Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  BROMBARA ROTONDA DEL BOSCHETTO 1
34128 TRIESTE (TS)

04054381
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness La Porchetta di Ivan Danesi

Da più di 50 anni la famiglia Danesi produce porchetta nella più stretta tradizione abruzzese e dall'idea di Ivan Danesi, di esportare la tradizione della  porchetta italica di qualità' in Spagna, a Barcellona  nasce La porchetta di Ivan Danesi.


Con La nostra porchetta creiamo un ponte tra la tradizione suina del centro Italia e il rinomato prodotto spagnolo/catalano, con una carne che possiamo denominare km 0,la selezioniamo personalmente nella plana di Osona(Girona) a meno di 40km dal nostro laboratorio, la razza e' maiale bianco incrociato con Duroc(razza autoctona della zona,della famiglia dell'iberico),questo ci da la giusta proporzione tra la parte grassa e la parte magra, ottenendo così una porchetta molto equilibrata, nel produrre la nostra porchetta usiamo le spezie tipiche della tradizione abruzzese senza utilizzo di conservanti ne coloranti.


Oggi siamo un'azienda che serve ristoranti e negozi in tutta Spagna e ci dedichiamo ad importanti eventi, catering e festival di food truck con la nostra Ape food truck. Infine, siamo gli unici produttori di porchetta in Spagna con il registro sanitario europeo

Foto
roasting plants Lucaffé – La Piccola Grande Italy

LUCAFFè: QUALITY IS HEALTH
Il caffè è la bevanda più bevuta al mondo non solamente perchè fornisce una dose di caffeina naturale e di antiossidanti, ma anche perchè è ricchissima di aromi che la rendono unica.
Bere un caffè è un’esperienza sensoriale straordinaria che fa bene alla salute. In Lucaffè crediamo nel benessere fisico e abbiamo creato nuovi processi di produzione che esaltano la qualità del caffè e delle sue proprietà benefiche.
L’abbinamento delle nostre cialde con la macchina “La Piccola” con il gruppo di erogazione in argento e il contenitore dell’acqua in vetro (ed ora anche porcellana) è un abbinamento unico che offriamo ai nostri fedeli clienti.


CHI SIAMO
Fondata nel 1996 sul Lago di Garda in Italia, Lucaffè è il risultato dell’amore di Gian Luca Venturelli per l’arte della torrefazione del caffè e al suo talento naturale nel creare le miscele più squisite e deliziose, combinando i migliori chicchi, studiando costantemente e migliorando il processo produttivo con l’obiettivo di offrire la migliore esperienza di caffè ai suoi clienti. Lucaffè nasce in un piccolo magazzino, dove il signor Venturelli portava sulle proprie spalle i sacchi di caffè acquistati dal Brasile, portati con il suo furgoncino dal porto di Trieste, dedicando gran parte del suo tempo alla ricerca dei migliori fornitori e alla creazione di modi migliori e più ecologici per trasportare il caffè in Italia.
La sua instancabile ricerca di miglioramento è ciò che ha permesso a Lucaffè di passare da un piccolo magazzino a un complesso più grande, che continua a crescere e a investire in macchinari migliori per trattare i chicchi di caffè con la massima cura:
Il nostro processo inizia con una selezione dei chicchi al fine di ottenere la massima purezza e di eliminare i chicchi acerbi che conferiscono un gusto amaro o astringente al caffè. Successivamente, il caffè viene delicatamente tostato in un letto d’aria calda che garantisce l’integrità dei chicchi e preserva tutti i suoi oli essenziali.
Con il nostro processo di macinatura innovativo senza pressione sui chicchi, siamo in grado di ottenere il livello di macinatura perfetto per il caffè da filtro, le cialde e le capsule.
Con ricerche continue, dall’origine del caffè all’imballaggio, stiamo sempre sviluppando le migliori soluzioni per l’intera linea di produzione: Le nostre capsule compatibili con nespresso® sono al 100% biodegradabili, le nostre cialde sono home compost e i nostri barattoli sono realizzati in acciaio inossidabile, il secondo materiale più riciclabile al mondo. Inoltre, sono chiusi ermeticamente, consentendo al caffè di essere conservato al riparo dall’umidità e dall’ossigeno, preservando sapore e freschezza.
LA QUALITÀ È SALUTE” è il motto di Gian Luca Venturelli: La priorità numero uno di Lucaffè è la salute, offrendo nel contempo il miglior gusto e la migliore qualità. E tutto ciò si dimostra vero con un semplice sorso del nostro caffè

