Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  COLORMIX DI DI MICHELE MARINO & PUCO GENNARO S.N.C. VIA ZONA INDUSTRIALE 1
64025 PINETO (TE)

0859462265
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
farms Azienda Agricola Meo

L’azienda agricola Meo si distingue per la sua dedizione alla produzione sostenibile e all’agricoltura tradizionale, garantendo la qualità e l’autenticità dei suoi prodotti.


La passione per le tradizioni locali e l’attenzione al benessere degli animali sono valori fondamentali che guidano l’azienda in tutte le sue attività. L’azienda agricola offre una vasta gamma di prodotti di alta qualità, tra cui formaggi freschi e stagionati, salumi tradizionali, carne fresca di vitello, maiale, agnello e animali da cortile, yogurt a km0 e una selezione di prodotti tipici molisani.


L’azienda agricola Meo è una realtà a gestione familiare, condotta con passione e dedizione dalla famiglia Meo. Il suo centro operativo è situato a Macchiagodena, un piccolo centro della provincia di Isernia, mentre il punto vendita della macelleria si trova a Bojano in Via Calderari 44, offrendo ai clienti la possibilità di gustare direttamente i prodotti freschi e genuini dell’azienda.


Lo YoMeo, yogurt artigianale a km0 prodotto con latte di alta qualità, è uno dei prodotti di maggior successo dell’azienda agricola Meo.

Foto
dairies Caseificio Lettieri

Lettieri: Caseificio Artigianale

L'AZIENDA

Situato a Capaccio Paestum in Via Francesco Gregorio, Lettieri è un caseificio artigianale con produzione giornaliera di mozzarelle e ricotta fresca di bufala. La storia del Caseificio Lettieri inizia da un' idea di Luigi Lettieri, esperto casaro, con decenni di esperaieanza.  Il Caseificio è dotato di un laboratorio di 120 mq, con 20 mq per la vendita diretta e degustazioni. Ogni giorno, vi accoglierà con una vasta selezione di formaggi freschi di latte di bufala. Con parcheggio esterno gratuito, vi invitiamo a esplorare i sapori autentici del Caseificio Lettieri. Un'esperienza artigianale autentica vi attende!


Ogni Giorno Formaggi Freschi

Ogni giorno, con amore e maestria, vengono prodotti formaggi freschi con latte di bufala. Dal gusto ricco e la consistenza morbida, questi formaggi a pasta bianca si distinguono per la cura artigianale. Le poche ma essenziali fasi di lavorazione mantengono la loro autenticità, lontani dalle logiche e dai processi industriali, offrendo un'esperienza gustativa autentica.

Laboratorio Artigianale

PRODOTTI GENUINI

Il laboratorio artigianale è il cuore della produzione di formaggi a pasta filata. Seguendo metodi tradizionali con amore e passione, vengono prodotte autentiche prelibatezze dal gusto genuino. Ogni fase del processo riflette l'impegno per offrire formaggi di qualità superiore, rendendo il laboratorio il luogo dove nasce l'autenticità gastronomica.


Formaggi Pasta Filata

come vengono prodotti

La produzione dei formaggi a pasta filata inizia con la coagulazione del latte, seguita dalla cagliata e dalla sua lavorazione a caldo. Successivamente, la pasta filata viene modellata, subendo un processo di filatura e formatura. Infine, i formaggi vengono immersi in acqua fredda per stabilizzare la forma. Questa procedura tradizionale richiede competenza e attenzione per garantire la qualità e il gusto distintivo dei formaggi.

Foto
agribusiness OP Ager Campanus Scarl

ChiSiamo
O.P. AgerCampanus

O.P. Ager Campanus nasce nel 2017 dall’iniziativa di un gruppo di 40 produttori per una superficie totale di 500 ettari, specializzati da generazioni nella coltivazione, lavorazione e commercializzazione di prodotti ortofrutticoli sul mercato nazionale ed internazionale.

Le nostre aziende sono attive nell’area del territorio campano, terra fertile e naturalmente vocata che, in antichità, non a caso, era chiamata Campania Felix. I produttori di O.P. Ager Campanus si prendono cura di questa terra con amore da generazioni, perché credono che l’ortofrutta della nostra regione sia un patrimonio culturale prezioso ed antico, oltre che una risorsa economica primaria caratterizzata da varietà e produzioni tipiche di pregio.


