STECT SERVICE
CATEGORY: CATEGORIA IN ALLESTIMENTOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileprodotti tipici siciliani!
ANTICA LAVORAZIONE,FORNO A LEGNA
TUMMINIA A CASTELVETRANO Trimeniaios era anticamente chiamato il grano TUMMINIA dai coloni greci ,che portarono con se proprio perché sapevano che questo grano poteva essere più adatto al nostro clima, infatti la tumminia, a differenza dei comuni grani, ha un ciclo di tre mesi e quindi evita piogge o fuochi accidentali nell’arco dei vari mesi.(solitamente il grano comune viene seminato in autunno e viene raccolto in estate)
Oggi sappiamo anche che la TUMMINIA contiene la LIGNINA (sostanza chimica che mantiene i cuore sano e aumenta le difese immunitarie )
Come altri grani antichi anche la TUMMINIA contrasta l’insorgere di intolleranze e allergie in più allevia disturbi gastrointestinali
La TUMMINIA viene macinata nei mulini in pietra, perché evitano il surriscaldarsi del grano durante la molitura, quindi mantiene tutti i principi anche dopo la molitura.
Questa farina viene usata da più di 200 anni per produrre il PANE NERO DI CASTELVETRNO
Abbiamo documenti storici che attestano che CASTELVETRANO produceva il pane destinato ai MARINAI quando dovevan affrontare diversi giorni in mare
Il PANE NERO DI CASTELVETRANO vanta da sempre la reputazione di avere una durata maggiore rispetto agli altri pani proprio perché riesce a mantenere l’umidità, infatti dura diversi giorni questo perché oltre alla TUMMINA viene fatto lievitare con lievito naturale LU CRISCENTI Il lievito madre, in dialetto chiamato CRISCENTI, non è altro che una pasta fermentata
Questa inizialmente è farina impastata con il succo della frutta fermentata successivamente viene aggiunta acqua e farina da qui il termine CRISCENTI proprio perché viene cresciuto ogni giorno
Questa pasta viene usata al posto del lievito di birra ma ovviamente ha un tempo di lievitazione molto maggiore
IL PANE NERO DI CASTELVETRANO HA UNA LIEVITAIONE DI 6/8 ORE (a differenza de pani con levito di birra che raggiungono la lievitazione in 1 ora) VIENE INFORNATO IN FORNI IN PIETRA ALIMENTATI DA RAMOSCELLI D’ULIVO COME ANTICAMENTE FACEVANO GLI ANTICHI GRECI IL GUSTO AGRODOLCE VIENE DATO DALLA FERMENTAZONE DELLA
FUTTA
Dal 1971 la Pasticceria Fieni produce artigianalmente, nel proprio laboratorio di Morlupo, prodotti dolciari e gastronomici di ogni genere. La lavorazione è basata sullo scrupoloso utilizzo di materie prime accuratamente selezionate che permettono di ottenere prodotti di alta qualità, sinonimo di genuinità e freschezza.
Se volete riscoprire il vero sapore delle cose buone e genuine, venite a trovarci a Morlupo: avrete l’occasione di gustare gli antichi sapori, unici e inconfondibili, della vera arte pasticcera.
"Le Chicche", luogo dove trovare un po di tranquillità davanti ad un caffè, tè, succhi e quant'altro.
A colazione un ottimo cornetto vi aiuterà a ripartire
Caffetteria con cornetti caldi appena sfornati, farciti al momento con vari tipi di creme e marmellate. Troverete anche pasticceria secca e dolci a pasta di mandorla, torte realizzate con ingredienti biologici, e tutta una linea di bevande BIO.
Aperitivi e Apericena.
Le Alghe, storico bar pasticceria pizzeria a Marina di Modica, ti aspetta in un’atmosfera raffinata e di grande fascino.
Il mio piccolo angolo di prelibatezze.. Per qualità e passione sono qui per voi.
Correva l’anno 2014... inizia l’avventura di Cristina e Stefano, giovani, pieni di entusiasmo e con ferma volontà di riportare lo storico locale rivolese al successo meritato.
Ci sono giovani che faticano a mettersi in gioco e altri, come Cristina e Stefano, che invece la paura di buttarsi non l’hanno mai avuta, coronando il loro sogno. Così quattro anni fa hanno deciso di cominciare un’avventura professionale importante, rilevando uno storico locale rivolese come il Caffè Blanco in corso Francia 2, pieno centro e facilmente raggiungibile da tutti.
Il passo successivo è stato quello di una profonda ristrutturazione nel 2017 e oggi il bar risplende anche grazie alla loro iperattività e alla voglia di coinvolgere una fascia di pubblico sempre più ampia.
Si comincia al mattino presto, perché il Caffè Blanco è aperto dalle 6 alle 24 sette giorni su sette. E così è già pronto per il primo appuntamento della giornata, la colazione: prodotti di pasticceria, acquistati direttamente da due noti laboratori di Torino e Rivoli, e brioche classiche anche per vegetariani e vegani. A pranzo poi due chef preparano primi secondi e contorni che cambiano ogni giorno per rinnovare la carta. Ma al tempo stesso ci sono piatti freddi come vitello tonnato, roastbeef, insalatone anche queste preparate espressamente per i clienti seguendo la stagionalità dei prodotti.