I PRODOTTI
La selezione attenta delle materie prime è il punto di partenza per la creazione di caffè straordinari. Lucaffè si impegna a utilizzare solo i migliori chicchi di caffè provenienti dalle regioni più prestigiose del mondo. La cura nella coltivazione, la raccolta meticolosa e il processo di lavorazione attento garantiscono che ogni tazza di caffè Lucaffè sia un capolavoro sensoriale.
La maestria artigianale che caratterizza la tostatura dei chicchi conferisce al caffè Lucaffè un aroma ricco e avvolgente, con note distintive e complesse che soddisfano i palati più raffinati. La tostatura è eseguita con precisione per garantire che ogni chicco liberi appieno i suoi sapori unici, regalando così un’autentica esperienza di degustazione.


Il mondo
LA PICCOLA

Fondata da Gian Luca Venturelli, “LA PICCOLA” è un’azienda dinamica a forte convinzione ecologica, perfettamente in linea con gli standard produttivi dettati dalle normative Europee.  Produce esclusivamente macchine da caffè a cialde in carta, una nicchia di mercato che ha conosciuto un importante sviluppo negli ultimi anni, trovando notevole riscontro nel settore della ristorazione di qualità e in tutti gli ambiti di consumo di caffè espresso.
 
“Il rispetto dell’ambiente va di pari passo con quello della salute”

Come denunciato dalla Organizzazione Mondiale della Sanità, Il 70% delle malattie deriva dall’utilizzo di metalli pesanti, come nelle pentole, caffettiere, rubinetti e macchine del caffè. Le nostre macchine sono realizzate solo con materiali nobili al loro interno, realizzate con uno scambiatore in ottone senza piombo che scalda l’acqua solo al momento, lasciando l’acqua in contatto con il metallo soltanto quando in erogazione.


I NOSTRI VALORI
L'eccellenza è il nostro business plan
Fare le cose bene per ottenere l’eccellenza è il nostro vero business plan. Per noi questo significa alta qualità professionale, controllo di tutte le fasi del processo produttivo e una politica di sviluppo industriale responsabile. Il risultato è un prodotto di massima qualità, riparabile a vita e di alto prestigio. Macchine di “lusso” con certificazione moca, a basso consumo energetico. Realizzate interamente in acciaio inox, utilizzano filtri in carta e contenitori di acqua in vetro, che impediscono il trasferimento di rifiuti chimici.
Siamo inoltre noti per aver fatto la scelta di non produrre macchine per capsule in plastica.


LA NOSTRA PRODUZIONE MADE IN ITALY:
il nostro marchio
Abbiamo scelto orgogliosamente di difendere il nostro Made in Italy. Le nostre macchine per caffè a cialde sono progettate e assemblate interamente in Italia da tecnici specializzati, utilizzando solo materia prima italiana e garantendo l’eccellenza del prodotto e del marchio di qualità.
Siamo l’unica azienda a fornire l’argento come antibatterico e antivirale naturale.
Alle alte temperature a cui lavorano le macchine da caffè il contatto dell’acqua con i circuiti potrebbe causare delle cessioni di materiali che, se di incerta provenienza, non danno alcuna garanzia. Le nostre macchine sono in acciaio inox, utilizziamo filtri in carta e contenitori di acqua in vetro, che impediscono il trasferimento di rifiuti chimici.


LA NOSTRA FORZA
LA QUALITÀ è l'origine di tutte le soddisfazioni

Robustezza e funzionalità, le nostre macchine durano a lungo, hanno una riparazione garantita e difficilmente riscontrano accumulo di calcare. Sono ergonomiche, di facile pulizia e a basso consumo energetico. La scelta di utilizzare materiali nobili (ottone, inox, ecc.) e di escluderne altri (ad es. l’alluminio) è dettata da una precisa volontà di conseguire un prodotto finale buono, sicuro e duraturo.
La tecnica di preparazione del caffè espresso utilizzata nelle nostre macchine è di livello professionale per tutti i modelli. Il modello Sara Vapore è dotata di un interruttore separato per il vapore in modo da sospenderne la produzione non necessaria. La linea professionale Cecilia ha interruttori separati per ciascun gruppo o funzione ed anche una caldaia capiente ben 3 litri e mezzo, che consente un risparmio energetico di circa il 70% rispetto ad una macchina tradizionale da bar.

