LEONI
CATEGORY: AZIENDE AGRICOLESei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileVendita diretta di carni anche aziendali bovine e suine...produzione di latticini formaggi freschi ricotte e fior di latte
Si effettua servizio di consegna a domicilio
Presso i banchi 37-38 del Mercato Centrale di Livorno troverete i nostri frutti di mare; ogni giorno proposte freschissime di cozze, vongole veraci, ostriche e altre proposte. In base alla stagionalità troverete pietruzze nostrali, cannolicchi ecc..
Presso il banco 313 invece troverete il nostro pesce fresco: sgombri, orate, polpi, crostacei, razze, salmone, pesce spada e tanto altro.
Riforniamo ristoranti e rivendite di pesce e/o frutti di mare.
Offriamo anche un servizio di prenotazione della spesa: ci chiamate, ordinate il pesce che volete e passate a ritirarlo in base agli orari del Mercato Centrale.
Così non rimarrete mai senza Pesce!!
Orari: dal lunedì al sabato dalle 7:30 alle 14:30
...Pescheria da Giampaolo dal 1982...
assortimento di pesce fresco
Novità assoluta unica nel Cilento
HAMBURGER di PESCE (lavorazione artigianale con prodotti di prima scelta)
Tradizione ed innovazione per prodotti unici dal profumo antico
Fondato nel 1981, il laboratorio di pasta fresca La Sfoglia vanta ormai da un anno una nuova gestione, che opera con successo ed entusiasmo all’insegna della continuità della tradizione e della passione per il buon cibo. Quello che prima era un piccolo laboratorio di pasta fresca oggi si è fatto più grande, con l’obiettivo di soddisfare tutte le richieste della clientela, nuova e affezionata, facendo convivere perfettamente artigianalità e tradizione con innovazione e creatività, grazie a prodotti freschi ed unici dal sapore antico.
L’investimento fatto ha portato alla creazione di una nuova realtà in via Monti Urali, di dimensioni importanti e attrezzature avanzate: un incubatore in cui si fonde la maestria della realizzazione artigianale di alcuni prodotti tuttora fatti a mano con la capacità di gestire produzioni importanti. Un laboratorio che custodisce le antiche ricette e investe nella continua sperimentazione di sapori inediti per i clienti che richiedono sempre qualcosa di nuovo.
Il laboratorio vanta una vetrina accogliente e rifornita in una facilmente raggiungibile e dotata di parcheggio in zona Villa Verde, Rione dei C.L.N, 2/d.La rivendita de La Sfoglia è dunque la meta ideale per chi ama assaporare a casa propria prodotti artigianali che rispecchiano le più alte tradizioni culinarie della nostra terra, per un pranzo in famiglia o in occasione di eventi speciali. Un negozio sito in quella parte di Reggio Emilia che guarda le colline e propone, oltre alla pasta fresca realizzata nel suo laboratorio, una vasta gamma di prodotti alimentari che la completano, tutti di provenienza locale e di primissima qualità: Parmigiano Reggiano, salumi, vino, salse e mostarde, condimenti, aceto balsamico.
La Sfoglia, nella doppia veste di punto vendita e laboratorio, rappresenta una gustosa tentazione per qualsiasi tipo di cliente: privati, supermercati, attività di ristorazione ed esercizi commerciali gastronomici su tutto il territorio nazionale. Infatti, per tutti gli appassionati di pasta fresca che non risiedono nella nostra città, il laboratorio de La Sfoglia offre consegne dedicate anche fuori provincia.
LABORATORIO
Via Monti Urali 30, 42122 Reggio Emilia
Tel. +39 0522 1729500
Si effettua servizio di consegna a domicilio
Per prenotazioni contattare il numero 338 4110177
Macelleria Da Leo offre carni di prima scelta; si avvale della selezione di carni tenere e rosate sin dalla nascita seguendo tutto il processo produttivo fino alle tavole dei nostri clienti, per offrire un ottima qualità.
Produzione artigianale Km0
Ricotta fresca, MOZZARELLA fresca, ricotta al forno e... Novità!
Fantasie di pasta di provola venite a scoprirle in azienda
Azienda Agricola Bio da Sybari – Massimo Sammarro
Quando ti rivolgi a un nuovo fornitore di agrumi (anche se biologici), lo fai sempre con le migliori aspettative… ma poi finisci per scontrarti con la dura realtà: la merce acquistata non mantiene sempre la stessa qualità nel tempo (e questo perché, spesso, il tuo nuovo fornitore si rifornisce da diversi coltivatori, i cui prodotti hanno diverse caratteristiche e qualità). E magari alcuni di questi produttori trattano chimicamente i loro prodotti, il che causa una maggiore deperibilità degli stessi. Tutto questo potrebbe causarti problemi con il tuo magazzino e con i tuoi clienti.Grazie alla mia certificazione Demeter tutto questo non avverrà.
