LEONARDI
CATEGORY: FRUTTA E VERDURA VENDITA AL DETTAGLIOSei il proprietario? Richiedi l'ID anticontraffazione! Certifica che la tua Azienda è in possesso dei requisiti richiesti per l’inserimento in Eccellenze Italiane e richiedere l’erogazione di un ID Anticontraffazione, che sarà impresso sul certificato e sulla vetrofania che provvederemo a consegnarti e potrai poi esporre al pubblico.
ECCELLENZE CORRELATE
E’ una questione di stileSchinosa
Dal 1647 Olio Extra Vergine di Oliva
Insieme alle mie sorelle Simona e Ludovica abbiamo ereditato dai nostri avi questa terra fatta di olivi centenari che affondano le loro radici dal 1647 ma non solo. Abbiamo ereditato passione, coraggio e testardaggine perché amare la terra vuol dire anche scontrarsi con lei, abbracciare le difficoltà dell’agricoltura e valorizzarne al massimo i frutti.
Schinosa è amore per la terra, amore per la Puglia.
Le Aziende Agricole Di Martino
Le sorelle Maria Francesca e Ludovica Di Martino hanno ereditato dai loro avi Masseria Schinosa, antica tenuta fondata nel 1647, ora polo di riferimento per la produzione agricola della regione, caratterizzata da ulivi a perdita d’occhio accarezzati dal vento del mare.
Siamo in Puglia, a Trani, città nota per la famosa cattedrale romanica del XIII secolo che si affaccia sul mare, ed è in questo contesto dal clima dolce che oltre 28.000 olivi, quasi tutti secolari, sono curati con attenzione meticolosa e con le più avanzate tecniche colturali per ottenere frutti impeccabili.
La Macelleria Langellotto a Scafati nasce nel 2014 dalla passione del titolare per questo mestiere e dalla sua lunga esperienza di tredici anni acquisita nel tempo. La specialità è quindi la carne: i filetti, le bistecche, gli hambuger, la salsiccia, il pollo, le costate e le tagliate risultano gustosissimi grazie all’elevata qualità e selezione delle carni scelte.
Si tratta di una ditta individuale che sceglie con attenzione e meticolosità carni esclusivamente italiane, in particolar modo tutte provenienti dalla città di Benevento.
Non solo macelleria
La Macelleria Langellotto è anche il luogo perfetto per gustare, in compagnia, prelibatezze a base di carne. È un’ottima macelleria e panineria dove poter trovare panini da farcire con porchetta artigianale, salumi esclusivamente artigianali e di produzione propria, con carne marchigiana e con prodotti freschi, non surgelati. Tante varianti di stuzzicanti panini, tutti da provare.
Lo staff è composto da personale qualificato, competente nel settore e costantemente aggiornato su tutte le nuove tecniche di lavorazione della carne.
Le caratteristiche principali che contraddistinguono la Macelleria Langellotto sono sicuramente i prodotti di qualità, la professionalità e la passione per questo mestiere del personale.
LE NOSTRE TERRE dedica tutto il suo impegno per rappresentare al meglio il prodotto che più parla della sua terra di origine, gli uliveti del tavoliere delle Puglie ed uno dei più grandi agri d’Italia, quello di Cerignola (FG), terra dove la coltivazione dell’oliva ha radici antichissime.
Distese di olivi e vigneti che scorrono lungo la pianura fino a toccare le sponde del mar Adriatico, questa è la Puglia, chiamata anche il “Paradiso dell’olio”
PRODUCIAMO SALUMI DI QUALITA’ DAL 1850
Fiorucci è tra le aziende leader nel campo della salumeria italiana dal 1850, anno in cui vede la sua nascita a Norcia, cittadina umbra famosa per la lavorazione di carni e salumi.
Da allora, innovando e rinnovando costantemente, Fiorucci prende solo il meglio della tradizione e la fonde con le esigenze del presente e del domani. Grazie a questo modo di pensare è riuscita ad arrivare sulle tavole di tutti, in Italia e nel mondo.
