Ciccheteria Venexiana da Luca e Fred
CATEGORY: RISTORANTISei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
30121 Venezia (VE)
041716170
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileMICHELE CONDURRO
L’uomo che ha incarnato più o meno consapevolmente, la filosofia della pizza napoletana, era di piccola statura e di umili origini.
Aveva uno sguardo acuto e il sorriso malizioso, una persona particolare, particolare per il suo carattere, per la sua vita ma soprattutto per il modo in cui lavorava e considerava il proprio mestiere.
Uno dei figli, il maestro pizzaiolo Antonio Condurro, lo ha definito un’icona dell’arte della pizza.
Michele era semplicemente un ‘fanatico’ della pizza, come Luigi Condurro, un altro dei suoi 13 figli era solito definirlo.
Questo era Michele Condurro, il famoso maestro pizzaiolo, il capostipite della famiglia di pizzaioli che dal 1870 hanno fatto della pizza napoletana la cifra della propria vita.
Da allora, cinque generazioni di maestri pizzaioli, con a capo i due amministratori Antonio Condurro e Michele Condurro, figlio e nipote del capostipite Michele, continuano l’attività del fondatore nel rispetto della tradizione e tenendo fede alle indicazioni di Michele che volle la pizza napoletana solo nei gusti “Marinara” e “Margherita” senza l’aggiunta di “Papocchie”, che ne alterano il gusto e la genuinità le quali sono conosciute ed apprezzate in tutto il mondo. I segreti di questo duraturo successo sono l’utilizzo di ingredienti naturali e l’impiego dell’antico e collaudato metodo di lievitazione della pasta.ù
LUIGI, ANTONIO E SALVATORE
Dalla pizzeria passarono, e ritornarono, più o meno tutti i figli di Michele, anche se poi a prenderla in mano furono Salvatore, Luigi e Antonio assicurando la continuità della tradizione. Insieme, i tre fratelli hanno portato avanti la tradizione insegnatagli dal padre, recependo al meglio i suoi insegnamenti approfondendone l’arte e creando una continuità.
I tre hanno mantenuto quei valori che Michele ha eretto a vessillo della vera pizza napoletana.
DAL 1870 AD OGGI
Nel 1870 la famiglia Condurro diede origine ad una lunga tradizione di maestri pizzaioli nel cuore del centro di Napoli. Michele Condurro, figlio di Salvatore, perfezionò l’arte familiare imparandone i segreti dai famosi maestri di Torre Annunziata esperti nella lavorazione della pasta e della cottura della pizza. Michele aprì la prima pizzeria nel 1906 laddove sorge la nuova palazzina dell’ospedale Ascalesi, la cui costruzione costrinse Michele a cambiare sede. Nel 1930 infatti, la pizzeria fu spostata nell’attuale locale di Via Cesare Sersale, definito da molti esperti e giornalisti “il tempio sacro della pizza”.
Trattoria da Luciano
La bella vista, la cucina familiare e i sapori tipici della cucina casalinga.
La Culla e' una stupenda frazione compresa tra il comune di Camaiore e Stazzema, raggiungibile sia dalla Via Sarzanese salendo da Capezzano Pianore, sia salendo da Camaiore in direzione Sant'Anna di Stazzema.
Da Luciano e' un bar trattoria 'ruspante' con vista sul litorale versiliese dove i tordelli di carne tipici della zona sono il piatto forte... seguono gli antipasti locali... il fritto di pollo e coniglio altra specialità, le verdure fritte, le bistecche e le carni grigliate... i simpatici gestori, la vista mozzafiato... creano un'atmosfera amichevole e serena.
Chiuso il mercoledì
Domenica aperto
#pizzeria
#ristorante
dei gemelli Antonio e Ruggiero
Luogo accogliente a due passi dal Pontile di Marina di Massa per Pranzo, Cena, Colazione, aperitivo, apericena, compleanno, live music
Colazioni, aperitivi, apericena, ristorante, pranzo, cena, compleanni, live music, ottimo assortimento di vini e distillati. Luogo accogliente a due passi dal Pontile. Ampia veranda.
Colazioni, aperitivi, apericena, ristorante, pranzo, cena, compleanni, live music, ottimo assortimento di vini e distillati. Luogo accogliente a due passi dal Pontile. Ampia veranda.
Hazienda
Un punto d'incontro per iniziare bene la giornata, una pasticceria ben curata accompagnata da un'ottima caffetteria, ingredienti ideali per un buon inizio.
Durante la pausa pranzo si può scegliere tra il menu alla carta ed un menu del giorno consigliato dal nostro chef, ad un prezzo accessibile a tutti.
La sera in compagnia di un fuoco accesso, vicino al nostro camino siamo lieti di proporvi un menu alla carta, antipasti, primi piatti con paste fatte in casa, secondi arricchiti da una selezione di carni alla brace, dessert realizzati interamente dalla nostra pasticceria e ovviamente buon vino servito con la dovuta cura.
