955

Le Ceramiche Pezzetta affondano le proprie radici nella poliedrica attivita` artistica dello scultore e medaglista Enore Pezzetta, che nel 1955, inizia la nuova attivita` di ceramista, ponendo le basi artigianali di quella che e` oggi un’affermata realta` produttiva.


L’attivita` prosegue attualmente nelle mani della figlia Mariangela Pezzetta che crea nel laboratorio artigianale in Friuli, assieme all’aiuto di esperti collaboratori, ceramiche decorate interamente a mano apprezzate in tutto in mondo


Numerose sono le partecipazioni ed i riconoscimenti che hanno ottenuto a mostre e concorsi come a Firenze, Vicenza, Venezia, Milano, Festival dei due Mondi di Spoleto, Abitare il tempo di Verona, l’International interior design di Toronto, la Gift Fair di Los Angeles e l’Italian Life Style di Dubai.


L’alta qualita` e la storia delle ceramiche pezzetta giustificano ampiamente la definizione di “artistiche”.

Argilla, gres, smalti e vernici sono solo alcuni degli strumenti utilizzati per la sua continua sperimentazione volta alla creazione di linee moderne, ma che mantengano il gusto della tradizione locale.


Il decoro floreale campestre e quello più stilizzato ispirato alle ceramiche friulane del 700 e 800, vengono sapientemente rivisitati per soddisfare le tendenze più attuali. Non mancano tuttavia le ricerche artistiche sulla simbologia celtica, romana, longobarda reinterpretati in chiave moderna.


Ogni prodotto Pezzetta è un pezzo unico, creato interamente a mano nel laboratorio in Italia e decorato a mano con sapiente e delicata abilità da esperti ceramisti, Made in Italy nella sua espressione più elevata. L’amore per la tradizione e nello stesso tempo, la spinta verso l’innovazione danno vita ad oggetti legati al passato ma perfettamente integrati nel presente.

Foto
handicrafts Laleline

Chi siamo

Crediamo nella qualità, nella ricerca dei dettagli, nella selezione attenta dei migliori artigiani e nella produzione interamente made in Italy. Crediamo nella fiducia e nel rispetto dei lavoratori; proprio per questo i nostri laboratori sono scelti accuratamente non solo per la qualità della produzione, ma anche per la qualità dei rapporti umani e del rispetto per gli artigiani che realizzano i nostri articoli. Crediamo nell’accoglienza e nell’ascolto delle esigenze dei nostri clienti, crediamo che ognuno di essi sia unico e che sia nostro compito fare in modo che trovi, ogni volta, il prodotto più adatto e speciale. Crediamo nel valore del nostro lavoro, e vogliamo che quel valore sia condiviso con artigiani e clienti.


Vision

Laleline nasce con l’obiettivo di creare un marchio di pelletteria artigianale di alta qualità con prezzi alla portata di tutti.Con questa visione selezioniamo fornitori, materiali e prodotti che abbiano attenzione alla qualità, alla praticità e a un design adatto a ogni esigenza, con un occhio di riguardo alle realtà locali.


Il brand Laleline simboleggia universalmente l’amore: così come il tulipano risulta, nel linguaggio universale, simbolo di piacere e benessere, i nostri accessori e le nostre borse in pelle sono una dichiarazione d’amore che chi li acquista fa a sé stesso o alla persona a cui ha deciso di regalarli.


Scegliamo con cura i nostri partner, selezionando laboratori artigianali dell’Italia centrale e cercando realtà che siano eticamente sostenibili sia nell’uso delle materie prime, sia nel rispetto nei confronti dei lavoratori, condizioni indispensabili per consegnare ai nostri clienti un prodotto fresco e rinnovabile nel tempo, capace di tramandare i sistemi artigianali più antichi fondendoli con i moderni mezzi tecnologici in un connubio perfetto.


Il nostro negozio Laleline vuole essere un percorso, un viaggio verso questa alchimia di odori, di pellami confortevoli, di splendidi design realizzati con materiali accuratamente selezionati e realizzate dalle mani di esperti artigiani.