Nel 2011 Fiorucci è entrata a far parte di Campofrio Food Group, gruppo internazionale leader nel settore della lavorazione delle carni. Un passo verso la modernità e il futuro, che permette di crescere condividendo le proprie conoscenze, esperienze e risorse.
Prodotti
Il portafoglio prodotti comprende una serie di marchi noti ed affermati sul mercato quali la mortadella Suprema, il prosciutto cotto Fiordicotto, il wurstel Suillo, il salame Norcinetto, il prosciutto cotto arrosto Rostello e la linea benessere Amarsi di più.
FANTASIA E QUALITÀ
Solo carne equina di qualità e selezionata per voi.
Tanti piatti genuini preparati con tanta fantasia e passione..
Ci trovate a Pieve di Guastalla (RE)
Azienda Agricola di bovini Brownswiss e capre saanen Potete trovare i nostri prodotti nel nostro spaccio in via Don Gatti 35, Caspoggio SO
Dopo un’esperienza di oltre vent’anni a stretto contatto con i cercatori locali di tartufi, i famosi “Trifolao“, nasce nel 2005 Tartufi al Massimo, un’azienda che rimane di chiara impronta familiare, dove l’esperienza convive con un’alta professionalità e sopratutto con un’accuratissima attenzione ai clienti, tra i quali si annoverano ristoranti di alta qualità e stellati, prestigiosi negozi di specialità gastronomiche, rispecchiano la qualità del Made in Italy.
Passione, dedizione ed esperienza hanno permesso la realizzazione di una linea di prodotti al tartufo che si avvale di un attento esame di quanto già esistente sul mercato e, non ultimo, delle nuove tendenze del gusto di una clientela sempre più esigente. Olio al tartufo, salse tartufate, carpacci, creme, paste e quant’altro, vengono prodotti con un’artigianalità d’eccellenza che consente di apprezzare in ogni mese dell’anno l’essenza di questa icona del gusto, oggetto di emozione e intendo godimento per il buongustaio.
Tartufi al Massimo propone veri e propri viaggi virtuali attraverso il tempo, i paesaggi, i costumi e le più profonde tradizioni delle “Genti di Langa” in una terra oggi dichiarata Patrimonio dell’Unesco. Grazie a questi luoghi che offrono una così vasta ricchezza gastronomica, riaffiorano alla mente racconti, curiosità, aneddoti e leggende di una tradizione antica oggi sempre più attuale.
I salumi Fornelli nascono in un piccolo comune collinare di origine medievale della Lucania, in provincia di Potenza, più precisamente nel corgo di Montemilone.
Grazie al microclima di questo paesino avviene la magia che trasforma i nostri salumi in vere e proprie delizie del palato.
Siamo una piccola realtà di norcini lucani con tradizione centenaria riguardo la lavorazione del suino, sempre fedele alle ricette e ai metodi artigianali tramandati con passione da padre in figlio.
Attualmente produciamo una vasta gamma di salumi, garantendo alla nostra clientela sempre ed unicamente prodotti di qualità superiore.
La conferma mel vostro palato è la più grande soddisfazione alla nostra passione
Per gli amanti della carne...
Orari di apertura:
Lunedì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Martedì:
08:30 - 13:30, 14:00 - 20:30
Mercoledì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Giovedì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Venerdì:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Sabato:
08:30 - 13:30, 16:30 - 20:30
Domenica:
Chiuso
Dal 1976 produciamo ottimo Pesto Genovese confezionato ancora oggi con tutti gli ingredienti dell'antica Tradizione Ligure.
La prima sensazione sarà respirare l'intenso profumo dell'AGLIO di Vessalico, e aspirare l'aroma del BASILICO di PRA' poi assagiando gusterete i PINOLI PRIMA SCELTA DI PISA, e il meraviglioso PARMIGIANO REGGIANO Di montagna 3 anni di stagionatura e ad unire questi gusti il SUBLIME OLIO EXTRAVERGINE DELLA RIVIERA LIGURE.
