RIZZO
CATEGORY: BIANCHERIA INTIMA ED ABBIGLIAMENTO INTIMO VENDITA AL DETTAGLIOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileIl valore della tradizione dell'arte italiana interpretata dai migliori designer contemporanei è l'essenza del nostro marchio.Sharon una scelta di prestgio!
Dalla creatività della magica matita di Mario Riccio nasce la Sharon. Riccio, designer e tecnico di produzione, da anni conosciuto per le sue intuizioni, vanta una ventennale esperienza in vari comparti del settore del regalo: dai tessuti al cristallo,dal metallo al vetro per poi approdare alla porcellana. In tutti i suoi prodotti un unico segnale tangibile : l’anticipazione di tendenze.
Le ultime collezioni Sharon confermano l’atteggiamento eclettico che l’azienda ha sempre mostrato sul mercato.
L’esasperata ricerca di fusione tra arte e moda, lo studio di forme sinuose e innovative nel mondo della porcellana, i coinvolgenti contrasti cromatici, gli straordinari accessori ed un packaging veramente esclusivo, generano visivamente un irresistibile fascino seducente.
Tradizione e innovazione possono essere unite dal filo dell’ attualità e trovare posto sulle mani, ai polsi, ai lobi e al collo di donne saldamente attaccate alle loro radici ma sensibili a quanto di nuovo può proporre Anna Terracciano. Definita “uragano” dalle sue colleghe, è una giovane artigiana partenopea appassionata di moda.
Per proporre i suoi gioielli ha scelto lo pseudonimo Annalù, dove il suo nome Anna si unisce a “Lù” che allude alla Luna, astro prettamente femminile nonchè unico satellite della Terra, perché l’unicità è ciò a cui tende la sua produzione. Il suo stile passa dal classico elegante allo stravagante per rivolgersi a donne di tutte le età e di gusti differenti. Per Anna il gioiello deve emozionare e per questo la sua ricerca parte dalle tradizioni culturali popolari del Sud Italia, in particolare dalla sua Campania, e dalla variopinta Sicilia. Prende dalla sua terra Pulcinella, le maschere, i tamburelli, i paesaggi marini, la cabala con i portafortuna e il Vesuvio. Dalla Sicilia le ceramiche di Caltagirone, i Mori, i fichi d’India, i limoni.
Materiali
L’idea prende forma attraverso una vasta gamma di materiali e si sbizzarrisce nella sua fantasia creativa. Utilizza come base argento e ottone, dove inserisce ceramiche dipinte a mano, terracotta modellata, resina, pietra lavica, cristalli, pietre dure, coralli, perle naturali e assembla il tutto con gusto ed originalità, riuscendo a conciliare tradizione e attualità.
La sua è una lavorazione artigianale che passa dal filo metallico annodato alla saldatura, a seconda dell’idea da realizzare, dimostrando una versatile manualità. Per Annalù il gioiello deve dare un tocco in più, presentare e descrivere chi lo indossa, sedurre e rivestire anche un valore affettivo.
La storia di Annamaria Luchetti inizia nel 1982 in un piccolo borgo alle porte di perugia.
Ceramiche d'arte decorate a mano, pavimenti, rivestimenti, idrosanitari, arredo bagno, collanti, camini e stufe!
Pitta srl ceramiche: TRADITION AND INNOVATION, two words that contain and express the work of our craft company. Pitta is characterized by the realization of its products exclusively by using manual techniques and with absolute respect for the ancient traditions. However we always give an eye to innovation in both forms and decorations. The product is followed since the birth: from the creation of the mold for casting to the semi-finished product in clay and then biscuit, up to the final decoration giving the product a touch of peculiar authenticity.
This is why Pitta guarantees that each of its products is a unique piece, entirely handmade. Pitta works also on personalized products, favors, gifts, furnishing objects and many other objects of art.
Dal 1955 Désirée Napoli rappresenta l’eleganza maschile.
E’ la storia di un marchio che conserva dettagli e ricercatezza di una tradizione sartoriale senza tempo.