In giro ci sono migliaia di produttori di clementine certificati bio. Noi siamo andati oltre ottenendo la certificazione Demeter (Agricoltura Biodinamica) grazie alla quale possiamo offrire agrumi di qualità superiore.
In particolare, i nostri agrumi Demeter :
- Sono privi pesticidi e altri residui tossici
- Possiedono un maggior contenuto nutritivo
- Sono ottenuti senza inquinare l’ambiente
- Hanno una migliore qualità organolettica
- Sono in sintonia con le stagioni
Sono così sicuro della qualità delle mie clementine che ho deciso di apporvi sopra il mio nome: Massimo Sammarro. È il tipo di prodotto che, puoi scommetterci, una volta assaggiato i consumatori andranno poi a cercare nello scaffale.
La mia azienda
Le mie piantagioni di clementine si trovano nella Piana di Sibari, in Calabria (la regione più meridionale d’Italia, se si escludono le isole). La Piana di Sibari è la principale area di coltivazione di clementine in Italia. Qui vengono coltivate le migliori clementine al mondo, motivo per cui abbiamo ottenuto la denominazione di origine protetta.
Nella mia famiglia la coltivazione delle clementine è una tradizione. Già mio padre e mio nonno le coltivavano con successo, qui nella Piana di Sibari, più di 40 anni fa. Nel 2008, quando rilevai l’azienda di mio padre (che era già stata convertita in biologico sin dal 1999), ottenni la certificazione Global GAP. In quello stesso periodo acquistai anche i primi terreni nella zona protetta, dalla quale oggi provengono tutte le deliziose Clementine a marchio “Bio da Sybari”.Fino ad oggi, un po’ per volta, ho continuato ad acquistare nuovi terreni nella zona protetta, creando un’area geograficamente isolata ed autonoma, gestita in modo completamente organico. Dal 2016 possiedo infatti anche la certificazione Demeter (che va ben oltre i criteri del bio).Oggi i miei agrumi, profumatissimi, sono coltivati su una superficie totale di circa 25 ettari.
Varietà di clementine che coltivo
La mia azienda coltiva diverse varietà di clementine: Caffin 2, Spinosa, Corsica 2, Clementine Comune, Hernandina e Tardivo. Introducendo nelle mie coltivazioni anche due varietà tardive (Mandalate e Tango), sono riuscito a prolungare la durata effettiva del raccolto fino al mese di Aprile.
Come coltivo i miei agrumi
La coltivazione inizia con la selezione delle diverse varietà di clementine. Seleziono personalmente e in modo accurato le varietà che coltivo organicamente. Seleziono solo quelle varietà che, nella mia zona, hanno già dimostrato di essere resistenti a parassiti e malattie.
Per proteggere i tronchi degli alberi dal sole e dalla disidratazione, li tratto delicatamente con la calce. Nelle mie piantagioni coltivo sia varietà precoci, che normali e tardive, così da essere in grado di fornire ai consumatori finali i miei deliziosi frutti il più a lungo possibile. La stagione inizia con le varietà Caffin 2 e Spinosa, che vengono seguite dalle varietà Corsica 2, Clementine Comune, Hernandina ,Tardivo, Mandalate e Tango. Poiché gli agrumi non maturano dopo che sono stati raccolti, le mie clementine vengono raccolte e confezionate a mano solo quando sono in piena maturità.
La Bottega del Salento è un’azienda che nasce con l’intento di far scoprire ed apprezzare i sapori autentici e genuini della nostra terra.
Selezioniamo accuratamente tutti i migliori prodotti, in base alle più sofististicate e tradizionali tecniche di produzione presenti nel nostro favoloso territorio.
Le materie prime sono tutte scrupolosamente selezionate, in modo da poter produrre al meglio le nostre antiche ricette salentine.
I nostri prodotti da forno come taralli, friselle e biscotti ripropongono le antiche produzioni a forno a legna e a base di farine tipiche del luogo.
Il sole e la qualità della nostra terra permettono la coltivazione di varietà di grano eccellenti, tra cui il più importante il grano Senatore Cappelli.
I nostri taralli vantano altissimi livelli di qualità grazie al nostro metodo di lavorazione completamente a mano e il rispetto delle antiche ricette tramandate dalla tradizione.
La produzione si distingue per le squisite varianti di gusti e soprattutto per l’accostamento di differenti farine tra cui: la farina di grano arso, la farina integrale, e la farina di orzo.
Vengono inoltre utilizzate diverse spezie come lo zenzero e la curcuma, la nigella, lo zenzero e la cannella, l’anice, ed anche nella versione più tradizionale il finocchietto selvatico, le olive e il sesamo, il pomodoro e l’origano , i cereali con semi di lino e il peperoncino.
La particolarità della nostra produzione di taralli è l accostamento degli ingredienti dolci tra cui le mandorle, il pistacchio, il cocco e il cioccolato fondente,l’ arancia, i multi cereali e i frutti di bosco.
