Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  CENTRO UFFICI S.N.C. VIA GALILEI GALILEO - VICARELLO 359
57019 VICARELLO (LI)

0586961062
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
services AtelierAnacleti

Atelier per abiti sposa, sposo e cerimonia.


Foto
handicrafts CIMA Srl

CIMA nasce dalla esperienza ventennale nel settore dell’arte funeraria.

Foto
handicrafts SPATARELLA
Negozio di calzature borse abbigliamento e pelletterie nel cuore del Vomero
Foto
handicrafts LA CASA DELLA DIVISA

La Casa della Divisa offre soluzioni personalizzate e di alta qualità per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Nel 1961, Adriano Esposto e sua moglie Dina fondarono La Casa della Divisa a Senigallia. La loro passione per la sartoria li portò a creare a mano, cucendo pezzo per pezzo, abiti da lavoro destinati alle attività ospedaliere e alberghiere. Da allora, l’azienda è diventata un punto di riferimento nel settore dell’abbigliamento professionale in Italia e all’estero.


Ogni capo creato dalla Casa della Divisa è un’opera d’arte, curata nei minimi dettagli e realizzata con passione e dedizione. L’azienda offre soluzioni per l’hospitality, la ristorazione d’alto profilo, le professioni sanitarie, la cantieristica, le imprese artigianali, la logistica e l’intrattenimento, garantendo sempre il massimo della sicurezza e del comfort nei particolari settori. Inoltre, La Casa della Divisa ha soluzioni per le scuole, le divise scolastiche per alunni e collaboratori scolastici, e per lo sport, come abbigliamento per tempo libero e sportswear.


L’obiettivo di La Casa della Divisa è vestire chi lavora con soluzioni personalizzate, adatte a ogni esigenza, e studiate ad hoc. L’azienda garantisce spedizioni rapide in tutta Italia, isole comprese, e consegne internazionali via track o aerea, offrendo sempre il massimo della qualità. La Casa della Divisa è una realtà solida e dinamica, che continua a crescere e a evolversi grazie alla passione, all’innovazione e alla dedizione di una famiglia che ha fatto dell’artigianalità la propria filosofia di lavoro.


Vestiamo chi lavora dal 1961

Foto
clothing REMO MANNO - SARTORIALE UOMO - STILE PARTENOPEO

Situati nel cuore del quartiere Vomero a Napoli, da oltre 35 anni nella sartoria partenopea abbiamo gettato una pietra miliare importante in tutto il mondo.


Camicie ed abiti su misura realizzati sartorialmente in tutte le taglie; l’Atelier di Remo Manno è da anni qualificata in eventi e cerimonie.


Vantiamo di numerose recensioni da parte di  sposi e congiunti e ci contraddistinguiamo per le altrettante riconoscenze, conquistando giorno dopo giorno anche la fiducia di campioni nel mondo dello sport come ad esempio la Nazionale italiana maggiore di tennis (Fognini, Bolelli, Berrettini) fino a rivestire il ruolo di curatori di immagine di Victor Oshimen.


Per appuntamenti o consulenze vi aspettiamo in sartoria.

Foto
handicrafts CERAMICA PEZZETTA di MARIANGELA PEZZETTA - CERAMICA D'ARTE dal 1955

Le Ceramiche Pezzetta affondano le proprie radici nella poliedrica attivita` artistica dello scultore e medaglista Enore Pezzetta, che nel 1955, inizia la nuova attivita` di ceramista, ponendo le basi artigianali di quella che e` oggi un’affermata realta` produttiva.


L’attivita` prosegue attualmente nelle mani della figlia Mariangela Pezzetta che crea nel laboratorio artigianale in Friuli, assieme all’aiuto di esperti collaboratori, ceramiche decorate interamente a mano apprezzate in tutto in mondo


Numerose sono le partecipazioni ed i riconoscimenti che hanno ottenuto a mostre e concorsi come a Firenze, Vicenza, Venezia, Milano, Festival dei due Mondi di Spoleto, Abitare il tempo di Verona, l’International interior design di Toronto, la Gift Fair di Los Angeles e l’Italian Life Style di Dubai.


L’alta qualita` e la storia delle ceramiche pezzetta giustificano ampiamente la definizione di “artistiche”.

Argilla, gres, smalti e vernici sono solo alcuni degli strumenti utilizzati per la sua continua sperimentazione volta alla creazione di linee moderne, ma che mantengano il gusto della tradizione locale.


Il decoro floreale campestre e quello più stilizzato ispirato alle ceramiche friulane del 700 e 800, vengono sapientemente rivisitati per soddisfare le tendenze più attuali. Non mancano tuttavia le ricerche artistiche sulla simbologia celtica, romana, longobarda reinterpretati in chiave moderna.


Ogni prodotto Pezzetta è un pezzo unico, creato interamente a mano nel laboratorio in Italia e decorato a mano con sapiente e delicata abilità da esperti ceramisti, Made in Italy nella sua espressione più elevata. L’amore per la tradizione e nello stesso tempo, la spinta verso l’innovazione danno vita ad oggetti legati al passato ma perfettamente integrati nel presente.

