Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  CHIESE CATTOLICHE PARROCCHIALI MADONNA DELLA PROVVIDENZA VIA RIZZO AMMIRAGLIO 68
90142 PALERMO (PA)

091544524
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
farm holidays Agriturismo I Tre Fossi Farmhouse Dal 1954

Dal 1954 il carattere autentico della Maremma


L’ Azienda Agricola Nasce nel 1954 nel cuore della Maremma Toscana. I terreni vengono coltivati a cereali, oliveto per l’olio extra vergine d’oliva I.G.P. e vigneto per la produzione di vino Morellino di Scansano D.O.C.G. Si producono inoltre frutta ed ortaggi per la cucina dell’agriturismo.


Nei primi anni 2000 i proprietari Rossano e Claudia decidono di costruire la struttura per permettere a chi è amante della natura di viverne i ritmi ed avere la possibilità di veder spigare il grano o maturare l’uva.

Da questi terreni vi sussurra la storia, i paesi medioevali ,il castello dei principi Corsini e i molti siti Etruschi.


La struttura circondata da un grande giardino, dominato da una quercia di oltre 300 anni, è composta da camere con bagno privato e piscina.


Si ha la possibilità di cenare in azienda degustando gli ortaggi e le carni di produzione aziendale o limitrofe.


Foto
farms Tenute Seidita

Siamo un'azienda familiare da tre generazioni dedicata alla coltivazione e produzione di olio extravergine d’oliva ed olive da tavola. Attivi nel settore dal 1922, siamo situati nella costa sud-occidentale della Sicilia, precisamente tra
Campobello di Mazara e Castelvetrano.


Tenute Seidita si estende su oltre 100 e<ari di terreno, con 15.000 piante di olivo, prevalentemente Nocellara del Beliceed ed un 15% di Giarraffa; il 30% di questi alberi sono secolari. La raccolta avviene esclusivamente a mano, una volta raccolte le olive vengono lavorate entro le 12 ore nel nostro frantoio. L'olio extravergine di oliva viene spremuto a freddo, non filtrato e decantato naturalmente per garantire tutti i  benefici del frutto nel prodotto finale.


Ci occupiamo di ogni singola fase del processo produ:vo, dalla raccolta alla lavorazione del prodotto nel nostro stabilimento, nonché del confezionamento; inoltre, il confezionamento avviene solo quando c’e’ un ordine per garantire la freschezza e la qualità dei nostri prodtto:, lasciando che la shelf life inizi da quel
momento.


Tra le nostre certficazioni abbiamo: Bio, IGP, HACCP, Campagna Amica, Kosher
(KLBD), Presidio SlowFood – olivi secolari (per entrambi: olio extravergine di oliva ed olive Nocellara del Belice e Giarraffa)

Foto
farms Pasta Fracasso Agricoltura Responsabile

La nostra pasta ci assomiglia.


Pasta Fracasso ti dice davvero cosa mangi. Perché è come noi: diretta, genuina, semplicemente diversa.
La nostra pasta è emozione, perché è frutto del nostro grano, che seguiamo personalmente in tutto il suo percorso, senza nessun intervento esterno, fino all’arrivo sulla tua e sulla nostra tavola.


La nostra pasta è vera artigianalità: solo acqua pura, trafila al bronzo, e una reale essiccatura lenta. Sono queste le tappe di un viaggio affascinante, che desideriamo condividere con te.


Un percorso forte di braccia, di sapienza, di passione.


Seguiamo personalmente non solo la semina, la crescita e la raccolta del nostro grano, ma anche la selezione e la conservazione dei chicchi, fino al loro arrivo nel mulino con macina a pietra, sapientemente ricostruita dal nostro mugnaio: è qui che si ricava la farina, viva, ricca di nutrienti vivi, come il benefico germe di grano.


La pastaia, nel suo laboratorio custode di segreti, dà vita all'impasto, fatto di sola farina e l'acqua pura, trasformandolo, attraverso la trafilatura a bronzo che trattiene i profumi, e un’essiccazione lenta, nella nostra Pasta Fracasso, l’unica che ti dice davvero cosa mangi.

Foto
agribusiness Tuacialda Castrovillari

Negozio specializzato nella vendita di capsule e cialde originale e compatibili.