Altra fase calda della giornata è quella dell’aperitivo:
«Non ci piace uniformarci agli altri con il classico apericena – commenta Cristina – ma piuttosto serviamo cocktail con taglieri di affettati preparati al momento, focaccine e pizze calde, tranci di torte salate a prezzi accessibili per tutti. E la serata non finisce lì, perché andiamo avanti nel dopocena almeno fino a mezzanotte con gli stessi prodotti».
Il Caffè Blanco è dotato di una sala al piano inferiore e di una a quello superiore, ma anche di un ampio dehors. E in occasioni particolari propone anche un servizio di catering esterno sempre con la stessa comprovata qualità.
Specialità Culinarie Nicoletti si occupa della vendita di una vasta selezione di salumi e formaggi.
L'attività di gastronomia è nata nel lontano 1967 quando abbiamo aperto la macelleria in via Madonnelle 175. Il punto vendita Specialità Culinarie Nicoletti a Napoli è da sempre a gestione familiare. Oggi siamo arrivati alla terza generazione di ristoratori. Da subito abbiamo proposto ai nostri clienti carni selezionate di alta qualità.
Con il passare degli anni abbiamo ampliato il locale e abbiamo incrementato l'offerta. Attualmente proponiamo salumi a marchio Levoni e non solo, formaggi selezionati e gustosi, sia freschi sia stagionati. Abbiamo anche aumentato le tipologie di carne nella nostra offerta.
Pasticceria Aurelia è una pasticceria artigianale situata nel viale principale di Montalto di Castro, dal 1975.
Materie prime locali e di alta qualità vengono miscelate, all’interno del nostro piccolo laboratorio, al fine di ottenere prodotti genuini.
Tradizionale o innovativo, a ognuno il proprio gusto
La nostra gelateria produce gelato dal 1969 con la stessa immutata dedizione e cura.
Per una gustosa sosta con vista sull’incantevole spiaggia di San Vito Lo Capo, preferite La Sirenetta.
Una passione che si tramanda da generazioni e che sceglie solo materie prime di qualità.
Fondato da Adele Pizzimenti e continuato dal figlio, il Maestro del gelato Natalino Pizzimenti, il laboratorio artigianale della gelateria La Sirenetta produce gelato dal 1969, oggi come allora, con la stessa immutata dedizione e cura.
Artigianalità
La scelta di ingredienti di altissima qualità e la sapienza di una tecnica ricercata, rendono unica la nostra produzione di gelati e dolci.
Tutti i nostri prodotti sono privi di conservanti e additivi e sono fatti con i metodi di lavorazione artigianale.
Il nostro gelato incontra i gusti di tutti, consistenza e proporzione bilanciata degli ingredienti ne esaltano il sapore.
Moltissima la scelta per soddisfare i vostri desideri dolci.
Assecondate la voglia di cioccolato o gustate la morbidezza vellutata dei gelsi, le creazioni di gusto de La Sirenetta sono un tuffo nei sapori siciliani autentici.
Per un pranzo dolce, una colazione energetica o un delizioso dopocena, sostate alla nostra terrazza sul mare.
Addolcite la vostra vacanza con momenti unici, arricchiti dalla vista del bellissimo mare di San Vito Lo Capo.
A La Sirenetta potrete gustare, oltre al gelato, anche i tipici dolci siciliani come il cannolo e la cassata.
PECCATI RIPIENI, IL PIACERE DEL CIBO
"Immaginate un uomo, senza il piacere del cibo, senza il piacere delle donne, senza il piacere del vino, e sogghignate al pensiero comune che dovrebbe vivere una decina d’anni più di voi.”
Peccati Ripieni nasce dalla volontà del Patron Chef Paolo Barisone di dimostrare e mettere a Vostra disposizione le sue conoscenze apprese nel corso del suo percorso lavorativo sia stellato Michelin,(Antica Corona Reale) che estero.
“Altri paesi nel mondo, probabilmente, sono di molto meglio di noi sotto diversi aspetti, ma non per quanto riguarda la pasta, in assoluto.”
La Pasta, il fulcro della nostra cucina.
Peccati Ripieni vuole offrire , durante il suo esteso orario di apertura, un servizio giornaliero di vendita di prodotti gastronomici e pasta fresca da asporto, frutto della lavorazione quotidiana di ingredienti della miglior qualità, scelti con cura e testati per voi.
La nostra pasta fresca è prevalentemente lavorata a mano, senza l’utilizzo di macchinari per la produzione della pasta ripiena, questo vuole essere il nostro tratto distintivo, per tornare indietro nel tempo a degustare un piatto “come quello delle nostre nonne!
Bar, stuzzicheria, aperitivi, vini di qualità, cocktail ... questo e tanto altro nel meraviglioso centro storico di Jesi @ Pergolesi Enocaffè
Servizi completi per Cerimonie ed Eventi, Servizi Catering, Cake Design..
Spedizioni nazionali ed estere.
