LEPIDIO ALDO E MARROCCO MARIA S.S.
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileMacelleria, Salumeria e Gastronomia.
Orari di apertura:
Lunedì:
08:00 - 13:30
Martedì:
08:00 - 13:30, 16:30 - 20:00
Mercoledì:
08:00 - 13:30, 16:30 - 20:00
Giovedì:
08:00 - 13:30
Venerdì:
08:00 - 13:30, 16:30 - 20:00
Sabato:
08:00 - 13:30, 16:30 - 20:00
Domenica:
Chiuso
Carni di prima qualità
Orari di apertura:
Lunedì:
08:00 - 12:30
Martedì:
08:00 - 12:30
Mercoledì:
08:00 - 12:30
Giovedì:
08:00 - 12:30
Venerdì:
08:00 - 12:30, 16:00 - 19:00
Sabato:
08:00 - 12:30, 16:00 - 19:00
Domenica:
Chiuso
GUSTI DEL SOLE È L'ECOMMERCE LEADER NELLA VENDITA ONLINE DEI PRODOTTI CALABRESI
Portiamo direttamente a casa tua i migliori prodotti calabresi.
Sul nostro shop online puoi trovare prodotti agroalimentari con certificazioni DOP e IGP, che garantiscono e proteggono la tipicità di questi sapori.
Su www.gustidelsole.it puoi acquistare il meglio dell’enogastronomia calabrese: dall’olio extravergine d’oliva, essenziale nella dieta mediterranea, al buon vino delle nostre terre che accompagna salumi e formaggi locali.
La ‘Nduja artigianale di Spilinga, i tipici formaggi lavorati a mano tra le montagne della Sila e tutti i più importanti marchi di aziende locali racchiusi in un’unica e grande vetrina con prodotti d’eccellenza.
Ogni ordine effettuato su Gusti del Sole viene seguito e preparato con estrema cura e attenzione. Il nostro servizio di assistenza è sempre disponibile, per soddisfare appieno le esigenze dei nostri clienti.
Porta i sapori di una terra ricca di tradizioni enogastronomiche direttamente a casa tua, ti aspettiamo su www.gustidelsole.it
l miele dal cuore della Valle Stura
Lavorare con le api: una questione di famiglia...
Giovanni e Davide lavorano in azienda dedicandosi completamente alla cura delle api, degli alveari, della raccolta degli sciami ma occupandosi anche dello spostamento degli apiari durante i periodi di nomadismo nonchè raccogliendo con cura il prodotto finale del laborioso lavoro delle api.
Prima di Giovanni e Davide, zio Lorenzo, Zio Costantino e più indietro ancora zio Pini e lo Zio Paul di Cassis (Sud della Francia) hanno curato i loro apiari con dedizione e cura verso le api. Girano ancora in casa di qualche zia, antichi barattoli francesi per il miele fatti di una speciale carta in disuso da tempo e barattoli del miele di plastista trasparente degli anni 80.
Ma i tempi ora sono cambiati e seguono il progredire di materiali e procedure per un prodotto migliore e sicuro. L'acciaio inox e l'evoluzione delle procedure di estrazione permettono di far arrivare il miele così come lo fanno le api in un barattolo di vetro trasparente dove poterne ammirare le varie sfumature a seconda delle fioriture raccolte.
Se lo desidererete sarà possibile organizzare un soggiorno in Valle Stura, in strutture del posto, per godere della natura delle nostre montagne e far visita al nostro laboratorio, in egual modo sarà possibile organizzare delle visite anche solo in giornata, anche presso gli apiari (a seconda della stagione).
MACELLERIA CARNI NOSTRANE
specialità ARROSTICINI TAGLIATI A MANO
Quando l’artigianalità diventa arte
La Salumeria Franchi è stata fondata da Gianni Franchi e dalla moglie Laura Ciullini nel 1984, in un piccolo stabilimento a Follonica.
