Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  CONIDEA S.R.L. VIA RISAIE 29
84131 FUORNI (SA)

089303155
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
Food & Wine Il Quintoquarto Agrimacelleria Stuzzicarne Allevamento - Agrimacelleria - Agriturismo

Un Agriturismo immerso nella natura ,con locali accoglienti, attento nella cura dei dettagli per far sentire i nostri clienti sempre "cocolati" dall'atmosfera piacevole che il luogo stesso trasmette ma anche dal nostro staff che contribuisce ad incrementarlo con la sua  professionalità, cortesia ed estrema attenzione alle esigenze dei nostri clienti.


Fiore all'occhiello la carne bovina, unicamente venduta e somministrata,  di esclusiva provenienza del' allevamento 


Una grande varietà di scelta di piatti semplici ma sempre freschi e preparati con prodotti a km zero.

Come ultimo ma non meno importante offrimo servizio a domicilio garantendo puntualita e prescione.

Foto
dairies Caseificio di Roccaverano Srl Societa' Agricola

Posto su un alto colle delle Langhe, Roccaverano è il comune più alto della provincia astigiana. Il nome è composto da "rocca" e "Ovrano", probabilmente derivante dal nome del torrente che nasce sotto il colle del paese e attraversa il territorio. Il luogo è citato nei documenti come Roccaverano nel 1227 e ha origini molto antiche.


Simbolo delle antiche e nobili origini la Torre rotonda in arenaria. Oggi però Roccaverano è famoso per la sua ROBIOLA, l'unico formaggio D.O.P. della provincia di Asti, prodotto con latte di capra, vacca e pecora a pasta cruda, molle e senza crosta che trova nel particolare ambiente di Roccaverano e nell’area limitata dal disciplinare la massima espressione di gusto e tipicità. Il Caseificio di Roccaverano, non più cooperativa sociale, ma dal 2005 società a capitale privato rivaluta le tecniche di produzione ripristinando i vecchi locali e dotando i medesimi delle opportune e necessarie tecnologie, promuove e valorizza la D.O.P. e nuove produzioni casearie sia nel rispetto delle locali tradizioni, sia dei rinnovati fattori di scelta e di consumo.


L’eccezionale “terroir” ed insieme di fattori ambientali unici, come i pascoli ancora abbondanti nella zona e la particolarissima vegetazione attribuiscono alla produzione del Caseificio di Roccaverano un valore aggiunto indiscutibile fornendo al mercato eccezionali rari e particolarissimi prodotti.

Foto
farms Azienda Agricola Astori Dario

Impresa specializzata nella produzione, lavorazione, e confezionamento del nostro riso e dei suoi preziosi derivati.

Foto
agribusiness EMPORIO DEL GUSTO DI GIUSEPPE CREVACORE

Emporio del gusto

Prodotti di prima qualità tra cui salumi, affettati, formaggi, pane, vino e generi alimentari di prima necessità

All'Emporio del Gusto di Giuseppe Crevacore, con sede a Comignago, potete trovare un’ampia selezione di prodotti di alta qualità. Dai migliori salumi del territorio ai formaggi gourmet; tutti i nostri prodotti sono accuratamente selezionati dai migliori fornitori del settore.


Nel nostro negozio di alimentari e gastronomia trovate pane fresco quotidianamente e un’ampia gamma di vini. Inoltre, siamo orgogliosi di offrire un servizio completo di catering per feste ed eventi personalizzati su misura per ogni necessità. Venite a scoprire il nostro emporio per gustare la differenza!

Per ogni occasione scegli la genuinità

L'Emporio del Gusto è un negozio di alimentari e gastronomia di grande tradizione che mette a disposizione dei clienti un ampio assortimento di prodotti di qualità realizzati con ingredienti genuini.

Vengono selezionate le eccellenze del nostro paese e ci assicuriamo che la scelta degli ingredienti e la loro lavorazione siano curate nei minimi dettagli per garantire un prodotto finale di elevata qualità e sapore.


Per maggiori informazioni su tutta la tipologia di prodotti che potrete acquistare presso il nostro punto vendita, contattateci utilizzando il numero di telefono indicato.


Eccellenze sulla vostra tavola

Piatti pronti di gastronomia, il nostro menù giornaliero è una garanzia di qualità

Come al ristorante ma comodamente a casa tua? All'Emporio del Gusto è possibile! Partendo da materie prime di eccellente qualità, le nostre ricette, preparate con esperienza e passione, assicurano un'esperienza senza paragoni. Il menù giornaliero è regolarmente aggiornato a seconda delle stagioni e vi offrirà sapori inaspettati per soddisfare ogni palato. Abbiamo piccoli assaggi come antipasti, primi piatti ricchi di gusto fino ad arrivare alle prelibatezze della tradizione italiana. Prepariamo anche serate speciali con menu curiosi in base a quelle che sono le vostre esigenze. Emporio del Gusto saprà sorprenderti portando la qualità direttamente alla tua tavola!

