Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  AZIENDA AGRICOLA LEVANTE DI ROMANI F.LLI VIA ARGINE BOCCADIGANDA 19
46030 BORGOFORTE (MN)

0376649049
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
butchers ANTICA TRADIZIONE MACELLERIA DI FUSO MICHELE

Antica Tradizione nasce dalla passione per questo lavoro che mio padre, ANTONIO FUSO, mi ha trasmesso fin da quando ero bambino... Continuare la sua attività e coltivare la sua stessa passione nel suo paese natale è per me motivo  di orgoglio e di forte stimolo e...l'amore e l'attenzione che metto nel curare gli animali che allevo è lo stesso amore che un padre trasmette ad un figlio….


Inoltre l’ esperienza da cuoco mi ha arricchito, dandomi una solida preparazione nel creare nuovi preparati di carne e giusti metodi di cottura... la qualità, è per me, al primo posto!


Michele Fuso

Foto
agribusiness Pronto Ghiaccio Italia

PROFILO AZIENDALE
PRONTO GHIACCIO ITAHOW IT ALL HAPPENED

Creata nel 2006 dall’imprenditore italo-inglese Michael D’Orso, executive manager Unilever presso la sede della multinazionale a Londra, Pronto Ghiaccio è specializzata nella produzione e distribuzione di ghiaccio alimentare confezionato. L’azienda dispone di un proprio network di distribuzione e stoccaggio, con un servizio di consegne attivo 7 giorni su 7. L’azienda è da sempre attiva nella diffusione della cultura e conoscenza del ghiaccio alimentare in Italia, istituendo i primi corsi informativi sul tema, corsi di ice carving nei bar ed è impegnata per l’inclusione dell’ingrediente ghiaccio alimentare con descrizione di tipologie e di origine, nelle ricette e concorsi dei cocktail a livello regionali e nazionale. I prodotti ghiaccio a cubetto e ghiaccio crushed sono disponibili in cartoni da 12kg contenente 6 buste da 2kg, la merce viene trasportato in cartoni monouso a tenuta termica di circa 18 ore, che lo rende molto competitivo per grandi eventi, feste e discoteche, evitando cosi la necessità di tenere celle e pozzetti per eventi e feste di un giorno.
Nei primi anni di attività, l’azienda si occupava principalmente della produzione del prodotto e con la consegna tramite la propria network di distribuzione, ma visto la non conoscenza del prodotto sul territorio Italiano, Pronto Ghiaccio ha subito capito che era molto più importante iniziare una campagna pubblicitaria di comunicazione e formazione, attuando corsi, MasterClass ed una propria rete di distribuzione su varie regioni italiane attingendo il prodotto direttamente dai propri siti di stoccaggio e creando un brand di forte impatto comunicativo.

NASCE IL BRAND & TRADEMARK
Nel 2014, dopo un attento studio del settore, tramite una società di comunicazioni e grafica collegata alla Sky TV Milano, è nasce il brand “Pronto Ghiaccio” con il trademark “uomo con il cubetto sotto all’abbraccio che corre” tale studio è stato realizzato per dare immediatezza al consumatore di cosa l’azienda volevo comunicare e vendere visto che di Ghiaccio Alimentare Confezionato in Italia era e lo è ancora molto sconosciuto a tanta gente, imprese e attività. Oggi possiamo dire che sia il logo che il trademark Pronto Ghiaccio è diventato un forte brand nel settore del Food & Drink e nello specifico nell’industria del ghiaccio alimentare.

RETE di CROSS SELLING
La Pronto Ghiaccio sempre per sensibilizzare e far conoscere il prodotto legato al brand Pronto Ghiaccio, ha creato una rete di cross selling, stabilendo collaborazione direttamente con le grande aziende del beveraggio, tipo Fabbri 1905 SpA, Martini, Campari, Nonino, Fernet Branca, tonica Cortese e tanti altri per far conoscere l’importanza del ghiaccio alimentare nel mondo del bartending, cosi attuando un forte tam tam di passaparola, infatti oggi anche nelle MasterClass di queste grande aziende si parla della miscelazione del drink con ghiaccio alimentare per non alterare i sapori ed i profumi
organolettiche del cocktail.