15 settembre 2015:
una data che Stefano e Gabriella non dimenticheranno facilmente. In quella cristallina mattina di fine estate, un po’ per gioco e un po’ per sfida, decidono che ogni tanto i sogni devono uscire dal cassetto e sgranchirsi le gambe, magari passeggiando per la Ciociaria alla ricerca di un di un lembo di terra dove poter coltivare, è proprio il caso di dirlo, la passione per le vigne e per il buon vino. E così, quello stesso anno, vengono acquistati i primi 3,5 ettari nel comune di Piglio.
Il sogno comincia a prendere le forme di un progetto. Si delinea, si staglia sull’orizzonte, come gli antichi tetti di coppi che, simili a vecchi cappelli, ricoprono le case medievali del paese. E si decide così di produrre vino cesanese DOCG, Passerina IGT e altre chicche del territorio come il Rosso del Frusinate IGT. Non solo, perché essendo compreso nei terreni un uliveto di circa 120 piante, la seconda linea di produzione, quella dell’olio extravergine di oliva, viene praticamente da sé. Il progetto suscita l’immediata curiosità di amici e familiari, che spingono per salire anche loro sul carro, o meglio sul trattore, e partecipare attivamente a questa avventura.
Ecco, L’Avventura: è proprio questo il nome giusto.
Così Stefano e Gabriella cominciano a prendere in considerazione le proposte di collaborazione e di ampliamento societario, nell’ottica di un piano di sviluppo pluriennale che a questo punto ai sogni deve affiancare la concreta solidità dei numeri. Il primo nuovo socio è la figlia Marta, a cui segue l’ingresso come dipendente del nipote Simone, che ha dato nuova linfa al gruppo col suo entusiasmo e la sua passione. Nel 2016, poi, nuovi terreni nei comuni di La Forma e Gavignano entrano a far parte della disponibilità de L’Avventura. Nel volgere di qualche mese, quindi, i nuovi impianti vengono completati e i vecchi cominciano a dare i primi risultati.
A questo punto i vigneti a produzione sono cinque: uno di Cesanese di Affile, uno di Cesanese comune, uno misto (Sangiovese e Cesanese comune), uno di Pinot Nero (bella scommessa, questa) e per finire uno di Passerina. E dopo tanto impegno, nel 2017 arriva finalmente il momento di raccogliere i primi frutti. O, per essere precisi, di togliere il tappo alle prime bottiglie. Ad aprire le danze è il nostro olio, il Mattolio, che riscuote un immediato e graditissimo successo. Poi, a distanza di qualche mese, anche i primi vini – Saxa, Campanino e Colline Laziali – sono pronti per lasciare la cantina. Altri, come il Picchiatello, stanno per arrivare, e altri ancora vedranno la luce a breve. Oggi l’azienda sta affrontando la conversione all’agricoltura biologica e segue le tecniche dell’agricoltura organica e rigenerativa, affrontando una nuova, straordinaria parte di questa avventura.
Quello che pochi anni fa era solo un progetto, si è trasformato in qualcosa di concreto, di tangibile: in bottiglie che non contengono solamente olio e vino, ma anche passione, dedizione, impegno.
E un pizzico di follia: quella che ci ha permesso di credere che, se ti ci metti davvero, a volte un bellissimo sogno diventa una bellissima realtà.
Con voi dal 1945
Dal 1945 serviamo i migliori Ristoranti e i migliori Negozi Italiani… e solo la nostra massima qualità ci ha permesso di essere da sempre un punto di riferimento.
Contattaci per provare i nostri prodotti, abbiamo tutto quello che cerchi, e sempre con la qualità massima che garantiamo dal 1945!
Linee sempre nuove di prodotti arricchiscono la nostra collezione, regala e regalati un gusto unico.
Da oggi potrai ordinare comodamente da casa o da dove vuoi i nostri prodotti, visita il sito e scegli quello che preferisci!
Ci trovi al Mercato Trionfale box 165/166/177
Vuoi comprare un Olio Extravergine di alta qualità? Affidati a Noi. L'Olio pugliese che produciamo è frutto di sacrificio, passione e amore per le nostre terre che si trovano nel Parco Nazionale del Gargano in Puglia.