Rivenditore Santero

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA SERENA MINIERI

La mia versione dei ricordi


Marmorassi, un paesino sulle colline di Savona a 5 km dal centro città. Per me significa tutto: le mie origini e il mio futuro.
Da Lavagnola si imbocca la strada verso Santuario e alla prima cappelletta si gira a destra, da lì si sale per 2,5 km e fin da piccola salendo avverto l’aria di casa.


A fine 2018 poco prima di compiere 40 anni ho deciso di far diventare il mio lavoro a tutti gli effetti quello che è sempre stato il lavoro di mio nonno e poi di mia mamma.


Sono cresciuta qui in campagna immersa nel verde e nei colori caldi del bosco. Fin da piccola mi piaceva fare lunghe passeggiate nei boschi con mio papà o con i miei nonni o passare i pomeriggi in campagna con mia mamma a raccogliere le verdure.


Vedere mio papà arare la terra era sempre una magia, ora questo lo fa mio marito che nonostante faccia tutt’altro mestiere dedica il suo tempo libero a me e alla mia attività.
L’aiuto più grande in azienda arriva da mia mamma, una donna instancabile che ama la terra e gli animali in modo incredibile, lei non si ferma mai e so che la campagna per lei è stata un grosso aiuto quando è mancato mio papà.


E il verde è stato terapeutico anche per me tanto da trasformarlo in un lavoro a tutti gli effetti, unendo il mio amore per la terra al mio amore per la cucina.


Dai frutti selezioniamo e conserviamo i semi per le stagioni successive, come faceva mio padre e mio nonno prima di lui per conservare e preservare le varietà antiche ed adeguate al nostro territorio.


Raccogliere la frutta e la verdura e poterla trasformare in deliziose marmellate, composte, confetture, dado vegetale, passate di pomodoro, pesto, tisane è per me rivivere la mia infanzia, quando seduta in cucina aiutavo mia nonna a preparare tante prelibatezze che servivano ad allietare colazioni, pranzi e cene invernali.


Riuscire a far rivivere certe emozioni attraverso le coltivazioni e le mie preparazioni in modo naturale, ma in chiave moderna per me rappresenta una mia personale versione dei ricordi della mia infanzia.



Foto
pasta factories Antico Pastificio Moscova Dal 1924

Situato in un'antica via del centro della vecchia Milano, in un palazzo che conserva il sapore del 1900, l'Antico Pastificio Moscova è capace di riportare il visitatore indietro nel tempo come di rado ormai può capitare in una città frenetica e caotica come Milano.


Con il suo arredo originale dell'epoca, la cortesia proverbiale delle persone che attendono alla clientela, la qualità d'altri tempi dei piatti preparati a mano con amore secondo ricette antiche, varcare la soglia della bottega vi proietta in un'atmosfera rara.


L'Antico Pastificio Moscova è una bottega ricchissima per la dispensa esigente e raffinata, una brillante soluzione per un banketing originale e di alta qualità.


Confezioniamo su prenotazione cesti natalizi con un raffinato assortimento di prodotti dolci e salati.


L'Antico Pastificio Moscova organizza colazioni e cene a domicilio o in location con relativo servizio.

Foto
dairies CASEIFICIO TRAVERSO BY MILK&CHEESE
Caseificio Artigianale. Produciamo e trasformiamo il nostro latte di giornata, in ottimi formaggi freschi (mozzarelle, ricotte, robiola,rosella,primo sale...), semifreschi (caciotte, provole, bosco fresco, morlacco...) e stagionati (mezzano, vecchio, pressato nostrano, e il mitico Archeson...).

Produciamo inoltre yogurt naturali , gelati artigianali ,semifreddi take away e piccola pasticceria secca.. Tutto in vendita, a prezzi convenienti, nel nostro spaccio aziendale a Bosco di Rubano e nel punto vendita di Selvazzano Dentro, (di fronte Hotel Piroga).
Foto
farms Vigneti Giacomo Boveri - Vignaioli Da Cinque Generazioni Sul Territorio

Giacomo Boveri

Le origini della mia azienda si perdono tra la fine del settecento e gli inizi dell’ottocento. Dalle ricerche che ho effettuato presso le locali anagrafi sono riuscito a risalire fino a Boveri Giovanni Antonio, mio trisnonno paterno, qualificato “contadino” nel certificato di morte, coniugato con Borasi Domenica, anch’essa contadina, nato nel primo ottocento. La documentazione a mie mani, peraltro, lascia supporre che anche i suoi antenati svolgessero l’attività di agricoltore che quest’ultimo ha così ereditato.