Foto
jewelers BELLIA PREZIOSI

“ Un meccanismo che ha la precisione di un orologio svizzero, la forza di un diamante e la purezza dell’oro”. Lo slogan di Bellia Preziosi riassume la storia di un ‘ azienda e prima ancora di una famiglia.


La saga ha inizio durante la seconda guerra mondiale , quando un soldato siciliano viene catturato e finisce prigioniero di guerra in Inghilterra. Si chiama Giuseppe Bellia, è originario della provincia di Caltanissetta.


E per sopravvivere a quella clausura durata sette anni in un magazzino di orologi, comincia a interessarsi al mondo dei segna tempo. Dapprima ci gioca, incuriosito dai meccanismi e ruotismi, poi si appassiona all’idea di smontarli e rimontarli. Una volta tornato alla vita , e a casa, nella sua Sicilia, trasforma quel passatempo in un mestiere, che poi, nel 1971, diventa anche quello dei figli e di recente dei nipoti.


A oggi la Bellia Preziosi è una delle realtà imprenditoriali del settore gioielliero più fiorente dell’isola, perché partendo dall’attività di vendita e riparazione degli orologi “Giuseppe & Sons” iniziano a dedicarsi anche al segmento orafo, ampliando di anno in anno la proposta, con semilavorati, montature, fino ad arrivare a creare collezioni e pezzi ad personam, anche grazie all’ultima new entry, Giuseppe “Junior”, terza generazione. Formatosi accademicamente a Firenze e specializzatosi a Londra in Design e creazione dei gioielli, attraverso i suoi tratti evoca elementi decorativi della tradizione siciliana adattandoli alla contemporaneità e alle richieste del cliente.


Oggi come ieri suo nonno. E la storia continua…

Foto
clothing Atelier Alter Ago

La passione per la moda è nata quando ero molto piccola. Catturata dal continuo evolversi di forme e stili all'età di 14 anni inizio la scuola di moda, dove pian piano iniziai ad apprendere tutte le tecniche e i trucchi del mondo sartoriale. Non sazia, univo anche lezioni pratiche private in modo da poter imparare ancora più competenze nell'ambito del cucito.


Dopo 9 anni di studi, a 23 anni realizzai il mio sogno di aprire il mio atelier. Questo mi ha permesso di approfondire ulteriormente tutte le fasi e le problematiche della vestibilità e della realizzazione di un capo d'abbigliamento, concepito con la cultura e il gusto dell'arte sartoriale italiana.


Sono specializzata nei settori uomo, donna e bambino. Il mio ateliervsi rivolge a poter vestire tutta la famiglia in vista delle esigenze del momento e di cercare dettagli uguali per tutti i componenti della famiglia.

Penso che la perfezione, l'originalità e la cura dei dettagli creano l'insieme ideale per la realizzazione di un capo unico, al 100% made in Italy.


Le mie collezioni nascono da attenti studi di ricerca, basati su un concetto di moda contemporanea e dalla sperimentazione di nuovi tessuti e accostamenti che danno vita ad abiti originali e versatili allo stesso tempo.

Conoscere, Osservare, Sperimentare: sono gli ingredienti che rendono uniche le mie creazioni.


Foto
handicrafts Moncadre

Design personalizzabile
Artigianato di qualità
Made in Italy

Foto
clothing Ilia Boutique Chianciano Terme

Ilia Boutique Chianciano terme, una straordinaria storia di famiglia.
Era il 1966 e Ilia acquistò la sua Boutique. Fin da subito l’attenzione si è focalizzata sull’offerta di un servizio di altissimo livello per i clienti.


Un servizio fatto di qualità e Made in Italy. “Abbiamo solo prodotti a marchio Italiano- racconta Stefania che oggi ha raccolto l’eredità di sua mamma- la prima cosa che guardiamo è il rovescio dei capi e la qualità dei filati”.


Una passione per il commercio che oggi rivive negli occhi di Stefania. “ Fin dalla tenera età ho vissuto dentro il negozio e ho appreso l’anima vera del negozio…cioè seuire il cliente passo passo nella sua esperienza di shopping, sempre con la passione che mi ha trasmesso mia mamma.


La filosofia di oggi è quella di essere contemporanei, con una rinnovata attenzione su una clientela più giovani ma con un occhio rivolto sempre al passato.


Foto
handicrafts FERI Calzature & Accessori

Dal 2002 Calzature in Vera Pelle e 100% Made in Italy

Siamo presenti sul territorio pescarese dal 2002, sempre in prima linea per offrire prodotti di alta qualità, esclusivamente in pelle e prodotte da eccellenze artigianali direttamente da Civitanova Marche (MC).


Calzature e Accessori, le Tendenze del Momento con la qualità che ci contraddistingue

I nostri Prodotti sono Esclusivamente in Pelle e prodotti interamente in Italia, direttamente da Civitanova Marche (MC), da Prodotti più Classici ed Eleganti a calzature Comode per tutti i giorni, e non solo Calzature ma anche una vasta scelta di Borse ed Accessori.


