Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  CACAO DIFFUSION S.A.S. VIA PETRONACE 4
25020 SAN PAOLO (BS)

0309970384
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
dining VIVA ITALIAN PIZZA

VICE CHAMPION DE FRANCE 2015 de la PIZZA ETHIQUE

Notre pizzeria vous accueille pour une escapade en Italie. Nous vous proposons une cuisine géné...

Foto
dining Chef Giovanni Palmiero Executive Chef

Alcune parole

Su di me
Benvenuti nel mondo culinario di Giovanni!

Nato e cresciuto in Italia, sono uno chef appassionato che ha recentemente intrapreso un viaggio emozionante in Germania. Il mio amore per la cucina è profondamente radicato e provo un grande piacere nel creare piatti deliziosi che attraggono non solo il palato ma anche i sensi.


Fin da piccolo sono stato circondato dagli aromi e dai sapori stuzzicanti della cucina italiana ed è in questo vivace paesaggio culinario che è sbocciata la mia passione per la cucina. Guidato dalle ricche tradizioni del mio patrimonio italiano, ho affinato le mie capacità e sviluppato una profonda comprensione dell’arte della gastronomia.


La mia filosofia culinaria si basa sulla convinzione che il cibo non sia solo nutrimento, ma anche un modo per creare ricordi duraturi e unire le persone. Ogni piatto che preparo è una tela dove sapori, consistenze e colori si armonizzano per creare una festa per gli occhi e per il palato. Credo fermamente nell’utilizzo degli ingredienti più raffinati e freschi, se possibile di provenienza locale, per garantire che ogni piatto sia ricco di sapori autentici e vivaci.


Ciò che mi entusiasma davvero come chef è la costante ricerca dell’innovazione culinaria. Sono sempre alla ricerca di nuovi ingredienti, sperimentando combinazioni di sapori uniche e superando i limiti delle ricette tradizionali. Questa curiosità mi spinge a sfidare costantemente me stesso e a creare esperienze culinarie straordinarie che lascino un’impressione duratura a chi ha la fortuna di condividere le mie creazioni.


Non vedo l’ora di aprire questo nuovo capitolo in Germania e di arricchire la scena culinaria locale con le mie radici e la mia passione italiana. Sono desiderosa di imparare dalle diverse influenze culturali che mi circondano, incorporarle nel mio repertorio culinario e portare un tocco di mediterraneità sulla tavola tedesca.


Che siate alla ricerca di un’esperienza culinaria indimenticabile, di un evento privato di classe o che vogliate semplicemente ampliare i vostri orizzonti culinari, vi invito a unirvi a me in questo delizioso viaggio. Creiamo insieme momenti di gioia culinaria e creiamo ricordi duraturi attraverso l’arte del cibo.


Foto
pizzerias LA PERLA PIZZA & GOURMET

La Perla, non più la solita pizza !
Classiche, Premium, Gourmet e novità assoluta.. Le Pizze Dolci !

Foto
restaurants MASTER STEAKHOUSE - AREA VARLESE

Steakhouse
Bar
Ristorante

Tabacchi

Foto
pizzerias GENUINO - Pizzeria e Focacceria
Pizzeria e focacceria specializzata negli impasti.
Foto
pizzerias Casa Hirta Pizza,Ricerca E Territorio


PIZZERIA CASAHIRTA, LA NOSTRA STORIA


La nostra è una pizzeria casertana. Dalla pizza ai fritti fino ai dolci tipici di Napoli racconta tutti i profumi e i sapori provenienti dal Sud.

Abbiamo selezionato per voi prodotti SLOW FOOD e dell’ARCA DEL GUSTO, di AGRICOLTURA BIOLOGICA, prodotti D.O.P. e I.G.P. e ovviamente la BUFALA CAMPANA D.O.P.


Siamo una giovane coppia che dopo anni di sacrifici all’estero, con tanti sogni e tante paure, decide di ritrasferirsi in Italia proprio nel cuore di Forlì per affrontare una nuova avventura. Abbiamo sempre desiderato una pizzeria in centro e dopo tante ricerche il nostro sogno si è avverato. Ci siamo dedicati a trasformare il nostro locale come l‘abbiamo sempre sognato, dipingendo le pareti con colori caldi ed accoglienti e facendo arrivare da Napoli un bellissimo forno a legna, il cuore pulsante della pizzeria, per poter dare alla nostra pizza il sapore verace del sud.

Foto
Food & Wine Bar Tavola Calda - Da Lù - Punto Pranzo

Cucina d'asporto
Apericena
Buffet per eventi
Consegna a domicilio

Foto
restaurants Ristorante Pizzeria ''Il Castagneto''

•Aperti tutti i giorni a pranzo e a cena
Ristorante di cucina tipica picentina,cucina di pesce,take away,eventi,ospitalità

Foto
restaurants OLTRE IL GUSTO

Piccolo ristorante di pesce, nel cuore di Castiglione della Pescaia.