PROGETTO AIBES
Nel dicembre 2016, la società ha stabilito una collaborazione contrattuale triennale in forma esclusiva direttamente con l’associazione AIBES (associazione Italiana barmen e sostenitori) dal 1949, unica associazione di riferimento nazionale riconosciuta dal ministero della pubblica istruzione. all’interno di tale associazione la Pronto Ghiaccio ha creato un progetto nazionale dove si è iniziato a parlare di ghiaccio alimentare nei corsi, concorsi regionali e nella miscelazione del drink.
Questo sempre per far conoscere la differenza tra il ghiaccio autoprodotto artigianalmente e il ghiaccio alimentare certificato da azienda a produzione industriale. Dopo 2 anni di grande lavoro informativo il 13 novembre 2018 al 69° Congresso Nazionale AIBES a Stresa, per la prima volta nella storia del bartending è stato incluso nella lista dei cocktails e Concorso Nazionale l’ingrediente ghiaccio alimentare, indicando la tipologia e la azienda di origine.

PROGETTO BARGIORNALE
Continuando l’attività di sensibilizzare e far conoscere il prodotto ghiaccio alimentare collegato al brand Pronto Ghiaccio, nel novembre 2018 la Pronto Ghiaccio ha siglato un contratto sempre su base triennale ed in forma esclusiva come Partner e Sponsor tecnico della prestigiosa azienda “Bargiornale”dove gestisce la più grande piattaforma di comunicazione a livello nazionale da 40 anni nel settore del Food and Beverage dove è collegata con i canali GDO, Horeca, Bar, Pasticcerie, Ristorazione, Chef e Top bartenders nel mondo, con Bargiornale e stato stabilito un progetto triennale per sensibilizzare l’importanza del ghiaccio alimentare certificato, l’importanza di tale prodotto sull’impatto inquinamento CO2 e come essere ecosostenibili. Il 10 dicembre 2018 con grande impatto mediatico nazionale al prestigioso evento di Barawards 2018 di Bargiornale, abbiamo ottenuto il riconoscimento per la prima volta nella storia del drink list di Bargiornale l’inclusione dell’ingrediente ghiaccio alimentare, indicando tipologia ed origine affianco ai grandi cocktails delle azienda, Martini, Nonino, Fabbri, Campari, Liquore Strega, Nardini, Disaronno, Ron Mantuano, Keglevich, Rancilio, Callebaut, Coco-Cola, Diplomatico, Royal Bliss e Kimbo.

l ghiaccio alimentare diventa ingrediente
Continuando l’attività di sensibilizzare e far conoscere il prodotto ghiaccio alimentare collegato al brand Pronto Ghiaccio, nel
novembre 2018 la Pronto Ghiaccio ha siglato un contratto sempre su base triennale ed in forma esclusiva come Partner e Sponsor tecnico della prestigiosa azienda “Bargiornale”dove gestisce la più grande piattaforma di comunicazione a livello nazionale da 40 anni nel settore del Food and Beverage dove è collegata con i canali GDO, Horeca, Bar, Pasticcerie, Ristorazione, Chef e Top bartenders nel mondo, con Bargiornale e stato stabilito un progetto triennale per sensibilizzare l’importanza del ghiaccio alimentare certificato, l’importanza di tale prodotto sull’impatto inquinamento CO2 e come
essere ecosostenibili. Il 10 dicembre 2018 con grande impatto mediatico nazionale al prestigioso evento di Barawards 2018 di Bargiornale, abbiamo ottenuto il riconoscimento per la prima volta nella storia del drink list di Bargiornale l’inclusione dell’ingrediente ghiaccio alimentare, indicando tipologia ed origine affianco ai grandi
cocktails delle azienda, Martini, Nonino, Fabbri, Campari, Liquore Strega, Nardini, Disaronno, Ron Mantuano, Keglevich, Rancilio, Callebaut, Coco-Cola, Diplomatico, Royal Bliss e Kimbo.