La particolarità della mia famiglia, che fortifica l’origine e la tradizione contadina dell’azienda ma, soprattutto, le sue origini autoctone, consiste nel fatto che discendo da Boveri sia da parte paterna che dal lato materno come si vede dalle fotografie che sono riuscito a recuperare.

I miei antenati...

Dal Giovanni Antonio sopra menzionato nacque Boveri Luigi (1861-1933), mio bisnonno e, da questi Boveri Giuseppe (1894-1958), mio nonno, fino a Boveri Piero, mio padre. Dal lato materno, anch’esso di discendenza Boveri, ho rintracciato Boveri Giorgio (1846-1928), marito di Lugano Annunziata, miei bisnonni, genitori di Boveri Luigi (1882-1951), fino a mia madre, Boveri Carla. Il ramo Boveri “materno” gestiva i propri possedimenti utilizzando l’istituto della mezzadria mentre il ramo familiare di origini paterne ha sempre gestito le proprietà con manodopera salariata regolarmente registrata come sto facendo io tutt’oggi.

A quei tempi, il ruolo dell’agricoltura e dei proprietari terrieri nello scenario economico erano ben diversi. Basti pensare che i miei antenati, nelle carte di identità, erano qualificati come “benestanti”.

Al termine degli studi di perito in telecomunicazioni, facendo una scelta in controtendenza per il periodo storico che stavo vivendo (era il 1988, quando un posto pubblico o presso una grande azienda era ai tempi facilmente accessibile e garantiva una vita tranquilla e senza rischi) ho preso la decisione di continuare la tradizione di famiglia, dedicandomi completamente alla gestione dell’azienda agricola di famiglia.


Col trascorrere degli anni ho impostato l’attività con l’intento di aumentare la superficie aziendale e migliorare le tecniche di vinificazione. L’obiettivo che mi sono sempre prefissato è stato quello di promuovere e sviluppare un prodotto legato al territorio. E’ per questo motivo che, tra le etichette che produco, oltre alla tradizionale barbera, ho voluto scommettere anche su vini quali il “timorasso” e la “croatina”, originari proprio delle colline ove si fonda la storia della mia famiglia, per lungo tempo abbandonati ma che ora stanno scoprendo una nuova giovinezza.

Dal 2010 Giacomo Boveri è stato affiancato in questo cammino dalla moglie Sara Bonadeo che ha lasciato la professione di avvocato, preferendo la socialità e la convivialità che solo il vino è capace di far nascere tra le persone. Dalla loro unione è nato Giovanni, attualmente sedicenne, studente liceale con la passione del calcio.

Foto
farm holidays Azienda Agrituristica ''U ZU PEPPINO'' di Rosaria Casamento

Immerso nella tranquilla e profumata campagna eoliana, a circa 5 km dal centro storico e a 7 Km dal mare, l’agriturismo nasce dall’attenta ristrutturazione di un antico casolare tipico dell’isola di Lipari.

Con ampia vista panoramica sulle coste sud della Calabria e quella tirrenica della Sicilia, sulla quale svetta maestosa l’Etna, nell’ambiente di assoluto relax si fondono magicamente i sapori e gli odori della cucina tipica isolana.


Rosaria, titolare dell’azienda, propone alla propria clientela i prodotti genuini della campagna eoliana di propria produzione. Gli antipasti a base di verdure, i maccheroni “zu Peppino” e il coniglio in agrodolce, lasceranno sul vostro palato il sapore tipico delle “ricette” del contadino.


La struttura, aperta tutto l’anno, offre delle camere accoglienti, con un arredamento sobrio e confortevole per rendere più piacevole il vostro soggiorno.


La posizione strategica del posto permette, agli amanti della natura, l’opportunità di effettuare delle passeggiate a piedi nella meravigliosa campagna eoliana; agli appassionati del mare, la possibilità di partecipare a escursioni organizzate alla scoperta della bellezza multicromatica delle coste dell’arcipelago; per i più esigenti, l’occasione per visitare il “Castello di Lipari” che custodisce, come in uno scrigno, la millenaria storia delle Isole Eolie.