Foto
handicrafts Falegnameria Marchetti

Falegnameria Marchetti
Falegname su misura

La Falegnameria, fondata nel 1976 da Enrico Marchetti, trae il suo nome dalle iniziali del fondatore, il cui figlio, ereditando l’attività, ha proseguito nel perfezionare tecniche e tradizioni. Fin dalla giovane età, Enrico si è distinto nel settore dell’artigianato legato alla lavorazione del legno, sviluppando notevoli competenze tecniche e manuali, che gli hanno permesso di affrontare sfide sempre maggiori e di raggiungere risultati di alto livello.


Questo impegno si è tramandato al figlio, il quale, dopo aver completato gli studi tecnici, si è immerso nell’attività familiare, arricchendo il suo sapere con oltre vent’anni di esperienza e un approfondimento nelle nuove tecniche e innovazioni a livello internazionale.


La nostra falegnameria, con una storia di mezzo secolo, è il luogo dove si fondono passione familiare, eccellenza artigiana e dedizione. Ogni progetto che realizziamo è radicato in queste qualità, che ne garantiscono l’unicità e l’alta qualità. Il nostro obiettivo è quello di proseguire nel cammino che unisce esperienza, tradizione e passione con l’innovazione e l’eccellenza tecnica, per offrire soluzioni di falegnameria su misura e di alto livello.


Foto
health and wellness Amashop.net

Chi siamo

AMA nasce dal desiderio di creare un sistema sicuro e redditizio per  chiunque voglia diventare imprenditore di se stesso. Alle spalle c’è un  selezionato gruppo di produttori italiani di eccellenza. Solo prodotti  di alta qualità accuratamente scelti per offrire solo il meglio. Perché,  TU al primo posto, è la nostra filosofia di vita, è la nostra mission  aziendale, è il nostro focus quotidiano.
Amabel

Linea Sonno completa che va dalle reti ai materiassi di alta qualità agli accessori per il letto quali cuscini, coperte e piumini. Un'accurata selezione di prodotti, ricercati nei dettagli e nella cura estetica, oltre che nei materiali sempre di prima scelta, per offrire ai nostri clienti il massimo del comfort durante le ore di sonno, perché riposare bene aiuta a vivere meglio. Linea Casa – spugne di qualità.
Anemos

Una linea completa di detergenti professionali per la pulizia di ogni ambiente domestico, dalla gamma innovativa di detergenti per bucato a quelli per le stoviglie. Prodotti in Italia con caratteristiche ecofriendly quali biologici, biodegradabili, di origine vegetale.
Anthesis

Marchio storico, rappresenta da sempre alta qualità nel settore dell’Intimo e moda per uomo e donna. È disegnato e prodotto interamente in Italia in esclusiva per Miriel. Una collezione di capi che interpretano uno stile armonioso, realizzato in tessuti di alta qualità e forme confortevoli.
Bioplein

Trattamenti cosmetici a base di acido jaluronico a basso peso molecolare che vanta un brevetto esclusivo per risultati professionali e garantiti. Principi vegetali in alte concentrazioni in sinergia con oli nobili, vitamine, oligoelementi, cellule staminali, acidi nucleici e zafferano, rendono questi prodotti altamente performanti.
Fenice

Benessere del Corpo a 360°– Prodotti con rivoluzionaria fibra Phoenix ad emissione continua di raggi infrarossi che favorisce il benessere di tutto il corpo e di tutta la famiglia. Completano la gamma benessere un vasto assortimento di integratori alimentari naturali.
Monelli

La ditta Monelli Ezio & C. srl nasce nel 1972, quando ancora le erboristerie in Italia sono pochissime, dalla passione di un farmacista-botanico con la cultura del vivere sano e con la convinzione che le malattie possano essere curate anche con metodi naturali.
Pharmasalus