Venite a trovarci!

Foto
restaurants LEONZIO RISTORANTE & CANTINETTA MARE & VINO

Quella che era un’osteria sperduta nella campagna, tra i confini di Casale di Scodosia e Urbana, è diventato un rinomato ed elegante ristorante dove accanto alle “anguille fritte che, poverette, scaraventate ancor vive nella padella, saltavano inviperite nell’olio bollente” come scriveva A. Bertolini nel suo “Veneti a tavola” pubblicato nel ’64, si possono gustare una grande varietà di pietanze a base di pesce, dagli antipasti crudi e cotti, ai grandi e particolari primi, ai secondi alla brace e al forno.


IL RISTORANTE
Il viaggio inizia con la selezione delle materie prime, essa viene fatta giornalmente presso la nostra pescheria, sita in Montagnana in pieno centro storico, dalla quale viene prelevato quanto di più prezioso offre il nostro mare ogni giorno.
Siamo noi stessi che ci occupiamo, per tre o quattro notti alla settimana presso il mercato ittico di Chioggia, della scelta del pescato e delle primizie necessarie a servire piatti che racchiudono in se tutta la qualità e la freschezza possibile.


LA CANTINETTA
tra particolarità ed innovazione
La cura per la vigna nella nostra famiglia risale ormai a molti anni fa… Leonzio, uomo burbero ma dal cuore grande, al tempo era dotato di grande passione per la terra e lungimiranza negli affari, infatti non a caso diventa produttore e manipolatore di uve caratteristiche della zona.


Le tradizioni non si sono perse, anzi, tuttoggi il figlio Fabrizio porta avanti con la stessa passione quello che il padre iniziò, innovando con nuove tecnologie e sistemi di produzione gli appezzamenti lasciati in eredità.
Anche la vinificazione delle uve, seppur fatta in piccole quantità, viene seguita meticolosamente dallo stesso Fabrizio che, assieme al figlio Andrea, si diletta nella creazione di monovitigni caratteristici della zona e non.


La stessa passione che vi abbiamo raccontato viene messa nella selezione dei vini che compongono la nostra carta dei vini la quale, allestita e curata a suo tempo dalla figlia del buon Leonzio, continua ancora oggi, assieme al nipote, ad inserire nuove etichette che si sposino con le pietanze servite e che rispettino le caratteristiche di particolarità e innovazione in cui crediamo da sempre.

Foto
street food Jhonny Paranza

Jhonny Paranza l'arte di friggere e non solo

Foto
restaurants LA VERANDA DI GISELDA

Trattoria sul mare a San Vito, frazione di Polignano a Mare, 70044, Puglia

Foto
dining CANTINA DI QUISTELLO

La Cantina Sociale di Quistello è nata nel 1928. Sono passati dunque 90 anni da quando un gruppo di
viticoltori la costituì.


Ci piace però pensare che la nostra Cantina fonda le sue radici in una storia ben più antica. Una storia fatta tanto di contadini quanto di poeti. Una storia che rimanda a tempi davvero lontani!


La zona di produzione del Lambrusco Mantovano è infatti una zona di antichissime tradizioni viticole e gastronomiche e per trovare le prime tracce di “Labrusca” o “Lambrusca”, come erano inizialmente chiamati i vigneti da cui deriva il nostro vino, è necessario volgere lo sguardo al passato.


A pochi km a sud est di Mantova, ad esempio, sorge un importante abitato etrusco del VI_IV sec a.C: il Parco Archeologico del Forcello. Il Forcello, che si trova nel Comune di Bagnolo San Vito, ha restituito una ricchezza e varietà di reperti davvero eccezionale. E tra questi non sono mancate preziosissime anfore da trasporto per vino.


Questi ritrovamenti supportano la tesi secondo cui il vino locale fu a lungo oggetto di esportazione.
La via marittima adriatica che giungendo dall’Egeo, sfruttava gli scali portuali di Adria e Spina, permetteva infatti di raggiungere in maniera abbastanza agevole la pianura padana, attraverso i percorsi
fluviali.
La “Labrusca” fu conosciuta oltre che dagli Etruschi anche dai Romani. Alcuni precisi riferimenti di scrittori latini nelle loro opere possono essere considerati, in tal senso, dei preziosi documenti, sulla presenza di questo vitigno e su come esso fosse conosciuto anche dalla popolazione Romana.


E’ di quasi 2000 anni fa, ad esempio, la citazione della “Vitis Labrusca” nella quinta Bucolica del poeta mantovano Virgilio che fu, evidentemente, un testimone prezioso e diretto della presenza del vitigno lambrusco nel territorio mantovano!


