Questa attività non fa parte del network EccellenzeItaliane
Sei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione!
Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
  RAPIDO RAGOZZINO GIUSEPPE VIA GALATINA 61
81043 CAPUA (CE)

0823960070
Recommend an Excellence Se conosci un’attività che reputi eccellente, puoi segnalarcela e fare in modo che ottenga il giusto riconoscimento
Report
Foto
agribusiness MI.CA SUPERMERCATO

Il tempo che hai a disposizione è sempre meno e va sfruttato al meglio. qui hai modo di comunicare con noi ed essere sempre aggiornato sui nostri prodotti

Sin dalle origini abbiamo ritenuto che i luoghi di un supermercato non dovessero essere solo “scatole enormi” per contenere ogni tipo di genere alimentare e di altro. Abbiamo dato a ciascuno dei nostri punti vendita il “disegno di un’anima” e di una comunità legata alla cultura dei cibi, all’amore per i legami umani, per servizi e cortesie che si fanno elementi preziosi in grado di guidare e supportare ogni vostra spesa. Ogni bisogno.


Le scelte che fai ogni giorno diventano sempre più importanti e complesse. Che si tratti di te o delle persone che ami, del presente o del futuro, le possibilità si moltiplicano ma anche l’incertezza e i dubbi. Al contrario il tempo che hai a disposizione è sempre meno e va sfruttato al meglio. C’è bisogno di nuove soluzioni, di informazioni chiare ed immediate, di una vita più semplice insomma.


Ti offriamo prodotti freschi per la spesa di tutti i giorni ma anche le eccellenze e le tipicità dei prodotti artigianali del territorio in un solo luogo, in un solo spazio, rispondendo all'esigenza sempre più diffusa di risparmiare tempo ed energia.
I nostri prodotti sono perfetti anche per le tue idee regalo!


Soddisfazione e rispetto dei Clienti :
l’assortimento mira a soddisfare le esigenze di tutti i clienti, ponendo particolare attenzione ai prodotti locali e innovativi. Si impegna a praticare prezzi competitivi, offrendo un ottimo rapporto prezzo/qualità. Le attività promozionali che caratterizzano l’attività sono innovative e coinvolgenti, destinate a soddisfare e fidelizzare la clientela.

Foto
butchers Enomacelleria Lo Scalco

MACELLERIA LO SCALCO

Dal 1955 macellai a San Miniato


San Miniato è un paese al centro della Toscana ricco di storia, perfettamente equidistante da Firenze e dal mare, crocevia di cultura e di tradizioni culinarie. Qui la Macelleria Lo Scalco da tre generazioni propone ai propri clienti i migliori tagli di carne provenienti dai piccoli allevamenti del territorio, una vasta selezione di bistecche, tutte rigorosamente italiane e un vasto reparto gastronomia con piatti prodotti con la migliore materia prima, cucinata nei laboratori della macelleria. Il fiore all’occhiello della macelleria Lo Scalco è la norcineria, la produzione artigianale di prosciutti crudi, spalle, salami e tutti i salumi tipici toscani, mai uguali l’uno all’altro, perché prodotti in piccole quantità selezionando le materie prime sul territorio di San Miniato, rispettando le tradizioni norcine tramandate di generazione in generazione.


Da qualche anno accanto alla macelleria è stato aperto un piccolo ristoro dove poter gustare la ricca selezione di bistecche, le tartare di mucco pisano, una selezione di piatti della tradizione e i salumi artigianali, scegliendoli direttamente dal banco della macelleria, accompagnati da una grande cantina, con una vasta selezione di vini toscani e italiani.

Foto
farms Orto Family

ORTO FAMILY : UN ORTO ALLA PORTATA DI TUTTI per mangiare più sano e godere delle bellezze che la natura ci offre.


Abbiamo pensato di realizzare un orto, di prendercene cura seguendone la crescita nel tempo, di apprezzarne e "gustarne" i sapori i profumi e i colori, per poi condividere l'esperienza con altre famiglie.


Sono a disposizione 50 appezzamenti di terreno di circa 70 mq ciascuno, da noi coltivato nel rispetto dei criteri naturali. Lasceremo il piacere della raccolta alle famiglie che potranno cosi gustare a casa gli ortaggi di stagione prodotti.