Pharmasalus, solida realtà dal 1992, si occupa del mantenimento del benessere del corpo, prodotti legati al mondo del riposo, del biomagnetismo e acqua magnetizzata come il sistema Revital, senza tralasciare le poltrone massaggianti
Safiria

Gioielli, Bigiotteria e accessori alla moda ideali per ogni stile e occasione. Un'accurata selezione di articoli per donna, uomo e bambini: ideali per ogni occasione, da regalare e regalarsi.
Messhiè Frànshuà

Fragranze di alta qualità prodotte interamente in Italia da un maestro profumerie esclusivo. Formulazioni  sicure e fragranze note per un esperienza sensoriale di alto livello.  Offre al cliente la possibilità di scegliere il packaging e la soluzione  economica ed ecologica che più preferisce.

Foto
handicrafts KALUAN

Kaluan produce ceramiche lavorate e dipinte a mano e tavoli in ferro battuto da oltre 17 anni. La nostra esperienza ci permette di trarre il meglio dal patrimonio culturale italiano, in particolar modo della Sicilia e dalle sue abbondanti risorse.


In ogni singolo manufatto, modellato dai nostri artigiani di fiducia, ritroverai migliaia di anni di storia e maestria; ogni pezzo è infatti ideato a partire dai valori del folclore Siciliano, unendo tecnica, precisione e ricercatezza. Teste di moro, ceramiche per le luminarie, ornamenti da appendere in casa, pigne e tavoli: ogni creazione può essere frutto delle tue richieste, necessità e fantasie.


La Sicilia, da sempre, è terra rinomata per la sua calda tradizione, profonda cultura e incredibile arte. In antichità, gli artigiani del Mediterraneo trascorrevano le proprie giornate plasmando, cuocendo e dipingendo ceramiche singolari per ville, regge, terme e ambienti nobili e sfarzosi. Ogni creazione era pregna di significato, destinata ad essere posta in bella vista, ove ogni ospite e passante potesse ammirarla e lasciarsi conquistare dal suo fascino. Oggi, questa magnifica tradizione è tramandata e tenuta in vita da artigiani e attività come la nostra, che scelgono di continuare a produrre pezzi unici ed inimitabili, secondo gli usi e i costumi di un tempo.


Ciò che più ci distingue è l’altissima qualità dei nostri prodotti, dovuta alla stretta collaborazione con i più abili artigiani locali. Poichè ogni articolo è diverso e lavorato a mano, produciamo unicamente ceramiche di pregio che vengono spedite in tutto il mondo.


Colori, forme, classe e autenticità sono i caratteri che meglio riflettono le nostre creazioni. Con ogni manufatto puoi completamente trasformare l’ambiente di casa tua, arricchendola di gioia e allegria, oppure fascino e personalità. Una ceramica Siciliana è più di un semplice complemento di arredo; è un pezzo di storia che esprime l’animo di una tradizione millenaria.


Foto
handicrafts La Spezieria Venezia

Arte, artigianato, tradizione e Natura si fondono in una proposta sempre nuova e innovativa, sempre unica e personalizzabile.


Prova i nostri prodotti Eco - Bio realizzati interamente a mano, con la cura e l'attenzione di una volta. Richiedi la tua candela personalizzata..nei profumi e nel packaging Profuma la tua casa e i tuoi cassetti con i nostri profumi naturali con l'essenza che più preferisci.. Sorprendi i tuoi amici con dei dolcissimi e profumatissimi regali di Natale, compleanno o anniversario..interamente fatti a mano e personalizzabili.


Contattaci per realizzare delle meravigliose bomboniere per i tuoi eventi più importanti e offrire ai tuoi invitati un palmo di Natura..unica e irripetibile. La Spezieria... Artigiane di Emozioni

Foto
handicrafts Zingarella

Una passione che diventa shop!

Zingarella è uno small business nato ad inizio 2020, come negozio fisico nel centro storico di San Marino.

Io sono Martina Panzavolta, la proprietaria, “zingarella” nello spirito. Ogni volta che posso ne approfitto per scoprire nuovi bellissimi luoghi nel mondo. Località dove vivo i costumi, le persone e la loro arte. Giro tra i mercatini locali alla ricerca dei prodotti artigianali più belli da portare da voi!


