Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  ACETIFICIO ANDREA MILANO CORSO PROTOPISANI 91
80146 NAPOLI (NA)

0817523888
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
farms AZIENDA AGRICOLA VESCOVI EMANUELA

Azienda

Nel Nisseno, ai piedi di Sutera, uno dei borghi più belli d’Italia e a 20 minuti dagli splendidi templi di Agrigento, nasce l’Azienda Agricola Vescovi Emanuela. Siamo a 400 mt sul livello del mare in un territorio carsico vocato da sempre all’olivicoltura. La proprietà attualmente si articola su 5 ettari, su cui sono presenti 1600 piante, ed è in continua espansione.


Gli ulivi crescono tra pistacchi secolari e mandorli, accarezzati da brezze marine e aria di montagna, su terreni di marna calcarea con affioramenti di gesso: è qui che produciamo il nostro olio EVO. Biancolilla, Nocellara del Belice e Giarraffa sono le cultivar autoctone che danno vita al blend “Santuli”, massima espressione del territorio.


Le nostre olive sono raccolte esclusivamente con brucatura a mano, nella prima decade di ottobre, accuratamente selezionate e molite a freddo nelle 12 ore successive alla raccolta. La nostra filosofia è quella di valorizzare gli aspetti più tradizionali in perfetta sinergia di attenzione alla terra, all’ambiente e a tutti coloro che a essa si dedicano.


Desiderosi di produrre olio di eccellenza, siamo guidati dalla consapevolezza che esso non rappresenti un semplice complemento delle pietanze, ma sia l’elemento in grado di arricchirle di sfumature e di personalità.


Foto
butchers Macelleria Da Antonello

Non troverete la classica macelleria ma un posto carino e confortevole dove(su prenotazione)potrete degustare sia le nostre carni che i nostri salumi esclusivamente di nostra produzione.


Offriamo anche un servizio catering personalizzato in base alle vostre esigenze"

Foto
agribusiness Alfieri Specialità Alimentari

Alfieri prende il nome da Magliano Alfieri, la località del Roero dove il nostro pastificio è situato. Con questa scelta abbiamo voluto sottolineare come il territorio, con le sue genti, tradizioni e prodotti, sia al vertice della nostra scala di valori.


Non siamo un semplice pastificio artigianale, ma l’espressione della civiltà del mangiare di queste terre di collina strette tra le Alpi e il Mediterraneo. Oltre ai Tajarin e agli altri tipi di pasta langarola, troverai nel nostro negozio condimenti, salse, antipasti, dolci e altri prodotti tipici confezionati con l’amore e la passione degli artigiani del cibo italiani.

Foto
farms Az. Agricola ''Api In Fattoria''

Ispirati dai ritmi della natura
Incantati dal mondo delle api
Deliziati dal nettare degli dei

Foto
farms Azienda Agricola Cantine Stoli

La Terra
Tra la costa della Calabria bagnata dal mar Ionio e i piedi del Parco Nazionale dell'Aspromonte, nascono i nostri vitigni, accarezzati dalla brezza di mare e scaldati dal sole, in terreni fertili e composti da argilla bianca che danno ai vini un carattere distintivo.


La passione
Cantine Stoli nasce da un'intensa ricerca partendo dal luogo che ispira le nostre tradizioni ancestrali e scegliendo di vinificare in anfora di ceramica per esprimere la massima purezza delle uve.


I vigneti

La Pianta del Nerello è molto vigorosa e resistente, e le uve sono caratterizzate da una buccia spessa e tannica. I vini prodotti con il Nerello Calabrese sono complessi e strutturati, con note di frutta rossa, spezie, alle volte si va da note marine quasi salmastre o un leggero sentore di fumo dipende dai suoli o dall' annata.


La nostra azienda

Una passione che nasce fin da bambino. Vedevo con entusiasmo mio padre lavorare in vigna ogni mattina, quella immensa fabbrica che ancora oggi chiamo casa. Le prime luci dell’alba, quel profumo di caffè , la colazione veloce per non perdere il matrimonio del sole in cielo. Un sogno iniziato da mio padre e ripreso da me oggi. La mia Calabria, le nostre facce stanche ma felici , la rugiada del mare e al calar della sera quel vento che alludeva ad una carezza materna , quanto amo il mio luogo, la mia terra, feconda di un sogno che oggi si chiama azienda. Il lavoro di un anno concentrato in due soli mesi ed un ripetersi per la vita , settembre e ottobre, la cosiddetta vendemmia. Una magia che trasforma il sacrificio in siero , il mio vino.