Gli interessati possono già contattarci per la prenotazione dei terreni, che saranno assegnati in successione, previo versamento contributo di avvio


VI ASPETTIAMO!!!

Foto
farms Azienda Agricola La Fattoria Del Viale Srl

La Fattoria del Viale di Piobesi Torinese si fonda su di un'esperienza di 25 anni nell'ambito dell'allevamento e della coltivazione.


Vogliamo pensare al futuro con la conoscenza del passato e delle nostre radici proponendo altresì, con la massima trasparenza e competenza, i prodotti che produciamo e trasformiamo.


Le nostre carni, bovine, suine, avicunicole, proposte in tagli e pronti a cuocere freschi insieme ai nostri insaccati oppure trasformate e cotte secondo le ricette della tradizione sono a disposizione di consumatori attenti e consapevoli che la forza della produzione locale è base di genuinità e freschezza.


Gli animali sono allevati da noi nel rispetto del benessere animale   


I nostri prodotti possono essere acquistati presso:


- la sede aziendale di Piobesi Torinese di C.so Italia n°90
    venerdì e sabato con orario 08:30 / 12:30  -  13.30 / 16:30

    Dalle 16 30 in poi si effettuano le consegne a domicilio


- l'Agrimercato di Villardora
    dal martedi al venerdì con orario 14:00 / 19:00
    sabato con orario 10:00 / 19:00
    domenica con orario 10:00 /19:00  





Foto
butchers AR Sfizi di Sicilia Macelleria Salumeria

Macelleria - Salumeria - Preparati di Carne “pronto cuoci”

Foto
agribusiness Farris Srl

Una storia tutta pugliese

Farris nasce da un territorio ricco di risorse naturali e umane, la Puglia. Qui, nella nostra terra, abbiamo raccolto un’eredità unica in Europa e ogni giorno lavoriamo per proteggerla e valorizzarla.

Accurata selezione delle materie prime, rispetto della stagionalità, sviluppo di moderne tecniche di lavorazione e applicazione dei più rigidi controlli qualità: ogni ingranaggio della nostra filiera ha un solo obiettivo, offrirvi un prodotto in grado di soddisfare i vostri più alti standard.


Tecnologia al servizio della natura

All’interno dei nostri stabilimenti di Orsara di Puglia lavoriamo e trasformiamo ortaggi freschi e di qualità in disidratati, semi dry IQF e surgelati. Il nostro impianto innovativo e flessibile ci permette di ottenere prodotti stabilizzati e dalle caratteristiche nutrizionali e organolettiche pressoché identiche al prodotto fresco.


Ambasciatori del Made in Italy
L’impegno e la passione che ogni giorno mettiamo nel nostro lavoro ci hanno permesso di ottenere il prestigioso certificato di “Eccellenza Italiana” e Ambasciatori del Made in Italy. Un riconoscimento che sottolinea il legame e l'orgoglio che ci lega alla nostra terra.

Foto
farms Azienda Agricola Reveruzzi

Primo allevamento bufalino dal Sannio Per info e prenotazioni 3478217839

Vendita di Ricotta e Mozzarella di latte di bufala.

Foto
agribusiness POLLERIA ANTONIO MINICHINO

Da oltre cinquant'anni che cerchiamo di portare avanti il nostro motto:genuinità,gusto e tradizione.


. polli
•tacchini&uova
•spedizioni Fonitore pub/mense/ristoranti

Foto
farms Azienda Agricola Col Parè

Azienda a conduzione familiare sulle colline del Prosecco
Vinifichiamo le nostre uve curandone qualità e sostenibilità - Biodiversity friend

Foto
butchers MACELLERIA GASTRONOMIA LO SCALCO Macelleria Norcineria Gastronomia
Foto
farms Vigneti Giacomo Boveri - Vignaioli Da Cinque Generazioni Sul Territorio

Giacomo Boveri

Le origini della mia azienda si perdono tra la fine del settecento e gli inizi dell’ottocento. Dalle ricerche che ho effettuato presso le locali anagrafi sono riuscito a risalire fino a Boveri Giovanni Antonio, mio trisnonno paterno, qualificato “contadino” nel certificato di morte, coniugato con Borasi Domenica, anch’essa contadina, nato nel primo ottocento. La documentazione a mie mani, peraltro, lascia supporre che anche i suoi antenati svolgessero l’attività di agricoltore che quest’ultimo ha così ereditato.

