Foto
Gelato con panna

I gelati che gusterete qui sono prelibati e di qualità. Lo testimoniano la loro cremosità e consistenza. il Don Gelato & Coffee è anche il luogo ideale per fermarsi per gustare la vera colazione all’italiana in due varianti: una a base di granita e brioche siciliana e l’altra caratterizzata da un’assortita varietà di cornetti e cappuccino. E per un brunch è imperdibile la pizza scrocchiarella che si distingue per croccantezza e per la genuinità dei prodotti Made in Italy con la quale viene creativamente condita.

Il signor Santo Leonardi sta riscuotendo tanto successo con questo frinchising aperto qui in Spagna. Ogni giorno si dedica a questo lavoro con tanta passione offrendo alla sua vasta e amata clientela solo il meglio dell’autentico Made in Italy. Ce ne parla con tanto entusiasmo in questa esclusiva intervista

Com’è nata l’idea di aprire il Don gelato & Coffee in Spagna?

Avevamo già un’attività in Italia ma era troppo tassata. In seguito ad una vacanza qui nell’isola di Minorca ci siamo subito innamorati di questo contesto caratterizzato dal turismo balneare e un clima piacevole. Ci siamo resi conto che mancava una gelateria italiana sull’isola. Ci siamo documentati e abbiamo aperto questo franchising siciliano qui in Spagna. Siamo contenti di questa scelta perché sta funzionando bene e qui l’attività gastronomica italiana è molto ricercata dai turisti. Il Made in Italy è infatti una garanzia di successo. Noi puntiamo sulla vera qualità del Made in Italy. I nostri prodotti sono al 100% Made in Italy a partire dalle basi del gelato all’acqua. Importiamo tutto dall’Italia. Il nostro franchising ci aiuta tanto in questo obiettivo. In quest’ultimo anno di attività abbiamo anche aggiunto un nuovo prodotto, la pizza scrocchiarella che è un prodotto da forno formato trenta per quaranta. È fragrante e molto croccante. Lo condiamo con prodotti italiani come la mozzarella e il pomodoro.

Foto
cioccolato al gusto di zenzero
Foto
Muffin al caramello con gelato di mandorla e caramello gelato al pistacchio e nutella

Come potremmo definire il vostro gelato artigianale?

È senza glutine e senza coloranti e conservanti. È 100% naturale e 100% italiano. Rispetto alle altre gelaterie la differenza si nota subito per la consistenza, la cremosità e il basso livello di grassi. È un gelato siciliano che si distingue per qualità ed è molto amato su questa isola.

Quali sono i gusti che dobbiamo assolutamente assaggiare?

Cioccolato fondente amaro con cacao al 100%. Risulta forte al gusto e molto amaro. Molto venduto è il caramello salato, soprattutto apprezzato dagli inglesi. Poi ci sono i grandi classici italiani come pistacchio, nocciola e fior di latte. Quest’ultimo gusto è difficile trovarlo all’estero. Per la frutta i preferiti sono fragola, pesca e menta per il suo effetto rinfrescante.


Presso il Don Gelato & Coffee è possibile gustare la vera colazione all’italiana. In cosa consiste?

Offriamo due diversi tipi di colazione classica: una siciliana a base di granita e brioche siciliana. È molto amata dai turisti italiani dell’isola. La gente del posto invece fa un po’ fatica ad apprezzarla. E poi c’è la classica colazione a base di cappuccio e cornetto. Abbiamo diverse varietà di cornetto. Ne offriamo una grande varietà. Qui è difficile trovare un locale italiano che offre questa varietà e qualità di prodotti. I nostri cornetti e brioche siciliane sono importate direttamente da Palermo.

Che tipo di atmosfera troviamo presso il Don Gelato & Coffee?

Atmosfera familiare e divertente. Lo abbiamo arredato coi colori del fucsia e del bianco che mettono allegria e conferiscono vivacità all’ambiente. Offriamo anche dei gadget italiani come la Vespa che attira molto l’attenzione dei bambini e dei turisti. Lo staff è molto cordiale e amichevole. Il cliente da noi si sente subito a suo agio.

Foto
Torta Ferrero Rocher con crema e salsa alla nutella

Foto
Cannoli

Quali sono i prodotti Made in Italy ai quali lei personalmente non rinuncerebbe mai?

Il caffè. È importante nella vita quotidiana di un italiano e il gelato. Questo è un posto di mare e non si può rinunciare a quest’ultimo. Anche alla pizza non si può rinunciare. È amata ovunque.

Secondo lei come si può tutelare il Made in Italy all’ estero?

Ci sono molti locali che usano male il nome italiano. Se una persona vuole aprire un’attività italiana all’estero è importante puntare sulla qualità e l’autenticità del prodotto. Non si può rinunciare ad esse perché sono queste peculiarità che ci distinguono all’estero.

Qual è la parte più soddisfacente di questo lavoro?

Sicuramente vedere che il locale sta funzionando bene. Quando ricevi i complimenti da parte di clienti per un gelato, un caffè o una pizza o semplicemente perché li hai accolti con un sorriso. Significa che tutti i sacrifici che hai fatto fino ad ora hanno un senso. Ciò riempie il cuore e conferiscono coraggio e forza e motivazione per andare avanti in questo lavoro.