Territorio
Il nostro Territorio

L’intento di OP Ager Campanus è di comunicare la ricchezza e lo splendore di questo territorio, ponendosi come giusto punto di congiunzione tra tradizione antichissima e avanguardistica innovazione.

Da un lato, preservare i campi, proteggendoli dalle coltivazioni intensive, ridando una forma più umana e a “misura di contadino” ad un’attività che è ancora il fiore all’occhiello della Campania. La nostra etica prevede metodi di coltivazione a lotta integrata, uso di fitofarmaci solo ove e quando necessario, preservazione di ortaggi, alberi e cultivar oltre che di tipologie di coltivazione tipiche della zona.

Dall’altro, tutelare la salute ed il benessere dei consumatori, adoperandosi con tecniche e parametri all’avanguardia, dando la possibilità a buyers e clienti di tracciare ogni step della filiera nella massima sicurezza e con il minimo sforzo.


Presidente OP AgerCampanus
Pasquale Silvio Caprio

Sotto la guida esperta del Presidente Pasquale Silvio Caprio, OP AgerCampanus si distingue nel panorama agroalimentare per la sua visione innovativa e il suo impegno incrollabile verso la qualità e la sostenibilità. Con oltre 40 aziende affiliate, OP AgerCampanus rappresenta una forza leader nel settore, dedicata all'eccellenza in ogni fase della produzione e alla promozione di pratiche sostenibili che rispettano il nostro pianeta.

    OP AgerCampanus è impegnata in un percorso continuo verso l'eccellenza, guidata dai valori di integrità, innovazione e impegno per la sostenibilità. Sotto la leadership del Presidente Caprio, ci dedichiamo a pratiche che assicurano un futuro più verde e prospero per tutti, dimostrando che è possibile unire successo commerciale e responsabilità verso il nostro pianeta.


Etica
In cosa ci impegnamo

Il nostro “Coming innovation”: inizia con l’introduzione di software, web service e tecnologie di agricoltura di precisione per garantire tracciabilità e trasparenza delle nostre produzioni, lavorazioni e vendite.

Offriamo standard di sicurezza e qualità ambiente e sicurezza adeguati a quanto previsto dal mercato agroalimentare per la vendita al pubblico.

-  Lavorazione
-  Controllo
-  Confezionamento

Oltre alla produzione, OP Ager Campanus è anche specializzata nella lavorazione e trasformazione del prodotto, in modo da garantire qualità e controllo totale della filiera. I nostri prodotti vengono smistati e verificati grazie alle linea di calibratura e lavorazione del fresco di ultima tecnologia.


lavorazione del fresco di ultima tecnologia.

Siamo certificati:
GLOBALG.A.P., GRASP, IFS - International Food Standard, ISO 22000 - Sicurezza Alimentare, BRC - Global Standard for Food Safety.

Foto
farms Azienda Agricola Del Sole Mattia

Prodotti e ortaggi di produzione propria Km 0

Foto
agribusiness Azienda Agricola Giò Etna

L’ Azienda Agricola Giò è un'attività a conduzione familiare nata negli anni 70 grazie alle sapienti mani di nonno Vito.


Successivamente prima il figlio Giuseppe e poi i nipoti Luca, Marco e Daniele hanno iniziato a lavorare in azienda contribuendo a farla crescere, ad apportare alcune innovazioni nella coltivazione non perdendo, però, mai di vista gli insegnamenti del nonno.


Oggi l’Azienda Agricola Giò, continua a coltivare seguendo la vecchia tradizione contadina, seguendo le leggi dettate da madre natura. La raccolta è eseguita esclusivamente a mano.


Nella nostra azienda sita a Contrada Cerro (Castiglione di Sicilia) coltiviamo in pieno campo e sotto serra. Da noi potrai trovare un’ampia varietà di ortaggi, verdure e frutta, rispettando esclusivamente la stagionalità.


La nostra passione per la terra, ci ha permesso di ottenere riconoscimenti e certificazioni di qualità dei nostri prodotti.