La particolarità della mia famiglia, che fortifica l’origine e la tradizione contadina dell’azienda ma, soprattutto, le sue origini autoctone, consiste nel fatto che discendo da Boveri sia da parte paterna che dal lato materno come si vede dalle fotografie che sono riuscito a recuperare.

I miei antenati...

Dal Giovanni Antonio sopra menzionato nacque Boveri Luigi (1861-1933), mio bisnonno e, da questi Boveri Giuseppe (1894-1958), mio nonno, fino a Boveri Piero, mio padre. Dal lato materno, anch’esso di discendenza Boveri, ho rintracciato Boveri Giorgio (1846-1928), marito di Lugano Annunziata, miei bisnonni, genitori di Boveri Luigi (1882-1951), fino a mia madre, Boveri Carla. Il ramo Boveri “materno” gestiva i propri possedimenti utilizzando l’istituto della mezzadria mentre il ramo familiare di origini paterne ha sempre gestito le proprietà con manodopera salariata regolarmente registrata come sto facendo io tutt’oggi.

A quei tempi, il ruolo dell’agricoltura e dei proprietari terrieri nello scenario economico erano ben diversi. Basti pensare che i miei antenati, nelle carte di identità, erano qualificati come “benestanti”.

Al termine degli studi di perito in telecomunicazioni, facendo una scelta in controtendenza per il periodo storico che stavo vivendo (era il 1988, quando un posto pubblico o presso una grande azienda era ai tempi facilmente accessibile e garantiva una vita tranquilla e senza rischi) ho preso la decisione di continuare la tradizione di famiglia, dedicandomi completamente alla gestione dell’azienda agricola di famiglia.


Col trascorrere degli anni ho impostato l’attività con l’intento di aumentare la superficie aziendale e migliorare le tecniche di vinificazione. L’obiettivo che mi sono sempre prefissato è stato quello di promuovere e sviluppare un prodotto legato al territorio. E’ per questo motivo che, tra le etichette che produco, oltre alla tradizionale barbera, ho voluto scommettere anche su vini quali il “timorasso” e la “croatina”, originari proprio delle colline ove si fonda la storia della mia famiglia, per lungo tempo abbandonati ma che ora stanno scoprendo una nuova giovinezza.

Dal 2010 Giacomo Boveri è stato affiancato in questo cammino dalla moglie Sara Bonadeo che ha lasciato la professione di avvocato, preferendo la socialità e la convivialità che solo il vino è capace di far nascere tra le persone. Dalla loro unione è nato Giovanni, attualmente sedicenne, studente liceale con la passione del calcio.

Foto
salami Salumificio CCS

Il Salumificio CCS – Centro Carni dei Sibillini Srl è immerso nel mezzo delle dolci colline marchigiane e produce dal 1993 salumi tipici marchigiani.

Dalle nostre tradizioni, dalle migliori carni suine e delle più profumate spezie, nascono tutti i nostri salumi, che si distinguono per i loro gusti tipici.

Il nome CCS è sinonimo di tradizione, di profumi, aromi , gusti eccellenti e unici; I salumi CCS sono quelli artigianali fatti solo con carni scelte. Questo perché fin dal primo salame prodotto, la famiglia Mariani non è mai scesa a compromessi sulla qualità.

Le carni provengono direttamente dagli allevamenti controllati del territorio: capi selezionati a garanzia di carne fresca di qualità e a garanzia di salumi d’eccellenza.

La nostra è una storia di antica tradizione artigiana che affonda le radici nella cultura della nostra terra: le Marche. Nei nostri prodotti  potete ritrovare tutta la genuinità e la passione di una terra trasformata in sapori, gusto e profumi.

La qualità delle materie prime utilizzate, la cura artigianale nella lavorazione delle carni ed il tempo per una corretta stagionatura sono gli ingredienti fondamentali per produrre salumi dal gusto inconfondibile. Gran parte delle nostre lavorazioni infatti, si contraddistinguono per la lavorazione manuale: i salumi sono insaccati a mano con budelli naturali permettendo una stagionatura naturale non forzata e la legatura avviene ancora in modo totalmente artigianale con lo spago di iuta.

