Donatella Veroni Gmbh
CATEGORY: COSMETICI PRODOTTI DI BELLEZZA E DI IGIENESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stilecucina tipica
posti letto
bivacco
RIFUGIO:
-Con Mezzi:
1)Vodo di cadore (Impianti Sportivi Palada) CAI 478-456 strada percorribile con mezzi o bike
2)Zoppè di Cadore CAI 456 strada percorribile con mezzi o bike
-A Piedi
1)Dal Rif.Venezia CAI 471-493-456 tempo 1h30' circa
2)Dal Monte Rite CAI 478-494 tempo 1h30' circa
3)Da Passo Cibiana (F.Ila Val Inferna) CAI 494 tempo 2h circa
ALTRE ESCURSIONI DAL RIF.TALAMINI
-Trincee di guerra del Becco di Cuze (-40')
-Biotopo laghetto del Serla (-45')
RIFERIMENTO CARTOGRAFICO
46°23'34.60N 12°12'33.80E
-CARTA tecnica Regione veneto
1:10'000.sezione n.046030 "Zoppè di cadore"
-CARTA Tabacco
1-25'000;n.025' "dolomiti zoldo,cadorine e agordine
Ottima posizione. Buon rapporto qualita/prezzo. Stanze confortevoli
L’agriturismo Barrasso nasce nel cuore della verde Irpinia, circondato dai colori di una natura incontaminata e dalla genuinità di una gastronomia dai sapori antichi.
Grazie alla sua favorevole posizione è possibile concedersi piacevoli momenti di relax in campagna ad un passo dai luoghi più belli dell' Irpinia.
I nostri piatti sono tipici della più antica tradizione irpina, i sapori genuini di sempre serviti in un'atmosfera raffinata e ricercata fanno del nostro agriturismo un ambiente unico.
La sala dell'agriturismo barrasso ha 60 posti a sedere,mentre sotto il portico la capienza e'di 140 posti a sedere..la parte destra del portico è chiusa da un'ampia vetrata così da poter trascorrere le vostre liete giornate e\o serate al riparo da caldo o\e freddo eccessivo..è dotato di climatizzatori..in modo da poter stare freschi d'estate e caldi d'inverno.invece la parte sinistra del nostro incantevole portico è completamente aperta..così nelle calde sere d'estate per chi volesse..è un piacere cenare fuori all'aperto.
Mentre per soggiornare abbiamo tre camere per i nostri ospiti.la prima camera si trova al pian terreno ed e' una quadrupla composta da un letto matrimoniale e due lettini singoli e bagno in camera con tutti i servizi igienici e tutti i comfort..mentre le altre due camere si trovano al primo piano..la seconda e'sempre una quadrupla con bagno in camera..mentre la terza camera e'una doppia composta da un letto matrimoniale..sempre con annesso bagno in camera.in ogni camera c'e' l'aria condizionata..il frigo bar, una televisione a schermo lcd..e la connessione internet wireless.poi all'esterno abbiamo un'ampio prato all'inglese(di circa 600 mt)pulito e ben curato con un'angolo parco giochi per bambini..mentre non appena arrivate all'agriturismo barrasso sulla destra trovate un'ampio parcheggio con piu'di 50 posti auto..dove potete lasciare le vostre autovetture in sosta..con assoluta tranquillita'.
L’Hotel Capri è l’albergo 4 stelle in pieno centro a Sorrento dove trascorrere una rigenerante vacanza in Costiera.
Nel meraviglioso contesto della Penisola Sorrentina, l’Hotel Capri, con la sua atmosfera elegante e serena, è la soluzione ideale per il vostro soggiorno.
SPAZI COMUNI
Un rilassante salotto dove trascorrere il tempo, leggendo un libro, sorseggiando un buon drink o programmando le attività della vacanza.
AREA BAR
Al pomeriggio per una pausa di gusto o prima di uscire per la serata, una sosta al bar è l’occasione per scoprire anche nel bicchiere i sapori tipici di Sorrento e del territorio.