Da oltre 40 anni la Pasticceria Crupi soddisfa i palati dei suoi clienti proponendo i migliori dolci della tradizione siciliana. Da sempre utilizziamo solo ingredienti di altissima qualità, curiamo i processi di lavorazione in ogni piccolo dettaglio, al fine di garantire sempre la freschezza e la bontà dei nostri prodotti. Tra le nostre specialità la pignolata, la torta con crema e fragoline, la torta al limone, la cassata, i cannoli e il nostro inimitabile bianco e nero. Realizziamo su ordinazione torte personalizzate anche con Cake design ed effettuiamo Catering per eventi e cerimonie. Il nostro bar vi aspetta dalla prima colazione, venite a provare il “Cornetto Crupi” con crema, ricotta e semolino… una vera e propria prelibatezza, o una fresca granita accompagnata dalle nostre morbide brioche. Ultima, ma non per importanza, la nostra gelateria artigianale: coni gelato dai gusti più svariati, semifreddi e torte gelato di ogni genere. Effettuiamo spedizioni nazionali ed estere. Mostra meno
La Pasticceria Crupi vuole rappresentare il punto di incontro tra eleganza, innovazione e tradizione, offrendo una vasta gamma di prodotti, dalla tradizionale pignolata alle innovative Cakes design, dal cornetto al semolino alle nuove Sette veli.
Pane,Panini,Panini pub,Casatiello,Dolci natalizi, Dolci Pasquali, Rosticceria da forno , Biscotteria da forno , Torte e tanto altro
Piatti da asporto pasta fresca e tanta cortesia
Chi Siamo
Nella parte meridionale della Regione Marche, circondata per tre lati dalla Montagna dell’Ascensione, il Colle San Marco e la Montagna dei Fiori, è situata la storica città di Ascoli Piceno. Antica e medievale, tra le piccole città più belle d’Italia, ricca di monumenti in travertino che maggiormente la caratterizzano a cominciare da Piazza del Popolo che, assieme a quella di San Marco a Venezia, dà l’impressione di un salotto cinto da porticati.
Ed è qui che nasce “La Bottega dell’Oliva Ascolana”, una Bottega artigianale di appena due persone situata in una piccola Rua del centro storico dove vengono rivalutate antiche ricette di prodotti tipici della tradizione ascolana, tramandate dalla nonna e poi dalla mamma.
Tutte le fasi sono realizzate esclusivamente a mano, con pazienza e abilità tipiche di un tempo lontano.
Gli ingredienti sono tutti selezionati, di altissima qualità e genuinità, in grado di soddisfare i palati più curiosi, raffinati ed esigenti. Tutta la filiera è certificata e non vi è alcun uso di additivi, coloranti e conservanti, rispettando materiali e antiche fasi originali. Quindi non sono “semi-artigianali” ma “100% artigianali”, ossia fatti a mano pazientemente uno per uno.
I prodotti sono freschi, vanno conservati in frigorifero a circa 4°C e consumati entro 5-6 giorni. Se surgelati si mantengono per circa 2 mesi.
Presso la Bottega si servono anche al “cartoccio” i prodotti caldi appena fritti.
La Bottega dell’Oliva Ascolana propone un servizio “su misura” per ristoranti, degusterie, vinerie e tutte quelle attività che si prefiggono di offrire ai propri Clienti prodotti unici e raffinati. Specifico per consegna diretta, quantità, tempi e prezzi.
E’ possibile fissare un appuntamento con cottura e degustazione in loco dei prodotti, dando modo di apprezzarne il sapore e la fragranza.
Per strutture che vogliono entusiasmare i propri Clienti, si offre anche il servizio di “Show cooking”, in negozio, preparando i prodotti in diretta, spiegandone ricette, trucchi e curiosità e offrendoli per gli assaggi.
Si realizzano, su prenotazione, cesti e pacchi per omaggi aziendali e regali a privati.
Cosa Facciamo
Benchè sia ormai diffuso in tutto il mondo, l’Oliva ripiena fritta è un prodotto che ha origini Ascolane nel cuore delle Marche. A rendere l’Oliva Ascolana speciale e quindi ricercata in tutto il mondo, è la sua artigianalità unica nella lavorazione di ingredienti semplici ma di prima qualità.
La Bottega dell’Oliva Ascolana ad Ascoli Piceno, in via Solestà 15, è diventato il punto di riferimento per tutte quelle persone che ne apprezzano l’unicità, la qualità e il gusto che Daniela e Luigi riescono a racchiudere nelle loro lavorazioni abbracciando le tradizioni del passato e regalando ai propri clienti sapori antichi dal gusto intramontabile.
Prodotti
La Bottega dell’Oliva Ascolana realizza le bontà più golose esclusivamente a mano, rispettando le ricette di tradizioni antiche e impegnandosi giorno per giorno per offrire ai propri clienti una selezione di pietanze che si distinguono per artigianalità, freschezza ed alta qualità delle materie prime, requisiti indispensabili per creare un viaggio unico nel percorso dei sapori.
Produzione Artigianale sempre disponibili in negozio di:
-Olive Ascolane
-Cremini