Per le degustazioni a km0: presso Agriturismo Friera - Contrada Friera (Linguaglossa)


Foto
agribusiness RE TARTUFO Di Silva Renata

Prodotti d’eccellenza di una terra straordinaria
 
Being born and raised in the heart of Italy has offered us the privilege of working in this sector and the possibility to grow professionally in a land full of the finest truffles.
Qualità e valorizzazione del territorio sono le linee guida di un’azienda che, tramandato di generazione in generazione, è diventata riferimento nella vendita del pregiato prodotto.


Siamo fieri di poter offrire questo prodotto della nostra terra che rispettiamo e ringraziamo ogni giorno.

Foto
agribusiness SOLO CAFFÈ

As described by Corriere di Malta - Solo Caffe’ : UNA PASSIONE TUTTA MALTESE PER UN’ECCELLENZA TUTTA ITALIANA!


Retail shop for COFFEE LOVERS where one can visit the shop and taste the coffee. Products include Coffee Beans, Coffee Pods, Coffee Capsules compatible with most coffee machines, Ground Coffee, Coffee Machines, Pralines, Sugar Sachets and Caffettiere. Free delivery is also part of the service.


At Solo Caffe’ we believe that we are not just selling coffee, however promoting the Italian coffee culture!

Foto
farms Azienda Di Rachele

AZIENDA DI RACHELE
LA NOSTRA STORIA

La nostra storia nasce nel 2003 da un sogno, il sogno di un quindicenne con la passione per la sua terra e per un piccolo appezzamento di terreno tramandato da generazioni. Essendo ancora molto giovane non riuscivo ad avere grandi progetti per esso, ma tutto cambiò con un sogno.. Sognai mio nonno, che riversava in me il suo grande disegno per un prosperoso futuro vitivinicolo, come a voler riscattare la storia e la tradizione di quel luogo e della sua famiglia.


Nel 2013 ormai non più adolescente dopo aver ampliato il terreno ereditato, mi lanciai in una nuova avventura. Sostenuto solo da quel vecchio sogno, decido con ferma determinazione di coltivare un vigneto 100% Carricante.

Grazie all’aiuto, al supporto e soprattutto ai preziosi consigli di molte persone che hanno creduto in me, oggi posso dire di esserci riuscito!


Lavoriamo con molta cura il terreno e mettiamo sempre la massima attenzione nel trattamento dell’apparato fogliare in modo da ridurre al minimo i trattamenti. Il nostro vigneto è stato avviato in modo tradizionale, impiantando il selvatico e il secondo anno è stato innestato sul posto, per avere una vite prospera l’anno seguente.

Non nego che sono trascorsi anni di duro lavoro, difficoltà, ma ricolmati da altrettante soddisfazioni e soprattutto insegnamenti. Dopo aver avviato il vigneto e scoperto a fondo il suo potenziale decido di spingermi oltre e nel 2021 inizio a vinificare una parte del raccolto.


L’emozione generata da questo sogno, ormai tangibile, diventa quasi una piacevole ossessione. Trascorsi quasi due anni di lavoro in cantina, nel 2023 finalmente arriva la prima etichetta “RACHELE“.

Per la sua vinificazione scegliamo solo uve di prima qualità, lo lasciamo affinare in contenitori di acciaio inox in modo da mantenere intatte le sue naturali caratteriste. Trascorso il periodo di affinamento in acciaio lo imbottigliamo e lo lasciamo affinare in bottiglia, prima di poter essere degustato.


Il nostro Etna Bianco Superiore “RACHELE” ha ottenuto un bel traguardo, ricevendo l’attestato della guida Prosit ed entrando nella guida perenne ONAV.


Via Salice 17, Milo CT (sede operativa)

Via Pietralonga, 44
95016 Mascali CT (sede legale)

Foto
agribusiness Antico Molino Rosso

Farine da Agricoltura Biologica dal 1985. Maciniamo solo grani biologici con le nostre macine a pietra (Palmenti), come si faceva una volta, per garantire un prodotto integrale, sano e nutriente!


COS'è L'AGRICOLTURA BIOLOGICA?


La coltivazione dei cereali da Agricoltura Biologica si distingue dalla coltivazione convenzionale, in quanto avviene SENZA l’utilizzo di composti chimici di sintesi o di metodologie che alterano l’ambiente naturale (diserbanti), come da Regolamento Europeo 834/07.