Foto
agribusiness Salumi Leonardi & Ciardullo

Una vera e propria boutique dei salumi.
La salumeria più fornita dell’Emilia Romagna immersa nel Valle del Panaro.


Foto
dairies Caseificio Zootecnica 2012 Sas Leader nel settore lattiero-caseario!
Foto
agribusiness POLLERIA ANTONIO MINICHINO

Da oltre cinquant'anni che cerchiamo di portare avanti il nostro motto:genuinità,gusto e tradizione.


. polli
•tacchini&uova
•spedizioni Fonitore pub/mense/ristoranti

Foto
farms Pantaleo Agricoltura

Presso la Pantaleo Agricoltura potrete trovare un vasto assortimento di prodotti da agricoltura biologica, frutta e verdura rigorosamente biologica. Pantaleo Agricoltura vende i suoi prodotti sia all'ingrosso che al dettaglio presso la sua sede.

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA LUCA PEROTTO
allevamento bovini bara
Foto
farms AZIENDA AGRICOLA VESCOVI EMANUELA

Azienda

Nel Nisseno, ai piedi di Sutera, uno dei borghi più belli d’Italia e a 20 minuti dagli splendidi templi di Agrigento, nasce l’Azienda Agricola Vescovi Emanuela. Siamo a 400 mt sul livello del mare in un territorio carsico vocato da sempre all’olivicoltura. La proprietà attualmente si articola su 5 ettari, su cui sono presenti 1600 piante, ed è in continua espansione.


Gli ulivi crescono tra pistacchi secolari e mandorli, accarezzati da brezze marine e aria di montagna, su terreni di marna calcarea con affioramenti di gesso: è qui che produciamo il nostro olio EVO. Biancolilla, Nocellara del Belice e Giarraffa sono le cultivar autoctone che danno vita al blend “Santuli”, massima espressione del territorio.


Le nostre olive sono raccolte esclusivamente con brucatura a mano, nella prima decade di ottobre, accuratamente selezionate e molite a freddo nelle 12 ore successive alla raccolta. La nostra filosofia è quella di valorizzare gli aspetti più tradizionali in perfetta sinergia di attenzione alla terra, all’ambiente e a tutti coloro che a essa si dedicano.


Desiderosi di produrre olio di eccellenza, siamo guidati dalla consapevolezza che esso non rappresenti un semplice complemento delle pietanze, ma sia l’elemento in grado di arricchirle di sfumature e di personalità.


Foto
butchers MACELLERIA GASTRONOMIA LO SCALCO Macelleria Norcineria Gastronomia
Foto
butchers Centro Carni Persicetano

Il Centro Carni Persicetano è stato fondato nel 1980 da Prandini Romano, macellaio con una lunga esperienza radicata nella tradizione e nella professionalità di questo antico mestiere.


La sua attività comincia, come testimonia l’immagine sotto, negli anni ’60.

Oggi, con lo stesso impegno e la stessa passione, i figli Sergio, Valter e Villiam portano avanti quelle basi di macelleria totalmente a conduzione familiare per venire meglio incontro alle esigenze della clientela.


Il Centro Carni Persicetano può essere considerato una valida risposta alla domanda di freschezza, convenienza e qualità che oggi più che mai sono alla base delle richieste dei consumatori; è un punto vendita conosciuto ed apprezzato in tutto il comprensorio per una garanzia di qualità (tutte le carni in vendita sono di provenienza italiana garantite e certificate), di scelta e per l’esperienza che mette a disposizione un servizio personalizzato ad ogni cliente e da la possibilità di acquistare tagli di carne preparati al momento secondo gli usi, le esigenze e le abitudini della tradizione culinaria del cliente.


Si crea così quel clima di fiducia da “macelleria di una volta”, difficile da istaurare e da trovare oggi.