ZONA RELAX
All’ombra di un tipico agrumeto Sorrentino.
Il giallo e l’arancio degli agrumi, col loro profumo, rallegrano il soggiorno degli Ospiti, che ameranno i salottini all’aperto del giardino dell’Hotel.
La piscina circondata dalla vegetazione mediterranea, col solarium dotato di lettini e ombrelloni, è una vera e propria oasi di tranquillità nel centro cittadino.
L'auberge communale
L’Auberge communale de Ballens se trouve dans le charmant village de Ballens (VD), situé à 15 min de Morges et proche des transports publics. Venez déguster un bon repas dans notre restaurant « Chez Giuseppe ». Vous pouvez également séjourner à l’Auberge communale de Ballens et profitez d’une belle nuit de repos dans un endroit paisible.
Le restaurant a une capacité de 60 places intérieures et possède une jolie terrasse.
La cuisine
Le restaurant propose des mets savoureux et variés dans un esprit convivial et chaleureux. C’est l’endroit idéal pour les repas entre amis, famille ou encore pour l’occasion de banquets ou repas d’affaire. Une cuisine traditionnelle aux inspirations italiennes vous sera servi par Giuseppe et son équipe. Venez nombreux !
Les chambres
Toute nos chambres sont équipées d’une connexion Wi-Fi gratuite, disposent d’une salle de bains et d’une télévision à écran plat. Besoin de calme ? Vous êtes au bon endroit.
Rilassati, raccogliti, allontana da te ogni altro pensiero.
Lascia che il mondo che ti circonda sfumi nell’indistinto”
(Italo Calvino)
Relax Leuca è posizionata su una scogliera con speroni di roccia sul mare creando un paesaggio selvaggio ed incantevole.
Il sole, con le sue bellissime sfumature di colore, fondendosi con il mare cristallino sembra dare pennellate di emozioni all’orizzonte, sia con mare calmo ma soprattutto durante le indimenticabili tempeste invernali trasportandoci in epoche lontane e leggendarie come il mito di Leucàsia.
La storia narra di una bellissima sirena, Leucàsia appunto, che s’innamorò di un giovane pastore Melisso il quale, rifiutando l’amore di Leucàsia perché innamorato di Aristula, riceve la sua terribile vendetta: … annegare nel mare profondo con la sua innamorata e dividersi per sempre da essa perché trasformati in scogli distanti ma visibili ora denominati Punta Meliso (alla nostra sinistra) e Punta Ristola (a pochi metri alla nostra destra).
Nasce cosi la bellissima Leuca: un abbraccio tra due punte che si incontrano e si amano giorno dopo giorno.
Servizio BEACH – un lido elegante ed esclusivo a Santa Maria di Leuca
L’atmosfera distesa di Relax Leuca si declina attraverso oasi privé in legno. Per raggiungerle, cinque percorsi, anch’essi in legno, che prendono il nome di “vie” e diventano altrettanti viaggi nell’identità sociale e gastronomica del territorio. Attraverso le vie della Frutta, dell’Olio, dell’Orto, del Pesce e del Vino, gli ospiti di Relax Leuca hanno la possibilità di vivere un’esperienza completa: non solo il mare ed il drink sul lettino, ma un viaggio alla scoperta dei luoghi, della loro anima più intima, che si può cogliere solo se si accetta di immergersi a fondo nella vacanza con la curiosità di sapere e farsi trasportare dalle emozioni.
Tutte le oasi sono dotate di ombrellone, lettini e pouff in combinazioni differenti a seconda che siano pensate per coppie, famiglie o gruppi di amici.
Ed hanno anch’esse un nome, che dipende direttamente dalla via che si percorre per raggiungerle. Così la via del Vino conduce alle oasi Negramaro, Primitivo di Manduria o Vermentino, la via dell’Orto alle oasi Pomodorino, Friarelli, Carote e così via. I prodotti che danno il nome alle oasi sono inoltre tra gli ingredienti delle preparazioni presenti in menu. Un modo per chiudere il cerchio, per guardare e assaggiare insieme, per vivere fino in fondo la suggestione di una vacanza in completo relax nell’estremo lembo d’Italia.