Foto
farms Azienda Agricola Morelli Gianluca

L'Azienda è sita nel Comune di Scandriglia a 60 Km da Roma, ad oggi rappresenta una delle più importanti realtà della provincia di Rieti per quanto concerne la coltivazione degli oliveti terreni si trovano ad una altitudine di 650 metri sul livello del mare. circondati dal Parco dei Monti Lucretill, in un area definita dallo Regione Lazio come Paesaggio Naturale di Continuita.


L'Azienda si estende su una superficie di 72 ettari di cui 42 sono oliveti, sono presenti 10000 piante di olivo di diverse età e varietà.
L'Azienda Morelli ha una storia molto importante, nata intorno al 1700 quando era coltivata principalmente a seminativo e per una piccola parte ad oliveto,
Nel 1986 a seguito della terribile ondata di gelo l'Azienda cambia volto e si specializza nella coltivazione dell'olivo realizzando nuovi impianti.


IL NOSTRO FRANTOIO
Il frantoio è sito all'interno della nostra Azienda, è stato installato nella campagna olearia 2020 e ti consente di estrarre il nostro olio nelle 6 ore successive alla raccolta*
Il frantoio di ultima generazione ha un procedimento di estrazione diverso dai soliti frantoi tradizionali, lavorando a due fasi permette di estrarre l'olio completamente a freddo e senza aggiunta di acqua

Foto
agribusiness OP Ager Campanus Scarl

ChiSiamo
O.P. AgerCampanus

O.P. Ager Campanus nasce nel 2017 dall’iniziativa di un gruppo di 40 produttori per una superficie totale di 500 ettari, specializzati da generazioni nella coltivazione, lavorazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli sul mercato nazionale ed internazionale.

Le nostre aziende sono attive nell’area del territorio campano, terra fertile e naturalmente vocata che, in antichità, non a caso, era chiamata Campania Felix. I produttori di O.P. Ager Campanus si prendono cura di questa terra con amore da generazioni, perché credono che l’ortofrutta della nostra regione sia un patrimonio culturale prezioso ed antico, oltre che una risorsa economica primaria caratterizzata da varietà e produzioni tipiche di pregio.


Territorio
Il nostro Territorio

L’intento di OP Ager Campanus è di comunicare la ricchezza e lo splendore di questo territorio, ponendosi come giusto punto di congiunzione tra tradizione antichissima e avanguardistica innovazione.

Da un lato, preservare i campi, proteggendoli dalle coltivazioni intensive, ridando una forma più umana e a “misura di contadino” ad un’attività che è ancora il fiore all’occhiello della Campania. La nostra etica prevede metodi di coltivazione a lotta integrata, uso di fitofarmaci solo ove e quando necessario, preservazione di ortaggi, alberi e cultivar oltre che di tipologie di coltivazione tipiche della zona.

Dall’altro, tutelare la salute ed il benessere dei consumatori, adoperandosi con tecniche e parametri all’avanguardia, dando la possibilità a buyers e clienti di tracciare ogni step della filiera nella massima sicurezza e con il minimo sforzo.


Presidente OP AgerCampanus
Pasquale Silvio Caprio

Sotto la guida esperta del Presidente Pasquale Silvio Caprio, OP AgerCampanus si distingue nel panorama agroalimentare per la sua visione innovativa e il suo impegno incrollabile verso la qualità e la sostenibilità. Con oltre 40 aziende affiliate, OP AgerCampanus rappresenta una forza leader nel settore, dedicata all'eccellenza in ogni fase della produzione e alla promozione di pratiche sostenibili che rispettano il nostro pianeta.

    OP AgerCampanus è impegnata in un percorso continuo verso l'eccellenza, guidata dai valori di integrità, innovazione e impegno per la sostenibilità. Sotto la leadership del Presidente Caprio, ci dedichiamo a pratiche che assicurano un futuro più verde e prospero per tutti, dimostrando che è possibile unire successo commerciale e responsabilità verso il nostro pianeta.


Etica
In cosa ci impegnamo

Il nostro “Coming innovation”: inizia con l’introduzione di software, web service e tecnologie di agricoltura di precisione per garantire tracciabilità e trasparenza delle nostre produzioni, lavorazioni e vendite.

Offriamo standard di sicurezza e qualità ambiente e sicurezza adeguati a quanto previsto dal mercato agroalimentare per la vendita al pubblico.