Premiazione TOP barmen nel mondo
Il 10 dicembre 2018, sono stati premiati i TOP tre barmen Italiano dell’anno all’estero consegnando il nostro premio Pronto Ghiaccio Barawards 2018 al 1. Classificato Agostino Perrone – Carlos Place Mayfair, considerato dall Evening Standard come una delle 1,000 persone più influenti di Londra, e da anni impegnato a divulgare l’italianità nel mondo del bere miscelato. 2. Classificato Simone Caporale – Pour Londra, e 3. Classificato Daniele Dalla Pola – Esotico Miami. Creando cosi un appeal nazionale ed internazionale sul prodotto, sul brand e sul trademark“Pronto Ghiaccio"

WORLD CLASS “The Maestro” Salvatore Calabrese
Oggi abbiamo anche collaborazioni con grandi barman, con progetti contratualle a livello nazionale e mondiale, per far riconoscere il ghiaccio alimentare come un ingrediente essenziale nei cocktails nel mondo, infatti abbiamo contrattualizzato con The Maestro Challenger di Salvatore Calabrese un progetto 2019 per far includere questo ingrediente ghiaccio alimentare, indicando tipologia ed origine nei grandi cocktails Campari nel mondo. Salvatore Calabrese e considerato il riferimento e il Maestro mondiale nello stile e comunicazione dei più importanti cocktails nel
mondo.

Scuola Ghiaccio Alimentare
by PRONTO GHIACCIO ITALIA

Nel 2017 la Pronto Ghiaccio ha creato anche un segmento scuola “Informativa sul Ghiaccio Alimentare” con creatività, informazione ed educazione sul ghiaccio alimentare, con corsi e masterclass che vengano tenute su tutto il territorio nazionale, presso scuole alberghiero, istituti Statale, all’interno di manifestazione e grandi eventi, presso associazioni come AIBES, presso aziende di settore come Fabbri 1905, Campari, Martini, Nonino, Bargiornale, BarItalia Lab, e BarItalia Hub.

ICE BRAND AMBASSADORS
La Pronto Ghiaccio e stata la prima azienda a nominare i primi Brand Ambassadors nel settore del ghiaccio alimentare, brand Ambassadors che hanno conoscenza e meriti di altissimo livello nel settore del Food and Baverage, che ogni giorno girano per tutto Italia tenendo corsi, masterclass, serate di miscelazione ad altissimo livello all’interno di aziende di riferimento merceologico, e a supporto dei micro distributori locali.

La nostra FORZA !
SERVIZI:

La Pronto Ghiaccio offre un servizio attivo tutti i giorni dell’anno per garantire la fornitura del ghiaccio alimentare in ogni momento, e in modo particolare durante il periodo festivo ed i fini settimane, la disponibilità e garantito tramite un numero verde con sistema di geo localizzatore, dando immediata risposta e disponibilità del prodotto.
DISTRIBUZIONE:
Pronto Ghiaccio ha una propria network di distribuzione attivo nelle seguenti Regione garantendo servizio e disponibilità del prodotto: Emilia Romagna – Marche – Lombardia – Toscana – Campania.
La merce viene trasportata direttamente con i propri mezzi, furgoni BT, con un work-force di procacciatori e consegnatari patrocinato direttamente sulle zone di pertinenza.
Il prodotto è consegnato direttamente dai propri depositi, con merce sempre pronta tramite i propri siti di stoccaggio di cui Rimini con 100 euro pallet, Ferrara con 200 euro pallet, Versilia con 150 euro pallet, Milano con 100 euro pallet, Napoli con 150 euro pallet. Prossimamente sono previste aperture in Calabria, Puglia, Liguria e Roma.