FOOD – piatti gourmet gustosi e stuzzicanti dal sapore d’estate
Il Relax Leuca, da quando è nato ha voluto dare ai suoi ospiti sensazioni piacevoli e ricordi indimenticabili..
Seguendo questa filosofia di pensiero abbiamo voluto dedicare al cibo una particolare attenzione, poiché magiare bene dona buonumore anche in una giornata calda ed a volte faticosa.
I nostri piatti, ricchi di sapori e semplicità, raccontano con i loro colori non solo le tradizioni della cucina salentina, apprezzata in tutto il mondo, ma anche una fusione tra la tradizione ed il moderno poiché come il tempo cambia ed evolve, così i nostri palati possono rappresentare un ponte tra le diverse culture culinarie e diventare quindi, un mezzo di comunicazione ottimale per dare nuove esperienze gastronomiche…
Da noi inoltre, non mancano i cosiddetti piatti salutistici costituiti da cotture non invasive, leggere e fresche come le gustosissime insalate
I nostri piatti dunque, gustati in una splendida terrazza in riva al mare, possono evocare emozioni magiche grazie all’ abilità del nostro chef internazionale e riportarci in tempi lontani quando leggende e storie si fondevano…
DRINK – Cocktails alcolici ed analcolici con frutta di stagione
Dalle ore 7 alle 24, il bar serve cocktail, alcolici ed analcolici, alla frutta, realizzati con vera frutta di stagione. Nei drink di Relax Leuca si trovano, tra gli altri ingredienti, i prodotti che danno il nome alle oasi della via della Frutta: ananas, dragon fruit, fragola, frutto della passione, kiwi, mango e melograno.
WINE – Una selezione di vini locali dal grande prestigio
Sul vino non si discute: dev’essere di altissima qualità. E infatti Relax Leuca propone ai suoi ospiti solo vitigni locali accuratamente selezionati. Tra questi, Malvasia, Fiano, Falanghina, Chardonnay, Aleatico, Negramaro, Primitivo di Manduria, Susumaniello, Syrah, Vermentino, dai quali prendono il nome le oasi che si snodano lungo la via del Vino, della zona “Beach”. Perché d’estate ci sono infiniti motivi per brindare, ma solo un modo per farlo: con vini d’eccellenza.
Stabilimento balneare a conduzione familiare e Lounge Bar
http://widget.spiagge.it/stabilimenti-balneari/prenotazione/it-sv-17021-bagni-walter/insertPeriod/
Semplicità con gusto Ristorante Du Lac
il ristorante du lac con terrazza e giardino direttamente sul lago, propone ai suoi ospiti un’esperienza culinaria indimenticabile, caratterizzata da prodotti locali di qualità, sapori e aromi tipici della cucina italiana e da un’idea di semplicità ed eleganza, abbinata ad un servizio accurato e gentile.
Albissola Marina
Beach & Life Spa Resort
Tintarella, Benessere e tanto Gusto per il tuo divertimento in Liguria.
Lido & Spiaggia
Servizi e Comfort
Beach Club full optional—anche per persone con disabilità—tra mare cristallino, bar e piscina con Wi-Fi Free.
Salus x Aquam
Wellness e Bellezza
Ritrova la tua salute fisica e spirituale nel nostro centro benessere. Scopri tutta l’armonia dell’acqua.
Spa
Un Mondo di Benessere
Trattamenti e percorsi sensoriali nell’ambiente rilassante di una SPA in riva al Mar Ligure, occasioni benessere che coinvolgono tutti i tuoi sensi.
Percorsi relax, trattamenti estetici e massaggi: prenditi cura della tua bellezza, ritrovando equilibrio nella nostra zona wellness.