-  Lavorazione
-  Controllo
-  Confezionamento

Oltre alla produzione, OP Ager Campanus è anche specializzata nella lavorazione e trasformazione del prodotto, in modo da garantire qualità e controllo totale della filiera. I nostri prodotti vengono smistati e verificati grazie alle linea di calibratura e lavorazione del fresco di ultima tecnologia.


lavorazione del fresco di ultima tecnologia.

Siamo certificati:
GLOBALG.A.P., GRASP, IFS - International Food Standard, ISO 22000 - Sicurezza Alimentare, BRC - Global Standard for Food Safety.

Foto
farms Syrio Azienda Agricola

SYRIO
Dal 1997 passione per l’agricoltura
Produzione di colture Ortofrutticole
Su campo protetto e pieno campo
Sicily

Foto
farms Pantaleo Agricoltura

Presso la Pantaleo Agricoltura potrete trovare un vasto assortimento di prodotti da agricoltura biologica, frutta e verdura rigorosamente biologica. Pantaleo Agricoltura vende i suoi prodotti sia all'ingrosso che al dettaglio presso la sua sede.

Foto
wines CANTINE SARDUS PATER

LA CANTINA

La Cantina Sardus Pater si trova nell’isola di Sant’Antioco, nella parte sud occidentale della Sardegna. Costituita nel 1949 come società cooperativa a.r.l. , ha iniziato l’attività nel 1955. Nel corso degli anni la produzione dei vini si è affinata e ha puntato soprattutto alla valorizzazione del vitigno Carignano. Le uve, conferite dai 200 soci, provengono da un’area vitata di 300 ettari. La maggior parte dei vigneti sono di Carignano e i più antichi di questi si trovano nell’isola di Sant’Antioco. Sono vigneti di almeno 50 anni, impiantati su terreni sabbiosi con basse rese per ettaro che producono uve di assoluta qualità. È da questi vigneti che la Cantina produce i suoi vini rossi più pregiati. Ogni bottiglia prodotta è frutto di una sapiente cernita delle uve e di una vinificazione attenta, per garantire al consumatore un vino della migliore qualità. La conduzione enologica dell’azienda è affidata all’enologo Dino Dini con la consulenza enologica di Riccardo Cotarella.


IL TERRITORIO

Fin dall’antichità il Carignano dell’isola di Sant’Antioco, coltivato a piede franco e allevato ad “alberello latino”, è stato un punto di riferimento per la viticoltura del Sulcis grazie agli ottimi risultati ottenuti. Oggi, nonostante gli importanti progressi tecnologici in vigna e in cantina, le cose sono rimaste invariate. Le tecniche colturali mantengono tutt’oggi i tratti della tradizione e vengono tramandate di padre in figlio da generazione in generazione. A Sant’Antioco, in una cornice di macchia mediterranea, si estendono circa 200 ettari di vigneto tutti a piede franco. I vigneti hanno mediamente una vita di 80 anni e raggiungono eccezionalmente l’età di 150 anni, un patrimonio unico al mondo. I fitti sesti di impianto e le rese decisamente contenute, che non superano mai i 50 quintali per ettaro, danno origine ad un prodotto ricco di estratti e sostanze fenoliche, ottima base per la produzione di vini da lungo affinamento. Il sistema di impianto di questi vigneti garantisce una straordinaria autenticità e unicità a questi prodotti poiché vengono utilizzati gli stessi tralci di potatura per dare origine a nuovi vigneti, mentre per il rimpiazzo delle fallanze viene utilizzato il metodo della “propaggine”, tipica pratica colturale tramandata di generazione in generazione, secondo la quale un tralcio piegato e interrato dà origine ad una nuova pianta di vite. È grazie a queste tecniche che nell’isola di Sant’Antioco si è mantenuto un materiale genetico unico al mondo che rappresenta un patrimonio imprescindibile per l’identità del vitigno Carignano. I terreni sabbiosi si trovano nella parte est e nord dell’isola, dove i vigneti vengono allevati in alcuni casi a soli 150 metri dal mare. La vendemmia inizia a partire dalla terza settimana del mese di settembre e le uve, raccolte rigorosamente a mano, sono conferite da parte di ogni socio alla Cantina Sardus Pater. Amiamo definire i nostri viticoltori come degli eroi per la caparbietà e la passione con cui conducono la propria attività. Le loro vigne non possono essere considerate dei semplici appezzamenti produttivi, pensiamo ad esse come a dei monumenti alla natura. In questa cornice tramite in nostro impegno quotidiano celebriamo il ruolo che la natura ed il terroir hanno nel rispettare ed esaltare la qualità dei nostri frutti.

Foto
agribusiness La Mora Tutto Il Buono Della Natura

La mora è la nostra identità: un frutto dalle straordinarie proprietà antiossidanti, ricco di vitamine, fibre e minerali che offrono numerosi benefici alla salute.


