Foto
Esterno del locale

La cucina della Pensione Ristorante Pizzeria Toscana utilizza per il 90% prodotti italiani, selezionati e ricercati con professionalità da Lofti Aboudi che considera la cucina italiana la migliore in tutto il mondo. Il suo amore per il Made in Italy non lo abbandona mai perché Lofti si sente italiano nell’anima. Gustose sono le pietanze che prepara attenendosi alle ricette tradizionali, apprese in Italia. Il nome della sua pensione è un tributo alla regione in cui è vissuto per tanti anni e della quale custodisce gelosamente tanti ricordi e insegnamenti professionali e umani

Della sua esperienza professionale in Toscana ci parla in questa intervista in cui fa emergere molta passione per quello che fa per rendere eccellente la sua pensione Toscana in Slovacchia. Egli non  ci risparmia  preziosi consigli da dare a  chi vuole intraprendere il suo stesso lavoro in una zona, quella slovacca, in cui l’economia si sta evolvendo in maniera florida e veloce.

Com’è nata l’idea di aprire il suo ristorante italiano in Slovacchia? Ci racconti un po’ la sua esperienza….

Io sono un tunisino che ha maturato la propria esperienza professionale in Italia. Mi sono occupato per tanto tempo della ristorazione. Ho fatto per tanti anni il pizzaiolo in Toscana. Nel 93 mi sono trasferito in Slovacchia per diffondere tutto quello che avevo appreso in Italia. All’epoca questa nazione offriva tante possibilità ai giovani come me. Qui non sapevano nemmeno com’era la pizza italiana e la pasta.

Foto
Interni del locale
Foto
Forno a legna

Come il popolo slovacco ha accolto la cucina italiana della Pensione Ristorante Pizzeria Toscana?

Ho avuto subito un ottimo riscontro perché qui non conoscevano tanto il Made in Italy nel 93. Qui mancavo i ristoranti italiani e io sono uno dei primi che si è insediato nella zona. Se volevi mangiare una pizza era difficile trovarla. Addirittura al posto della salsa veniva utilizzato il ketchup. Gradualmente la cucina italiana si è inserita in questo contesto e oggi sta riscuotendo tanto successo. Oggi a Nitra è più facile trovare il Made in Italy e reperire eccellenti prodotti italiani importati.

Cosa le ha fatto innamorare dell’Italia?

La genuinità e la semplicità della cucina italiana preparata con prodotti freschi e di qualità. Mi appassiona la ricerca e la sperimentazione di prodotti nuovi. Per me la cucina italiana è la “numero uno” e il suo successo non tramonterà mai. Ho girato molto per il mondo ma i prodotti italiani sono quelli che preferisco di più perché fanno davvero la differenza.

Quali sono i prodotti Made in Italy che non devono mancare nella sua cucina?

Il parmigiano, la mozzarella, l’olio extravergine d’oliva, la farina. Il 90% dei prodotti che utilizzo sono tutti italiani.

Foto
Pizza
Foto
Penne ai frutti di mare


Come definirebbe la cucina del suo ristorante?

È una cucina mediterranea, semplice e genuina. Il menù è caratterizzato da piatti gustosi che ho appreso durante la mia esperienza professionale in Toscana. Mi attengo alle ricette tradizionali per offrire l’autentico Made in Italy alla mia clientela. Ci tengo tanto all’originalità della cucina italiana.

Quali sono i piatti più richiesti della sua clientela?

I primi piatti di pasta fresca, l’ossobuco, la bistecca fiorentina, gli involtini alla romana, la pizza.

Cosa caratterizza un soggiorno nella sua pensione?

Presso la Pensione Toscana è possibile godere di un soggiorno indimenticabile caratterizzato dal pieno relax. Si immersi in un ambiente familiare, in cui è facile sentirsi a proprio agio. Non è un albergo anonimo o troppo vasto in cui c’è troppa affluenza di gente e confusione. Cerchiamo di coccolare i nostri clienti soddisfando tutte le loro esigenze. La location è caratteristica e suggestiva perché il cliente quando si affaccia dalla propria finestra ha una bella vista su un castello, meta di tanti turisti. Ho tanti clienti che vengono da noi da tanto tempo. Ci vengono a trovare i figli dei loro figli e questo mi soddisfa tanto. Significa che qui si sono trovati bene e ci motiva a continuare questo lavoro.

Foto
Le camere
Foto
Interni del locale

Qual è la parte più soddisfacente del suo lavoro?

Il contatto col cliente. Mi piace tanto stare a contatto con la gente, riuscire a far star bene le persone che vengono a trovarci. Donar loro un soggiorno di relax indimenticabile è la mia missione.

Cosa le manca dell’Italia e della sua esperienza professionale in Toscana?