Un progetto da concretizzare entro il 2020…

Sicuramente continuare a garantire la qualità del prodotto che per noi è importante. vogliamo incrementare l'attività e continuare a soddisfare sempre i nostri clienti.

Foto
Esterno del locale
ID Anticontraffazione: 10935Mariangela Cutrone


Foto
notizie Caffè Italiano Skerries, l’alta qualità del Made in Italy che ha fatto breccia nel cuore degli irlandesi   In Irlanda, precisamente nella cittadina di Skerries, vicino Dublino, esiste Il Caffè Italiano, un locale in cui è possibile a colazione gustare l’autentico caffè italiano e torte prelibate preparate con amore da chi si dedica a questo lavoro con passione e competenza da tantissimi anni. Inoltre presso il Caffè Italiano Skerries potrete pranzare o cenare degustando le specialità tipiche italiane che hanno alla base prodotti Made In Italy di alta qualità. Aperto da quasi due anni e mezzo ha subito riscosso tanto successo. C’è gente che macina tanti km per venire a gustare una pizza sublime con alla base un impasto leggero e altamente digeribile e farcita con ingredienti selezionanti con tanta accuratezza. Un’altra prelibatezza tanto apprezzata è il tiramisù, preparato seguendo una ricetta che si tramanda di generazione in generazione. Contribuiscono a rendere speciale questo locale il suo ambiente suggestivo e la sua atmosfera calda e accogliente che ti fa sentire parte di una famiglia. Del successo inaspettato del Caffè Italiano Skerries e di quanto sia importante offrire l’autenticità del Made in Italy se si vuole intraprendere una carriera nell’ambito della ristorazione italiana all’estero, ci parla con tanto entusiasmo ed orgoglio il signor Antonio, che ha alle spalle una carriera di oltre quarant’anni in questo settore, in questa esclusiva intervista.
Foto
notizie Bologna, città di portici e torri   Bologna è la città dai tanti soprannomi: la “dotta” per l’università più antica del mondo, la “grassa” per la sua cucina, la “rossa” per il colore predominante delle sue costruzioni, ma anche la “turrita” per le sue torri.
Foto
notizie Madi Cucina Pinseria Romana, dove la tradizione culinaria autentica diventa innovazione A Mijas Costa, in provincia di Malaga (Spagna), vi è un locale in cui è possibile gustare l’autentica cucina italiana in cui la tradizione si sposa perfettamente con un tocco di innovazione creativa. Vi sto parlando di Madi Cucina Pinseria Romana. Immersi in un’atmosfera conviviale e familiare vi immergerete nell’esplorazione dei veri sapori italiani. Sarà impossibile non lasciarsi tentare dal gustare una pinsa romana di qualità, preparata ad arte da chi questo lavoro lo svolge da tanti anni con passione e professionalità. Le varietà di pinsa romana che gusterete sono memorabili perché alla base hanno un impasto composto di tre farine italiane e lievitato per ben circa settanta due ore. A rendere uniche queste pinse ci pensa una farcitura con alla base prodotti genuini e di alta qualità provenienti direttamente dall’Italia. Con Madi Cucina Pinseria Romana l’obiettivo del signor Gennaro Mazzella Di Bosco è quello di far conoscere le tradizioni culinarie della sua terra d’origine rispettando a pieno una tradizione che se non va salvaguardata con competenza e passione, rischia di tramontare. Come ristoratore italiano all’estero, egli non smette mai di offrire ciò che di unico, salutare e gustoso fa parte della nostra arte culinaria senza scendere a compromessi. Ce lo racconta in questa esclusiva e ispiratoria intervista.
Foto
notizie Patsa Lab, creatività e autenticità per una cucina sana e genuina   Il Patsa Lab a Barcellona è un luogo suggestivo in cui il concetto di “mangiare bene” e “mangiare sano” si concretizza a pieno attraverso specialità culinarie preparate con ingredienti di alta qualità provenienti direttamente dall’Italia. Questo ristorante è il progetto ambizioso di Brunetto Espedito che negli ultimi tre anni con il suo professionale staff ha investito la propria creatività e passione per dar vita ad un progetto coerente con l’autentico Made in Italy di cui ha bisogno la ristorazione italiana all’estero. In poco tempo il Patsa Lab ha raggiunto un successo inaspettato anche tra i giovanissimi. Mangiare presso questo ristorante significa intraprendere un “viaggio emozionale” che coinvolge tutti i sensi impegnati nell’esplorazione di gustosi e creativi piatti che cambiano di stagione in stagione e che sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di palato. È inevitabile essere coinvolti da un’atmosfera suggestiva in cui si respira familiarità e serenità. Il merito è di Brunetto Espedito e del su staff professionale e affiatato che non smetterà mai di accompagnarvi in questo viaggio memorabile offrendovi consigli e suggerimenti. Di com’è nata l’idea creativa del Patsa Lab e di come sia importante garantire l’autenticità del Made in Italy, ci racconta Brunetto in questa esclusiva intervista che trasuda tanta passione per il suo lavoro creativo di ristoratore italiano all’estero.