Bistrot + Ristorante
Tradizione e Gusto
Specialità di pesce e tipiche della cucina ligure. Focaccia e altre proposte nel Bistrot con affaccio sul mare.
Bistrot
Assapora la cucina light di giorno e piatti tradizionali liguri o di mare per le tue cene gourmet. Organizza Ricevimenti e Party con l’aiuto dello staff in ristorante.
Camere x Soggiorno
Lido Beach House
Pensiamo anche al tuo riposo—Novità 2018—comode camere con vista mare a pochi passi dal Lido Beach.
Relax in Riviera
A soli 20 metri dal Lido Beach, un mini-appartamento e tre comode camere doppie, ciascuna con propri servizi, doccia, TV, frigo bar… e possibile aggiunta del terzo letto.
Soggiorno di relax ideale per chi ama godere a pieno della propria vacanza al mare, anche per un solo weekend.
Il Ristorante Pizzeria Bosco Selene è incastonato in uno dei siti nuragici più belli della Sardegna, circondato da un fittissimo bosco di lecci il Ristorante Pizzeria Seleni Bosco Selene vi aspetta per farvi vivere momenti indimenticabili con la propria cucina, uno staff cortese e professionale, in una location unica nel suo genere.
La nostra specialità, sono i piatti tipici della cucina ogliastrina come i culurgiones e il maialetto,pecora e capra cotti allo spiedo, senza dimenticare l’ottima pizza magistralmente preparata dal nostro pizzaiolo.
Il Ristorante Pizzeria Bosco Selene è una struttura immersa nella natura incontaminata del Bosco Selene di Lanusei, centro di uno dei più importanti siti nuragici della sardegna, natura e cultura qui la fanno da padrone.
Il Ristorante Pizzeria Bosco Selene, propone una cucina tipica ricercata con specialità locali e ottimi piatti di carne, compresa selvaggina, la location suggestiva immersa nel verde farà il resto.
Chi siamo
Dall’olivaia di famiglia al campeggio, tradizione e innovazione.
Camping le Marocche nasce con passione e dedizione nel 2019, a pochi passi dall’olivaia e dalle sponde del lago di Cavedine. Immerso in un ambiente incontaminato, il nostro agricampeggio rappresenta un'oasi di tranquillità che abbraccia la bellezza della vita all'aperto.
Grazie al profondo amore per il territorio e per la natura, coltiva un legame unico tra le persone e l'ambiente circostante. Da qui, la volontà di creare un luogo che condivida la bellezza autentica di questo territorio con il mondo, rendendo la dimensione turistica una realtà.
LE MAROCCHE DI DRO
Un surreale paesaggio fiabesco
Il nome del campeggio deriva dal dialetto trentino “Maroc”, che significa “blocco di roccia”: un omaggio al biotopo delle Marocche di Dro, che circonda la nostra struttura.
Si tratta del più grande accumulo di frane dell'arco alpino, un ambiente di tipo calcareo, roccioso e ghiaioso con una caratteristica flora e fauna. Un’enorme e suggestiva distesa di massi di origine post-glaciale, franati durante le fasi di ritiro dei ghiacciai.
Le leggende locali narrano invece che in questo luogo magico sorgesse un tempo la città di Kas, i cui abitanti erano noti per la loro immortalità. Il Signore, stanco dei loro comportamenti dissoluti, fece sgretolare i monti circostanti seppellendo la città sotto una frana gigantesca.
È possibile percorrere il sentiero di visita in totale sicurezza e, fra macigni enormi e panorami lunari, osservare le impronte fossili dei dinosauri vissuti in questa zona 190 milioni di anni fa.
Dove siamo
Il Camping Le Marocche si trova nella Valle di Cavedine (in località Trebi). La struttura è raggiungibile in auto da Nord, prendendo l’uscita autostradale Trento Nord e scendendo per la Valle dei Laghi in direzione del Lago di Garda; da Sud, invece, prendendo l’uscita Rovereto Sud si prosegue dopo Riva del Garda per 20km in direzione Trento, salendo verso il paese di Drena e seguendo le indicazioni per il Lago di Cavedine.