L’attività è nata con la produzione artigianale di Porchetta arrosto, la quale ha inaugurato il successo dell’azienda. Oggi la Salumeria Franchi accoglie anche la seconda generazione della famiglia Franchi e opera in un rinnovato stabilimento provvisto di numero di riconoscimento IT 9 2399 LP CE, idoneo all’attività svolta.
La nostra azienda è come un tuffo nel cuore della Maremma, che attraverso un percorso gastronomico offre la possibilità di riscoprire i sapori e l'arte culinaria di un tempo, anche a grandi distanze dalla Maremma Toscana
La braceria La Scottona propone diverse specialità alla brace con carne ovina e bovina e polli allo spiedo con antipasti e contorni di produzione propria!a
Il Ristorante Pescheria Lante si trova ad Ardea, a pochi chilometri da Roma e dalla costa tirrenica.
Potete trovarla in Viale San Lorenzo 195. La pescheria è aperta dalle 8 alle 20, ma il locale è dotato anche di un ristorante, aperto a pranzo da giovedì a domenica dalle ore 12 alle ore 15.30 e a cena dal giovedì al sabato dalle 18.30 alle 23. Il Ristorante Pescheria Lante è a conduzione familiare e propone, ogni giorno, gustose specialità di pesce da acquistare in pescheria per cucinarle a casa o da provare nei deliziosi piatti proposti dal ristorante, che offre anche servizio da asporto.
Un posto, quindi, in cui trovare pesce sempre fresco o piatti preparati sul momento, in cui assaporare tutto il sapore del mare. L'attività nasce dalla passione per il mare di una famiglia di pescatori che ha deciso di stuzzicare i propri clienti con alcune specialità di mare tipiche della cucina locale.
Ecco, quindi, che entrando nel Ristorante Pescheria Lante si viene travolti non solo dal profumo del pesce appena pescato: dal giovedì alla domenica, infatti, all'ora di pranzo i profumi che si mescolano nell'aria sono quelli dei sughi di vongole, della frittura e del pescato del giorno appena cotto. I piatti sono disponibili anche da asporto, in modo che potete scegliere quello che preferite e gustarlo in tutta tranquillità a casa vostra.
L'atmosfera familiare e gioviale è il punto di forza del Ristorante Pescheria Lante: qui i clienti si sentono a casa, sia quelli che passano per acquistare il pesce crudo, sia quelli che decidono di fermarsi a provare i nostri piatti. Tutto quello che proponiamo è preparato con cura, passione e amore, perché crediamo che la cucina sia basata su questi concetti e che il sapore di ogni piatto parta dalla qualità della materia prima. E il pesce fresco, che arriva ogni mattina nella nostra pescheria, non manca sicuramente di qualità.
Siamo due giovani imprenditori agricoli ed un passo alla volta stiamo facendo nascere quello che per noi è il "lavoro dei sogni"..
Venite a scoprirlo ;)
La pasta è la nostra passione:da noi puoi trovare pasta all'uovo in tanti formati e gusti diversi,lavorata a mano per ritrovare ogni giorno sulla tua tavola tutto il sapore e la consistenza della migliore tradizione gastronomica italiana
Proprietario e motore dell’azienda è Enzo Mastrobattista: l’azienda, fondata nel 1995, ha circa 270 bufale che razzolano in un bel campo semi paludoso – come si dovrebbe – per farsi mungere due volte al giorno e dare in allegria i loro 9, 10 litri di latte.
Enzo mi dice: “Il latte io non lo compro, casomai lo vendo”. Paradigma perfetto di un’azienda che produce il suo foraggio e che nei mesi invernali, quando la richiesta cala, è capace di vendere il suo latte anche tramite la cooperativa San Rocco, di cui fa parte e il cui presidente è lo stesso Enzo.
La produzione delle mozzarelle – e anche delle squisite ricotte – avviene presso il punto vendita di Terracina a Viale Europa, con punte di 2 quintali al giorno.
Piccola produzione che punta alla qualità ed allo smercio immediato. Parte delle mozzarelle arrivano sulle tavole romane e l’auspicio è per una maggiore diffusione.
