STARTEST S.A.S.
CATEGORY: AUTOFFICINE GOMMISTI E AUTOLAVAGGI ATTREZZATURESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileLuogo accogliente a due passi dal Pontile di Marina di Massa per Pranzo, Cena, Colazione, aperitivo, apericena, compleanno, live music
Colazioni, aperitivi, apericena, ristorante, pranzo, cena, compleanni, live music, ottimo assortimento di vini e distillati. Luogo accogliente a due passi dal Pontile. Ampia veranda.
Colazioni, aperitivi, apericena, ristorante, pranzo, cena, compleanni, live music, ottimo assortimento di vini e distillati. Luogo accogliente a due passi dal Pontile. Ampia veranda.
- La sfida dei cuochi! -
"La sfida dei cuochi nata nel lockdown! Apre a Torino a Santa Rita in piazza Montanari, Punto G, la prima gastronomia per celiaci - ma buona per tutti - tutto senza glutine." - La Stampa
Siamo Milko, Antonio e Carla e ti diamo il benvenuto nel mondo Gluten Free!
Dopo anni di esperienza nel mondo della ristorazione, nel 2019 abbiamo scelto la nostra strada: preparare prodotti senza glutine! Ci siamo accorti che il numero di persone celiache sta aumentando e che mancano le attività a loro dedicate. Dal mese di Marzo abbiamo affrontato il lockdown preparando per voi la gastronomia che ora trovate in Piazza Montanari 143/B a Torino.
Prepariamo tutto 100% Gluten Free per un mercato in cui abbondano i prodotti industriali ma c'è poca scelta di una cucina genuina e artigianale. Nella nostra gastronomia trovate anche una vasta scelta di prodotti senza lattosio.
Tutte le nostre preparazioni sono artigianali, cucinate con cura e solo da scaldare: utilizziamo vaschette che permettono l'utilizzo di forno al microonde o tradizionale. Cosa cuciniamo? Agnolotti, tagliatelle, pappardelle; e poi salse, vitello tonnato, degustazioni piemontesi; e ancora crocchette, polpette di patate, mezzelune (simili ai sofficini); e poi dolci e torte. Tante torte!
Pasticceria Tirrena, è la reinterpretazione delle dolci tentazioni della tradizione del sud preparate da mani sapienti che portano avanti le vecchie ricette e ne propongono di nuove.
La loro arte di pasticcieri inizia nei primi anni del ‘900. Con il prononno Felice, Capo Pasticciere. Seguito da nonno Osvaldo, grande maestro pasticciere e suo figlio Felice, che aprì e fondò nel 1974 la Pasticceria Tirrena, la quale ha custodito nel tempo i propri procedimenti di lavorazione.
Giunti alla quarta generazione con Osvaldo, Federico e Anna, cresciuti fin da piccoli in pasticceria, continuano a proporre nuove ricette.
Il Confettone è una specialità gastronomica inventata secoli fa a Salerno e molto diffusa in alcuni comuni della provincia, in particolare Cava de’ Tirreni. La sua ricetta originale, così come viene prodotta da Pasticceria Tirrena risale al 1600.
Il Cavoto “Il regio cioccolatino Aragonese” è omaggio alla città di Cava de’ Tirreni. Un piccolo e gustoso involucro che racchiude tutte le sfaccettature della storia di un plurisecolare territorio. Cinque cioccolatini con ricette esclusive: Venere Nera, Venera Bianca, Sole di Venere, Luna Rossa e Rhum di San Martino
Nel 2020, Pasticceria Tirrena ha lanciato anche un cioccolatino completamente dedicato ai più piccoli. Ciokay, un morbido guscio al latte che racchiude un delizioso e dolcissimo ripieno. Quattro cremose golosità ispirate al colorato e simpatico mondo dei bambini: crème caramel, cremino, pan di zenzero e gianduja.
La passione e la tradizione sono da sempre l’ingrediente principale delle loro preparazioni. Da qui nasce il Torroncino Copeta, un croccantino di mandorle e nocciole racchiuso in una copertura di finissimo cioccolato fondente.
Ed infine, ma non per importanza, la Luna Rossa. Molto più di una semplice torta, la cui ricetta rimane ancora oggi segreta.
Il forno La Pineta di Piccone Pasqualino e Marchetti Barbara è situato vicino la piazza centrale di Ovindoli.
Dolci e prodotti tipici abruzzesi.
Testimonianze
panetteria pasticceria al top
- Salvatore C
Prodotti buonissimi, la pizza Margherita poi è da sogno!!! Personale gentile e ambiente sempre ben allestito
- Margherita r
ottima pasticceria.
- Giuseppe S
un mese fa
panetteria pasticceria al top
- Salvatore C
5 mesi fa
Prodotti buonissimi, la pizza Margherita poi è da sogno!!! Personale gentile e ambiente sempre ben allestito
- Margherita r
una settimana fa
ottima pasticceria.