Caffetteria
Hazienda Ristorante è anche Hazienda Caffè, tostato artigianalmente all’interno del ristorante, il caffè servito al bancone e ai tavoli del ristorante viene acquistato allo stato naturale, verde, tostato tipologia per tipologia e provenienza, poi sapientemente miscelato per ottenere il giusto equilibrio tra coffea arabica e coffea robusta. Produciamo tre tipi di miscele : HAZIENDA ( 75% ARABICA E 25% ROBUSTA); 21 AGOSTO ( 100% ARABICA sei paesi di provenienza); CREMOSA ( 100% ROBUSTA cinque paesi di provenienza).
Pranzo
La pausa pranzo, crocevia della giornata, tra lavoro e riposo.
Il nostro chef è lieto di proporvi un menu giornaliero realizzato con prodotti acquistati quotidianamente articolato in tre primi piatti, tre secondi e tre contorni offerti ad un prezzo accessibile a tutti.
Per i più esigenti il menu del giorno è affiancato dal menu alla carta sempre disponibile.
Cena
Il fuoco del camino inizia a scaldare l'ambiente, le luci si abbassano per lasciare posto alle candele, è l'ora della cena.
Libero sfogo alla fantasia dello chef, antipasti, primi piatti con paste di produzione propria trafilate al bronzo, secondi piatti arricchiti da una selezione di carni nazionali ed internazionali ideali per essere cucinate alla brace direttamente dal nostro camino visibile in sala.
Coronamento di un'ottima cena un dessert prelibato frutto dell'operato della nostra pasticceria interna.
Il Sottobosco è un ristorante di cucina tipica toscana.
Orari:
Lunedì:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Martedì:
Chiuso
Mercoledì:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Giovedì:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Venerdì:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Sabato:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:30
Domenica:
12:00 - 14:00, 18:45 - 23:29
La cucina della Mamma
Mamma Mia! è...
Mamma Mia è un viaggio indietro nel tempo che, attraverso le immagini, gli oggetti ed i sapori rievoca l’atmosfera di una tipica domenica della nostra infanzia a casa della nonna.
Mamma Mia è la sveglia della mannaretta sul battilardo la mattina presto, è il brontolìo del ragù che bolle per ore, è lo schiaffo della sfoglia che si srotola dal lansagnolo sulla spianatora, è il profumo della tradizione in famiglia.
Per la nostra famiglia selezioniamo solo il meglio perché i primi clienti di Mamma Mia siamo noi e, con amore e passione, vogliamo portare in tavola ai nostri ospiti gli stessi valori della cucina che ci rappresenta: una cucina semplice, genuina, sincera. Per raccontarla in breve...Mamma Mia è casa!
History
A food-family affair
Michelle
The story behind Ristorante la Vela is as unique as the food we serve. A mixture of passion, determination and hard work, paved the way for our restaurant over a decade ago.
Ristorante La Vela as a concept was conceived by Michelle Muscat back in 2008. Accountant by profession, Muscat comes from a food-loving family with a long history in the catering business. La Vela started out as a hobby, however by time, it became a full-time job infused with much passion and dedication.
Through persistence and hard work, Michelle Muscat along with her team of talented chefs, created a place where wonder and amazement are merged into one, a place where you can enjoy a lovely meal and a great time.
This popular dining spot is not only known for its atmospheric ambience, but also for the wonderful dishes which are served to customers. Ristorante La Vela is known for hosting a number of celebrities including many popular singers, actors and football personalities from all over the world.
Meet Our Dedicated Chefs
Enrico
Originally from Scicli, Ragusa where he studied the art of cooking, Enrico has joined the restaurant when he was 21 years old. He has grown with the restaurant for the past nine years and with his unlimited passion and dedication Enrico has proven time after time his talent for cooking.
Enrico is our head chef and together with Vincenzo he is pleasantly surprising our customers with new specialities each week.
Vincenzo
Vincenzo is from Ispica, Sicily, and has been with La Vela for over five years now. His delicious dishes speak for his love and passion for food loud and clear. Coming from Ispica, where he went to catering school, Vincenzo has not only knowledge and skills but also great intuition.
The art of combining flavours and creating mouthwatering compositions has no secrets from him, which he has proven many times.
Ristorante stellato ed esclusivo
The Trickle si trova nel cuore dei Monti Cimini, ed è un ristorante che ti lascerà senza fiato.
Dall'atmosfera confortevole, accogliente e di classe, grazie ai 40 coperti presenti in sala potrai goderti una serata all'insegna del relax e del gusto. Vivrai un'esperienza unica da condividere con una persona speciale o in compagnia dei tuoi amici. The Trickle è l'ambiente ideale sia che tu stia cercando un posto per una serata romantica, sia che tu voglia semplicemente raggiungere gli amici, lontani dalla confusione e gustare del cibo delizioso.