Foto
farms AZIENDA AGRICOLA FALCONE

Tradizioni Senza Tempo

Prodotti Caseari a Km 0 con Sapccio Aziendale.

Produzione di Ortaggi e Patata Biologica della Sila

Foto
wines La Vineria

“La Vineria” è un Marchio che contraddistingue circa una ventina di negozi di vino sfuso e in bottiglia operante nella provincia di Verona ed in diverse città del nord Italia.


I negozi sono tutti in franchising, quindi ogni negozio che espone il marchio è in realtà un’impresa autonoma, con un suo titolare e una ragione sociale indipendente.


La Vineria è una catena di negozi ovvero un insieme di imprenditori che hanno scelto di collaborare per il medesimo progetto condividendo strategie ed obbiettivi.Il contratto di Franchising consente l’utilizzo del marchio e relativi collegamenti per una determinata zona assegnata e quindi esclusiva.


Inoltre viene concesso l’utilizzo dei canali di pubblicità e comunicazione, le politiche commerciali, le conoscenze e le tecniche per un’efficiente svolgimento dell’attività del negozio.


Più di 25 varietà diverse di Vini sfusi e in bottiglia, frizzanti e fermi; birre artigianali in bottiglia e alla spina; rum, whisky e distillati; salumi,formagg, ricercati prodotti alimentari.
Accessori e idee regalo.


Foto
farms AZIENDA AGRICOLA BERARDI ANTONIO

L’Agricola Berardi Antonio è un punto di eccellenza della filiera agricola italiana.

Carni e salumi tipici Longanesi

Foto
agribusiness AUTENTICH

La buona frutta BIO, da mordere, bere e gustare!

Senza additivi, acqua o zuccheri aggiunti per garantire al consumatore sicurezza e qualità!


Perché Autentich?

Perché “Autentich" nel nostro dialetto, il Piemontese, vuol dire autentico, vero. Per noi le nostre origini sono fondamentali, siamo potuti crescere solidi solo grazie alle nostre radici salde, ancorate al nostro territorio di cui siamo fieri ed orgogliosi.

Perché i nostri prodotti sono “Autentich” ovvero realizzati solo con frutta, senza aggiunte artificiali di zuccheri, aromi o conservanti, perché vogliamo preservare e valorizzare tutto il buono della nostra frutta, il suo sapore autentico.

Perché noi siamo “Autentich", siamo un’azienda fatta di persone, con esperienza decennale alle spalle in questo settore, sempre pronte e disponibili a rispondere alle vostre richieste, che lavorano ogni giorno con passione vera.

Perché sono "Autentich" le aziende agricole con cui lavoriamo, fatte di persone che come noi lavorano ogni giorno con cura ed attenzione per valorizzare al meglio la ricchezza del nostro territorio, la frutta.

Perchè è “Autentich” la qualità dei nostri prodotti, sottoposti a scrupolosi controlli, dal campo allo scaffale, per darvi la sicurezza di un prodotto buono, ma soprattutto sano.

Chi siamo?

Autentich è la divisione commerciale de La Manta Foods, nata per dedicarsi completamente alla distribuzione dei prodotti della linea biologica destinata al consumatore. Dietro ai nostri prodotti c'è sempre l'esperienza de La Manta Foods, che da oltre 30 anni lavora con attenzione e cura nel mondo della frutta biologica.

Foto
dining MARISA CUOMO

Tra viti e rocce a strapiombo sul mare di Furore, Cantine Marisa Cuomo!


L’uva che cresce aggrappata alla roccia di Furore è esposta alla magica azione del sole e del mare della Costa d’Amalfi. Al fascino della geometria dei vigneti dell’azienda, si aggiunge la suggestiva cantina scavata nella roccia.
Dal 1980, anno della sua fondazione, Cantine Marisa Cuomo è l’azienda vinicola di Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo che si estende lungo 10 ettari di territorio.