Ma non solo.. nel nostro salumificio ogni salume ha il suo tempo per divenire buono!

Il processo di lavorazione artigianale è l’unico in grado di garantire il pregio più elevato e la più alta qualità della produzione salumiera.
Salumificio CCS: Salumi artigianali e passione per la qualità!

Produzione

I salumi artigianali sono caratterizzati da uno specifico processo di lavorazione, curato in ogni dettaglio, che porta ad un risultato finale di altissimo pregio organolettico.

Alla base della loro golosa bontà ci sono un’esperienza e una professionalità mirate che non sono mai improvvisate, ma che seguono le regole ben precise della tradizione.

Questo permette di gestire al meglio le fasi di una lavorazione che, a differenza di quelle industriali, avviene nel pieno rispetto dei tempi naturali di maturazione e di stagionatura e con lo sguardo rivolto sempre e solo ad ottenere salumi di altissima e raffinata qualità.

I salumi artigianali offrono un ampio, variegato e affascinante ventaglio di sfumature organolettiche: una vera gioia per ogni palato.

Grazie, inoltre, alla loro confermata genuinità, permettono di portare su ogni tavola una bontà non solo golosamente irresistibile, ma anche caratterizzata da un valore nutrizionale di prim’ordine.

Tradizione

Grazie a questo tipo di lavorazione, da difendere e da tramandare, sono state protette e conservate nel tempo tante produzioni che raccontano la storia e la cultura gastronomica del nostro territorio.

L’artigianalità, infatti, non solo è sinonimo di una bontà impossibile da imitare da parte di ogni altro tipo di produzione industriale, ma diventa anche il modo grazie al quale esaltare il valore della tavola tradizionale. Permette di proporre tante squisitezze che, oltre ad essere deliziose, sono anche sane, genuine, nutrienti nella miglior maniera possibile.

La legatura fatta a mano e l’utilizzo esclusivo di budelli naturali conferisce ai prodotti del Salumificio CCS un gusto artigianale e permette una stagionatura naturale non forzata.

La legatura fatta a mano e l’utilizzo esclusivo di budelli naturali conferisce ai prodotti del Salumificio CCS un gusto artigianale e permette una stagionatura naturale non forzata.

-Legatura a mano
-Stagionatura naturale

Il Tempo

La stessa esperta abilità viene messa a disposizione per gestire il periodo, delicatissimo, della stagionatura. Un ingrediente fondamentale per tutti i nostri prodotti è il Tempo.

Solo con il rispetto dei corretti tempi si può ottenere un prodotto buono, sano ed equilibrato.

Ogni salumificio artigianale, oltre che del laboratorio di lavorazione, è fornito anche di cantine naturali: luoghi nei quali è possibile far compiere il processo di maturazione in maniera adeguata.

Questi ambienti permettono, infatti, di approfittare di un clima e di un livello di umidità ideali a far sviluppare e a rendere in maniera perfetta quel gusto unico tipico dei salumi artigianali.
La nostra qualità non ha segreti...o quasi...solo materie prime sane, passione e...tempo

Foto
agribusiness Le Cotte

L’AZIENDA AGRICOLA.
L’azienda agricola “Le Cotte” nasce il 1° Febbraio 2012, quando Marco Baldi decide di dedicarsi alla tradizionale attività di famiglia nel settore della coltivazione e lavorazione di verdure, con un rinnovato approccio commerciale e produttivo.
Inizia così un percorso che affonda le sue radici nell’amore per la terra, di cui presto entrano a far parte anche i fratelli Elisabetta e Filippo.
La sapienza nella cura dei campi tramandata da generazioni, in una regione indissolubilmente legata alla tradizione come la Toscana, incontra nell’azienda Le Cotte una nuova filosofia rivolta al futuro, nel massimo rispetto dell’ambiente e del benessere.

La produzione delle verdure in foglia, core business aziendale, inizia dalla predisposizione dei terreni che si estendono nelle zone circostanti alla sede, nel cuore della campagna pistoiese e prosegue con le procedure di raccolta e preparazione, fedeli alla tradizione. A questa principale attività si affianca il trattamento di legumi, cereali e verdure non in foglia, dal primo stoccaggio alla cottura e confezionamento.