Tutti i prodotti di Antico Molino Rosso® sono certificati da un ente terzo come prodotti da Agricoltura Biologica, per garantirti un’alimentazione sana e genuina


. MANGIA BIO, NUTRI LA MENTE, SALVA L'AMBIENTE

Foto
cafés Torrefazione Cafeteria Vimercati

La Cafeteria Vimercati nasce a Inzago nel 1986, grazie alla volontà della famiglia Vimercati di trasformare in realtà un sogno coltivato da tempo.


All'inizio l'attività principale del piccolo laboratorio era legata principalmente alla torrefazione: venivano scelte le migliori produzioni di Brasile e Centro America per garantire alla clientela un'alta qualità e un prodotto finito di grande pregio.


Negli anni la Cafeteria Vimercati ha ampliato e diversificato la sua attività, selezionando diversi prodotti alimentari di piccole aziende artigiane, sparse per tutto il territorio italiano, per assicurare ai clienti un ottimo rapporto qualità-prezzo.


Oggi come allora la voglia di rinnovarsi giorno dopo giorno, di scoprire nuovi prodotti e nuovi produttori, sono sempre molto forti e sono tra le principali motivazioni che spingono a lavorare sempre con la stessa passione, supportati nel lavoro quotidiano dall'entusiasmo delle nuove generazioni.

Foto
luxury Cantine Florio

Costruite in pietra di tufo da Vincenzo Florio nel 1832, le Cantine Florio di Marsala rispecchiano lo stile tipicamente anglosassone dell’epoca, con ampi archi a sesto acuto e pavimento in ”battuto” di polvere di tufo.


La visita guidata all’interno delle Cantine Florio è un viaggio che inizia davanti ai maestosi tini giganti, costruiti alla fine dell’800 e ancora utilizzati per l’affinamento del marsala, e prosegue all’interno delle 3 affascinanti bottaie, lunghe 165 metri e intervallate da ben 104 arcate, sotto cui si allineano 1.400 caratelli e circa 600 fra botti e tini di diversa capacità in cui vengono custoditi, nel silenzio e nella calma immobilità, circa 5.500.000 litri di marsala.


Dopo un tour attraverso le bottaie si accede alle avanguardistiche Sale di degustazione Donna Franca e Duca Enrico. Qui i visitatori vengono accolti da spazi innovativi, in cui la degustazione dei vini Corvo, Duca di Salaparuta e Florio si trasforma in un’esperienza suggestiva grazie anche all’abbinamento con un’attenta selezione di tipicità gastronomiche.

Foto
agribusiness Caffè Fusion

About Us
luxurious, high-end coffee for a remarkable price!


Caffé Fusion was formed through the perfect blend of 2 people. One with a background in business, marketing and craft. A consummate coffee lover who knows what people will enjoy. The other, Italian in origin, who is passionate about the finer details, the grind, the smell and the taste. Their drive, knowledge and passion for the product led to Caffé Fusion being born.


At Caffé Fusion, we have a real passion for creating luxurious, high-end coffee with remarkable prices. We have worked tirelessly to research, test and find the best combinations of beans and what roast type suits and enhances their flavour.
 
We guarantee you will not be disappointed!

Foto
farm holidays PODERE ARUNDINETO

Dovessi pensare ad uno slogan per la mia Azienda sarebbe ...

'Terra come amore Vino come passione'!


Da sempre la mia famiglia ha vissuto il rapporto con la terra e i suoi prodotti come una condizione naturale di vita e per me,

nel tempo, questo rapporto si è trasformato in passione.

L'idea di produrre vino non è solo un mestiere ma una vocazione, un modo per valorizzare e restituire alla natura una parte di quello che ci ha donato.


Per questo i nostri vini sono pensati con attenzione per l'ambiente e per coloro che amano gustare il vino.

Niente è stato aggiunto a quanto la terra 'ha saputo fare' se non la fatica del raccogliere, del selezionare e un pizzico di sapienza.


La nostra cantina, anche se non antica, nasce da un progetto di lunga data che si concretizza intorno al 2000 Il progetto si fonda sull'appartenenza ad un territorio tra i più prestigiosi della Toscana e quindi del mondo, infatti, i nostri vigneti fanno parte della DOC di Bolgheri che vanta vini di altissima eccellenza.