Non solo bellezze internazionali, ma anche italiane, altamente selezionate tra bigiotteria ed oggettistica.

Bellezza ed ecosostenibilità


Da Zingarella scegliamo ogni prodotto in modo consapevole.
Come la linea di gioielli in alluminio riciclato, bellissimi ed eco-friendly,
ed i prodotti rigorosamente artigianali, dalla bigiotteria agli accessori per la casa.


Fatto a mano è fatto con il cuore.


Foto
handicrafts Friulane Dittura Dal 1967

Le friulane, in veneziano “furlane”, sono calzature artigianali made in Friuli.

La bottega della famiglia Dittura, aperta nel 1948, è la più storica di Venezia e si trova in Calle Fiubera, dietro Piazza San Marco.


Dal 1970 la famiglia Dittura si è specializzata al commercio delle pantofole friulane, originali e uniche.


Ci siamo voluti specializzare in un tipico articolo artigianale del Friuli, fatto ancora secondo una tradizione tramandata di padre in figlio, senza cadere nel compromesso di vendere prodotti non originali fino a poco tempo fa meno costose ma che oggi vista la richiesta si vendono a prezzi non consoni a un prodotto che non è di qualità come il nostro.

Foto
handicrafts Gioielleria Rubini 1850 - La Presentosa - di Massimiliano Rubini

Laboratorio Orafo, gioielleria, oreficeria.

Foto
handicrafts Alaimo - Restauro Falegnameria

Luca Alaimo è un'artista del legno in grado di realizzare mobili su misura, restauro di mobili antichi e riparazione degli stessi.


Dopo molti anni di esperienza nella lavorazione del legno è lieto di effettuare le riparazioni direttamente a casa vostra per darvi il massimo della comodità. Luca Alaimo su richiesta effettua verniciatura e sverniciatura, laccatura, lucidatura, verniciatura a cera, lucidatura a stoppino, realizzazione e restauro di portoni, scale, parapetti e arredamenti per case e negozi.


Luca Alaimo opera a Torino e provincia, in particolare nell'area di Pinerolo, None, Venaria, Orbassano, Settimo Torinese e Pecetto, Moncalieri e Torino.

Foto
handicrafts Anselmi Porte E Arredamenti

Le porte in legno da interni prodotte dalla ditta Anselmi, esclusivamente realizzate in legno massello, sono il risultato dell’esperienza pluriennale acquisita nel campo del legno e dell’utilizzo della più moderne tecnologie del settore.


Questa perfetta fusione ci da la possibilità di offrire ai nostri clienti un prodotto di elevata precisione, curato nel minimo dettaglio. I nostri prodotti soddisfano una sempre più vasta clientela grazie ai molteplici modelli offerti, alla loro flessibilità e qualità. Le porte in legno massello da noi realizzate escono dal ruolo puramente funzionale diventando un elemento d’arredo vero e proprio della vostra casa.


Da ANSELMI PORTE troverete la soluzione ad ogni vostra esigenza

Foto
handicrafts Idee Concrete di Marzia Gaglian

Artigiana| Ceramista veneta
Ti aiutiamo a concretizzare idee uniche fatte a mano per ogni occasione
Info in DM
Spedizioni in Italia

Foto
handicrafts Sartoria Cavaliere Napoli

Pietro Paolo Cavaliere
Le radici e il cuore di Sartoria Cavaliere

Pietropaolo Cavaliere, per tutti Paolo, nasce nel 1948, in provincia di Caserta, nel pieno secondo dopo guerra. L’Italia faceva i conti con gli ingenti danni subiti. Con continue difficoltà, sacrifici e privazioni, ma armato da un’infinita speranza, il suo popolo iniziava la ricostruzione a testa alta. Paolo, ha cominciato a lavorare all’età di 10 anni, contribuendo alla ricostruzione, morale e materiale del paese. Dovendo scegliere un mestiere, sceglie il mestiere: il SARTO