Baia di Tempsa
Baia di Tempsa Resort, nasce negli settanta, da un’idea della famiglia Metallo. La struttura, immersa in un parco verde di 8.000 mq, è stata completamente ristrutturata ed ampliata nel corso del 2021. Il Resort si trova a soli 100 metri da una splendida e suggestiva baia, alla quale si accede attraverso un sottopassaggio interno.
L’offerta ricettiva si articola nella formula Residence e nella formula b&b. È inoltre possibile fruire della convenzione in essere con il nuovissimo ristorante “Il Molo del Bretti – Ristorante Metallo” inaugurato nel 2022 all’interno del parco del Resort, o optando per un pasto veloce nel comodo “Tempsa Lounge Bar”, aperto dal mattino a tarda notte.
La Vecchia Quercia, operante da diversi anni nel settore della ristorazione, è oggi azienda leader nel settore catering e banqueting rivolto sia alle aziende che ai privati.
Lo staff è composto da professionisti in grado di far fronte a qualsiasi esigenza della clientela, sia che si tratti di cerimonie private (ricevimenti di nozze, comunioni, battesimi, cresime, cene, ecc) o di eventi aziendali (inaugurazioni, cene di gala, convegni, ecc).
La Vecchia Quercia Vi accompagnerà passo passo in ogni particolare, perchè la Vs cerimonia risulti impeccabile in tutti i suoi aspetti: dalla location, al menù, agli ornamenti, alla musica, al servizio fotografico.
Organizzeremo l'evento adattandolo alle caratteristiche del luogo prescelto: la vostra casa, la vostra azienda, la villa, il borgo o il castello d’epoca
Tradizione e Relax tra le Colline delle Langhe
Immerso nella suggestiva Valle Belbo, nel cuore delle Langhe, l’Agriturismo San Bovo è un’oasi di pace dove natura, tradizione e buona cucina si incontrano per offrire un’esperienza autentica. Situato in un cascinale ottocentesco ristrutturato, il luogo è perfetto per chi desidera un soggiorno all’insegna del relax, della cultura e dei sapori genuini del Piemonte.
L’agriturismo dispone di cinque camere confortevoli, arredate in stile rustico ed elegante, dotate di tutti i servizi per un soggiorno rilassante. Ogni mattina, gli ospiti possono gustare una colazione tipica con salumi, marmellate fatte in casa, torte e formaggi locali, per iniziare la giornata nel modo migliore.
Nel ristorante, lo chef e titolare Aldo propone i piatti più autentici della cucina langarola, realizzati con ingredienti stagionali e a km 0. Tajarin, ravioli del plin, selvaggina, brasati e fritto misto piemontese sono solo alcune delle specialità che si possono assaporare accanto a un camino acceso nelle serate più fredde o sulla terrazza panoramica nelle giornate di sole.
Gli amanti del vino potranno inoltre scoprire la ricca cantina, che offre una selezione di bottiglie delle migliori aziende vinicole locali, con etichette prestigiose come Barolo, Barbera, Nebbiolo e Dolcetto d’Alba, oltre a una produzione propria di Moscato d’Asti e Dolcetto.
L’Agriturismo San Bovo organizza anche visite guidate e attività culturali, tra cui degustazioni nelle cantine della zona, percorsi naturalistici e trekking tra i vigneti, itinerari dedicati a Cesare Pavese e visite al Mulino Marino, per scoprire la tradizione della lavorazione artigianale della farina.
Perfetto per un weekend di fuga dalla città, per una degustazione di vini e sapori tipici, o per un evento privato in un ambiente elegante e accogliente, San Bovo è il luogo ideale per riscoprire il fascino della campagna piemontese.
Il lido è gestito da ormai trent’anni dalla coppia Salvatore e Francesca, all’insegna del continuo miglioramento e rinnovamento delle strutture e all’ampliamento dei servizi.