Foto
dairies Caseificio di Roccaverano Srl Societa' Agricola

Posto su un alto colle delle Langhe, Roccaverano è il comune più alto della provincia astigiana. Il nome è composto da "rocca" e "Ovrano", probabilmente derivante dal nome del torrente che nasce sotto il colle del paese e attraversa il territorio. Il luogo è citato nei documenti come Roccaverano nel 1227 e ha origini molto antiche.


Simbolo delle antiche e nobili origini la Torre rotonda in arenaria. Oggi però Roccaverano è famoso per la sua ROBIOLA, l'unico formaggio D.O.P. della provincia di Asti, prodotto con latte di capra, vacca e pecora a pasta cruda, molle e senza crosta che trova nel particolare ambiente di Roccaverano e nell’area limitata dal disciplinare la massima espressione di gusto e tipicità. Il Caseificio di Roccaverano, non più cooperativa sociale, ma dal 2005 società a capitale privato rivaluta le tecniche di produzione ripristinando i vecchi locali e dotando i medesimi delle opportune e necessarie tecnologie, promuove e valorizza la D.O.P. e nuove produzioni casearie sia nel rispetto delle locali tradizioni, sia dei rinnovati fattori di scelta e di consumo.


L’eccezionale “terroir” ed insieme di fattori ambientali unici, come i pascoli ancora abbondanti nella zona e la particolarissima vegetazione attribuiscono alla produzione del Caseificio di Roccaverano un valore aggiunto indiscutibile fornendo al mercato eccezionali rari e particolarissimi prodotti.

Foto
butchers Napoletano Girolamo Carni
Ci trovate a Molfetta piazza ex mattatoio
Foto
farms AZIENDA AGRICOLA DEL MIRASOLE DI GUIDO BERTA

• Produzione e vendita olio E.V.O
• Abbattimenti alto fusto
• Costruzione e manutenzione giardini

Foto
farms Azienda Agricola Meo

L’azienda agricola Meo si distingue per la sua dedizione alla produzione sostenibile e all’agricoltura tradizionale, garantendo la qualità e l’autenticità dei suoi prodotti.


La passione per le tradizioni locali e l’attenzione al benessere degli animali sono valori fondamentali che guidano l’azienda in tutte le sue attività. L’azienda agricola offre una vasta gamma di prodotti di alta qualità, tra cui formaggi freschi e stagionati, salumi tradizionali, carne fresca di vitello, maiale, agnello e animali da cortile, yogurt a km0 e una selezione di prodotti tipici molisani.


L’azienda agricola Meo è una realtà a gestione familiare, condotta con passione e dedizione dalla famiglia Meo. Il suo centro operativo è situato a Macchiagodena, un piccolo centro della provincia di Isernia, mentre il punto vendita della macelleria si trova a Bojano in Via Calderari 44, offrendo ai clienti la possibilità di gustare direttamente i prodotti freschi e genuini dell’azienda.


Lo YoMeo, yogurt artigianale a km0 prodotto con latte di alta qualità, è uno dei prodotti di maggior successo dell’azienda agricola Meo.

Foto
seafood Pescherie Fratelli Maurizi

Dal mare alla tavola.

Scegli ogni giorno, dal nostro bancone, tutta la freschezza del pesce appena pescato.


Valorizziamo come sempre la nostra Italia con il pescato locale e le materie prime del territorio.


Servizio di consegne a domicilio

ordini anche su whatsapp al 3485241349

Ordinare il pomeriggio per il giorno successivo 

Zone servite Viterbo, Lazio, Umbria, Toscana

Foto
butchers Macelleria Larducci

Sin dal 1987 nella nostra Macelleria in Portici.

Pasquale Larducci, che gestisce il punto vendita con passione da sempre, affiancato al banco da fidati ed esperti collaboratori, dalla moglie Graziella e dalla sorella Loredana, che compongono sapientemente i preparati pronti da cuocere esposti nei banchi vendita.


Le carni sono tutte di prima scelta: pollame dell'allevamento biologico "San Bartolomeo" di Viterbo, suini dell'Umbria, Maialino nero irpino e Scottona dell'allevamento biologico "Fattoria alle Origini" di Padova.
Nel vesuviano la Macelleria Larducci è la sola ad offrire carni prevalentemente provenienti da allevamenti biologici, certificate Bio (ovvero prodotte minimizzando l'impatto sull'ecosistema, senza ricorrere a sostanze chimiche di sintesi e ad Organismi Geneticamente Modificati) ed Omega3 (grassi "buoni", che contrastano la formazione della placca arteriosclerotica, prevenendo patologie cardiovascolari e coronariche), che impone per Legge l'indicazione della provenienza del capo garantendo così la trasparenza della provenienza delle carni a vantaggio della sicurezza dei Consumatori.