Foto
farms MALGA FAGGIOLI 1140

L’azienda agricola Malga Faggioli 1140 nasce nel 2002 grazie all’intraprendenza dei suoi soci fondatori: Angelo Sartori e Ivano Marconi. Guidati dalla passione per la natura e, in particolar modo per le capre, azzardano un percorso alternativo che li porta alla riscoperta dei sapori antichi del territorio.

Nel corso degli anni, l’unione tra la conoscenza della storia cimbra della capra e la tecnologia casearia avanzata, ha dato vita ad una variegata quantità di prodotti di qualità derivati esclusivamente dal latte delle 450 capre ad oggi presenti in Malga. Giorno dopo giorno questi prodotti semplici e genuini hanno riscontrato sempre più successo guadagnandosi l’amore di molti.


I prodotti

I prodotti di Malga Faggioli vengono realizzati interamente con il latte delle nostre capre della Lessinia. Malga Faggioli ti offre un’ampia gamma di scelta che potrai trovare nel nostro spaccio in Lessinia o nei mercati della provincia di Verona.


L'agriturismo
Nella nostra Malga in Lessinia, oltre a godere di un ottimo panorama e di un’aria fresca e genuina, potete deliziare il palato con ottime e gustose pietanze.

Foto
agribusiness Ardito Gin
Prodotto in Toscana Distillato con Onore
Foto
agribusiness AZIENDA AGRICOLA DA LUCIANA

L'azienda agricola "da Luciana" con sede in località Monteroni a Ladispoli, coltiva ortaggi e frutti

Foto
butchers Centro Carni Persicetano

Il Centro Carni Persicetano è stato fondato nel 1980 da Prandini Romano, macellaio con una lunga esperienza radicata nella tradizione e nella professionalità di questo antico mestiere.


La sua attività comincia, come testimonia l’immagine sotto, negli anni ’60.

Oggi, con lo stesso impegno e la stessa passione, i figli Sergio, Valter e Villiam portano avanti quelle basi di macelleria totalmente a conduzione familiare per venire meglio incontro alle esigenze della clientela.


Il Centro Carni Persicetano può essere considerato una valida risposta alla domanda di freschezza, convenienza e qualità che oggi più che mai sono alla base delle richieste dei consumatori; è un punto vendita conosciuto ed apprezzato in tutto il comprensorio per una garanzia di qualità (tutte le carni in vendita sono di provenienza italiana garantite e certificate), di scelta e per l’esperienza che mette a disposizione un servizio personalizzato ad ogni cliente e da la possibilità di acquistare tagli di carne preparati al momento secondo gli usi, le esigenze e le abitudini della tradizione culinaria del cliente.


Si crea così quel clima di fiducia da “macelleria di una volta”, difficile da istaurare e da trovare oggi.

Foto
farms Società Agricola Ciuffreda Srl Dal 1979

Produzione Provole di Bufala dal 1979

Foto
dairies BOCA - LATTE+

L’ esperienza e l’impegno che legano la BOCA Srls all’arte casearia è frutto di una prolungata esperienza nel settore da parte del socio fondatore.


La struttura della BOCA Srls capace e snella è in grado di soddisfare ogni richiesta del mercato. Un efficiente laboratorio interno, dotato delle apparecchiature più moderne e tecnologicamente avanzate, effettua controlli scrupolosi su tutta la produzione ed è inoltre a disposizione per ogni esigenza sia per il mercato italiano che estero.
La propria rete commerciale formata da veri professionisti della vendita è un valido supporto per la clientela ed è in grado di trasmettere correttamente le esigenze del mercato alle varie funzioni aziendali.
La mission della BOCA Srls è quella di garantire ai propri clienti:


- qualità ed identificazione delle materie prime utilizzate;
- la costante qualità del prodotto;
 la certezza nella esecuzione dei controlli in ogni fase produttiva;
-la controllata esecuzione delle fasi di distribuzione;
- il totale rispetto degli impegni contrattuali attraverso le fasi sopra citate.


La nostra azienda seppur fortemente vocata e specializzata nella produzione di mozzarella per pizza nei diversi formati (mozzarella cubettata, mozzarella julienne e mozzarella in filoni di varie pezzature); nel corso degli anni ha implementato la propria gamma di prodotti costituita da mozzarelle di varia pezzatura: ciliegine, bocconcini, scamorze appassite e provole.
Per i trasformatori industriali l’azienda ha una linea dedicata producendo mozzarelle in formati da 2kg oppure multipack da 5kg e 10kg e preparati alimentari anche Palm Oil Free.