I nostri Prodotti
PRODOTTI
I prodotti disponibile in distribuzione sono Ghiaccio a cubetto americano, Ghiaccio crushed, Ice Chunks, Chunky Ice, Sfere di ghiaccio, bicchierini di ghiaccio, blocchi di ghiaccio, stecche di ghiaccio e sculture di ghiaccio. Tutta la merce viene confezionata in buste e pellicola alimentare, e messo in cartoni a tenuta termico per garantire le più alte norme igiene sanitario durante il trasporto.

Nostri Obiettivi
La nostra filosofia aziendale è essere sempre presente alle esigenze dei clienti, includere il ghiaccio alimentare come ingrediente nel settore del Food & Drink, curare l’impatto ambientale con l’abbattimento del CO2 tramite produzione industriale, e come essere Eco Sostenibile evitando lo spreco dell’acqua e energia elettrica.
Il nostro obiettivo è creare la più grande e capillare network di distruzione di Ghiaccio Alimentare in Italia, rispettando le esigenze della clientela, e spingere il lavoro dell’associazione INGA (istituto Nazionale Ghiaccio Alimentare) per farsi che partano i controlli sul tutto il territorio nazionale.

Foto
agribusiness Macelleria dei Fratelli Capuano

Si parla di prodotti biologici di produzione propria, tipici e di ottima qualità!!


La macelleria fa parte del consorzio di carni di sicilia e con punto vendita autorizzato.


Mercoledì 24 Luglio 2013
NASCE IL CONSORZIO ‘ CARNI SICILIANE’ ANCHE CALTAVUTURO NE’ FA PARTE


Il Fatto che la grande distribuzione organizzata mostra interessi verso la carne siciliana , fa si che implicitamente , avvenga un cambiamento nell’armodernamento della filiera di distribuzione delle carni.

Questo ammodernamento , necessita del miglioramento qualitativo e genetico degli animali da macello dalla stessa macellazione alla vendita in macelleria.


La creazione del marchio
‘Carni di sicilia’ e l’applicazione di un disciplinare di produttività autorizzato dal MIPAF , garantisce la tracciabilità della carne , al consumatore.

Il consorzio nasce a Gangi ove ha sede , ne fanno parte sino adesso circa 200 allevatori che coprono parte del territorio siciliano .


Un macello, 12 mangimifici, 3 laboratori di selezionamento carne e oltre 24 macellerie tra questi ‘CALTAVUTURO’ con la Macelleria F.LLI CAPUANO.

Il consorzio è nato con l’ottica dei cambiamenti sempre in atto dei mercati si sta lavorando alla stesura dei documenti presso il Ministero ai fini dell’ottenimento del marchio IGP.


L’Organizzazione ed il rafforzamento della filiera carni di sicilia rappresenta una condizione necessaria per lo sviluppo economico del settore , altresi’ garanzia assoluta per il consumatore ..


Foto
butchers Centro Carni Persicetano

Il Centro Carni Persicetano è stato fondato nel 1980 da Prandini Romano, macellaio con una lunga esperienza radicata nella tradizione e nella professionalità di questo antico mestiere.


La sua attività comincia, come testimonia l’immagine sotto, negli anni ’60.

Oggi, con lo stesso impegno e la stessa passione, i figli Sergio, Valter e Villiam portano avanti quelle basi di macelleria totalmente a conduzione familiare per venire meglio incontro alle esigenze della clientela.


Il Centro Carni Persicetano può essere considerato una valida risposta alla domanda di freschezza, convenienza e qualità che oggi più che mai sono alla base delle richieste dei consumatori; è un punto vendita conosciuto ed apprezzato in tutto il comprensorio per una garanzia di qualità (tutte le carni in vendita sono di provenienza italiana garantite e certificate), di scelta e per l’esperienza che mette a disposizione un servizio personalizzato ad ogni cliente e da la possibilità di acquistare tagli di carne preparati al momento secondo gli usi, le esigenze e le abitudini della tradizione culinaria del cliente.