Mi manca molto quel periodo. Lo ricordo sempre con nostalgia, Quando sono stato in Italia era un periodo molto florido per l’economia italiana. Mi ha donato tanto quel periodo, sia dal punto di vista professionale che umano. L’Italia è la mia seconda casa. Ci torno sempre volentieri. Mi piacciono gli italiani e il loro lifestyle.  Mi sono sempre sentito “italiano nell’anima”.

In merito alla sua esperienza, quali sono le principali difficoltà che un ristoratore italiano può riscontrare in Slovacchia?

La lingua perché è di origine slava e presenta molte difficoltà nel suo apprendimento. Per il resto la burocrazia è molto più celere.  Naturalmente che bisogna lavorare sodo sia se si è in Italia che in Slovacchia. Io lavoro per un anno intero dalla mattina a sera senza fermarmi mai. Investo le mie energie per questo progetto professionale a cui tengo tanto.

Quali consigli darebbe ad un giovane che vuole intraprendere il suo stesso lavoro?

Credere al proprio progetto. Bisogna essere onesti e mantenersi umili. Svolgere il proprio lavoro con amore e passione dona una marcia in più e rende perseveranti e coraggiosi. Io mi sono creato dal nulla. Non bisogna smettere mai di mettersi in gioco e imparare cose nuove.

Progetti futuri...

Continuare ad offrire qualità e professionalità alla mia clientela.





Foto
Decorazioni di nozze
ID Anticontraffazione: 9482Mariangela Cutrone


Foto
notizie Auberge Communal de Ballens ''Chez Giuseppe'': ospitalità svizzera e ristorazione italiana. L'Auberge Communale de Ballens si trova nell'affascinante villaggio di Ballens. All’interno di questa caratteristica locanda svizzera si trova il ristorante “Chez Giuseppe” che propone una cucina tradizionale mediterranea italiana con piatti tipici regionali. Potrete gustarvi, oltre ai piatti tradizionali, anche una selezione di pizze; tutti ciò realizzato con materie prime italiane di prima qualità provenienti direttamente dall’Italia. Il ristorante dispone di 60 posti all'interno e una bella terrazza con vista. Volendo, oltre al ristorante, potrete soggiornare all'Auberge Communale de Ballens, tradizionale locanda con poche camere dove potrete godervi una bella notte di riposo. Scopriamo di più di queste tradizionali locande svizzere attraverso le parole del suo gestore Giuseppe.
Foto
notizie La Bufalina, quando la pizza diventa fonte di benessere e divertimento   Se siete ad Ibiza e avete voglia di mangiare una pizza gustosa preparata con ingredienti genuini e provenienti direttamente dall’Italia, non potete fare a meno di recarci presso La Bufalina. Immersi in un’atmosfera gioviale e conviviale potrete mangiare diverse tipologie di pizza farcite con tanta creatività che saranno in grado di soddisfare qualsiasi vostra esigenza. In dieci anni La Bufalina ha riscosso tanto successo non solo tra gli italiani che si trovano sull’isola ma anche e soprattutto tra agli spagnoli che amano l’autentico Made in Italy offerto a prezzi modici. Il merito va a Carmen che non si stanca mai di scegliere la qualità dei prodotti provenienti dalla sua terra d’origine. Di fatti ci tiene ad offrire il meglio alla sua vasta clientela che apprezza tanto il suo spiccato carisma contagioso che fa “sentire a casa” chiunque si reca in questa pizzeria creata con tanta passione ed entusiasmo. Della sua storia e di come la pizza sia fonte di benessere psicologico e convivialità conversiamo piacevolmente con Carmen in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie C...Que sabe? Tu che sai? I titoli sono tutti passeggeri, ciò che non è passeggero è il lavoro fatto per la diffusione della cultura gastronomica
Foto
notizie Napoli Centrale Pizzeria Spaghetteria: la semplicità, l’autenticità e la passione del Made in Italy in Romania Nella città romena di Cluj Napoca, Edgardo Attilio Ciancio e suo padre, alla fine degli anni Novanta, hanno aperto Napoli Centrale Pizzeria e Spaghetteria. In questo posto dall’atmosfera calda e familiare è possibile gustare piatti prelibati di pasta fresca.  In estate è possibile immergersi in un’atmosfera naturale grazie al giardino di cui la struttura dispone e che è quotidianamente curato. Molto richiesti sono i primi di tagliatelle e pappardelle condite con sughi preparati con ingredienti freschi e di qualità importati direttamente dall’Italia.  Amata anche la pasta ripiena come fagottini, ravioli e tortellini. La pizza che gusterete qui a Napoli Centrale Pizzeria e Spaghetteria è l’autentica pizza napoletana dalla lievitazione e dal sapore vero, cotta nel forno a legna come se le stesse assaporando in una pizzeria di Napoli. Il legame con la propria terra di origine, il gusto della semplicità e la ricerca della qualità accompagnano Edgardo nella sua missione di diffondere l’autentico Made in Italy qui in Romania. Ce lo esprime con entusiasmo in questa interessante intervista.