Oggi nella cantina di Podere Arundineto, produciamo i vini 'Arundineto', 'Tamarisco', 'Vermentino', 'Rosato' e si raggiunge la massima espressione qualitativa con 'BOSCATICO'.

Foto
Food & Wine Ciotti Antichi Sapori

Ciotti Antichi Sapori: Una storia che nasce dal 1972

La storia di Ciotti Antichi Sapori parte dal lontano 1972 a Bastia Umbra, con l'intuizione di papà Vittorio che si specializza nella selezione di Parmigiano Reggiano di elevata qualità. Nel 1981, grazie alla moglie Rosella (al secolo Rita, donna dallo spiccato senso imprenditoriale e punto di riferimento della borgata), apre il negozio di generi alimentari. Fabio e Francesco, i figli, hanno rispettivamente 16 e 14 anni. Vanno ancora a scuola, ma respirano tutti i giorni i profumi del formaggio e dell'impresa familiare. Si sviluppa in loro il valore cardine della FAMIGLIA, trovando in mamma Rita, la figura di forza e pilastro dell'attività. Rita e Vittorio trasmettono ai figli la passione e l'amore per il lavoro di famiglia come un vero e proprio patrimonio, un tesoro da tramandare. Crescendo e con l’acquisita maturità Fabio e Francesco cercano di metterci del loro per caratterizzare ancor di più il punto vendita. I fratelli nel frattempo portano avanti l'attività di SELEZIONE, STAGIONATURA e COMMERCIO dei migliori formaggi presente sul panorama italiano e non solo, sempre a fianco del papà Vittorio e, anche loro, come hanno fatto i genitori, tramandano quel valore forte della famiglia prima alle mogli Monia e Inara e successivamente ai figli Maddalena ed Eleonora, Filippo e Giovanni. Un’importante svolta si ha nel 1994 quando il lavoro di RICERCA e SELEZIONE viene esteso anche alle CARNI. Segue poi l’avventura verso la NORCINERIA e quindi la PRODUZIONE con risultati soddisfacenti ed inaspettati, grazie alla costante ricerca di materie prime di qualità e una cura attenta per la fase cruciale del processo: la STAGIONATURA.


Dal 2002 al 2008, complice l'apertura di sempre più numerosi supermercati, comincia a sentirsi forte l'esigenza del cambiamento, un cambiamento inteso come evoluzione, un passo in avanti nel segno del gusto ed al servizio di una clientela che cerca sempre più qualità. I fratelli Ciotti cominciano a viaggiare su e giù per l'Italia e all'estero, per vedere, scoprire e conoscere quanto di più possibile del settore lattierocaseario e delle carni. Ma non solo viaggiano, studiano, per perfezionarsi ed arricchirsi in tutto quello che concerne il cibo, le sue origini, la produzione e gli abbinamenti: LE BONTÀ DEI SAPORI PERDUTI. Parlano con i produttori e vanno a cercare a ritroso nella storia; un esempio è lo studio della cultura Etrusca per riscoprire e riprendere quelle tecniche all’origine della norcineria umbra. STA NASCENDO IL BRAND CIOTTI ANTICHI SAPORI.

Foto
farms AZIENDA AGRARIA PALMIOLI MIRELLA

Le ricerche cliniche e di laboratorio di molti autori hanno confermato ed evidenziato le azioni terapeutiche e farmacologiche della cipolla, studiandone i componenti principali che sono: acido glicolico, composti organici solforati, zuccheri, insulina vegetale, fosfati di calcio, sali di soda, sali di potassio, zolfo, fluoro, enzimi, proteine, pectine, ferro, vitamine B1-B2 e C che nel loro insieme svolgono funzioni antibiotica, bactericida, cardiotonica, ipoazotemica e vasodilatatrice arteriosa.


Lavorata esclusivamente a mano dagli ultimi produttori rimasti, la Cipolla Tipica Cannarese, conserva tutte le sue straordinarie caratteristiche. Sempre più conosciuta, non solo nel mercato locale, è diventata una ricercata prelibatezza per determinare ottime ricette nell’arte culinaria.


Tra le varietà più conosciute, la PIATTA, la DORATA e la ROSSA.