Oltre ai numerosi benefici per la salute, il vero Extravergine biologico deve sapervi regalare delle piacevoli sensazioni al palato. Un sapore amaro-piccante e un profumo fruttato ben percepibile, il tutto racchiuso in un colore verde chiaro frutto di una raccolta avvenuta nella fase di maturazione delle olive garganiche.
OleumVieste produce e vende online Olio Extravergine di Oliva Pugliese di produzione propria. Acquista online il nostro Olio Extravergine.
Azienda Agricola Notarangelo Michela nasce dalla volontà di continuare la tradizione della famiglia nella coltivazione e nella produzione dell'olio extravergine d'oliva. Le nostre terre si trovano nello stupendo Parco Nazionale del Gargano in Puglia, un percorso composto da valli verdi, boschi e paesaggi naturali ed incantevoli, in cui la ricca vegetazione del luogo si coniuga alle splendide distese di spiaggia e agli incantevoli fondali di un mare limpido e cristallino.
Le vaste aree di uliveti sono coltivate da secoli secondo le più tradizionali tecniche e sempre nel rispetto dei valori e della produzione di qualità. Sacrificio e passione sono gli elementi che contraddistinguono la nostra azienda e ci permettono di produrre un olio che racchiude le migliori caratteristiche dell'extravergine d'oliva.
Gestiamo ogni processo di produzione dell'olio: dalla coltivazione a mano, alla premitura nel frantoio di famiglia; ciò permette di dare la giusta attenzione e seguire ogni singolo passaggio in questo processo così antico e tradizionale che ha come risultato un prodotto unico, dal sapore intenso e dal profumo inebriante.
LA TARALLIFICIO DAMIANO SRL è un’azienda artigiana operante nel settore dei prodotti da forno a lievitazione naturale (Taralli ,Freselle ecc.).
L’azienda familiare fondata nel 1988 dal papà DAMIANO ha sede in San Lorenzello paesino del Beneventano ,terra di antiche tradizioni artigianali,e grazie al lavoro di volontà,tenacia e di grande passione da parte dei fratelli Damiano è riuscita ad espandersinon solo sul territorio Campano ma anche nelle regioni limitrofe.
La chiave del successo dell’azienda che oltre a coniugare il lavoro come passione e il servizio come piacere,risiede nella scrupolosa sapiente ed attenta selezione delle materie prime,nelle metodologie produttive ,ancora artigianali e nei tempi di consegna eccezionalmente brevi,che permettono di offrire un prodotto sempre fragante e con un elevato standard qualitativo,per assicurare agli acquirenti prodotti affidabili e di ottima qualità in modo da tutelare il consumatore e garantirgli un acquisto sicuro.
In tutte le referenze Tarallificio Damiano ,ce anche TRADIZIONE infatti viene usato lievito MADRE sapientemente rinnovato ogni giorno che induce la formazione delle caratteristiche BOLLE che caratterizzano l alveolatura del prodotto.I lunghi tempi di lievitazione assicurano al prodotto caratteristiche organolettiche,in termini di profumi e sapori ,INIMITABILI.
La nostra flessibilità commerciale e della rete di distribuzione permettono un servizio Sempre pronto ed attento alle esigenze di mercato e del consumatore.
I prodotti a marchio DAMIANO rigorosamente GENUINI sono proposti con un Packaging dalla grafica impattante ma semplici e allo stesso tempo di facile leggibilità e studiati per dare visibilità alle referenze a scaffale.Il prodotto ,subito confezionato mantiene intattala sua fragranza fino alla tavola del consumatore. L’azienda può soddisfare ogni esigenza mettendo a disposizione la sua organizzazione commerciale.
I nostri canali di vendita sono:Grande distribuzione ,gruppi e concessionari. Siamo presenti in molti Iper e supermercati del Sud,del Centro e del Nord Italia Anche nelle PL come linea premium.E con queste premesse che ci pregiamo Presentarci alla Vs azienda quali validi fornitori di prodotti con caratteristiche artigianali a prezzi sicuramente concorrenziali .Siamo a disposizione per ulteriori informazioni relative ai Nostri prodotti.