Si crea così quel clima di fiducia da “macelleria di una volta”, difficile da istaurare e da trovare oggi.

Foto
farms ''Adottaunclementino'' - O.P. Trezene Soc. Agr. Coop.

Produttore specializzato di clementine senza semi di Corigliano Calabro sin dal 1976, Imprenditore Agricolo Professionale, titolare dell'Azienda Agricola Perseverantia.

Le migliori clementine al mondo, senza possibilità di smentita, sono quelle della Piana di Sibari ed in special modo quelle della zona di Corigliano Calabro CS.

Foto
dining Agriturismo Fossa Mala

"Un vino moderno ha radici antiche.

La tradizione per noi non è mai sterile nostalgia del passato, ma base per nuovi traguardi da raggiungere con competenza ed innovazione”.


Villa Fossa Mala, immersa fra i vigneti del Friuli,
è la Tenuta di famiglia Roncadin.


Punto di riferimento per la loro azienda a conduzione familiare, è il luogo in cui si concretizzano i sogni di Edoardo, che fin da bambino giocava in questa tenuta, allora abbandonata e ricca di fascino.

Qui sperimentano i sapori della gastronomia locale da accompagnare con il vino di propria produzione.

Fiume Veneto, 12 maggio 2003: parte da qui il progetto Fossa Mala, un’idea giovane in una terra antica e unica nel suo genere nella DOC Grave del Friuli.

Un territorio vocatissimo che, a differenza di altre zone della Grave, qui si fa “grasso” e ricco del limo e dell’argilla depositati nei millenni dalle piene dei fiumi che caratterizzano la zona.

Dai 6 ettari iniziali si è giunti ben presto agli attuali 36 ettari:una crescita costante voluta fermamente dalla famiglia Roncadin per produrre vini importanti, inimitabili e in grado di dare forti emozioni.

Anche la sede che ospita e rappresenta questa passione è unica come i risultati che si prefigge: un’antica villa nella pianura di Fiume Veneto veglia sui circostanti vigneti, sul lavoro dell’uomo e sul lento alternarsi delle stagioni che, insieme, rendono grande il vino Fossa Mala.

Foto
agribusiness Centro Oceano Discount

LA NOSTRA STORIA

Centro Commerciale Oceano vuol dire Casa.


Il Centro Oceano è una delle attività della famiglia Chiodi e come tutte le attività di famiglia è stato improntato sui principi di qualità, territorio e giusto prezzo.

Non un semplice “centro commerciale”, ma un’aspirazione etica: tra i prodotti allo scaffale, ampio spazio al Km Zero, al biologico, al buon rapporto qualità/prezzo; nelle scelte aziendali, priorità all’etica, prima che al profitto.


Lo dimostriamo coi fatti: dalla chiusura domenicale, perché è giusto che anche i dipendenti, non solo i clienti, passino i giorni di festa in famiglia (e la domenica è il secondo giorno in termini di incassi per il nostro settore), alle iniziative benefiche nei paesi in via di sviluppo. allo spazio che dedichiamo a prodotti biologici, al fresco, al “appena sfornato”, al prodotto di nicchia, spesso esclusivamente locale, alle piccole produzioni, ma di qualità accertata: uno spazio ben superiore a quello che consiglierebbe il fatturato che possono generare.


Un manager uscito della Bocconi probabilmente ci sconsiglierebbe di seguire questa politica.

Forse ha ragione.


Ma noi crediamo nella qualità nel buon vivere e nel benessere che bisogna offrire e suggerire al nostro pubblico.

Siamo marchigiani, pensiamo vi piacerà.

Foto
dairies Caseificio Zootecnica 2012 Sas Leader nel settore lattiero-caseario!
Foto
agribusiness Caffitaly Shop Biella

Tutto il mondo Caffitaly e non solo a portata di Shop!!