La selezione di uve nobili, la ricerca del giusto grado di freschezza ed umidità unito allo scorrere del tempo, vecchi segreti tramandati da vinificatori del luogo e tecniche di elaborazione all’avanguardia danno vita a vini di elevatissima qualità, stimati in tutto il mondo.
Andrea Ferraioli e Marisa Cuomo, con l’enologo Luigi Moio ed i vinicoltori dell’azienda, scelgono di puntare sulla qualità per distinguersi nel panorama dell’enologia italiana con vini dal sapore unico e straordinario come il territorio della costa di Furore.


Gran Furor Divina Costiera, Cantine di Marisa Cuomo

Il marchio che in tutto il mondo porta la grandezza di un piccolo pezzo di terra.

Gran Furor Divina Costiera è un marchio che nasce nel 1942 per accompagnare la vendita dei vini della Costa di Furore, ottenuti dalle vigne sdraiate a picco sul golfo di Salerno.

Andrea Ferraioli, discendente da un’antica famiglia di vinificatori locali, acquista il marchio Gran Furor Divina Costiera nel 1980, per produrre un vino di altissima qualità recuperando i segreti dei suoi avi e la secolare tradizione vinicola del suo paese natio.

Insieme alla moglie Marisa Cuomo inizia un’avventura imprenditoriale che si confonde con il legame famigliare che li unisce: il loro amore ed una straordinaria passione per il vino porteranno Cantine di Marisa Cuomo tra i migliori marchi dell’enologia italiana a livello internazionale.


Il Medagliere

Importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale premiano gli sforzi e la passione di Marisa Cuomo e Andrea Ferraioli. Dalla caparbia volontà di tenere in vita le antiche tradizioni vinicole di Furore nascono vini pluripremiati dalla critica e dagli estimatori.

Oscar 2006 al Fiorduva come migliore Vino Bianco: uno dei premi più ambiti e qualificanti nel settore dell’enologia italiana, assegnato ogni anno dall’Associazione Italiana Sommelier. L’Oscar 2006 al Fiorduva è un riconoscimento senza precedenti per un vino prodotto nel sud della nostra penisola, che contribuisce ad aggiungere il nome di Marisa Cuomo nella lista delle cantine italiane più rinomate.

Fra il 2005 e il 2006, numerosi premi di notevole livello arricchiscono il medagliere della Cantina di Furore: i “Tre Bicchieri” della guida I Vini d’Italia di Gambero Rosso, due medaglie d’argento per il Furore Rosso Riserva e per il Fiorduva, una medaglia d’oro a Los Angeles ed il riconoscimento “Best of Class” Award Limited Production, sempre negli USA.

E ancora, l’inserimento nell’Annuario dei migliori vini d’Italia di Luca Maroni e i “Cinque Grappoli” conferiti dall’AIS (Associazione Italiana Sommelier) nell’edizione di “Duemilavini”, la Guida ai Vini d’Italia. Le bottiglie della Cantina Marisa Cuomo rientrano nella lista dei cento migliori vini inseriti nel Glossario di Paolo Massobrio del Club di Papillon, nella Guida Oro I Vini di Veronelli e vengono premiate con numerose medaglie d’oro alla Selezione del Sindaco delle Città del Vino.


Le Cantine

La roccia della Costa d’Amalfi custodisce i vini Gran Furor Divina Costiera.

Affacciate sul mare a 500 metri di altezza, le Cantine Marisa Cuomo dominano una parte della Costa di Amalfi situata nel Comune di Furore. Le viti, allevate prevalentemente a “pergolato” e spesso piantate sulle pareti rocciose verticali, si estendono su dieci ettari di superficie di cui 3,5 di proprietà.

I vini di Cantine Marisa Cuomo invecchiano in un’antica cantina scavata nella roccia di origine dolomitico-calcarea: un luogo affascinante, umido e fresco, che accoglie le barriques in legno di rovere francese. La vinificazione avviene secondo le più moderne tecniche, in un connubio di natura e tecnologia.

In un territorio come Furore, così caratteristico ed allo stesso tempo estremo, la cura delle viti e dell’uva diventa un lavoro completamente manuale. A stretto contatto con la natura, le Cantine Marisa Cuomo sperimentano tecniche per strappare terreno alla roccia, costruiscono pergolati su cui adagiare le viti, selezionano con rigore le colture più adatte ed i vitigni nobili.

Una straordinaria passione per il vino è il segreto delle Cantine Marisa Cuomo.