Un’ ingrediente molto importante ed essenziale è il nostro olio extravergine di oliva, di cui il Salento con la sua vasta distesa di ulivi secolari è tra i primi produttori a livello mondiale.
Il nostro scopo è di migliorarci sempre di più, mantenendo vive le tradizioni della nostra terra e curando al meglio ogni passaggio della produzione per poter garantire la vera tipicità dei prodotti.
CIOCCOLATO PER PASSIONE
Organic bean to bar chocolate makers in South Tyrol, Italy.
International chocolate awards winner 2019
Academy of chocolate awards winner 2019
"Giovani cioccolatieri emergenti" tavolette d'oro 2019
La Ranocchi 1972, creata da Antonio Cavarretta come Polleria negli anni sessanta e ad oggi passata di mano al figlio Massimiliano Cavarretta è diventata un’azienda gastronomica che si occupa con passione dei suoi clienti, fornendo loro sempre più scelta!
Il negozio è nato come polleria, all’interno del mercato antico, dove i bolognesi potevano trovare una moltitudine di banchi specializzati nel proprio prodotto. C’era il banco dei formaggi e quello del pesce, ma anche del pesce piccolo, si trovava il banco della carne e ovviamente anche quello dei polli.
Antonio Cavarretta: “ho iniziato come fattorino occupandomi delle consegne dei polli.
Nel tempo da piccola bottega di polli, ho acquisito la gestione del banco della macelleria, poi di quello dei formaggi, poi di quello dei salumi.
Ad oggi infatti, la nostra proposta è diventata estremamente completa.
Crescendo negli anni abbiamo maturato l’esperienza necessaria per poter consigliare ad ogni nostro cliente come acquistare e consumare al meglio qualsiasi nostro prodotto che selezioniamo con attenzione”
Massimiliano Cavarretta: “seguendo le orme di mio padre sto gestendo il lato commerciale/imprenditoriale della gastronomia bolognese e regionale; anche per questo siamo diventati i principali fornitori della gran parte della ristorazione di Bologna e Provincia.
Ho un ricco percorso di progetti per portare la Ranocchi 1972, che era in passato Bottega, poi Negozio, e ora azienda, in un Marchio di qualità ed eccellenza Gastronomica!”
Storicamente al civico, il n 4, si trovava sin dal 1302 la Chiesa di S. Maria del Solaro, che dal 1435 fu chiamata S. Alò. Da questa prendono spunto diverse esclamazioni tipicamente bolognesi ma la sua storia interessante la potrete leggere qui!
Prima di lasciarvi dare un’occhiata alla nostra realtà vi raccontiamo una curiosità!
Accanto all’ingresso della Polleria Ranocchi, che conserva orgogliosamente questo nome, si trova una targa che ricorda la Corporazione dell’Arte dei Salaroli di cui la sopraffina Mortadella rese grande in tutto il mondo il nome di “Bologna la Grassa”!
Bar torrefazione artigianale del caffè
Perchè scegliere noi
Caffè Valvo nasce con l’intenzione di offrire ai clienti un prodotto esclusivo sul mercato locale.
Lo proponiamo come alternativa alle attività ristorative, poichè offriamo un prodotto unico in termini di qualità/prezzo.
– Coltivazione BIO
– Dal produttore al consumatore
– Tostatura artigianale
– Freschezza garantita in confezione
( Il caffè viene prodotto e confezionato su richiesta)
– Spedizione 24/48 h
Chi siamo: Azienda Agricola Motte
Amanti della natura, cultori del riso
L’Azienda Agricola Motte di Pavia è una storica produttrice di riso Carnaroli nel cuore della fertile e prospera Lomellina. Fondata nel 1954 dal padre, l’attività è oggi gestita dai due fratelli Toninelli (Roberto e Gianfranco) e dal figlio di Roberto (Luca). Si tratta, dunque, di un’azienda a conduzione tipicamente familiare, in cui l’amore per la vita di campagna e i segreti del mestiere si tramandano ormai da tre generazioni.
Questa famiglia unita e affiatata come solo le famiglie d’altri tempi sapevano essere abita all’interno dell’azienda agricola stessa, perciò la sua vita e i suoi ritmi sono cadenzati dalle necessità della coltivazione e del riso. Inoltre, proprio perché residenti in loco, i Toninelli non hanno giorni e orari di chiusura e i clienti sono benaccetti sempre e a qualunque ora.
SALUMI CARNE E FORMAGGI DI ALTA QUALITÀ
Siamo due giovani imprenditori agricoli ed un passo alla volta stiamo facendo nascere quello che per noi è il "lavoro dei sogni"..
Venite a scoprirlo ;)
La Pescheria da Masco vanta ben 54 anni di esperienza nel commercio del pesce.
Alla pescheria troverete Masco e Licia pronti a servirvi e a consigliarvi.