I punti vendita Désirée sono ad Arzano, Barberino del Mugello, Castel Romano, Brescia presso l’outlet di Franciacorta, a Napoli in Via Vittoria Colonna e sull’esclusivo shop online www.desireenapoli.it
Vogue Fashion rappresenta a Salsomaggiore Terme da oltre 25 anni il punto di riferimento per chi vuole vestire con classe, originalità ed assoluta eleganza.
La FA.I.P. snc nasce nel 1953 come produttrice di PIZZO A TOMBOLO a JACQUARD. L' oculata gestione della famiglia Riscaldino, presente da ben tre generazioni, ha permesso di incrementare e diversificare la produzione.
Dal 2014 Proprietaria del nuovo marchio registrato PIZZITALIANI
La gamma di produzione per i nostri Pizzi a Tombolo, Pizzi e ricami, Merletti, Nastri Elastici, prevede l’ utilizzo di gran parte delle fibre disponibili oggi sul mercato, ma la FAIP opta sempre per quelle di primissima qualità. I nostri 60 anni di esperienza ci permettono di offrire un prodotto innovativo e di qualità. Infatti:
• si utilizzano e si ricercano le migliori materie prime presenti sul mercato
• RICERCA COSTANTE DI MATERIALI INNOVATIVI E DESIGN DI TENDENZA
• vengono sempre soddisfatte le esigenze del cliente che può contare su consulenze tecniche di elevata qualità.
100% made in Italy
Dal 2001, siamo certificati Eccellenza Artigiana, il marchio è presente sulle nostre confezioni (pezze, rotoli). Dopo una valutazione attenta della commissione Regione Piemonte con visita presso il nostro stabilimento, abbiamo ottenuto il diploma che attesta la qualità e l'italianità dei nostri prodotti. I materiali utilizzati sono i migliori presenti sul mercato, in particolare impieghiamo materiali con cui possiamo ottenere il miglior rapporto qualità/prezzo.
Nei nostri archivi sono presente oltre 7000 diversi disegni. Suddivisi per tipologia di macchina (dai 36 ai 120 fusi). Siamo depositari della storia del PIZZO A TOMBOLO in Piemonte. Nonostante la grande varietà di disegni, siamo in grado di realizzarne di nuovi, secondo le indicazioni dei nostri clienti. La nostra capacità produttiva è di circa mt. 3.000.000/annui.
I nostri punti di forza sono:
• ESPERIENZA
• SERIETA'
• FLESSIBILITA'
• PRODUTTIVA
• TEMPI RAPIDI DI CONSEGNA
La magia del vetro di Murano - Venezia Italia si fonde con l’innovazione per creare un accessorio moda unico e brevettato: le nostre cinture d’arte!
La Ceramica d'Italia nasce dall'esperienza e dal know-how di una ditta produttrice che ha operato nel settore della ceramica semi-lavorata (in gergo biscotto) da oltre 30 anni e che è sempre stata un punto saldo di riferimento per la maggior parte delle aziende italiane che acquistavano il semi-lavorato e che provvedevano solo alla smaltatura del prodotto ceramico.
E proprio dalla nuova generazione, nel 2010, parte il progetto de La Ceramica d'Italia:
"Prodotto finito, dare colore alle forme"
Questo concetto-carburante è servito per creare propulsione e proiettare l'azienda in territori ancora inesplorati dove si presenta come ditta che ha la totale capacità di produrre il suo prodotto internamente dalla prima (semi-lavorato), alla seconda (smaltatura), alla terza cottura (decalco) fino all'imballaggio del prodotto, fatto decisamente inusuale per quanto riguarda il territorio nazionale; ancor più inusuale se si prende in considerazione le molteplici tipologie di prodotti che l'azienda offre: dai servizi da tavola a pentole e tegami, dalle ciotole per animali alle terrecotte ornamentali da esterno ed interno, fino al settore hobby per il semilavorato fondamentale per chi ama il fai da te e la pittura su ceramica.
La Ceramica d'Italia, azienda Leader, fiera, orgogliosa e consapevole della pura creatività di forme e colori mixate in un poema completamente e decisamente Made in Italy