Marco e Filippo seguono il processo produttivo, prendendosi cura della preparazione dei terreni, fino alla raccolta delle materie prime e con Elisabetta si occupano di tutte le fasi della filiera, fino alla distribuzione.


IL PUNTO DI VENDITA DIRETTA.
Il punto vendita “Le Cotte in Città” nasce nel 2018, in seguito al desiderio di Elisabetta, Marco e Filippo di accorciare le distanze tra i prodotti “Le Cotte” e i loro consumatori. Inizialmente in Piazza San Bartolomeo, dopo poco tempo si sposta a due passi da Piazza della Sala, pittoresca cornice del mercato della frutta e verdura e crocevia di incontro per tutti i pistoiesi.

È con una particolare attenzione al biologico ed ecosostenibile che viene selezionato l’assortimento del punto vendita, cercando di prediligere prodotti a km 0 e filiera corta.
Parallelamente, se Le Cotte è Amore per la Terra, con Le Cotte in Città bisogna fare un passo in avanti: sostenere l’adozione dei uno stile di vita in cui a quello per la terra vada ad affiancarsi l’Amore per Se Stessi in ogni sfaccettatura.

Se l’obiettivo del nostro punto vendita è educare alle buone abitudini, promuovere cibi sani e sostenibili, sensibilizzare verso un consumo etico, quale modo migliore se non partire dalle nuove generazioni? Seguendo questa linea nasce la Ludoteca delle Cotte, uno spazio in via di sviluppo dedicato a tutti i bambini che si trovano a passare per il centro di Pistoia.


LE COTTE AZIENDA AGRICOLA
Via Casella di Piuvica SNC
51100 Pistoia (PT)
Italia
0573.946507
info@lecotte.it


PUNTO VENDITA LE COTTE IN CITTA’
Via dei Fabbri 17
51100 Pistoia (PT)
Italia
0573.1874960

Foto
seafood Pinto Pesca Prodotti Ittici

 Commercio di prodotti ittici principalmente di pescato fresco locale, e in piccola parte importati.  

Foto
dairies Caseificio Principato

Alla riscoperta del buono

La storia del Caseificio Principato è la realizzazione di un progetto di famiglia. Un progetto che affonda le sue radici in tempi remoti e che nasce dalla voglia di riscoprire il buono di una volta.


Il Caseificio Principato

In un tempo in cui il mondo va veloce c’è bisogno di lentezza, quella lentezza necessaria per fare un passo indietro, fermarsi e riflettere su un passato fatto di passioni e tradizioni che si oppone alla velocità delle macchine industriali.


E’ proprio questa la mission della nostra grande famiglia: riscoprire il fascino della lentezza per portare in tavola antichi sapori fatti a mano rispettando i ritmi della tradizione artigianale, preservando la dolcezza del latte e lasciandone inalterata la ricchezza.


E’ l’elemento umano a rendere i nostri prodotti così buoni. Non a caso, il nostro è un progetto fatto di uomini e donne profondamente legati al territorio e alle tradizioni, impegnati con dedizione nel garantire la massima qualità, bontà e freschezza.


Bontà e freschezza esclusivamente date dalle genuinità delle materie prime prodotte nel nostro territorio campano.


Da oltre 15 anni portiamo in tavola solo la qualità ed il gusto

Foto
pasta factories NONNA LISA Pasta Fresca Al Mattarello

LABORATORIO DI PASTA FRESCA FATTA AL MATTARELLO

Laboratorio di pasta fresca al mattarello con vendita al dettaglio e consumazione di pasti in loco, in un ambiente caldo e familiare..“come a casa della nonna”.
ASPORTO CON RITIRO: telefonando al 331 4367700

GLI IMPASTI

Sono preparati quotidianamente con farina Bio Km 0 – fiducia 100%
CLASSICO – COLORATO  – VEGANO

Gli impasti colorati sono preparati utilizzando esclusivamente estratti di verdure e/o erbe naturali selezionate con cura per un risultato dal colore vivo, naturale e profumatissimo.