Questo piccolo gioiello di ristorante ha tutto ciò che fa per te. Quindi, cogli l'occasione e vieni a trovarci!
Estro e maestria in cucina
La cucina è una fucina di idee e piatti di altissimo livello, la stella della chef è li a testimoniarlo. I primi piatti di alta cucina offrono un'esperienza che ti immerge davvero nella tradizione della cucina, che però va reinterpretata, lavorata, aggiornata: innovazione nel solco della tradizione.
Per la preparazione si utilizzano molti prodotti tipici, in particolare piatti come: il tonnarello cacio e pepe, raviolo con guanciale brasato, speck, porcini e tartufi. La meravigliosa crema di asparagi, i funghi raccolti sui declivi dei Monti Cimini e ancora asparagi freschi, miele e la famosa mozzarella di bufala del Lazio, la Tuscia viterbese, lardo di Patanegra.
Questi sono solo piccoli esempi di che cos'è The Trickle. Vieni a trovarci e tocca con mano l'esperienza culinaria che proponiamo
Storia, poesia, filosofia e cucina si fondono
La combinazione unica di storia, poesia, filosofia e cucina che si fondono in un unico locale è davvero incredibile.
Situato all'interno di un ex monastero risalente all'anno 1000, la struttura era inizialmente l'abitazione del Cardinale Gambara cambiando destinazione d'uso nelle pieghe del tempo: oggi The Trickle è un ristorante con una filosofia profonda, infatti si vuole rendere luogo d'aiuto per chi è in difficoltà attraverso un lavoro di gruppo coinvolgendo le Persone nel progetto.
Non solo potrai vivere un'esperienza gastronomica di primo livello ma , ma anche sentire lo spirito dell'antico monastero e il suo carico di storia. È un modo incredibile per conoscere la cultura e la storia dell'Italia, senza contare che potrai provare la deliziosa cucina!
l'officina è un cocktail bar, caffetteria, ristorante e pizzeria. Organizziamo eventi di musica live al tramonto e dj set per aperitivi indimenticabili
L'Officina è un Cocktail Bar sulla spiaggia:)
Offre sfiziose colazioni,
aperitivi caratteristici e menù vegetariani\vegani e crudisti.
Eventi di musica live e DJ set.
Venite a trovarci;)
Agriturismo con osteria tipica Pugliese, i piatti della cucina rurale qui sono stati rivalutati e interpretati in chiave contemporanea.
Un grande spazio esterno sotto gli ulivi secolari è pronto ad accogliervi in sicurezza Siamo aperti tutto l’anno.
The first Authentic Italian Wood Oven of Pontypridd.
We offer Pizza, pasta,panini, desserts, TAkEaWA
La Nostra Cucina.
Ristorante Taverna degli Artisti propone una cucina raffinata con profonde radici nella tradizione.
Paste fresche, paste ripiene, risotti, zuppe, vellutate sono i nostri primi piatti, cucinati con cura e con ingredienti stagionali.
I secondi sono pietanze a base di carne di manzo, di asino, di cervo, di cinghiale, di agnello, di maiale e selvaggina preparati secondo antiche ricette; e per chi non amasse la carne, la Taverna propone anche qualche piatto di pesce e di verdure di stagione, quali timballi, torte, pate' e cartocci al forno.
Per un pasto o uno spuntino piu' informale, alla Taverna si possono inoltre gustare taglieri di salumi nostrani e di formaggi freschi e stagionati serviti con miele, composte di frutta e mostarde.
Per finire in bellezza i dolci del nostro pasticcere Andrea. Il tutto accompagnato da un'ampia scelta di vini italiani selezionati con cura dal nostro cantiniere Alice.
Nella suggestiva e calda cornice delle sue due sale, il Ristorante Taverna degli Artisti e' in grado di propone menu personalizzati e adatti per ogni occasione: dagli incontri informali tra amici, alle cene aziendali e di affari, ai banchetti per cerimonie, ai rinfreschi mini -cene del tardo pomeriggio
Organizzazione Banchetti
Se siete alla ricerca di un ristorante per l'organizzazione di banchetti ricevimenti e cerimonie, il nostro locale vi da' la certezza di offrire ai vostri ospiti un evento indimenticabile. In un clima di cortesia e passione LA TAVERNA DEGLI ARTISTI ascolta e segue i suoi Ospiti nell'organizzazione di incontri aziendali, banchetti, ricevimenti, cerimonie ed ogni altro evento speciale che viviamo con entusiasmo ed impegno. l'interno con due sale accoglienti e raffinate ricavate dal vecchio fienile e dalla stalla di VILLA STANGA BORROMEO puo' essere un magico punto di partenza per un ricevimento all'insegna della qualita' e del gusto. Noi vi seguiremo, con attenzione e professionalita' ma soprattutto con il piacere di realizzare, senza pressioni, i vostri progetti.