Foto
handicrafts Falegnameria Restauri Cerruti

Falegnameria e restauro legno, resine, arredi su misura, verniciatura, strutture in legno, fornitura e recupero serramenti

Foto
handicrafts SARTORIA DE NIGRIS

La sartoria fu fondata nel 1973 da Giuseppe un giovane Sarto, brillante e sognatore.

 
Oggi la Sartoria De Nigris è l’esempio del successo di un Sud che vale, che funziona.


Foto
clothing MASSIMILIANO INCAS

Massimiliano Incas Bags, commercio all'ingrosso di borse e accessori in pelle, prodotte in Italia con pellami italiani di prima qualità


Il marchio Massimiliano Incas opera interamente nella produzione e nella commercializzazione di borse e accessori in pelle in tutto il mondo. La zona di origine e di manifattura dei suoi prodotti è situata nel cuore della Toscana, nei pressi di Santa Croce sull’Arno, area famosa per la storica tradizione conciaria.


Ogni borsa è il risultato dell’esperto e accurato lavoro di artigiani fiorentini, che realizzano creazioni esclusive per Massimiliano Incas. Il marchio è inoltre conosciuto per la sua linea Vintage, una collezione composta da borse in pelle invecchiata e lavata.


Tali creazioni, che strizzano l’occhio al passato e mantengono un gusto contemporaneo, sono pensate per una donna dinamica e decisa che sa capire e apprezzare la qualità del Made in Italy.

Foto
handicrafts Ceramiche Artistiche Di Cabibbo Irene

Irene Cabibbo Ceramista di Caltagirone si racconta...


Sono nata a Caltagirone, comune siciliano della provincia di Catania, famosa in tutto il mondo per la produzione della ceramica.


Da bambina sognavo di possedere un negozio e un laboratorio di ceramica, e grazie alla mia determinazione e all'aiuto di Dio, sono riuscita ad avviare un'attività nel 1995. Ci troviamo nel cuore di Caltagirone in via Roma , 34 a 200 metri dalla famosa scalinata, siamo specializzati in Bomboniere per matrimonio.. e articoli di arredamento. Ormai da anni siamo diventati un punto di riferimento per le nostre Spose, grossisti, aziende e rappresentanti.


Nella nostra impresa, si lavora ancora seguendo le tecniche di grandi artisti del passato, utilizzando solo materiali di altissima qualità.


Vi consigliamo di visitare il nostro sito internet:

www.ceramichedicaltagirone.eu

Per preventivi o info chiamateci o inviateci un Whatsapp al 3203472410.

Email: ceramichedicaltagirone@gmail.com

Foto
jewelers GIOIELLI di L di LINDA

e-commerce


Chi sono

L di Linda nasce dall’idea di creare un brand che possa parlare direttamente con le donne e riuscire a farle vivere in modo diretto, l’esperienza del gioiello.

Dopo essermi nel 2011 laureata in Relazioni pubbliche e Comunicazione d’Impresa, presso l’università Iulm di Milano, ho potuto fare qualche anno di esperienza in creazione di gioielli.

Nel frattempo anche io ho creato una famiglia e da ragazza laureata in procinto di trovare la propria strada lavorativa, sono poi diventata una mamma con la M maiuscola.

Ho avuto 4 bimbi uno dopo l’altro ogni 2 anni e per 10 anni mi sono completamente dedicata al ruolo di mamma.

Ho sempre amato passare il tempo con i miei figli: due maschi e due femmine e adoro fargli vivere tante diverse esperienze. Amo cucinare e divertirmi insieme a loro, raccontargli storie, giocare e viaggiare.

Nasce L di Linda

Nel 2019, con i bimbi impegnati nell’attività scolastica, ho finalmente potuto far risorgere  il mio progetto e tornare a lavorare.

Non è stato semplice riaffacciarsi al mondo del lavoro dopo tanta assenza ma il mio spirito propositivo e la voglia di riconquistare il terreni abbandonati, mi hanno dato l’energia giusta per cercare la strada da percorrere.

Così, dopo aver pensato ed esplorato varie alternative, sono tornata a quello che mi è sempre stato accanto: il gioiello.

Evidentemente questa appartenenza ancestrale era davvero forte e quando pensavo all’attività di famiglia, forte dei suoi 60 anni d’esperienza, sentivo che erano quelle le giuste vibrazioni che mi davano forza e stimoli.

Così in accordo con mio padre, abbiamo disegnato e selezionato una linea di gioielli personalizzati, pratici ma allo stesso tempo eleganti, adatti a una donna dalla vita frenetica, ad una lavoratrice, a una mamma sempre di corsa … a tutte noi!

La mia Mission

L’intento di L di Linda è riuscire a rendere unica ogni donna, attraverso il suo gioiello personalizzato e riuscire a comunicare i propri valori e la propria femminilità in modo naturale.

L di Linda può significare Leggibile, perché la donna possa essere mistero ma nel contempo mostrarsi in tutta la sua forza.

Può essere Lineare, come il suo percorso di vita fatto di obiettivi, può essere Loquace perché racconta di sé ma anche Luccicante come la bellezza che ogni donna ha da mostrare.