Siete pronti a concedervi ogni giorno il vostro momento di benessere?


Vi aspettiamo!

Foto
butchers Macelleria Tramontina

Sapore autentico, tradizione rinnovata.
Specializzati in pronto-cuoci, carne frollata e insaccati

Via Salsano 18, Tramonti
089876065 -3791236732

Foto
farms Agrimacelleria Da Irene E Mario Via Roma 29 Canale

Dall'allevatore al consumatore

Foto
wine bars SOLO NOI WINE - ENOTECA RATAFIÀ - LA TERRA DI PIERO

Enoteca e prodotti enogastronomici

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA RAFFAELE ALFONSO

L’AZIENDA AGRICOLA nasce negli anni novanta a seguito della riorganizzazione dell’azienda zootecnica familiare, ubicata in Gioia dei Marsi ed operante nel settore dagli anni sessanta, nei pascoli del Parco Nazionale d’Abruzzo, sul versante della Marsica-est.


A partire dall’anno 2003 con denominazione “Azienda Agricola Raffaele Alfonso” si concentra nel settore agricolo, nella coltivazione dei terreni siti nella piana del Fucino, ai piedi della stupenda cornice del Parco, con mezzi meccanici tecnologici ma nell’assoluto rispetto della tradizione, dedicandosi alla produzione di ortaggi quali finocchi, radicchio, insalate e carote per il conferimento in filiera e nella produzione delle patate.


Attualmente consta di dodici ettari coltivabili, specializzatasi nella produzione di patate rosse e gialle, varietà Laura o Agria “a pasta gialla” e viola, così denominate dalle caratteristiche cromatiche interne ed esterne del tubero, destinate allo stoccaggio in magazzino della medesima per il confezionamento tutto manuale, in attesa della vendita diretta sul mercato a cura del titolare stesso dell’azienda.

Foto
farms Azienda Agricola Venditti Fabio

Azienda Agricola Venditti Fabio
La nostra azienda

Da diverse generazioni opera, lavora, coltiva e produce i frutti della terra del Fucino, nel pieno rispetto delle sue ciclicità, dei suoi equilibri e dei tempi stessi della natura, del terreno, del clima e della loro interazione reciproca. Perché è alla natura che si devono rispetto e considerazione, per poter avere in cambio qualità e bontà.

Lo stabilimento aziendale, si trova a Trasacco in provincia di L’Aquila, immerso in piena campagna. La produzione dell’azienda è di tipo orticolo essenzialmente carote.


La nostra missione principale
Valorizzazione del prodotto

La nostra missione principale è la valorizzazione commerciale del prodotto sulla grande distribuzione e pertanto il miglioramento dell’offerta complessiva del prodotto e degli standard di qualità, forte di una struttura che attua un controllo totale sulla filiera dalla semina, fino alla manipolazione e lavorazione della materia prima proveniente dalla campagna.
La qualità dei prodotti
La qualità dei prodotti inizia dalla conoscenza della filiera agricola, che passa attraverso l’accuratezza nella scelta delle materie prime destinate alla produzione e continua lungo il processo di lavorazione realizzato con impianti moderni accuratamente selezionate, rispettosi della naturalità e della tradizione. Il prodotto da lavorare è “tracciato” ed individuato in maniera univoca al suo ingresso nello stabilimento.

Foto
farms Spaccio Agricolo Cucchi & Cortinovis

CHI SIAMO

Tutto inizia circa 40 anni fa con mio padre e mia madre che con molti sacrifici mi hanno permesso di creare il mio futuro.

Mi presento sono Cucchi Massimo un giovane agricoltore di 36 anni, a cui nelle vene scorre la passione per la campagna e l’amore per gli animali.


Prima di aprire circa 5 anni fa il mio Spaccio Agricolo di prodotti a KM0 ero un semplice agricoltore ,fino a che ho deciso di iniziare ad allevare Fassone Piemontesi.

Mi ricordo la mia prima vacca nella mia stalla, era incinta e la gravidanza non è andata come volevo però non ho mollato e sono andato avanti, sono partito con un solo capo e mi ritrovo con una mandria di 40 capi.


Sono uno dei pochi giovani agricoltori che ha deciso di portare sul mercato moderno prodotti genuini a KM0, i miei prodotti sono genuini perché i miei animali mangiano solo quello che io e mio padre ancora molto attivo in azienda coltiviamo nei nostri campi.


Il mio Spaccio si trova a Romano di Lombardia in via Cascina Aurora Azzurra, è un po’ nascosto ma vi assicuro che i miei prodotti meritano di essere cercati ed assaggiati e vi assicuro che non ve ne pentirete.