Dal piccolo chiosco originario organizzato per le poche famiglie che venivano a villeggiare nelle villette sovrastanti, il lido “La Perla” presenta oggi un ampia offerta di servizi, mettendo a disposizione della clientela una spiaggia attrezzata, un noleggio barche, un bar e un ristorante.
Chi viene al lido “La Perla” troverà un ambiente amichevole e affidabile, garantito da una gestione familiare, troverà inoltre un paesaggio dalle meraviglie senza eguali. Il complesso balneare apre dal 1 giugno al 30 settembre e tutti i week-end di maggio e ottobre. Per tutti i clienti viene messo a disposizione un ampio spazio per la sosta auto.
“A Masserì Piccénne”
La Piccola Masseria una caratteristica e attraente casa rurale, appena ristrutturata, costruita negli anni cinquanta in cima ad un'altura nella frazione Casalini di Cisternino.
Circondata dai tipici alberi di ulivo, da maestose querce nonche' da graziosi alberelli da frutta, la costruzione conserva e rievoca sia il fascino genuino di tempi ormai lontani che i costumi e gli usi della tradizione e della cultura contadina. Conservando e tutelando lo stile e l'essenzialita' architettonica che i maestri 'trullari' ci hanno lasciato in eredita' sono stati realizzati una suite e sei mini-appartamenti, tutti diversi tra loro, che tuttavia, sia nell'arredamento che nell'oggettistica coniugano la comodita' e i comfort della vita del giorno d'oggi con la schiettezza e la naturalezza della vita agreste. E' la semplicita' e l'autenticita' della pietra cosi' ampiamente usata (dalle volte a stella ai trulli, dai muretti a secco alle lamie) che caratterizza l'intero panorama e il bel vedere di questo angolo incantato della bassa murgia pugliese, da ammirare affascinati e restarne innamorati. Pertanto, non possono mancare le escursioni a Alberobello nota come la capitale dei trulli, a Ostuni con la sua 'citta' bianca', a Polignano a Mare col suo centro storico arroccato su una scogliera, a Martina Franca con le sue opere barocche e tanto pi alle grotte carsiche di Castellana Grotte. Per chi ha qualche giorno in piu' non distanti sono Castel del Monte, Matera con i suoi famosi sassi, Lecce capitale del barocco, Trani e Bari rispettivamente conosciute soprattutto per la cattedrale romanica e per la basilica pontificia di San Nicola.
Perche' scegliere CASA VACANZE 'LA PICCOLA MASSERIA di nonno Pietro''
chi siamo
- per la sua posizione: situata tra la valle dei trulli e le spiagge del basso Adriatico consente di godere sia delle calde giornate al mare, sotto il torrido sole estivo, che del refrigerio serale della collina murgese, tra i tanti eventi organizzati negli affascinanti ed unici centri storici dei comuni della valle d'itria;
- per la sua atmosfera: cosi' tranquilla e suggestiva che sembra di aver fatto un salto in periodi ormai remoti dove a scandire i sereni ritmi giornalieri erano il canto mattutino del gallo, i cinguettii degli uccelli, l'alba e il tramonto del sole, i doveri e gli impegni indifferibili della campagna (la semina e il raccolto, la potatura e la vendemmia e cosi via) ormai sopraffatti e superati dai frenetici e convulsi tempi della vita del tempo presente;
- per la sua comodita' troverete nei sette alloggi ogni comfort nonche' la nostra calda e piena ospitalita' che si manifestera' sin dal vostro arrivo con un cesto di benvenuto di gustosi e tipici prodotti della valle;
- per la sua convenienza: vedrete delle tariffe di soggiorno convenienti e impareggiabili, nonche' delle offerte speciali da cogliere al volo.
Pertanto, non ci resta che dire VENITECI A TROVARE ALLA NOSTRA MASSERIA E BUON SOGGIORNO!
Ovvero come direbbero i nostri padri: Venite alla Masseri' s' peh piche e s' st bbune