A tutt’oggi non è possibile risalire con precisione a quando sia stata presa in considerazione la coltivazione della vite Labrusca nel modo in cui viene concepita nei giorni nostri!
Di certo la coltivazione della vite assume un valore fondamentale alla fine del secolo XI con i monaci benedettini nei territori dell’abbazia di Polirone a San Benedetto Po. I monaci stabilivano agli affittuali il pagamento di un tributo annuo (la preménda). L’economista Ugo Ruberti rese noto come i contadini, utilizzassero l’uva dei vigneti del Lambrusco per assicurarsi un vino di alta qualità molto apprezzato dai monaci per il gusto, il profumo ed anche il colore intenso. ( Del resto già Plinio il Vecchio nella Naturalis
Historia scrive “… la vitis vinifera le cui foglie, come quelle della vite Labrusca, diventano di colore
sanguigno prima di cadere…”…)


A Ugo Ruberti, studioso quistellese, esperto d’agricoltura e viticoltura, si deve la scoperta del vigneto autoctono Grappello Ruberti. Testimonianze storiche di questo vitigno sono presenti dai primi del ’900, quando il famoso ampelografo Dal Masso dichiarò in un convegno del 1939 che per moltissimo tempo il Grappello Ruberti era stato l’unico vitigno coltivato in questa zona.
Nel 2013 il ministero dell’Agricoltura ha ufficialmente riconosciuto il Grappello Ruberti come vitigno la cui uva autoctona “è diffusa soprattutto nell’Oltrepò mantovano e in particolare nell’area della Cantina sociale di Quistello”!


Quella che in maniera semplice vi abbiamo raccontato non è che una parte di una storia davvero suggestiva che abbraccia secoli, popolazioni e territori!
E’ la storia di un vino che amiamo e a cui dedichiamo il nostro lavoro con impegno e passione consapevoli del privilegio che abbiamo nel portare avanti questa storia tanto lunga quanto speciale.


Produzione Cantina di Quistello:
Vini Rossi frizzanti: 80 Vendemmie Rosso (Lambrusco IGP di Quistello), 80Vendemmie Rosato (Lambrusco IGP di Quistello), Gran Rosso del Vicariato di Quistello (Lambrusco IGP di Quistello), Lambrusco Mantovano DOP (Lambrusco Mantovano DOP).

Vini Bianchi frizzanti: Gran Bianco di Quistello (IGP bianco Quistello), Dolce del Vicariato di Quistello (IGP bianco Quistello), Bianco Trebbiano ((IGP bianco Quistello).

Spumante Metodo Classico Brut: 1.6 Armonia

Mosti Cotti: Vin Cot, (riduzione di mosto di Grappello Ruberti di Quistello DE.CO. di Quistello).

Foto
pizzerias L'Arte Della Pizza Brooklyn

Pizza Chef Riccardo, a native of Abruzzo, Italy, was trained under World Pizza Champions and Master Instructors, Graziano Bertuzzo and Gianni Pompetti.  He immigrated to America along with him his dream of bringing a high quality pizza using the finest ingredients to the New York Metro area. 


Together with his wife, Anna and brother in law Frank L'arte della Pizza Brooklyn was born.  Your go to spot for gourmet pizza by the slice or pie. Every slice and every dish is made with love. Every customer is considered part of our pizza family.  Benvenuto nella nostra famiglia!


Special Events and Catering

Our restaurant is available to cater your private events: special occasions, business lunches, dinners, and more. We would love to discuss how to be a part of your next event.  


Foto
pizzerias CARSICA Pizzeria di Montagna

IN UNA TERRA RICCA DI NATURA, SACRALITÀ E TRADIZIONI NASCE LA NOSTRA PIZZERIA DI MONTAGNA CARSICA

Foto
Food & Wine BIERFILZ DAL 1983 - BIRRERIA PIZZERIA

Birreria Pizzeria Bierfilz a Ferrara

La birreria Bierfilz ha fatto la sua prima apparizione a Ferrara, in Piazza Sacrati, nel 1983. Da allora sono cambiati tempi, menù e persino indirizzo, ma una cosa è rimasta intatta: la nostra voglia di condividere insieme a voi la passione per la birra e il buon cibo.


Nel corso degli anni Bierfilz si evolve nell'attuale birreria pizzeria Bierfilz Pub & risto-pub in via Tumaini, 2, Boara, Ferrara.
Mantenendo lo spirito di "una volta", selezionando attentamente le birre proposte, esaltate da un nuovo menù, vario e gustoso, adoperando materie prime di alta qualità, per soddisfare ogni richiesta ed esigenza di amici e clienti.


Al Bierfilz trovate le migliori birre, pizze e tanto buon cibo in un'atmosfera unica Old School Pub.

Mentre vi gustate le nostre specialità potrete visionare tutta la Serie A, Champions League ed Europa League in diretta sul nostro mega schermo!


Birreria Pizzeria Bierfilz a Ferrara in via Tumaini, 2 Loc. Boara (Fe)

#birreria #pizzeria #ferrara #bierfilz #pub #risto-pub