Tutte le carni vendute presso la Macelleria Larducci sono da sempre dotate di documento di tracciabilità rilasciato dagli allevamenti italiani da cui provengono (reso obbligatorio dal regolamento deii 'UE del1 aprile 2015, che impone l'indicazione del Paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche. La maggior parte delle carni bovine ed il pollame della Macelleria Larducci provengono in prevalenza da allevamenti biologici italiani che rispettano i ritmi naturali di crescita degli animali, nutrendoli con orzo, mais, soia, erba medica, fieno provenienti da agricoltura biologica certificata, così da garantirne sia la genuinità che l'alto valore nutritivo.


La nostra offerta di prodotti non si limita alle sole carni Bio ma ha al suo interno anche pollame allevato a terra e suini provenienti da allevamenti selezionati da Pasquale Larducci attraverso il "buon metodo del padre di famiglia". Egli infatti sceglie personalmente i fornitori secondo il grado di bontà delle carni o del pollame, ma sempre con elevato valore di qualità.


I "pronti da cuocere" realizzati con cura da Graziella e Loredana con queste carni ne esaltano la qualità e i sapori originari, senza stravolgerli o "camuffarli" con troppi condimenti e aggiunte eccessive di altri alimenti, mantenendone così inalterato il gusto vero.

Foto
butchers Liborio Capolupo Carni

La macelleria “Liborio Capolupo Carni” nasce a Matera (antica città dei Sassi) nel 2019. 


Il titolare, già esperto grazie agli insegnamenti di suo padre, storico macellaio materano, in pochissimi mesi ha dimostrato le sue abilità nel settore, affiancato da un ottimo staff.


Quotidianamente vengono presentati piatti pronti a cuocere e già cotti (da asporto), preparati utilizzando materie prime locali e di ottima qualità. 


I suoi clienti apprezzano l’entrecote di scottona, carne prelibata e pregiata.
Una specialità è la squisita porchetta, preparata dal maiale dissossato e condita con spezie lucane e cotta utilizzando il modernissimo forno Rational. 


Passate a trovarci, vi aspettiamo con numerosissime proposte, qualità ed accoglienza!


Non vi deluderemo: parola di Liborio Capolupo.

Foto
pasta factories LE SFOGLINE dal 15 Settembre 1996

Nel 1996 è iniziata la storia delle Sfogline. Renata Zappoli, insieme alle figlie Daniela e Monica, rilevò un negozio di pasta fresca perché voleva riproporre per un pubblico più vasto quello che ogni domenica faceva a casa per la sua famiglia.


E così, nel giro di poco tempo, le “Sfogline” di Via Belvedere sono diventate un punto di riferimento per una clientela sempre più esigente ed “affamata” di prodotti genuini della tradizione bolognese.


Il loro segreto di tanto successo si racchiude in poche parole: “attenzione per gli ingredienti, scelta delle materie prime di altissima qualità e, soprattutto, il loro modo di lavorare che considera il cliente un ospite da invitare a pranzo e non un semplice acquirente”.

Foto
Food & Wine Da Caio Bellagio

DA CAIO - SALITA SERBELLONI,11 BELLAGIO
Vendita di prodotti alimentari Italiani locali Top Quality.
Preparazioni di cesti pic nic e aperitivi.


DA CAIO - VIA GARIBALDI, 44 BELLAGIO
Vendita di prodotti alimentari Italiani locali Top Quality.

Foto
seafood Pescheria Florio

La Pescheria Florio sorge nel cuore di Favignana, a due passi dal porto. L'attività prende vita nel marzo del 2013 da un'idea di Maria Zabarino, detta "Scescè", e di Salvatore Fonte, meglio conosciuto sull'isola come "u' nipute di Nino Massalise".

I 25 anni trascorsi da Salvatore sui pescherecci, sono garanzia di conoscenza e qualità della grande varietà del pesce venduto nella pescheria.


Il banco del pesce ogni mattina si anima di prodotti freschi di stagione locali e accuratamente selezionati da Salvatore. Tra questi, spicca il Tonno Rosso del Mediterraneo, famoso per la sua carne pregiata.


Oltre che di altà qualità del pesce, la Pescheria Florio è anche sinonimo di simpatia, gentilezza e disponibilità...Maria, infatti, sarà lieta di darvi i migliori consigli per la preparazione delle tipiche e gustose ricette siciliane a base di pesce.