Le rinomate “botteghe” Sartoriali di Napoli, dove con pazienza e passione un pezzo di stoffa diventa un’opera d’arte, diventano la sua “Scuola”. La maestria della Sartoria Napoletana appassiona Paolo sempre di più. Passano gli anni l’Italia è in ricrescita. La Sartoria Napoletana comincia ad imporsi, a farsi strada nel mondo. Si contrappone a quella Inglese. Due stili differenti e decisi: quella Inglese con l’aplomb classico ed impeccabile; quella Napoletana con linea morbida e la famosa manica a camicia, anche detta a “MAPPINA”.

A cavallo tra gli anni 60/70, alcuni sarti storici iniziano a fondere l’arte manuale della cucitura a tecniche più moderne. La consapevolezza di creare un prodotto sartoriale, ma allo stesso tempo industriale, permette rapidamente la diffusione su vasta scala.

Nasce ABLA, marchio ancora oggi riconosciuto in tutto il mondo dell’alta moda sartoriale maschile. Paolo lavora all’ABLA per circa 25 anni. In questo contesto ha l’opportunità di confrontarsi con tecnici di alto profilo: ENZO LEONARDI, ANTONIO FUSCO, NINO PECORARO E LO STESSO Commendatore BLASI, fondatore dell’omonima azienda.


La nascita della Sartin
Da Paolo a Bruno, Pasquale e Marco

Dopo ABLA inizia un percorso in autonomia creando abiti su misura per tantissimi estimatori del vestir sartoriale. Tutti si fidano del suo gusto e del suo taglio. Sul finire degli anni 90 inizia una nuova avventura con Angelo Blasi e con Sartoria Partenopea che durerà 15 anni.

Paolo trasmette l’amore per la sartoria ai suoi figli Carmine, Pasquale e Marco che lo seguono in questa azienda. In breve tempo, ognuno di loro ricoprirà un ruolo importante in quella nuova realtà aziendale, che velocemente si imporrà sul mercato in maniera decisa. Ma Paolo è un creativo. Appartiene alla Vecchia Scuola dei Sarti Napoletani. Ha bisogno di costruire.

Così, concluso il capitolo Sartoria Partenopea, incentiva ed invoglia i figli, Pasquale e Marco, a fondare la“SARTIN”, dove i capi sono controllati e seguiti dalla maestria di Paolo.

La SARTIN, fondata da Pasquale e Marco, con l’aiuto di Bruno, ha come obiettivo principale la cura del prodotto ed il ritorno alle origini. La sartoria vera che riprenda il sapore delle cose fatte a mano. La SARTIN si avvale di 15 maestranze, compresi Pasquale e Marco, piccola ma strutturata come una grande azienda.


Foto
handicrafts LAPENTA GIAMBATTISTA & ROCCO Lavorazione Ferro Alluminio e Lattoneria

La nostra piccola attività nasce nel 1997 a Corleto Perticara in provincia di Potenza.  Creata da mio padre Lapenta Giambattista spinto dalla forte passione per il lavoro da fabbro sin da piccolo.
Infatti gia dall'età di 16 anni si recava dopo la scuola ad apprendere il mestiere da fabbro in una bottega locale dal cosiddetto "maestro"


Man mano si aggiorna con i tempi introducendo da subito la lavorazione dell'alluminio creando serramenti come porte e finestre.


Nel 2009 amplia l'attività comprando macchinari per la lavorazione della lattoneria e tutto ciò che riguarda l'attività prevalentemente artigianale come canali di gronda, scossaline, ed altro.


Seguendo nel tempo l'insegnamento di mio padre,  nel 2018 decido di affiancarlo  e cercare di mantenere l'attività al passo con i tempi introducendo macchinari di nuova generazione a controllo numerico, ma senza mai abbandonare  il passato e tutto ciò che riguarda la tradizione, proseguendo anche  realizzare molti prodotti costruiti interamente a mano  soprattutto in ferro battuto