La mozzarella convince per consistenza e sapidità, scrocchia perfetta sotto i denti e al pizzico rilascia il latte. Mi convince la corposità di questa mozzarella che fa pasto, ma che non è mai pesante o troppo saporita. Da provare per una golosa cena o per la caprese perfetta.
Laboratorio artigianale pasta fresca
La nostra azienda produce pasta fresca di prima qualità,effettuiamo forniture per ristoranti.
Kicco d’or caffè nasce dall’esperienza e dalla passione di chi già mezzo secolo fa era leader nel settore: il suo fondatore, Don Ciccio (Francesco Conte), e dalla conoscenza di un grande cultore, Umberto Conte.
Sin da subito hanno collaborato, e nel corso degli anni questo ha garantito una notevole crescita. Infatti, alla piccola torrefazione, servirono solo due decenni per diventare un’azienda conosciuta e rispettata da tutto il mercato campano.
Resistendo brillantemente alla prova del tempo, l’azienda, sempre in crescita e in movimento, ha progredito verso un innegabile e oggettivo successo dettato dall’impegno di chi oggi, esattamente come allora, svolge questo lavoro con amore e dedizione.
In armonia con il motto: “Un caffè fatto per passione”, l’azienda e i suoi eredi sono sempre in cerca di raffinamenti prestando massima attenzione alla qualità dei prodotti, valore fondante e fondamentale, in onore del quale, dalla lavorazione della materia prima fino al prodotto finale, l’intera catena viene seguita personalmente da loro stessi. Su tale principio sono impostate anche le strategie e i processi produttivi delle materie prime, mantenendo le tecniche di produzione nel rispetto della tradizione, una tradizione che, per usare le parole di THOMAS STEARNS ELIOT
“…non si può ereditare e chi la vuole deve conquistarla con grande fatica.”
Oggi, la torrefazione, è guidata dalla terza generazione della famiglia pronta a garantire che l’azienda sarà sempre alla ricerca e alla sicura conquista del meglio da offrire al consumatore per stare sempre al passo con i tempi.
Kicco d’or caffè ogni giorno delizia i suoi consumatori nei caffe’, nei ristoranti, negli hotel, in ufficio e a casa.
Pavoni...una realtà tutta italiana
Da una delle prime pasta all'uovo nate in Italia nel lontano 1955 ha origine il Pastificio Pavoni. Nel 1973 Marisa Pavoni rilevò quell'attività migliorandone nel tempo qualita, genuinità e tramandandone le tradizioni e i sapori di una volta. Attualmente il Pastificio Pavoni e' una delle tipiche realtà alimentari italiane che puo' essere definita come una piccola azienda artigianale a conduzione tipicamente famigliare.
Grazie alla selezione delle materie prime vanta un prodotto casereccio e genuino senza l'aggiunta di coloranti e conservanti. Dal maggio 1996 abbiamo attivato un sistema di autocontrollo dell'intera attività produttiva, e siamo in possesso del riconoscimento CE ITA C6Z2M ai sensi del Reg. CE n. 853/204, per lo svolgimento della seguente attività: SEZ. VI PRODOTTI A BASE DI CARNE: Impianto di Lavorazione PP
Pavoni: Linea VEG & VEG.
I prodotti della linea Pavoni Veg & Veg sono realizzati senza uova e con un grano antico, in particolar modo la varietà denominata Senatore Cappelli. Il Senatore Cappelli è una tipologia di grano coltivata già dai nostri nonni anche qui nelle colline marchigiane. Oggi come allora viene coltivato nel modo più naturale, quindi biologico. Questa naturalezza e salubrità vengono utilizzate anche per i ripieni della linea Veg & Veg, realizzati con legumi esclusivamente bio.
Solo pesce fresco sulla vostra tavola e sempre alla ricerca del miglior prodotto da potervi offrire...
Qualità ed esperienza a Vostra disposizione.
Si effettuano consegne a domicilio