- Giuseppe S
Il Dolce Angolo nasce nel 1994 su un angolo di un piccolo caseggiato dalla passione giovanile per fare i dolci di Alessandro Filippini, trasmessa poi alla moglie Claudia. Oggi il Dolce Angolo è una realtà sempre più in espansione con collaboratori di ottimo livello.
Fin dall’inizio Alessandro ha sempre selezionato materie prime di alta qualità e questo suo modo di essere lo trasmette al suo staff.
Il fiore all’occhiello del Dole Angolo sono le paste lievitate, pandori, brioches, colombe e panettoni con il quale Alessandro nel 2014 ha vinto il primo premio per il miglior dolce lievitato al concorso “Panettone Day”.
Oltre le paste lievitate un dolce a cui Alessandro tiene molto è la “Torta Carlotta”, dedicata alla figlia che entrerà a far parte della nostra storia d’impresa.
Il Bar della piazza di Agordo.
Orari di apertura:
Lunedì:
02:00 - 20:00, 05:30 - 20:00
Martedì:
Chiuso
Mercoledì:
05:30 - 01:30
Giovedì:
05:30 - 01:30
Venerdì:
05:30 - 01:30
Sabato:
05:30 - 01:30
Domenica:
05:30 - 01:30
La nostra storia.... lunga più di trent'anni
Tutto ebbe inizio in un piccolo paesino della provincia di Reggio Calabria, dove si iniziò a giocare con l'unione di diversi ingredienti, per sperimentare la meraviglia che si può ottenere amalgamando un ingrediente dopo l'altro, e il sapore particolare che nasce da queste unioni, fino ad arrivare alla produzione dei nostri dolcetti di straordinaria bontà.
E' semplicemente cosi che ebbe inizio la nostra storia nel lontanto 1987, con la più celebre "Dolciart" e, successivamente, nel più recente 2013 si ha un cambio generazionale che porta alla nascita di "Sorelle Parisi Dolciaria". Questo nuovo marchio, nasce con una grande ambizione e una grande voglia di crescere, di espandersi su tutto il territorio italiano e non.
A distanza di qualche anno, ci possiamo ritenere soddisfatti di aver affermato il marchio in tutto il nord Italia ma ci proponiamo di fare sempre di più.
Il nuovo marchio nasce con l'intento di focalizzare ancor più di prima l' attenzione sulla scelta degli ingredienti, sulla loro qualità , così da poter produrre al meglio ogni singolo dolcetto, per portare all'interno delle vostre case quantà più bontà possibile.
Prodotti freschissimi tutti i giorni.
Pane , pizza ,dolci
Punti vendita
Panificio Veschi - Via Lumumba, 42, 60033 Chiaravalle AN
Panificio Veschi - Via Nino Bixio 4, 60015 Falconara Marittima
Panificio Veschi - Via Giuseppe Verdi, 9, 60015 Falconara Marittima
I nostri punti vendita:
NEGOZIO 1 - Via Sgrazzutti, 3 - 25036 Palazzolo sull'Oglio BS;
NEGOZIO 2 - Viale Aldo Moro, 30-32- 24060 Villongo BG;
NEGOZIO 3 - Via Roma, 30 - 24060 Credaro BG;
NEGOZIO 4 - Via Risorgimento, 56 - 25049 Clusane BS)
Testimonianze
Pane ottimo. In particolare il tipo 2, la ciabatta e il tipo siciliano. Focaccia golosa Buonissimi i salatini Le brioches sono molto buone e di dimensioni enormi
- Riccardo M
tutto favoloso,il mio collega ha mangiato un bombolone che era la fine del mondo,croissant mega ,con tanti ripieni assortiti,veramente un posto da frequentare e da non uscire a mani vuote
- francesca p
Posto fantastico, un paradiso per il dolce e per il salato , commessi e titolari simpatici e disponibili, consiglio vivamente....
- Carlo N
Specialità Culinarie Nicoletti si occupa della vendita di una vasta selezione di salumi e formaggi.
L'attività di gastronomia è nata nel lontano 1967 quando abbiamo aperto la macelleria in via Madonnelle 175. Il punto vendita Specialità Culinarie Nicoletti a Napoli è da sempre a gestione familiare. Oggi siamo arrivati alla terza generazione di ristoratori. Da subito abbiamo proposto ai nostri clienti carni selezionate di alta qualità.
Con il passare degli anni abbiamo ampliato il locale e abbiamo incrementato l'offerta. Attualmente proponiamo salumi a marchio Levoni e non solo, formaggi selezionati e gustosi, sia freschi sia stagionati. Abbiamo anche aumentato le tipologie di carne nella nostra offerta.