Foto
farms Società Cooperativa Agricola Ruggiero

LA NOSTRA AZIENDA
La società Cooperativa Agricola Ruggiero situata nel Comune di Angri non molto distante da l Parco Nazionale del Vesuvio, precisamente nella zona dell'Agro Nocerino-Sarnese, in un'area con antiche tradizioni agricole considerata cuore pulsante dell'antica Campania Felix.


La società Cooperativa Agricola Ruggiero vanta un'esperienza di oltre 40 anni, che giunta alla seconda generazione unisce l'esperienza all'innovazione per andare incontro e soddisfare le richieste della GDO.
La superficie complessiva è di circa 50 ettari a rotazione ed è costituita per la maggior parte da ortaggi autunno-invernali, lattuga, cavolo rapa, zucca (Musquet e Lunga Napoli) cetriolo ed infine, il core-business, il cipollotto nocerino perno essenziale dell'economia locale.


In campo i soci fornitori vengono seguiti da un team di tecnici che l'indirizzano verso una produzione a basso impatto ambientale nel rispetto delle normative vigenti, secondo il protocollo Global G.A .P. e GRASP.
L'azienda nel 2018 si è dotata di un moderno centro diconfezionamento, per il cipollotto in particolare con una superficie totale di 1.000 mq.


L'Azienda si dimostra sempre all'avanguardia investendo nella formazione di personale specializzato e in nuove attrezzature, aumentando l'efficienza dell'impianto e fornendo una diversificazione di packaging al cliente.
Il tutto nell'ottica di miglioramento continuo la società ha implementato un sistema di gestione della qualità e della sicurezza alimentare secondo i più moderni standard IFS Food.


Da Noi solo i migliori prodotti della terra
DAL SEME ALLA TAVOLA!

Foto
agribusiness Terra Vesuviana Di Somma Alfonso

Terra Vesuviana rilancia sul mercato i prodotti tipici dell'area vesuviana (pomodorino del piennolo, vini e sott'oli) seguendo i vecchi metodi.

Foto
agribusiness La Porchetta di Ivan Danesi

Da più di 50 anni la famiglia Danesi produce porchetta nella più stretta tradizione abruzzese e dall'idea di Ivan Danesi, di esportare la tradizione della  porchetta italica di qualità' in Spagna, a Barcellona  nasce La porchetta di Ivan Danesi.


Con La nostra porchetta creiamo un ponte tra la tradizione suina del centro Italia e il rinomato prodotto spagnolo/catalano, con una carne che possiamo denominare km 0,la selezioniamo personalmente nella plana di Osona(Girona) a meno di 40km dal nostro laboratorio, la razza e' maiale bianco incrociato con Duroc(razza autoctona della zona,della famiglia dell'iberico),questo ci da la giusta proporzione tra la parte grassa e la parte magra, ottenendo così una porchetta molto equilibrata, nel produrre la nostra porchetta usiamo le spezie tipiche della tradizione abruzzese senza utilizzo di conservanti ne coloranti.


Oggi siamo un'azienda che serve ristoranti e negozi in tutta Spagna e ci dedichiamo ad importanti eventi, catering e festival di food truck con la nostra Ape food truck. Infine, siamo gli unici produttori di porchetta in Spagna con il registro sanitario europeo

Foto
agribusiness Salumi Leonardi & Ciardullo

Una vera e propria boutique dei salumi.
La salumeria più fornita dell’Emilia Romagna immersa nel Valle del Panaro.


Foto
farms LA DEA LUMACA

Lumache, cosmetica, marmellate, pesti, gallette, biscotti...100% bio

Foto
butchers AS CARNI MESSINA

As carni Messina opera nel settore dell’ingrosso carni rosse, carni bianche, salumi e formaggi

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA BERARDI ANTONIO

L’Agricola Berardi Antonio è un punto di eccellenza della filiera agricola italiana.

Carni e salumi tipici Longanesi